# Italian translation of gnome-user-docs # Copyright (C) 2006, 2007, 2008, 2009 Free Software Foundation, Inc. # This file is distributed under the same license as the gnome-user-docs package. # Luca Ferretti # Milo Casagrande # msgid "" msgstr "" "Project-Id-Version: gnome-user-guide\n" "POT-Creation-Date: 2009-03-13 16:24+0000\n" "PO-Revision-Date: 2009-03-13 19:56+0100\n" "Last-Translator: Milo Casagrande \n" "Language-Team: Italian \n" "MIME-Version: 1.0\n" "Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n" "Content-Transfer-Encoding: 8bit\n" #: C/glossary.xml:2(title) msgid "Glossary" msgstr "Glossario" #: C/glossary.xml:4(glossterm) msgid "applet" msgstr "applet" # GNOME-2-26 #: C/glossary.xml:6(para) msgid "" "An applet is a small, interactive application that resides within a panel, " "for example the Volume Control. Each applet has a " "simple user interface that you can operate with the mouse or keyboard." msgstr "" "Un'applet è una piccola applicazione interattiva che risiede all'interno di " "un pannello, per esempio il Regolazione volume. " "Ogni applet dispone di una semplice interfaccia utente in cui è possibile " "agire con il mouse o con la tastiera." #: C/glossary.xml:13(glossterm) C/goscustdesk.xml:535(primary) #: C/goscustdesk.xml:710(secondary) msgid "desktop" msgstr "scrivania" #: C/glossary.xml:15(para) msgid "" "The part of the GNOME Desktop where there are no interface graphical items, " "such as panels and windows." msgstr "" "La parte dello GNOME Desktop dove non ci sono elementi dell'interfaccia " "grafica, come pannelli e finestre." #: C/glossary.xml:20(glossterm) msgid "desktop background" msgstr "sfondo della scrivania" #: C/glossary.xml:22(para) msgid "The image or color that is applied to your desktop." msgstr "L'immagine o il colore che è applicato alla propria scrivania." #: C/glossary.xml:26(glossterm) msgid "desktop object" msgstr "oggetto di scrivania" #: C/glossary.xml:28(para) msgid "" "An icon on your desktop that you can use to open your files, folders, and " "applications. You can use desktop objects to provide convenient access to " "files, folders, and applications that you use frequently." msgstr "" "Un'icona sulla scrivania che è possibile usare per aprire i propri file, " "cartelle e applicazioni. È possibile usare gli oggetti di scrivania per " "fornire un accesso rapido a file, cartelle e applicazioni che si usano " "frequentemente." #: C/glossary.xml:34(glossterm) msgid "DNS name" msgstr "nome DNS" #: C/glossary.xml:36(para) msgid "A unique alphabetic identifier for a computer on a network." msgstr "Un identificatore alfabetico univoco per un computer su una rete." #: C/glossary.xml:40(glossterm) msgid "drawer" msgstr "cassetto" #: C/glossary.xml:42(para) msgid "" "A drawer is a sliding extension to a panel that you can open or close from a " "drawer icon." msgstr "" "Un cassetto è una estensione scorrevole di un pannello che è possibile " "aprire o chiudere con una icona a forma di cassetto." #: C/glossary.xml:47(glossterm) msgid "file extension" msgstr "estensione di file" #: C/glossary.xml:49(para) msgid "" "The final portion of a file's name, after the last period (.) in the name. " "For example, the file extension of the file picture.jpeg is jpeg." msgstr "" "La porzione finale di un nome di file, dopo l'ultimo punto (.) nel nome. Per " "esempio, l'estensione di file del file immagine.jpeg è " "jpeg." #: C/glossary.xml:50(para) msgid "" "The file extension can identify the type of a file. Nautilus file manager uses this information when to determine what to do " "when you open a file. For more on this, see ." msgstr "" "L'estensione di file permette di identificare il tipo di file. Questa " "informazione è usata dal gestore di file Nautilus " "per determinare cosa fare quando si apre un file. Per maggiori informazioni, " "consultare ." #: C/glossary.xml:54(glossterm) msgid "format" msgstr "formattare" #: C/glossary.xml:56(para) msgid "" "To format media is to prepare the media for use with a particular file " "system. When you format media, you overwrite any existing information on the " "media." msgstr "" "Formattare un supporto vuol dire preparare il supporto per l'uso con un " "particolare file system. Quando si formatta un supporto, vengono " "soprascritte tutte le informazioni presenti su tale supporto." #: C/glossary.xml:62(glossterm) msgid "GNOME-compliant application" msgstr "applicazione GNOME-conforme" #: C/glossary.xml:64(para) msgid "" "An application that uses the standard GNOME programming libraries is called " "a GNOME-compliant application. For example, Nautilus file manager and gedit text editor " "are GNOME-compliant applications." msgstr "Un'applicazione che utilizza le librerie di programmazione standard di GNOME è denominata applicazione GNOME-coforme. Per esempio, il gestore di file Nautilus e l'editor di testo gedit sono applicazioni GNOME-conformi." #: C/glossary.xml:70(glossterm) msgid "IP address" msgstr "indirizzo IP" #: C/glossary.xml:72(para) msgid "A unique numeric identifier for a computer on a network." msgstr "Un identificatore numerico univoco per un computer su una rete." #: C/glossary.xml:76(glossterm) msgid "keyboard shortcut" msgstr "scorciatoia da tastiera" #: C/glossary.xml:78(para) msgid "" "A keyboard shortcut is a key or combination of keys " "that provides an alternative to standard ways of performing an action." msgstr "" "Una scorciatoia da tastiera è un tasto o una " "combinazione di tasti che fornisce un'alternativa ai modi tipici di eseguire " "una azione." #: C/glossary.xml:83(glossterm) msgid "launcher" msgstr "lanciatore" #: C/glossary.xml:85(para) msgid "" "A launcher starts a particular application, executes a command, or opens a " "file. A launcher can reside in a panel or in a menu." msgstr "" "Un lanciatore avvia una particolare applicazione, esegue un comando o apre " "un file. Una lanciatore può essere posto su un pannello o in un menù." #: C/glossary.xml:90(glossterm) msgid "menubar" msgstr "barra dei menù" #: C/glossary.xml:92(para) msgid "" "A menubar is a bar at the top of an application window that contains the " "menus for the application." msgstr "" "Una barra dei menù è una barra nella parte superiore di una finestra di " "applicazione e contiene i menù per l'applicazione." #: C/glossary.xml:97(glossterm) C/gosnautilus.xml:3857(guilabel) msgid "MIME type" msgstr "Tipo MIME" #: C/glossary.xml:99(para) msgid "" "A Multipurpose Internet Mail Extension (MIME) type identifies the format of " "a file. The MIME type enables applications to read the file. For example, an " "email application can use the image/png MIME type to " "detect that a Portable Networks Graphic (PNG) file is attached to an email." msgstr "" "Un tipo MIME (Multipurpose Internet Mail Extension) identifica il formato di " "un file. Il tipo mime consente alle applicazioni di leggere il file. Per " "esempio, le applicazioni per la posta elettronica possono usare il tipo MIME " "image/png per rilevare che un file PNG (Portable Networks " "Graphic) è allegato all'email." #: C/glossary.xml:107(glossterm) msgid "mount" msgstr "mount" # FIXME forse l'ultimo file system è di troppo... -Luca #: C/glossary.xml:109(para) msgid "" "To mount is to make a file system available for access. When you mount a " "file system, the file system is attached as a subdirectory to your file " "system." msgstr "Effettuare il mount (talvolta indicato come montare) vuol dire rendere disponibile per l'accesso un file system. Quando si effettua il mount di un file system, quest'ultimo viene attaccato come sotto-directory a un file system." #: C/glossary.xml:115(glossterm) msgid "pane" msgstr "riquadro" #: C/glossary.xml:117(para) msgid "" "A pane is a subdivision of a window. For example, the Nautilus window contains a side pane and a view pane." msgstr "Un riquadro è una suddivisione di una finestra. Per esempio, la finestra di Nautilus contiene un riquadro laterale e un riquadro di visualizzazione." #: C/glossary.xml:121(glossterm) msgid "preference tool" msgstr "strumento di preferenze" #: C/glossary.xml:123(para) msgid "" "A dedicated software tool that controls a particular part of the behavior of " "the GNOME Desktop." msgstr "" "Un strumento software dedicato che controlla una specifica parte del " "comportamento dello GNOME Desktop." #: C/glossary.xml:128(glossterm) C/goscustdesk.xml:105(primary) #: C/gosbasic.xml:583(primary) C/gosbasic.xml:712(primary) #: C/gosbasic.xml:852(primary) msgid "shortcut keys" msgstr "tasti scorciatoia" #: C/glossary.xml:130(para) msgid "" "Shortcut keys are keystrokes that provide a quick way to perform an action." msgstr "" "I tasti scorciatoia sono delle associazioni di tasti che forniscono un modo " "rapido di eseguire una azione." #: C/glossary.xml:135(glossterm) msgid "stacking order" msgstr "ordine di stack" #: C/glossary.xml:137(para) msgid "" "The stacking order is the order in which windows are stacked on top of each " "other on your screen." msgstr "" "L'ordine di stack è l'ordine in cui le finestre risultano impilate una " "sull'altra sullo schermo in uso." #: C/glossary.xml:142(glossterm) msgid "statusbar" msgstr "barra di stato" #: C/glossary.xml:144(para) msgid "" "A statusbar is a bar at the bottom of a window that provides information " "about the current state of what you are viewing in the window." msgstr "" "Una barra di stato è una barra nella parte inferiore della finestra che " "fornisce informazioni sullo stato corrente di ciò che è mostrato nella " "finestra." #: C/glossary.xml:149(glossterm) C/gosnautilus.xml:2009(primary) msgid "symbolic link" msgstr "collegamento simbolico" #: C/glossary.xml:151(para) msgid "" "A special type of file that points to another file or folder. When you " "perform an action on a symbolic link, the action is performed on the file or " "folder to which the symbolic link points." msgstr "" "Un tipo speciale di file che punta ad un altro file o cartella. Quando si " "esegue una azione sul collegamento simbolico, l'azione è eseguita sul file o " "sulla cartella alla quale punta il collegamento." #: C/glossary.xml:157(glossterm) msgid "toolbar" msgstr "barra degli strumenti" #: C/glossary.xml:159(para) msgid "" "A toolbar is a bar that contains buttons for the most commonly-used commands " "in an application. Typically, a toolbar appears under a menubar." msgstr "" "Una barra degli strumenti è una barra che contiene dei pulsanti per i " "comandi di una applicazioni più comunemente usati. Di solito la barra degli " "strumenti appare sotto la barra dei menù." #: C/glossary.xml:164(glossterm) msgid "Uniform Resource Identifier" msgstr "URI (Uniform Resource Identifier)" #: C/glossary.xml:166(para) msgid "" "A Uniform Resource Identifier (URI) is a string that identifies a particular " "location in a file system or on the Web. For example, the address of a web " "page is a URI." msgstr "" "È una stringa che identifica una particolare posizione su un file system è " "sul Web. Per esempio, l'indirizzo di una pagina web è un URI." #: C/glossary.xml:172(glossterm) msgid "Uniform Resource Locator" msgstr "URL (Uniform Resource Locator)" #: C/glossary.xml:174(para) msgid "" "A Uniform Resource Locator (URL) is the address of a particular location on " "the Web." msgstr "È l'indirizzo di una particolare posizione sul Web." #: C/glossary.xml:179(glossterm) msgid "view" msgstr "vista" #: C/glossary.xml:181(para) msgid "" "A Nautilus component that enables you to display " "a folder in a particular way. For example, Nautilus contains an icon view which enables you to display the contents " "of a folder as icons. Nautilus also contains a " "list view which enables you to display the contents of a folder as a list." msgstr "" "Un componente di Nautilus che consente di " "visualizzare una cartella in un certo modo. Per esempio in " "Nautilus è inclusa una vista a icone che consente " "di mostrare il contenuto di una cartella sotto forma di icone. In " "Nautilus è anche presente una vista a elenco che " "consente di mostrare il contenuto di una cartella sotto forma di elenco." #: C/glossary.xml:188(glossterm) msgid "workspace" msgstr "spazio di lavoro" #: C/glossary.xml:190(para) msgid "" "A workspace is a discrete area in the GNOME Desktop in which you can work." msgstr "" "Uno spazio di lavoro è un'area delimitata nello GNOME Desktop su cui si " "lavora." #: C/gosfeedback.xml:2(title) C/user-guide.xml:224(title) msgid "Feedback" msgstr "Commenti" #: C/gosfeedback.xml:3(para) msgid "" "This section contains information on reporting bugs in GNOME, making " "suggestions and comments about GNOME applications or documentation, and ways " "in which you can help GNOME." msgstr "" "Questa sezione contiene informazioni su come segnalare la presenza di bug in " "GNOME, su come fornire suggerimenti e commenti sulle applicazioni o sulla " "documentazione di GNOME e i modi in cui è possibile aiutare GNOME." #: C/gosfeedback.xml:7(title) msgid "Reporting Bugs" msgstr "Segnalazioni di bug" #. NOTE TO TRANSLATORS: This section is material taken from gnome-desktop/desktop-docs/gnome-feedback/ Look for existing translations there before translating it all over again :) #: C/gosfeedback.xml:9(para) msgid "" "If you have found a bug in one of GNOME applications, please report it! " "Developers do read all the bug reports and try to fix these bugs. Please try " "to be as specific as possible when describing the circumstances under which " "the bug shows (what commands did you enter? which buttons did you click?). " "If there were any error messages, be sure to include them, too." msgstr "" "Nel caso in cui si è evidenziato un bug in un'applicazione di GNOME, è " "caldamente consigliato segnalarne la presenza. Gli sviluppatori leggono " "tutte le segnalazioni di bug e tentano di porvi rimedio. È opportuno cercare " "di essere il più precisi possibili nel descrivere le circostanze in cui il " "bug si manifesta (quale comando si è immesso? su quale pulsante si è fatto " "clic?). Se vengono mostrati dei messaggi di errore, assicurarsi di includere " "anche quelli." #: C/gosfeedback.xml:17(para) msgid "" "The easiest way to report bugs is by using Bug Buddy, GNOME's built-in bug reporting tool. This will launch " "automatically in the event that an application crashes. The details GNOME " "developers need are automatically collected, but you can further help by " "giving information about what you were doing when the crash took place." msgstr "" "Il modo più semplice per segnalare la presenza di bug è usare " "Bug Buddy, lo strumento di segnalazione bug " "fornito con GNOME. Questa utilità viene avviata in modo automatico nel " "momento in cui un'applicazione va in crash. I dettagli necessari agli " "sviluppatori di GNOME sono raccolti in modo automatico, ma è comunque " "necessario un aiuto da parte dell'utente, che dovrebbe fornire informazioni " "su cosa stava facendo quando ha avuto luogo il crash." #: C/gosfeedback.xml:20(para) msgid "" "You can also submit bugs and browse the list of known bugs by connecting to " "the GNOME bug " "tracking database. You will need to register before you can submit " "any bugs this way — and do not forget to read Bug Writing Guidelines." msgstr "" "È anche possibile segnalare bug ed esplorare l'elenco di quelli noti " "connettendosi al database di tracciamento dei bug di GNOME. Prima di poter " "segnalare un bug in questo modo, è necessario effettuare una registrazione - " "non dimenticarsi di leggere le linee guida di segnalazione dei bug." #: C/gosfeedback.xml:31(para) msgid "" "Please note that some of GNOME applications are developed outside of GNOME, " "or by commercial companies (these products are still free software). For " "example, Inkscape, a vector graphics application, " "is developed at SourceForge. Bugs reports and comments about these " "products should be directed to the respective organization or company. If " "you are using Bug Report Tool, it will " "automatically send bug reports to the correct database." msgstr "" "Tenere presente che alcune delle applicazioni per GNOME sono sviluppate " "all'esterno di GNOME, o da compagnie commerciali (anche se tali prodotti " "sono comunque software libero). Per esempio, Inkscape, un'applicazione per la grafica vettoriale, è sviluppata presso " "SourceForge. Le segnalazioni di bug e i commenti relativi a tali " "prodotti dovrebbero essere indirizzati alle rispettive organizzazioni o " "compagnie. Usando lo Strumento di segnalazione bug, le segnalazioni di bug saranno inviate automaticamente al " "corretto database." #: C/gosfeedback.xml:46(title) msgid "Suggestions and Comments" msgstr "Suggerimenti e commenti" #. NOTE TO TRANSLATORS: This section is material taken from gnome-desktop/desktop-docs/gnome-feedback/ Look for existing translations there before translating it all over again :) #: C/gosfeedback.xml:48(para) msgid "" "If you have a suggestion or want to request a new feature for one of the " "applications, it can also be done using the bug tracking database. Submit " "your suggestion as a bug report as described in and at the appropriate step select Severity: Enhancement." msgstr "" "È possibile usare il database di tracciamento dei bug anche per riportare " "suggerimenti o richieste di una nuova funzionalità per una delle " "applicazioni. Basta inviare i propri suggerimenti come una normale " "segnalazione di bug, come descritto in , " "selezionando al passo appropriato Gravità: enhancement." #: C/gosfeedback.xml:58(title) msgid "Documentation Comments" msgstr "Commenti alla documentazione" #. NOTE TO TRANSLATORS: This section is material taken from gnome-desktop/desktop-docs/gnome-feedback/ Look for existing translations there before translating it all over again :) #: C/gosfeedback.xml:61(para) msgid "" "If you found an inaccuracy or misprint in one of GNOME documents, or have " "any comments or suggestions about documentation, please let us know! The " "easiest way of doing so is by submitting a bug report as explained before " "and selecting Component: docs at appropriate steps (or " "general if there is no docs " "component). If your comment is about general GNOME documentation (such as " "GNOME Users Guide) rather than specific application " "manual, select Product: gnome-user-docs." msgstr "Nel caso in cui si è trovata una inesattezza o un errore in uno dei documenti di GNOME, o se si volessero riportare commenti o suggerimenti sulla documentazione, fatecelo sapere. Il modo più semplice è quello di inviare una segnalazione di bug come spiegato prima, selezionando al passo appropriato Componente: docs (oppure general se non vi è alcun componente docs). Se i commenti riguardano la documentazione di GNOME in generale (come ad esempio la Guida utente di GNOME) invece che il manuale di una singola applicazione, selezionare Prodotto: gnome-user-docs." #: C/gosfeedback.xml:72(para) msgid "" "Alternatively, you can just send your comments by email to the GNOME " "Documentation Project mailing list; our address is gnome-doc-" "list@gnome.org. And by the way: if you are not a developer but want " "to help GNOME — join the GDP and help us improve GNOME " "documentation." msgstr "" "In alternativa è possibile inviare i propri commenti per email alla mailing " "list del Progetto di documentazione di GNOME: " "l'indirizzo è gnome-doc-list@gnome.org. A tal proposito: se " "non siete degli sviluppatori, ma volete contribuire a GNOME - aderite al " "GDP e aiutateci a migliorare la documentazione di GNOME." #: C/gosfeedback.xml:88(title) msgid "Joining the GNOME Project" msgstr "Aderire al Progetto GNOME" #: C/gosfeedback.xml:89(para) msgid "" "We hope you enjoy using GNOME and that you find working with GNOME " "productive. However, there is always room for improvement." msgstr "" "Speriamo che la tua esperienza con GNOME sia stata piacevole e che " "utilizzare GNOME sia stato produttivo. Comunque, c'è sempre spazio per " "migliorare." #: C/gosfeedback.xml:90(para) msgid "" "GNOME invites you to join our free software community if you have some spare " "time. There are many different fields. GNOME needs programmers, but it also " "needs translators, documentation writers, testers, artists, writers, and " "more." msgstr "" "GNOME ti invita a partecipare, nel tuo tempo libero, alla nostra comunità di " "software libero. Ci sono diverse possibilità per aiutarci. GNOME ha bisogno " "di programmatori, ma anche di traduttori, persone che scrivano " "documentazione, artisti, scrittori, tester e molto altro." #: C/gosfeedback.xml:91(para) msgid "" "For more information on joining GNOME, please visit http://live.gnome.org/JoinGnome." msgstr "" "Per maggiori informazioni sulle modalità di adesione a GNOME, visitare " "http://live." "gnome.org/JoinGnome." #: C/gosfeedback.xml:92(para) msgid "" "For more information on giving feedback on GNOME, such as bug reports, " "suggestions, and corrections to documentation, see ." msgstr "" "Per maggiori informazioni sulle modalità per riportare commenti su GNOME, " "come segnalazioni di bug, idee e correzioni alla documentazione, consultare " "." #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gostools.xml:321(None) msgid "" "@@image: 'figures/yelp_window.png'; md5=c7138987ae131fe2c57846a281245d31" msgstr "fatto" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gostools.xml:569(None) msgid "" "@@image: 'figures/yelp_preferences.png'; md5=b8beb6c866957938b5e39bc7f72611ec" msgstr "fatto" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gostools.xml:797(None) msgid "" "@@image: 'figures/yelp_add_bookmark.png'; " "md5=562a62662f47655337c9bf341ef69f6e" msgstr "fatto" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gostools.xml:831(None) msgid "" "@@image: 'figures/yelp_edit_bookmarks.png'; " "md5=6fb478c10bb9df68dc8d82f3ed4ac89b" msgstr "fatto" #: C/gostools.xml:3(title) msgid "Tools and Utilities" msgstr "Strumenti e utilità" #: C/gostools.xml:6(para) msgid "" "This section describes some of the tools and utilities in the GNOME Desktop." msgstr "" "Questa sezione descrive alcuni strumenti ed utilità dello GNOME Desktop." #: C/gostools.xml:10(title) msgid "Running Applications" msgstr "Esecuzione di applicazioni" #: C/gostools.xml:14(primary) msgid "Run Application dialog, using" msgstr "dialogo Esegui applicazione, utilizzo" #: C/gostools.xml:16(para) msgid "" "The Run Application dialog gives you access to the " "command line. When you run a command in the Run Application dialog, you cannot receive output from the command." msgstr "" "Il dialogo Esegui applicazione consente l'accesso alla " "riga di comando. Quando si esegue un comando nel dialogo Esegui " "applicazione, non è possibile ricevere l'output dal programma." #: C/gostools.xml:21(para) msgid "To run a command from the command line perform the following steps:" msgstr "Per eseguire un comando dalla riga di comando, procedere come segue:" #: C/gostools.xml:28(term) msgid "From a panel" msgstr "Da un pannello" #: C/gostools.xml:29(para) msgid "" "You can add the Run Application button to any " "panel. See . Click on the Run " "Application panel button to open the Run Application dialog." msgstr "È possibile aggiungere il pulsante Esegui applicazione a un qualsiasi pannello. Consultare . Fare clic sul pulsante di pannello Esegui applicazione per aprire il dialogo Esegui applicazione." #: C/gostools.xml:32(term) msgid "Using shortcut keys" msgstr "Usando i tasti scorciatoia" #: C/gostools.xml:34(para) msgid "" "Press AltF2. You can " "change the shortcut keys that display the Run Application dialog in the Keyboard Shortcuts preference tool." msgstr "" "Premere AltF2. È " "possibile cambiare i tasti scorciatoia per mostrare il dialogo " "Esegui applicazione nello strumento di preferenze Scorciatoie da tastiera." #: C/gostools.xml:25(para) msgid "" "Open the Run Application dialog in any of the following " "ways: " msgstr "" "Aprire il dialogo Esegui applicazione in uno dei modi " "seguenti: " #: C/gostools.xml:43(para) msgid "The Run Application dialog is displayed." msgstr "Viene mostrato il dialogo Esegui applicazione." # aggiunto una voce rispetto a originale -Luca #: C/gostools.xml:46(para) msgid "" "Enter the command that you want to run in the blank field, or choose from " "the list of known applications." msgstr "" "Inserire il comando che si vuole eseguire nel campo vuoto, oppure scegliere " "una voce dall'elenco delle applicazioni note." #: C/gostools.xml:47(para) msgid "" "If you enter only the location of a file, an appropriate application will " "launch to open it. If you enter a web page address, your default web browser " "will open the page. Prefix the web page address with http://, as in http://" "www.gnome.org." msgstr "" "Se si inserisce solo la posizione di un file, viene avviata una applicazione " "appropriata per aprire tale file. Se si inserisce un indirizzo di pagina " "web, tale pagina viene aperta nel web browser predefinito. L'indirizzo della " "pagina web deve essere sempre preceduto dal prefisso http://, come in http://" "www.gnome.org." #: C/gostools.xml:50(para) msgid "" "To choose a command that you ran previously, click the down arrow button " "beside the command field, then choose the command to run." msgstr "" "Per scegliere un comando che si è eseguito in precedenza, fare clic sul " "pulsante freccia giù accanto al campo del comando, quindi scegliere in " "comando da eseguire." #: C/gostools.xml:54(para) msgid "" "You can also use the Run with file button to choose a " "file to append to the command line. For example, you can enter " "emacs as the command, then choose a file to edit." msgstr "" "È anche possibile usare il pulsante Esegui con file " "per scegliere un file da accodare alla riga di comando. Per esempio, è " "possibile inserire emacs come comando, quindi " "scegliere il file da editare." #: C/gostools.xml:59(para) msgid "" "Select the Run in terminal option to run the " "application or command in a terminal window. Choose this option for an " "application or command that does not create a window in which to run." msgstr "" "Selezionare l'opzione Esegui nel terminare per eseguire " "l'applicazione o il comando in una finestra di terminale. Scegliere questa " "opzione per i comandi che non creano una finestra apposita per la loro " "esecuzione." #: C/gostools.xml:64(para) msgid "" "Click on the Run button on the Run " "Application dialog." msgstr "" "Fare clic sul pulsante Esegui nel dialogo " "Esegui applicazione." #: C/gostools.xml:70(title) msgid "Taking Screenshots" msgstr "Cattura di schermate" #: C/gostools.xml:74(primary) msgid "screenshots, taking" msgstr "schermate, catturare" #: C/gostools.xml:76(para) msgid "You can take a screenshot in any of the following ways:" msgstr "È possibile catturare una schermata in uno dei modi seguenti:" #: C/gostools.xml:79(para) msgid "From any panel" msgstr "Da qualsiasi pannello" #: C/gostools.xml:80(para) msgid "" "You can add a Take Screenshot button to any panel. " "For instructions on how to do this, see . Click on the Take Screenshot button to take a " "screenshot of the entire screen." msgstr "" "È possibile aggiungere un pulsante Cattura schermata ad un qualsiasi pannello. Consultare per istruzioni su come fare ciò. Fare clic sul pulsante " "Cattura schermata per catturare un'istantanea " "dell'intero schermo." #: C/gostools.xml:84(para) msgid "Use shortcut keys" msgstr "Usando i tasti scorciatoia" #: C/gostools.xml:85(para) msgid "To take a screenshot, use the following shortcut keys:" msgstr "Per catturare una schermata, usare i seguenti tasti scorciatoia:" #: C/gostools.xml:93(para) msgid "Default Shortcut Keys" msgstr "Tasti scorciatoia predefiniti" #: C/gostools.xml:96(para) C/gostools.xml:152(para) C/gospanel.xml:1090(para) #: C/gosbasic.xml:601(para) C/gosbasic.xml:730(para) msgid "Function" msgstr "Funzione" #: C/gostools.xml:104(keycap) C/gostools.xml:113(keycap) #: C/gosbasic.xml:631(keycap) C/gosbasic.xml:642(keycap) msgid "Print Screen" msgstr "Stampa schermo" #: C/gostools.xml:108(para) msgid "Takes a screenshot of the entire screen." msgstr "Cattura un'istantanea dell'intero schermo." #: C/gostools.xml:113(keycap) C/gosbasic.xml:609(keycap) #: C/gosbasic.xml:619(keycap) C/gosbasic.xml:642(keycap) #: C/gosbasic.xml:652(keycap) C/gosbasic.xml:665(keycap) #: C/gosbasic.xml:676(keycap) C/gosbasic.xml:689(keycap) #: C/gosbasic.xml:738(keycap) C/gosbasic.xml:751(keycap) #: C/gosbasic.xml:761(keycap) C/gosbasic.xml:771(keycap) #: C/gosbasic.xml:784(keycap) C/gosbasic.xml:797(keycap) #: C/gosbasic.xml:807(keycap) C/gosbasic.xml:817(keycap) #: C/gosbasic.xml:829(keycap) msgid "Alt" msgstr "Alt" #: C/gostools.xml:116(para) msgid "Takes a screenshot of the window to which the mouse points." msgstr "Cattura un'istantanea della finestra a cui punta il mouse." #: C/gostools.xml:122(para) msgid "" "You can use the Keyboard Shortcuts preference tool to " "modify the default shortcut keys." msgstr "" "È possibile usare lo strumento di preferenze Scorciatoie da tastiera per " "modificare i tasti scorciatoia predefiniti." #: C/gostools.xml:126(para) msgid "From the Menubar" msgstr "Dalla barra dei menù" #: C/gostools.xml:127(para) msgid "" "Choose ApplicationsAccessoriesTake Screenshot." msgstr "" "Scegliere ApplicazioniAccessoriCattura schermata." #: C/gostools.xml:131(para) msgid "From the Terminal" msgstr "Dal terminale" #: C/gostools.xml:132(para) msgid "" "You can use the gnome-screenshot command to take a " "screenshot. The gnome-screenshot command takes a " "screenshot of the entire screen, and displays the Save Screenshot dialog. Use the Save Screenshot dialog to " "save the screenshot." msgstr "" "È possibile usare il commando gnome-screenshot per " "catturare una schermata. Il comando gnome-screenshot " "cattura una schermata dell'intero schermo e mostra il dialogo " "Salvataggio schermata. Usare il dialogo " "Salvataggio schermata per salvare la schermata." #: C/gostools.xml:138(para) msgid "" "You can also use options on the gnome-screenshot command " "as follows:" msgstr "" "È anche possibile usare alcune opzioni assieme al comando gnome-" "screenshot, come indicato di seguito:" #: C/gostools.xml:149(para) C/gosnautilus.xml:1220(para) #: C/gosnautilus.xml:3923(para) C/gosnautilus.xml:4064(para) msgid "Option" msgstr "Opzione" #: C/gostools.xml:160(command) msgid "--window" msgstr "--window" #: C/gostools.xml:164(para) msgid "Takes a screenshot of the window that has focus." msgstr "Cattura un'istantanea della finestra che ha il focus." #: C/gostools.xml:170(replaceable) msgid "seconds" msgstr "secondi" #: C/gostools.xml:170(command) msgid "--delay=" msgstr "--delay=" #: C/gostools.xml:174(para) msgid "" "Takes a screenshot after the specified number of seconds, and displays the " "Save Screenshot dialog. Use the Save " "Screenshot dialog to save the screenshot." msgstr "" "Cattura una schermata dopo il numero di secondi specificato e mostra il " "dialogo Salvataggio schermata. Usare il dialogo " "Salvataggio schermata per salvare la schermata." #: C/gostools.xml:185(command) msgid "--include-border" msgstr "--include-border" #: C/gostools.xml:189(para) msgid "Takes a screenshot including the border of the window." msgstr "Cattura una schermata includendo il bordo dello schermo." #: C/gostools.xml:195(command) msgid "--remove-border" msgstr "--remove-border" #: C/gostools.xml:199(para) msgid "Takes a screenshot without the border of the window." msgstr "Cattura una schermata escludendo il bordo dello schermo." #: C/gostools.xml:205(command) msgid "--border-effect=shadow" msgstr "--border-effect=shadow" #: C/gostools.xml:209(para) msgid "Takes a screenshot and adds a shadow bevel effect arround it." msgstr "Cattura una schermata ed aggiunge un effetto ombra attorno ad essa." #: C/gostools.xml:215(command) msgid "--border-effect=border" msgstr "--border-effect=border" #: C/gostools.xml:219(para) msgid "Takes a screenshot and adds a border effect arround it." msgstr "Cattura una schermata e aggiunge un effetto bordo attorno a essa." #: C/gostools.xml:225(command) msgid "--interactive" msgstr "--interactive" #: C/gostools.xml:229(para) msgid "Opens a window that lets you set options before taking the screenshot." msgstr "" "Apre una finestra che consente di impostare alcune opzioni prima di " "catturare la schermata." #: C/gostools.xml:235(command) msgid "--help" msgstr "--help" #: C/gostools.xml:239(para) msgid "Displays the options for the command." msgstr "Mostra le opzioni per il comando." #: C/gostools.xml:248(para) msgid "" "When you take a screenshot, the Save Screenshot dialog " "opens. To save the screenshot as an image file, enter the filename for the " "screenshot, choose a location from the drop-down list and click the " "Save button. You can also use the Copy to " "Clipboard button to copy the image to the clipboard or transfer " "it to another application by drag-and-drop." msgstr "" "Quando si cattura un'istantanea, viene aperto il dialogo " "Salvataggio schermata. Per salvare la schermata come un " "file di immagine, inserire il nome di file per la schermata, scegliere una " "posizione dall'elenco a discesa e fare clic su Salva. È " "anche possibile usare il pulsante Copia negli appunti " "per copiare l'immagine negli appunti o trasferirla in un'altra applicazione " "per trascinamento." #: C/gostools.xml:258(title) msgid "Yelp Help Browser" msgstr "Visualizzatore di documentazione Yelp" #: C/gostools.xml:260(primary) msgid "Yelp" msgstr "Yelp" #: C/gostools.xml:265(title) C/gospanel.xml:15(title) #: C/gosoverview.xml:30(title) C/gosnautilus.xml:41(title) msgid "Introduction" msgstr "Introduzione" #: C/gostools.xml:267(para) msgid "" "The Yelp Help Browser application allows you to " "view documentation regarding GNOME and other components through a variety of " "formats. These formats include docbook files, HTML help pages, man pages and " "info pages (support for man pages and info pages may optionally be compiled " "in). Despite the different formats supported, Yelp does its best to provide " "a unified look and feel regardless of the original document format." msgstr "" "Il Visualizzatore di documentazione Yelp consente " "di visualizzare la documentazione relativa a GNOME e ad altri componenti, " "fornita in diversi formati. Tali formati includono i file docbook, le pagine " "di aiuto in HTML, le pagine man e le pagine info (il supporto alle pagine " "man e info è compilato opzionalmente). Indipendentemente dai diversi formati " "supportati, Yelp cerca di fornire un aspetto uniforme per tutti i formati." #: C/gostools.xml:274(para) msgid "" "Yelp Help Browser is internationalised, meaning " "that it has support to view documents in different languages. The documents " "must be localised or translated for each language and installed properly for " "Yelp Help Browser to be able to view them." msgstr "" "Il Visualizzatore di documentazione Yelp è " "internazionalizzato, supporta cioè la visualizzazione dei documenti in " "diverse lingue. I documenti devono essere localizzati o tradotti per " "ciascuna lingua e installati nel modo appropriato per far sì che il " "visualizzatore sia in grado di mostrarli." #: C/gostools.xml:283(title) msgid "Starting Yelp" msgstr "Avviare Yelp" #: C/gostools.xml:286(title) msgid "To Start Yelp Help Browser" msgstr "" "Per avviare il Visualizzatore di documentazione Yelp" #: C/gostools.xml:288(para) msgid "" "You can start Yelp Help Browser in the following " "ways:" msgstr "" "È possibile avviare il Visualizzatore di documentazione Yelp nei modi seguenti:" #: C/gostools.xml:292(term) msgid "System Menu" msgstr "Menù Sistema" #: C/gostools.xml:295(para) msgid "Choose Help" msgstr "Scegliere Aiuto" #: C/gostools.xml:300(term) msgid "Command Line" msgstr "Riga di comando" #: C/gostools.xml:303(para) msgid "Execute the following command: yelp" msgstr "Eseguire il seguente comando: yelp" #: C/gostools.xml:311(title) msgid "Interface" msgstr "Interfaccia" #: C/gostools.xml:313(para) msgid "" "When you start Yelp Help Browser, you will see " "the following window appear." msgstr "" "Quando si avvia il visualizzatore di documentazione Yelp, viene mostrata la seguente finestra." #: C/gostools.xml:317(title) msgid "Yelp Help Browser Window" msgstr "" "Finestra di visualizzatore di documentazione Yelp" #: C/gostools.xml:316(para) msgid "" "Yelp Help Browser contains the " "following elements in " msgstr "" "Il visualizzatore di documentazione Yelp contiene i seguenti elementi in " #: C/gostools.xml:329(interface) C/gosnautilus.xml:205(para) #: C/gosnautilus.xml:394(para) msgid "Menubar" msgstr "Barra dei menù" #: C/gostools.xml:334(guimenu) msgid "File" msgstr "File" #: C/gostools.xml:337(para) msgid "" "Use this menu to Open a New Window, view the About this Document page, Print " "the current document, or Close the window." msgstr "" "Usare questo menù per aprire una nuova finestra, visualizzare la pagina " "informazioni sul documento corrente, stampare il documento corrente o " "chiudere la finestra." #: C/gostools.xml:344(guimenu) msgid "Edit" msgstr "Modifica" #: C/gostools.xml:347(para) msgid "Use this menu to Copy, Select all, Find..., or to set your Preferences." msgstr "" "Usare questo menù per copiare, selezionare tutto, trovare testo o impostare " "le proprie preferenze." #: C/gostools.xml:353(guimenu) msgid "Go" msgstr "Vai" #: C/gostools.xml:356(para) msgid "" "Use this menu to navigate Back, Forward, to the Help Topics page. When " "viewing a DocBook document, use this menu to navigate to the Next Section, " "Previous Section or to the Contents." msgstr "" "Usare questo menù per spostarsi indietro, avanti o alla pagina principale " "dell'aiuto. Quando si visualizza un documento DocBook, usare questo menù per " "spostarsi alla prossima sezione, quella precedente o all'indice." #: C/gostools.xml:364(guimenu) msgid "Bookmarks" msgstr "Segnalibri" #: C/gostools.xml:367(para) msgid "Use this menu to Add Bookmark(s), or Edit Bookmark(s)." msgstr "Usare questo menù per aggiungere o modificare i segnalibri." #: C/gostools.xml:373(guimenu) msgid "Help" msgstr "Aiuto" #: C/gostools.xml:376(para) msgid "" "View information about Yelp Help Browser and contributors to the project " "through the About menuitem. Open this document " "with the Contents menuitem or by pressing " "F1." msgstr "" "Per visualizzare informazioni riguardo Yelp e i contributori al progetto, " "selezionare Informazioni. È possibile aprire " "questo documento scegliendo Sommario o premendo " "F1." #: C/gostools.xml:388(interface) C/gosnautilus.xml:408(para) msgid "Toolbar" msgstr "Barra degli strumenti" #: C/gostools.xml:393(guibutton) msgid "Back" msgstr "Indietro" #: C/gostools.xml:396(para) msgid "Use this button to navigate back in your document history." msgstr "" "Usare questo pulsante per spostarsi indietro nella cronologia del documento." #: C/gostools.xml:402(guibutton) msgid "Forward" msgstr "Avanti" #: C/gostools.xml:405(para) msgid "Use this button to navigate forward in your document history." msgstr "" "Usare questo pulsante per spostarsi avanti nella cronologia del documento." #: C/gostools.xml:411(guibutton) msgid "Help Topics" msgstr "Argomenti" #: C/gostools.xml:414(para) msgid "" "Use this button to return to the main table of contents (shown in )." msgstr "" "Usare questo pulsante per ritornare all'indice principale (mostrato in )." #: C/gostools.xml:423(interface) msgid "Browser Pane" msgstr "Riquadro di esplorazione" #: C/gostools.xml:426(para) msgid "" "The browser pane is where you will be presented with the table of contents " "or the documentation. Use the table of contents to navigate to the " "documentation you need." msgstr "" "Il riquadro di esplorazione è l'area in cui viene mostrato l'indice della la " "documentazione. Usare l'indice per spostarsi tra la documentazione." #: C/gostools.xml:438(title) msgid "Using Yelp" msgstr "Usare Yelp" #: C/gostools.xml:441(title) msgid "Open a Document" msgstr "Aprire un documento" #: C/gostools.xml:443(para) msgid "" "To open a document in Yelp Help Browser, use the " "Table of Contents to navigate to the desired document." msgstr "" "Per aprire un documento con Yelp, utilizzare " "l'indice per spostarsi al documento desiderato." #: C/gostools.xml:446(para) msgid "" "Alternatively, you may view a particular document by invoking Yelp Help " "Browser from the command line or dragging files to Yelp. See for more on this." msgstr "" "In alternativa, è possibile visualizzare un particolare documento avviando " "Yelp dalla riga di comando o trascinando un file all'interno di Yelp. Per " "maggiori informazioni, consultare ." #: C/gostools.xml:452(title) msgid "Open a New Window" msgstr "Aprire una nuova finestra" #: C/gostools.xml:454(para) msgid "To open a new window:" msgstr "Per aprire una nuova finestra:" #: C/gostools.xml:458(para) msgid "" "Click FileNew Window" msgstr "" "Fare clic su FileNuova finestra" #: C/gostools.xml:466(para) msgid "" "Use the key combination CtrlN" msgstr "" "Usare la combinazione di tasti CtrlN" #: C/gostools.xml:473(title) msgid "About This Document" msgstr "Informazioni sul documento" #: C/gostools.xml:475(para) msgid "To view information about the currently open document:" msgstr "Per visualizzare informazioni riguardo il documento aperto:" #: C/gostools.xml:479(para) msgid "" "Click FileAbout This Document" msgstr "" "Fare clic su FileInformazioni su " "questo documento" #: C/gostools.xml:486(para) msgid "" "This option is only available for DocBook documentation. Legal notices and " "documentation contributors are usually listed in this section." msgstr "" "Questa opzione è disponibile solo per i documenti DocBook. Di solito tale " "sezione presenta le note legali ed elenca i contributori alla documentazione." #: C/gostools.xml:493(title) msgid "Print a Page" msgstr "Stampare una pagina" #: C/gostools.xml:495(para) msgid "" "To print any page that you are able to view in Yelp Help " "Browser:" msgstr "" "Per stampare una pagina che si sta visualizzando in Yelp:" #: C/gostools.xml:499(para) msgid "" "Click FilePrint this Page" msgstr "" "Fare clic su FileStampa questa " "pagina" #: C/gostools.xml:509(title) msgid "Print a Document" msgstr "Stampare un documento" #: C/gostools.xml:511(para) msgid "To print an entire document:" msgstr "Per stampare un intero documento:" #: C/gostools.xml:515(para) msgid "" "Click FilePrint this Document" msgstr "" "Fare clic su FileStampa questo " "documento" #: C/gostools.xml:522(para) msgid "This option is only available for DocBook documentation." msgstr "Questa opzione è disponibile solo per i documenti DocBook." #: C/gostools.xml:528(title) msgid "Close a Window" msgstr "Chiudere una finestra" #: C/gostools.xml:530(para) msgid "" "To close a window in Yelp Help Browser, do the " "following:" msgstr "" "Per chiudere una finestra in Yelp, procedere come " "segue:" #: C/gostools.xml:534(para) msgid "" "Click FileClose Window" msgstr "" "Fare clic su FileChiudi " "finestra" #: C/gostools.xml:542(para) msgid "" "Use the key combination CtrlW" msgstr "" "Usare la combinazione di tasti CtrlW" #: C/gostools.xml:549(title) msgid "Set Preferences" msgstr "Impostare le preferenze" #: C/gostools.xml:551(para) msgid "" "To set your preferences in Yelp Help Browser:" msgstr "" "Per impostare le proprie preferenze in Yelp:" #: C/gostools.xml:555(para) msgid "" "Click EditPreferences" msgstr "" "Fare clic su ModificaPreferenze" #: C/gostools.xml:553(para) msgid "" "A window will appear that looks like :" msgstr "" "Comparirà una finestra simile a :" #: C/gostools.xml:565(title) msgid "Yelp Help Browser Preferences Window" msgstr "Finestra Preferenze di Yelp" #: C/gostools.xml:564(para) msgid "" "The options that are available in this dialog have the " "following functions:" msgstr "" "Le opzioni presenti in questo dialogo fornisco le seguenti " "funzioni:" #: C/gostools.xml:577(guilabel) msgid "Use system fonts" msgstr "Usare tipi di carattere predefiniti" #: C/gostools.xml:580(para) msgid "" "Check this option to display documentation using the default fonts used by " "the GNOME Desktop." msgstr "" "Selezionare questa opzione per visualizzare la documentazione utilizzando i " "tipi di carattere predefiniti per lo GNOME Desktop." #: C/gostools.xml:583(para) msgid "" "To choose your own fonts to display documentation, uncheck this option and " "click on the buttons next to the text Variable Width or " "Fixed Width." msgstr "" "Per scegliere dei tipi di carattere personalizzati, deselezionare questa " "opzione e fare clic sui pulsanti accanto alle scritte Larghezza " "variabile o Larghezza fissa." #: C/gostools.xml:590(guilabel) msgid "Variable Width" msgstr "Larghezza variabile" #: C/gostools.xml:593(para) msgid "" "This is the font to use when a static or fixed width font is not required. " "The majority of text will be of this type." msgstr "" "Questo è il tipo di carattere da usare quando non è richiesto un carattere " "statico o a larghezza fissa. La maggior parte del testo è di questo tipo." #: C/gostools.xml:600(guilabel) msgid "Fixed Width" msgstr "Larghezza fissa" #: C/gostools.xml:603(para) msgid "" "This is the font to use when all text characters need to be of the same " "size. This font is usually used to indicate commands, program blocks, or " "other text that falls under these categories." msgstr "" "Questo è il tipo di carattere da usare quando i caratteri devono essere " "della stessa dimensione. Questo tipo di carattere viene solitamente usato " "per identificare comandi, blocchi di codice o qualsiasi altro testo che " "rientri in queste categorie." #: C/gostools.xml:614(guilabel) msgid "Browse with caret" msgstr "Esplorazione con cursore" #: C/gostools.xml:617(para) msgid "" "Click this option if you would like see a caret or cursor in the . This allows you to browse the document more " "easily by showing where the cursor is located in the document." msgstr "" "Selezionare questa opzione se si desidera vedere un cursore in . Questo consente di spostarsi nel documento più " "facilmente mostrando dove sia localizzato il cursore." #: C/gostools.xml:627(title) msgid "Go Back in Document History" msgstr "Andare indietro nella cronologia del documento" #: C/gostools.xml:629(para) msgid "To go back in the document history:" msgstr "Per andare indietro nella cronologia del documento:" #: C/gostools.xml:633(para) msgid "" "Click GoBack" msgstr "" "Fare clic su VaiIndietro" #: C/gostools.xml:641(para) msgid "" "Use the key combination AltLeft" msgstr "" "Usare la combinazione di tasti AltSinistra" #: C/gostools.xml:646(para) msgid "" "Use the Back button in the Toolbar" msgstr "" "Usare il pulsante Indietro nella barra " "degli strumenti" #: C/gostools.xml:653(title) msgid "Go Forward in Document History" msgstr "Andare avanti nella cronologia del documento" #: C/gostools.xml:655(para) msgid "To go forward in the document history:" msgstr "Per andare avanti nella cronologia del documento:" #: C/gostools.xml:659(para) msgid "" "Click GoForward" msgstr "" "Fare clic su VaiAvanti" #: C/gostools.xml:667(para) msgid "" "Use the key combination AltRight" msgstr "" "Usare la combinazione di tasti AltDestra" #: C/gostools.xml:672(para) msgid "" "Use the Forward button in the Toolbar" msgstr "" "Usare il pulsante Avanti nella barra degli " "strumenti" #: C/gostools.xml:679(title) msgid "Go to Help Topics" msgstr "Andare all'indice generale" #: C/gostools.xml:681(para) msgid "To go to the Help Topics:" msgstr "Per andare all'indice generale:" # FIXME!! non è fare clic, ma selezionare o scegliere #: C/gostools.xml:685(para) msgid "" "Click GoHelp Topics" msgstr "" "Fare clic su VaiArgomenti" #: C/gostools.xml:693(para) msgid "" "Use the key combination AltHome" msgstr "Usare la combinazione di tasti AltInizio" #: C/gostools.xml:698(para) msgid "" "Use the Help Topics button in the Toolbar" msgstr "" "Usare il pulsante Argomenti nella barra " "degli strumenti" #: C/gostools.xml:705(title) msgid "Go to Previous Section" msgstr "Andare alla sezione precedente" #: C/gostools.xml:707(para) msgid "To go to the previous section:" msgstr "Per spostarsi alla sezione precedente:" #: C/gostools.xml:711(para) msgid "" "Click GoPrevious Section" msgstr "" "Fare clic su VaiSezione " "precedente" #: C/gostools.xml:719(para) msgid "" "Use the key combination AltUp" msgstr "" "Usare la combinazione di tasti AltSu" #: C/gostools.xml:723(para) C/gostools.xml:747(para) C/gostools.xml:766(para) msgid "This option is only available in DocBook formatted documents." msgstr "" "Questa opzione è disponibile solamente nei documenti scritti in DocBook." #: C/gostools.xml:729(title) msgid "Go to Next Section" msgstr "Spostarsi alla sezione successiva" #: C/gostools.xml:731(para) msgid "To go to the next section:" msgstr "Per spostarsi alla sezione successiva:" #: C/gostools.xml:735(para) msgid "" "Click GoNext Section" msgstr "" "Fare clic su VaiSezione " "successiva" #: C/gostools.xml:743(para) msgid "" "Use the key combination AltDown" msgstr "" "Usare la combinazione di tasti AltGiù" #: C/gostools.xml:753(title) msgid "Go to Contents" msgstr "Andare al sommario" #: C/gostools.xml:755(para) msgid "To go to the contents for a document:" msgstr "Per al sommario di un documento:" # FIXME!! non è fare clic, ma selezionare #: C/gostools.xml:759(para) msgid "" "Click GoContents" msgstr "" "Fare clic su VaiSommario" #: C/gostools.xml:772(title) msgid "Add a Bookmark" msgstr "Aggiungere un segnalibro" #: C/gostools.xml:774(para) msgid "To add a bookmark for a particular document:" msgstr "Per aggiungere un segnalibro per un documento particolare:" #: C/gostools.xml:778(para) msgid "" "Click BookmarksAdd Bookmark" msgstr "" "Fare clic su SegnalibriAggiungi " "segnalibro" #: C/gostools.xml:786(para) msgid "" "Use the key combination CtrlD" msgstr "" "Usare la combinazione di tasti CtrlD" #: C/gostools.xml:776(para) msgid "" "A window will appear that looks like ." msgstr "" "Apparirà una finestra simile a ." #: C/gostools.xml:793(title) msgid "Add Bookmark Window" msgstr "Finestra Aggiungi segnalibro" #: C/gostools.xml:792(para) msgid "" "Enter your desired bookmark title in to the Title text entry field. Then click Add to add the " "bookmark, or click Cancel to cancel the request." msgstr "" "Inserire il titolo desiderato per il segnalibro nella " "casella di testo Titolo. Quindi fare clic su " "Aggiungi per aggiungere il segnalibro o fare clic su " "Annulla per annullare la richiesta." #: C/gostools.xml:807(title) msgid "Edit Bookmarks" msgstr "Modificare i segnalibri" #: C/gostools.xml:809(para) msgid "To edit your collection of bookmarks:" msgstr "Per modificare i propri segnalibri:" #: C/gostools.xml:813(para) msgid "" "Click BookmarksEdit Bookmarks..." "" msgstr "" "Fare clic su SegnalibriModifica " "segnalibri..." #: C/gostools.xml:820(para) msgid "" "Use the key combination CtrlB" msgstr "" "Usare la combinazione di tasti CtrlB" #: C/gostools.xml:811(para) msgid "" "A window will appear that looks like ." msgstr "" "Apparirà una finestra simile a ." # FIXME: il titolo è solo "Bookmarks" #: C/gostools.xml:827(title) msgid "Edit Bookmarks Window" msgstr "Finestra Modifica segnalibri" #: C/gostools.xml:826(para) msgid "" "You can manage your bookmarks using this window in the " "following ways:" msgstr "" "È possibile gestire i propri segnalibri usando questa " "finestra nei modi seguenti:" #: C/gostools.xml:839(guibutton) msgid "Open" msgstr "Apri" #: C/gostools.xml:842(para) msgid "Use this button to open the selected bookmark in a new window." msgstr "" "Usare questo pulsante per aprire il segnalibro selezionato in una nuova " "finestra." #: C/gostools.xml:848(guibutton) msgid "Rename" msgstr "Rinomina" #: C/gostools.xml:851(para) msgid "Use this button to rename the title of your bookmark." msgstr "Usare questo pulsante per rinominare il titolo del segnalibro." #: C/gostools.xml:857(guibutton) C/goscustdesk.xml:646(guilabel) #: C/goscustdesk.xml:3126(guibutton) msgid "Remove" msgstr "Rimuovi" #: C/gostools.xml:860(para) msgid "Use this button to delete the bookmark from your collection." msgstr "" "Usare questo pulsante per eliminare il segnalibro dalla propria raccolta." # FIXME il titolo della finestra è "Segnalibri", non "Modifica Segnalibri" #: C/gostools.xml:837(para) msgid "" "Once you are finished managing your bookmarks, click the " "Close button to exit the Edit Bookmarks " "Window." msgstr "" "Una volta terminata la gestione dei propri segnalibri, fare " "clic sul pulsante Chiudi per uscire dalla " "finestra Segnalibri." #: C/gostools.xml:870(title) msgid "Get Help" msgstr "Ottenere aiuto" #: C/gostools.xml:872(para) msgid "" "To get help using Yelp Help Browser (and see this " "document):" msgstr "" "Per ottenere aiuto sull'uso di Visualizzatore documentazione " "Yelp (e visualizzare questo documento):" #: C/gostools.xml:877(para) msgid "" "Click HelpContents" msgstr "" "Fare clic su AiutoSommario" #: C/gostools.xml:890(title) msgid "Advanced Features" msgstr "Caratteristiche avanzate" #: C/gostools.xml:894(title) msgid "Opening Specific Documents" msgstr "Aprire documenti specifici" #: C/gostools.xml:897(title) msgid "Opening Documents from the File Manager" msgstr "Aprire documenti dal gestore di file" # LAUNCH #: C/gostools.xml:898(para) msgid "" "To open a document, such as an XML file, from the file manager, open the " "document in Nautilus File Manager, or drag the " "icon from Nautilus to the Yelp document pane or launcher." msgstr "" "Per aprire un documento, come un file XML, dal gestore di file, aprire il " "documento nel gestore di file Nautilus oppure " "trascinare l'icona del documento dalla finestra di Nautilus sul riquadro documento di Yelp " "oppure sul lanciatore." #: C/gostools.xml:904(title) msgid "Using the Command Line to Open Documents" msgstr "Usare la riga di comando per aprire documenti" #: C/gostools.xml:906(para) msgid "" "Yelp Help Browser supports opening documents from the command line. There " "are a number of URIs (Uniform Resource Identifiers) that can be used. These " "include:" msgstr "" "Visualizzatore di documentazione Yelp supporta l'apertura di documenti dalla " "riga di comando. È possibile utilizzare diversi URI (Uniform Resource " "Identifiers), compresi:" #: C/gostools.xml:912(option) msgid "file:" msgstr "file:" #: C/gostools.xml:915(para) msgid "Use this URI when you want to access a file with yelp, for example:" msgstr "Usare questo URI per accedere a un file con Yelp, per esempio:" #: C/gostools.xml:918(userinput) #, no-wrap msgid "yelp file:///usr/share/gnome/help/gcalctool/C/gcalctool.xml" msgstr "yelp file:///usr/share/gnome/help/gcalctool/it/gcalctool.xml" #: C/gostools.xml:924(term) msgid " or " msgstr " o " #: C/gostools.xml:928(para) msgid "" "Use this URI when you want to access GNOME help documents, which are " "typically written in DocBook format." msgstr "" "Usare questo URI per accedere alla documentazione di aiuto di GNOME, " "tipicamente scritta nel formato DocBook." #: C/gostools.xml:931(userinput) #, no-wrap msgid "yelp ghelp:gcalctool" msgstr "yelp ghelp:gcalctool" #: C/gostools.xml:933(para) msgid "" "If you want to open the help document at a particular section, append a " "question mark to the end of the URI, followed by the section id." msgstr "" "Per aprire un documento in una particolare sezione, aggiungere un punto di " "domanda alla fine dello URI, seguito da un identificativo della sezione." #: C/gostools.xml:936(userinput) #, no-wrap msgid "yelp ghelp:user-guide?yelp-advanced-cmdline" msgstr "yelp ghelp:user-guide?yelp-advanced-cmdline" #: C/gostools.xml:941(option) msgid "man:" msgstr "man:" #: C/gostools.xml:944(para) msgid "" "Use this URI when you want to access a particular man page. You can append " "the section of the man page you would like to view if there are multiple man " "pages with the same name. The section number should be enclosed in " "parenthesis and therefore it may be necessary to escape the argument so that " "the shell does not interpret the parenthesis." msgstr "" "Usare questo URI per accedere a una particolare pagina man. Nel caso ci sia " "più di una pagina man con lo stesso nome, è possibile aggiungere anche la " "sezione da visualizzare. Per fare ciò, è necessario inserire il numero della " "sezione tra parentesi tonde. Sarà quindi necessario fare in modo che la " "shell non interpreti le parentesi come dei comandi." #: C/gostools.xml:951(userinput) #, no-wrap msgid "yelp man:gcalctool" msgstr "yelp man:gcalctool" #: C/gostools.xml:953(para) msgid "or" msgstr "o" #: C/gostools.xml:955(userinput) #, no-wrap msgid "yelp 'man:intro(1)'" msgstr "yelp 'man:intro(1)'" #: C/gostools.xml:956(userinput) #, no-wrap msgid "yelp 'man:intro(2)'" msgstr "yelp 'man:intro(2)'" #: C/gostools.xml:961(option) msgid "info:" msgstr "info:" #: C/gostools.xml:964(para) msgid "Use this URI when you want to access a particular GNU info page." msgstr "Usare questo URI per accedere a una particolare pagina GNU info." #: C/gostools.xml:967(userinput) #, no-wrap msgid "yelp info:make" msgstr "yelp info:make" #: C/gostools.xml:976(title) msgid "Refreshing Content on Demand" msgstr "Aggiornare il contenuto su richiesta" #: C/gostools.xml:978(para) msgid "" "Yelp Help Browser supports the " "CtrlR shortcut keys, " "which will reload the DocBook document that is currently open. This allows " "developers to view changes to documents as they are made." msgstr "" "Visualizzatore di documentazione Yelp supporta i " "tasto scorciatoia CtrlR che consentono di ricaricare il documento DocBook attualmente " "aperto. In questo modo gli sviluppatori possono visualizzare i cambiamenti " "ai documenti mentre vengono apportati." #: C/gostools.xml:986(title) msgid "More Information" msgstr "Maggiori informazioni" #: C/gostools.xml:988(para) msgid "" "This section details some of the helper applications which Yelp " "Help Browser uses, and provides resources where you can get " "more information about Yelp Help Browser." msgstr "" "Questa sezione descrive alcune delle applicazioni ausiliarie utilizzate da " "Visualizzatore di documenti Yelp e fornisce " "alcune risorse utili per reperire ulteriori informazioni riguardo " "Visualizzatore di documenti Yelp." #: C/gostools.xml:993(title) msgid "Scrollkeeper" msgstr "Scrollkeeper" #: C/gostools.xml:995(para) msgid "" "Yelp Help Browser uses scrollkeeper to generate " "the table of contents for DocBook and HTML documentation, and also keep " "track of translations for each document." msgstr "" "Yelp fa uso di scrollkeeper per generare l'indice " "per la documentazione DocBook e HTML e per tenere traccia delle traduzioni " "di ogni singolo documento." # (NdT) penso intendano le gnome-doc-utils #: C/gostools.xml:1001(title) msgid "GNOME Documentation Utilites" msgstr "GNOME Documentation Utilites" #: C/gostools.xml:1003(para) msgid "" "The documentation distributed with GNOME uses this set of utilities for a " "variety of things:" msgstr "" "La documentazione fornita con GNOME fa uso di queste utilità per una serie " "di motivi:" #: C/gostools.xml:1008(para) msgid "Ease translation of documents to different languages." msgstr "Facilitano la traduzione dei documenti in altre lingue." #: C/gostools.xml:1012(para) msgid "" "Provide a set of tools to help package and install documentation into the " "correct location and register the documentation with scrollkeeper." msgstr "" "Forniscono un insieme di strumenti per aiutare la pacchettizzazione e " "l'installazione della documentazione nella posizione corretta e per " "registrare la documentazione con scrollkeeper." #: C/gostools.xml:1018(para) msgid "" "Perform conversion from DocBook format to a format suitable for display." msgstr "" "Gestiscono la conversione dal formato DocBook in un formato adatto alla " "visualizzazione." #: C/gostools.xml:1006(para) msgid "" "Yelp Help Browser relies on " "GNOME XSLT Stylesheets to " "perform conversion from DocBook to HTML. GNOME Documentation Build Utilities are relied upon by " "application authors to install and register documentation within the help " "system." msgstr "" "Yelp si avvale dei fogli di stile " "GNOME XSLT per la conversione da " "DocBook a HTML. Gli autori delle applicazioni fanno affidamento sulle GNOME Documentation Build Utilities per " "installare e registrare la documentazione all'interno del sistema di aiuto." #: C/gostools.xml:1027(title) msgid "Homepage and Mailing List" msgstr "Sito web e mailing list" #: C/gostools.xml:1029(para) msgid "" "For further information on Yelp Help Browser, " "please visit the Documentation Project homepage, http://live.gnome.org/Yelp, or subscribe to the " "mailing list, gnome-doc-devel-list@gnome.org." msgstr "" "Per maggiori informazioni su Visualizzatore di documentazione " "Yelp, consultare il sito web del Progetto di documentazione, " "http://live.gnome.org/Yelp, o iscriversi alla mailing list gnome-doc-devel-" "list@gnome.org." #: C/gostools.xml:1036(title) msgid "Joining the GNOME Documentation Project" msgstr "Partecipare al Progetto di documentazione di GNOME" #: C/gostools.xml:1038(para) msgid "" "If you are interesting in helping produce and update documentation for the " "GNOME project, please visit the Documentation Project homepage: http://live.gnome.org/" "DocumentationProject" msgstr "" "Per aiutare nella stesura e nell'aggiornamento della documentazione per il " "progetto GNOME, visitare il sito web del Progetto di documentazione: http://live.gnome.org/" "DocumentationProject" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosstartsession.xml:140(None) C/gospanel.xml:1050(None) msgid "" "@@image: 'figures/lockscreen_icon.png'; md5=a5937cc295f73c51d54a0761ae924000" msgstr "non da localizzare" #: C/gosstartsession.xml:2(title) msgid "Desktop Sessions" msgstr "Sessioni dell'ambiente grafico" #: C/gosstartsession.xml:7(remark) msgid "Needs better intro" msgstr "Necessita di una introduzione" #: C/gosstartsession.xml:8(remark) msgid "This chapter needs work" msgstr "Questo capitolo necessita di lavoro" # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:11(para) msgid "" "This chapter provides the information you need to log in to and shut down " "GNOME, and to start, manage, and end a desktop session." msgstr "" "Questo capitolo fornisce le informazioni necessarie per accedere in GNOME e " "per arrestarlo, così come per avviare, gestire e terminare una sessione " "dell'ambiente grafico." #: C/gosstartsession.xml:15(title) msgid "Starting a Session" msgstr "Avvio di una sessione" #: C/gosstartsession.xml:17(primary) C/gosstartsession.xml:47(primary) #: C/gosstartsession.xml:92(primary) C/gosstartsession.xml:148(primary) #: C/gosstartsession.xml:183(primary) C/gosstartsession.xml:282(primary) #: C/gosstartsession.xml:286(primary) C/goscustdesk.xml:2898(primary) #: C/goscustdesk.xml:2933(primary) C/goscustdesk.xml:3041(primary) msgid "sessions" msgstr "sessioni" #: C/gosstartsession.xml:18(secondary) msgid "starting" msgstr "avvio" # GNOME-2-26 # # aggiunto un po' per tradurre logout #: C/gosstartsession.xml:20(para) msgid "" "A session is the period of time you spend using " "GNOME, between logging in and logging out. During a session, you use your " "applications, print, browse the web, and so on." msgstr "" "Una sessione è l'intervallo di tempo che si trascorre " "usando GNOME, compreso tra l'accesso e il termine della sessione stessa. " "Durante una sessione si usano le applicazioni, si stampa, si naviga sul web " "e così via." #: C/gosstartsession.xml:21(para) msgid "" "Logging in to GNOME begins your session. The login screen is your gateway to " "the GNOME Desktop: it is where you enter your username and password and " "select options such as the language you want GNOME to use for your session." msgstr "" "Effettuando l'accesso si da il via alla propria sessione in GNOME. La " "schermata di accesso è la porta d'ingresso allo GNOME Desktop: in essa si " "inseriscono i propri nome utente e password e si selezionano delle opzioni " "come la lingua che si vuole usare nella sessione di GNOME." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:22(para) msgid "" "Normally, logging out ends the session, but you can choose to save the state " "of your session and restore it next time you use GNOME: see ." msgstr "Di solito, il logout pone fine alla sessione, ma è possibile scegliere di salvare lo stato della sessione in corso e ripristinarlo a un successivo utilizzo di GNOME: consultare ." #: C/gosstartsession.xml:45(title) msgid "Logging in to GNOME" msgstr "Accedere a GNOME" #: C/gosstartsession.xml:48(secondary) C/gosstartsession.xml:51(primary) #: C/gosstartsession.xml:100(primary) msgid "logging in" msgstr "accesso" #: C/gosstartsession.xml:52(secondary) msgid "to session" msgstr "in una sessione" #: C/gosstartsession.xml:55(primary) msgid "start session" msgstr "avvio sessione" # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:57(para) msgid "To log in to a session, perform the following steps:" msgstr "Per accedere a una sessione, procedere come segue:" # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:60(para) msgid "" "On the login screen, click on the Session icon. Choose " "the GNOME Desktop from the list of available desktop environments. Most " "users will not need to perform this step, as GNOME is usually the default " "desktop environment already." msgstr "" "Nella schermata di accesso, fare clic sull'icona Sessione. Scegliere lo GNOME Desktop dall'elenco degli ambienti grafici " "disponibili. Questo passo potrebbe non essere necessario, poiché GNOME è " "spesso l'ambiente grafico predefinito." #: C/gosstartsession.xml:66(para) C/gosstartsession.xml:111(para) msgid "" "Enter your username in the Username field on the login " "screen, then press Return." msgstr "Inserire il proprio nome utente nel campo Nome utente della schermata di accesso e premere Invio." #: C/gosstartsession.xml:70(para) C/gosstartsession.xml:115(para) msgid "" "Enter your password in the Password field on the login " "screen, then press Return." msgstr "" "Inserire la propria password nel campo Password della " "schermata di accesso e premere Invio." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:74(para) msgid "" "When you log in successfully, GNOME will take a short amount of time to " "start up. When it is ready, you will see the Desktop and you can begin using " "your computer." msgstr "Una volta eseguito correttamente l'accesso, sono necessari pochi secondi per l'avvio di GNOME. Una volta pronto, viene mostrata la scrivania e si può iniziare a usare il proprio computer." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:75(para) msgid "" "The first time you log in, the session manager starts a new session. If you " "have logged in before and saved the settings for the previous session when " "you logged out, then the session manager restores your previous session." msgstr "" "Se è la priva volta che si esegue l'accesso, il gestore di sessione avvia " "una nuova sessione. Se l'accesso era già stato effettuato in precedenza e si " "erano salvate le impostazioni della precedente sessione al suo termine, il " "gestore di sessione ripristina la sessione precedente." #: C/gosstartsession.xml:79(para) msgid "" "If you want to shut down or restart the system before you log in, click on " "the System icon on the login screen. A dialog is " "displayed. Select the option that you require, then click OK." msgstr "" "Se si desidera effettuare l'arresto o il riavvio del sistema prima " "dell'accesso, fare clic sull'icona Sistema nella " "schermata di accesso. Viene mostrato un dialogo. Selezionare l'opzione " "richiesta e fare clic su OK." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:82(para) msgid "" "Your system distributor or vendor may have altered the login screen so that " "it no longer has a System icon. In this case, the " "option to shut down the computer may be found by clicking the " "Other icon, or by clicking a separate Shut " "Down button." msgstr "Il proprio distributore o vendor potrebbe aver cambiato la schermata di accesso; perciò l'icona Sistema potrebbe non essere presente. In questo caso, l'opzione per arrestare il sistema può essere trovata facendo clic sull'icona Altro, oppure facendo clic su un pulsante separato Arresta" #: C/gosstartsession.xml:90(title) msgid "Using a Different Language" msgstr "Uso di una lingua diversa" #: C/gosstartsession.xml:93(secondary) msgid "different language, logging in" msgstr "lingua diversa, accesso" #: C/gosstartsession.xml:97(primary) msgid "language, logging in in different" msgstr "lingua, accesso in una diversa" #: C/gosstartsession.xml:101(secondary) msgid "to session in different language" msgstr "in una sessione in una lingua diversa" #: C/gosstartsession.xml:103(para) msgid "" "To log in to a session in a different language, perform the following " "actions." msgstr "" "Per effettuare l'accesso in una sessione usando una lingua diversa, " "procedere come segue." #: C/gosstartsession.xml:107(para) msgid "" "On the login screen, click on the Language icon. Choose " "the language you require from the list of available languages." msgstr "" "Nella schermata di accesso, fare clic sull'icona Lingua. Scegliere la lingua richiesta dall'elenco di quelle disponibili." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:120(para) msgid "" "When you log in to a session in a different language, you are changing the " "language for the user interface but are not changing the keyboard layout. To " "choose a different keyboard layout, use the Keyboard Indicator applet." msgstr "" "Quando si esegue l'acceso una sessione in una lingua diversa, si sta " "cambiando la lingua usata per l'interfaccia utente, ma non la disposizione " "di tastiera. Per scegliere una diversa disposizione per la tastiera, usare " "l'applet Indicatore tastiera." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:126(para) msgid "" "Your system distributor or vendor may have altered the login screen so that " "it no longer has a Language icon. In this case, the " "option to shut down the computer may be found by clicking the " "Other icon." msgstr "" "Il proprio distributore o vendor potrebbe aver cambiato la schermata di " "accesso; perciò l'icona Lingua potrebbe non essere " "presente. " #: C/gosstartsession.xml:134(title) msgid "Locking Your Screen" msgstr "Blocco dello schermo" #: C/gosstartsession.xml:143(phrase) C/gospanel.xml:1053(phrase) msgid "Lock screen icon." msgstr "Icona Blocca schermo." #: C/gosstartsession.xml:149(secondary) C/gosstartsession.xml:152(primary) #: C/gospanel.xml:1069(primary) msgid "locking screen" msgstr "blocco schermo" #: C/gosstartsession.xml:155(primary) C/gospanel.xml:1063(secondary) #: C/gospanel.xml:1066(primary) msgid "Lock button" msgstr "Pulsante Blocca" # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:157(para) msgid "" "Locking your screen prevents access to your applications and information, " "allowing you to leave your computer unattended. While your screen is locked, " "the screensaver runs." msgstr "" "Bloccando lo schermo è possibile lasciare il proprio computer incustodito, " "prevenendo comunque l'accesso alle proprie applicazioni e informazioni. " "Mentre lo schermo è bloccato, è in esecuzione il salvaschermo." #: C/gosstartsession.xml:159(para) msgid "To lock the screen, perform one of the following actions:" msgstr "Per bloccare lo schermo, eseguire una delle seguenti azioni:" #: C/gosstartsession.xml:163(para) msgid "" "Choose SystemLock Screen." msgstr "" "Scegliere SistemaBlocca schermo." #: C/gosstartsession.xml:166(para) msgid "" "If the Lock Screen button is present on a panel, " "click on the Lock Screen button." msgstr "" "Se il pulsante Blocca schermo è presente su un " "pannello, fare clic sul pulsante Blocca schermo." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:168(para) msgid "" "The Lock Screen button is not present on the panels " "by default. To add it, see ." msgstr "" "Il pulsante Blocca schermo non è presente sui " "pannelli in modo predefinito. Per aggiungerlo, consultare ." #: C/gosstartsession.xml:171(para) msgid "" "To unlock the screen, move your mouse or press any key, enter your password " "in the locked screen dialog, then press Return." msgstr "" "Per sbloccare lo schermo, muovere il mouse o premere un tasto qualsiasi, " "inserire la propria password nel dialogo di sblocco, quindi premere " "Invio." # GNOME-2-26 # # complicata..... #: C/gosstartsession.xml:172(para) msgid "" "If another user wants to use the computer while it is locked, they can move " "the mouse or press a key and then click Switch User. " "The login screen will be displayed and they can log in using their user " "account. They will not be able to access any of your applications or " "information. When they log out, the screen will be locked again and you can " "access your session by unlocking the screen." msgstr "" "Se un altro utente vuole usare il computer mentre questo è bloccato, è " "possibile muovere il mouse o premere un tasto qualsiasi, quindi fare clic su " "Cambia utente. In questo modo viene mostrata la " "schermata di accesso ed è possibile per il secondo utente effettuare " "l'accesso nel proprio account, senza \"sovrapporre\" applicazioni e " "informazioni col primo utente. Quando il secondo utente termina la propria " "sessione, lo schermo risulta nuovamente bloccato e il primo utente può " "accedere alla propria sessione sbloccando lo schermo." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:173(para) msgid "" "You can leave a message for a user who has locked their screen. Move the " "mouse or press any key and then click Leave Message. " "Type your message into the box and press Save. Your " "message will be displayed when the user unlocks their screen." msgstr "" "È possibile lasciare un messaggio agli utenti che hanno bloccato i loro " "schermi. Muovere il mouse oppure premere un tasto qualsiasi, quindi fare " "clic su Lascia messaggio. Digitare il proprio " "messaggio nell'apposita casella quindi premere Salva. " "Il proprio messaggio verrà mostrato quando l'utente sbloccherà il proprio " "schermo." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:177(title) msgid "Setting Programs to Start Automatically When You Log In" msgstr "Impostare i programmi per l'avvio automatico all'accesso" #: C/gosstartsession.xml:179(primary) C/goscustdesk.xml:42(primary) #: C/goscustdesk.xml:101(primary) C/goscustdesk.xml:163(primary) #: C/goscustdesk.xml:330(primary) C/goscustdesk.xml:540(see) #: C/goscustdesk.xml:543(primary) C/goscustdesk.xml:705(primary) #: C/goscustdesk.xml:893(primary) C/goscustdesk.xml:964(primary) #: C/goscustdesk.xml:1079(primary) C/goscustdesk.xml:1265(primary) #: C/goscustdesk.xml:1468(primary) C/goscustdesk.xml:1739(primary) #: C/goscustdesk.xml:2138(primary) C/goscustdesk.xml:2489(primary) #: C/goscustdesk.xml:2612(primary) C/goscustdesk.xml:2894(primary) msgid "preference tools" msgstr "strumenti di preferenze" #: C/gosstartsession.xml:180(secondary) C/goscustdesk.xml:2895(secondary) #: C/goscustdesk.xml:3003(guilabel) msgid "Sessions" msgstr "Sessioni" # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:184(secondary) msgid "startup" msgstr "avvio" # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:186(para) msgid "" "You can choose for certain programs to be started automatically when you log " "in to a session. For example, you might want a web browser to be started as " "soon as you log in. Programs which start automatically when you log in are " "called startup programs. Startup programs are " "automatically saved and safely closed by the session manager when you log " "out, and are restarted when you log in." msgstr "" "È possibile scegliere che determinati programmi vengano avviati " "automaticamente quando si accede alla sessione. Per esempio potrebbe essere " "desiderabile far partire un browser web immediatamente dopo aver eseguito " "l'accesso. I programmi che sono avviati automaticamente all'accesso sono " "definiti programmi d'avvio. I programmi d'avvio sono " "salvati automaticamente e chiusi in modo corretto dal gestore di sessione al " "termine della stessa, quindi riavviati quando si esegue l'accesso." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:192(para) msgid "" "The Sessions preference tool allows you to define " "which programs are started automatically when you log in. It has two tabs, " "the Startup Programs tab and the Options tab." msgstr "" "Lo strumento di preferenze Sessioni consente di " "definire quali programmi sono avviati automaticamente all'accesso. Sono " "disponibili due schede, la scheda Programmi d'avvio e " "la scheda Opzioni." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:198(title) msgid "Startup Programs Tab" msgstr "Scheda Programmi d'avvio" # GNOME-2-26 # aggiunto guilabel #: C/gosstartsession.xml:202(para) msgid "" "You can use the Startup Programs tab to add, modify, and remove startup " "programs." msgstr "" "È possibile usare la scheda Programmi d'avvio per " "aggiungere, modificare oppure rimuovere i programmi d'avvio." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:204(para) msgid "" "A list of startup programs is displayed on this tab. The list shows a short " "description of each program, along with a checkbox which denotes whether the " "startup program is enabled or not. Programs which are not enabled will not " "be started automatically when you log in." msgstr "" "In questa scheda è visibile un elenco dei programmi d'avvio. L'elenco mostra " "una breve descrizione per ciascun programma, accanto a una casella di spunta " "che denota se il programma d'avvio è abilitato oppure no. I programmi non " "abilitati non sono avviati automaticamente all'accesso." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:210(title) msgid "Enabling/Disabling Startup Programs" msgstr "Abilitare/Disabilitare i programmi d'avvio" # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:211(para) msgid "" "To enable a program to start up automatically, check the checkbox " "corresponding to that program." msgstr "" "Per abilitare l'avvio automatico di un programma, mettere la spunta alla " "casella che corrisponde a quel programma." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:213(para) msgid "To disable a program from starting automatically, uncheck the checkbox." msgstr "" "Per disabilitare l'avvio automatico di un programma, togliere la spunta alla " "casella." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:217(title) msgid "Adding A New Startup Program" msgstr "Aggiungere un nuovo programma d'avvio" # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:218(para) msgid "To add a new startup program, perform the following steps:" msgstr "Per aggiungere un nuovo programma d'avvio, procedere come segue:" # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:221(para) msgid "" "Click Add. This will open the Add " "Startup Program dialog box." msgstr "" "Fare clic sul pulsante Aggiungi per aprire la casella " "di dialogo Aggiunta programma d'avvio." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:225(para) msgid "" "Use the Name text box to specify a name for the new " "startup program." msgstr "" "Usare la casella di testo Nome per specificare un nome " "per il nuovo programma d'avvio." # GNOME-2-26 # # ??? userinput--> command ??? #: C/gosstartsession.xml:229(para) msgid "" "Use the Command text box to specify the command which " "will invoke the application. For example, the command gedit will start the Gedit Text Editor. If " "you do not know the exact command, click Browse to " "choose the path of the command." msgstr "" "Usare la casella di testo Comando per specificare il " "comando che invoca l'applicazione. Per esempio, il comando gedit avvia Editor di testo Gedit. Se non si " "conosce il comando esatto, fare clic su Esplora per " "scegliere il percorso del comando." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:236(para) msgid "" "Enter a description of the application in the Comments " "text box. You will see this as the description of the program in the list of " "startup programs." msgstr "" "Inserire una descrizione dell'applicazione nella casella di testo " "Commento. Verrà mostrata come descrizione del programma " "nell'elenco dei programmi d'avvio." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:241(para) msgid "" "Click Add. The application will be added to the list " "of startup programs with its checkbox in the checked (enabled) state." msgstr "" "Fare clic su Aggiungi. L'applicazione viene aggiunta " "all'elenco dei programmi d'avvio con la relativa casella di spunta posta " "nello stato \"abilitata\"." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:248(title) msgid "Removing A Startup Program" msgstr "Rimuovere un programma d'avvio" # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:249(para) msgid "" "To remove a startup program, select it from the list of startup programs and " "click Remove." msgstr "" "Per rimuovere un programma d'avvio, selezionarlo nell'elenco dei programmi " "d'avvio e fare clic su Rimuovi." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:253(title) msgid "Editing A Startup Program" msgstr "Modificare un programma d'avvio" # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:254(para) msgid "" "To edit an existing startup program, select it from the list of startup " "programs and click Edit. A dialog will appear which " "allows you to edit the properties of the program. See for more information on the options available in " "this dialog." msgstr "" "Per modificare un programma d'avvio esistente, selezionarlo nell'elenco dei " "programmi d'avvio e fare clic su Modifica. Viene " "mostrato un dialogo che consente di modificare le proprietà del programma. " "Consultare la sezione per maggiori " "informazioni sulle opzioni disponibili in questo dialogo." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:263(title) msgid "Session Options Tab" msgstr "Scheda Opzioni sessione" # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:267(para) msgid "" "The session manager can remember which applications you have running when " "you log out and can automatically restart them when you log in again. If you " "would like this to happen every time you log out, check " "Automatically remember running applications when logging out. If you would like this to happen only once, click " "Remember Currently Running Application before logging " "out." msgstr "" "Il gestore di sessione è in grado di ricordare quali applicazioni erano in " "esecuzione al termine della sessione e di riavviarle automaticamente al " "successivo accesso. Per far sì che ciò avvenga ogni volta che si termina la " "sessione, attivare l'opzione Memorizzare automaticamente le " "applicazioni in esecuzione terminando la sessione. Invece, per " "far sì che ciò avvenga solo una volta, fare clic su Memorizza " "applicazioni attualmente in esecuzione prima di terminare la " "sessione." #: C/gosstartsession.xml:278(title) msgid "Ending a Session" msgstr "Fine di una sessione" #: C/gosstartsession.xml:283(secondary) msgid "ending" msgstr "porre fine" #: C/gosstartsession.xml:287(secondary) C/gosstartsession.xml:290(primary) msgid "logging out" msgstr "termine sessione" #: C/gosstartsession.xml:293(primary) msgid "quit" msgstr "uscita" #: C/gosstartsession.xml:296(primary) msgid "shutdown" msgstr "arresto" #. commenting this out for now. A shot of the shutdown button would be good too. #. #. #. #. #. #. #. Log Out icon. #. #. #. #: C/gosstartsession.xml:311(para) msgid "" "When you have finished using your computer, you can choose to do one of the " "following:" msgstr "" "Quando si è finito di usare il proprio computer, è possibile scegliere tra " "una delle seguenti azioni:" # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:314(para) msgid "" "Log out, leaving the computer ready for another user to begin working with " "it. To log out of GNOME, choose SystemLog Out username ." msgstr "" "Terminare la sessione, lasciando il computer pronto per essere usato da un " "altro utente. Per terminare la sessione di GNOME, scegliere " "SistemaTermina sessione di " "utente." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:317(para) msgid "" "Shut down your computer and switch off the power. To shut down, choose " "SystemShut Down and click Shut Down on the dialog that " "appears." msgstr "" "Arrestare il computer in uso e interrompere l'alimentazione. Per arrestare, " "scegliere SistemaArresta e fare clic sul pulsante Arresta nel dialogo che appare." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:320(para) msgid "" "Depending on your computer's configuration, you can also " "Hibernate your computer. During hibernation, less " "power is used, but all of the applications and documents that you have open " "are preserved and will still be open when you resume from hibernation. You " "can resume from hibernation by moving your mouse or pressing a key." msgstr "" "In funzione della configurazione del computer in uso, è anche possibile " "ibernare il computer. Durante l'ibernazione viene " "usata meno energia, ma è comunque preservato lo stato delle applicazioni e " "dei documenti aperti, in modo che siano nuovamente aperti quando si " "ripristina il computer dallo stato di ibernazione. È possibile ripristinare " "il computer dall'ibernazione muovendo il mouse o premendo un tasto." # GNOME-2-26 #: C/gosstartsession.xml:325(para) msgid "" "Some vendors and distributors allow you to hibernate your computer in two " "ways, often called Hibernate and Suspend. Both of " "these will preserve your open files and applications, but one will switch " "off the power to your computer while the other will leave the computer " "running in a state that uses less power." msgstr "" "Alcuni vendor e distributori consentono di ibernare il computer in due modi, " "chiamati usualmente \"ibernazione\" e sospensione. " "Entrambi preservano i file e le applicazioni aperte, ma uno non necessita di " "alimentare il computer, l'altro invece lascia il computer in esecuzione in " "uno stato che fa uso di minor quantità di energia." #: C/gosstartsession.xml:328(para) msgid "" "When you end a session, applications with unsaved work will warn you. You " "can choose to save your work, or cancel the command to log out or shut down." msgstr "" "Quando si pone fine ad una sessione, si viene avvisati della presenza di " "applicazioni con documenti non salvati. È possibile scegliere di salvare il " "proprio lavoro, oppure di annullare il comando di termine sessione (o di " "arresto)." #: C/gosstartsession.xml:330(para) msgid "" "Before you end a session, you might want to save your current settings so " "that you can restore the session later. In the Sessions preference tool, you can " "select an option to automatically save your current settings." msgstr "" "Prima di porre fine ad una sessione può essere opportuno salvare le " "impostazioni correnti in modo che possano essere ripristinate in una " "successiva sessione. Nello strumento di preferenze Sessioni, è possibile " "selezionare un'opzione per salvare automaticamente le proprie impostazioni " "correnti." #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gospanel.xml:343(None) msgid "" "@@image: 'figures/four_hide_button.png'; md5=932231a03b23ecdb2563af3460091151" msgstr "non da localizzare" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gospanel.xml:524(None) msgid "" "@@image: 'figures/panel_object_popup_menu.png'; " "md5=35135b4653e42312c3e83f399ec6d406" msgstr "non da localizzare" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gospanel.xml:691(None) msgid "" "@@image: 'figures/sample_applet.png'; md5=d61c0b0d5b4a5758c5c8ec210c1682e1" msgstr "non da localizzare" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gospanel.xml:1023(None) msgid "@@image: 'figures/force_quit.png'; md5=4e6cd725cd4977eaeab464ce4ff266ce" msgstr "immagine tradotta" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gospanel.xml:1137(None) msgid "" "@@image: 'figures/logout_icon.png'; md5=b695adb45b2eaed0d80203635a70a5bb" msgstr "non da localizzare" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gospanel.xml:1170(None) msgid "@@image: 'figures/run_button.png'; md5=68e8f81b231ed542e57349c93241f3f7" msgstr "non da localizzare" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gospanel.xml:1205(None) msgid "" "@@image: 'figures/searchtool_button.png'; " "md5=e6210d7a387eccba73a76c215f078611" msgstr "non da localizzare" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gospanel.xml:1251(None) msgid "" "@@image: 'figures/show_desktop_button.png'; " "md5=c228bbe71372d2a5afb76c3c7943e739" msgstr "non da localizzare" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gospanel.xml:1329(None) msgid "" "@@image: 'figures/open_drawer.png'; md5=ce13f1ec9eaed826ef4e113de0cd5d9c" msgstr "non da localizzare" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gospanel.xml:1519(None) msgid "" "@@image: 'figures/openwindows_menu.png'; md5=5de74eda192636868298a97043530d75" msgstr "non da localizzare" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gospanel.xml:1551(None) msgid "" "@@image: 'figures/notification_area_icon.png'; " "md5=973b76c720b51d9495208ab2d62ecdec" msgstr "non da localizzare" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gospanel.xml:1571(None) msgid "" "@@image: 'figures/menu_bar_applet.png'; md5=dd0eee59732d5d03d0f90299ef9fa1bd" msgstr "fatto" #: C/gospanel.xml:2(title) msgid "Using the Panels" msgstr "Uso dei pannelli" #: C/gospanel.xml:11(para) msgid "" "This chapter describes how to use the panels at the top and bottom of the " "GNOME Desktop, how to customize the objects that appear on them, and how to " "add new panels to the desktop." msgstr "" "Questo capitolo descrive come usare i pannelli posti sui bordi superiore e " "inferiore dello GNOME Desktop, come personalizzare gli oggetti presenti su " "di essi e come aggiungere nuovi pannelli alla scrivania." #: C/gospanel.xml:21(primary) C/gospanel.xml:36(primary) #: C/gospanel.xml:92(primary) C/gospanel.xml:129(primary) #: C/gospanel.xml:137(primary) C/gospanel.xml:148(primary) #: C/gospanel.xml:305(primary) C/gospanel.xml:332(primary) #: C/gospanel.xml:364(primary) C/gospanel.xml:376(primary) #: C/gospanel.xml:394(primary) msgid "panels" msgstr "pannelli" #: C/gospanel.xml:22(secondary) C/gospanel.xml:42(secondary) #: C/gospanel.xml:98(secondary) C/gospanel.xml:665(secondary) #: C/gosnautilus.xml:44(secondary) C/gosnautilus.xml:1143(tertiary) #: C/gosnautilus.xml:2461(secondary) C/gosnautilus.xml:2619(tertiary) #: C/gosnautilus.xml:2628(secondary) C/gosnautilus.xml:2889(secondary) #: C/gosnautilus.xml:3350(tertiary) C/goseditmainmenu.xml:17(secondary) #: C/goseditmainmenu.xml:26(secondary) msgid "introduction" msgstr "introduzione" #: C/gospanel.xml:25(para) msgid "" "A panel is an area in the GNOME Desktop where you have access to certain " "actions and information, no matter what the state of your application " "windows. For example, in the default GNOME panels, you can launch " "applications, see the date and time, control the system sound volume, and " "more." msgstr "" "Un pannello è un'area nello GNOME Desktop in cui è possibile accedere a " "determinate azioni e informazioni, indipendentemente dallo stato delle " "finestre di applicazioni. Per esempio, nei pannelli predefiniti di GNOME è " "possibile avviare applicazioni, consultare la data e l'ora, regolare il " "volume dell'audio del sistema e altro." #: C/gospanel.xml:26(para) msgid "" "You can customize panels to your liking. You can change their behavior and " "appearance, and you can add or remove objects from your panels. You can " "create multiple panels, and choose different properties, objects, and " "backgrounds for each panel. You can also hide panels." msgstr "" "È possibile personalizzare i pannelli per adattarli alle proprie esigente. È " "possibile cambiare il loro comportamento e aspetto, così come aggiungere o " "rimuovere oggetti dai propri pannelli. È possibile creare pannelli multipli, " "scegliendo tra diverse proprietà, oggetti e sfondi per ciascun pannello. È " "anche possibile nascondere i pannelli." #: C/gospanel.xml:27(para) msgid "" "By default, the GNOME Desktop contains a panel at the top edge of the " "screen, and a panel at the bottom edge of the screen. The following sections " "describe these panels." msgstr "" "In modo predefinito, lo GNOME Desktop contiene un pannello situato nel bordo " "superiore dello schermo e uno situato nel bordo inferiore. Le sezioni " "seguenti descrivono tali pannelli." #: C/gospanel.xml:32(title) msgid "Top Edge Panel" msgstr "Pannello di bordo superiore" #: C/gospanel.xml:37(secondary) C/gospanel.xml:38(see) #: C/gospanel.xml:41(primary) C/gospanel.xml:1505(primary) #: C/gospanel.xml:1510(secondary) msgid "top edge panel" msgstr "pannello di bordo superiore" #: C/gospanel.xml:44(para) msgid "By default, the top edge panel contains the following objects:" msgstr "" "In modo predefinito, il pannello situato nel bordo superiore contiene i " "seguenti oggetti:" # cambiata un po' per renderla meglio in italiano -Luca #: C/gospanel.xml:45(para) C/gospanel.xml:101(para) msgid "Your distribution of GNOME may have altered this default setup." msgstr "" "In base alla propria distribuzione di GNOME potrebbe essere adottata una " "diversa configurazione rispetto a quella predefinita." #: C/gospanel.xml:49(term) msgid "Menu Bar applet" msgstr "Applet Barra dei menù" #: C/gospanel.xml:50(para) msgid "" "The Menu Bar contains the Applications, Places, and System menus. For more on the menu bar, see " "." msgstr "" "La barra dei menù contiene i menù Applicazioni, " "Risorse e Sistema. Per maggiori " "informazioni sulla barra dei menù, consultare ." #: C/gospanel.xml:53(term) msgid "A set of application launcher icons" msgstr "Un insieme di icone di lanciatori" #: C/gospanel.xml:54(para) msgid "" "The exact number of icons depends on your GNOME distribution, but in general " "you will find at least a launcher for the Web Browser, an Email client and the " "Help Browser. Click on any launcher icon to open " "the corresponding application." msgstr "" "L'esatto numero delle icone dipende dalla propria distribuzione di GNOME, ma " "generalmente si possono trovare i lanciatori per il browser " "web, un client di posta elettronica " "e il visualizzatore di aiuto. Fare clic su un " "lanciatore per avviare l'applicazione corrispondente." # FIXME!!! c'è anche l'icona di avvio per Evolution!! #: C/gospanel.xml:57(term) msgid "Notification Area applet" msgstr "Applet Area di notifica" #: C/gospanel.xml:58(para) msgid "" "Displays icons from other applications that may require your attention, or " "that you may want to access without switching from your current application " "window. For more on this, see ." msgstr "" "Mostra delle icone da altre applicazioni che possono richiedere la propria " "attenzione, oppure applicazioni a cui si vuole accedere senza lasciare " "l'applicazione in uso. Per maggiori informazioni, consultare ." #: C/gospanel.xml:59(para) msgid "" "Until an application adds an icon to the notification area, only a narrow " "bar is visible." msgstr "" "Se nessuna applicazione ha aggiunto un'icona all'area di notifica, è " "visibile solo una piccola barra." #: C/gospanel.xml:65(term) msgid "Clock applet" msgstr "Applet Orologio" #: C/gospanel.xml:66(para) msgid "" "The Clock shows the current time. Click on the " "time to open a small calendar. You can also view a world map by clicking the " "Locations expansion label. For more on this, see the " "Clock Applet Manual." msgstr "Orologio mostra l'ora corrente. Fare clic sull'orario per aprire un piccolo calendario. È possibile visualizzare una mappa mondiale facendo clic sull'espansore Località. Per maggiori informazioni, consultare il manuale dell'applet Orologio." #: C/gospanel.xml:70(term) msgid "Volume Control applet" msgstr "Applet Volume" #: C/gospanel.xml:72(para) msgid "" "The Volume Control enables you to control the " "volume of the speakers on your system. For more on this, see the Volume Control Manual." msgstr "Volume consente di regolare il volume degli altoparlanti del sistema. Per maggiori informazioni, consultare il manuale dell'applet Volume." #: C/gospanel.xml:75(term) msgid "" "top edge panelwindow list iconWindow Selector icon" msgstr "" "pannello di bordo superioreicona " "elenco finestreIcona Selettore " "finestra" #: C/gospanel.xml:81(para) msgid "" "The Window Selector lists all of your open " "windows. To give focus to a window, click on the window selector icon at the " "extreme right of the top edge panel, then select the window. For more on " "this, see ." msgstr "" "Selettore finestra elenca tutte le finestre " "aperte. Per dare il focus a una finestra, fare clic sull'icona del selettore " "finestra all'estrema destra del pannello di bordo superiore, quindi " "selezionare la finestra. Per maggiori informazioni, consultare ." #: C/gospanel.xml:88(title) msgid "Bottom Edge Panel" msgstr "Pannello di bordo inferiore" #: C/gospanel.xml:93(secondary) C/gospanel.xml:94(see) #: C/gospanel.xml:97(primary) C/gospanel.xml:103(primary) msgid "bottom edge panel" msgstr "pannello di bordo inferiore" #: C/gospanel.xml:100(para) msgid "By default, the bottom edge panel contains the following objects:" msgstr "" "Il pannello di bordo inferiore contiene, in modo predefinito, i seguenti " "oggetti:" #: C/gospanel.xml:104(secondary) msgid "default contents" msgstr "contenuto predefinito" #: C/gospanel.xml:108(term) msgid "Show Desktop button" msgstr "Pulsante Mostra scrivania" #: C/gospanel.xml:109(para) msgid "" "Click on this button to minimize all open windows and show the desktop. " "Click it again to restore all of the windows to their previous state." msgstr "" "Fare clic su questo pulsante per minimizzare tutte le finestre aperte e " "mostrare la scrivania. Fare nuovamente clic su di esso per ripristinare " "tutte le finestre al loro stato." #: C/gospanel.xml:112(term) msgid "Window List applet" msgstr "Applet Elenco finestre" #: C/gospanel.xml:113(para) msgid "" "Displays a button for each window that is open. The Window " "List enables you to minimize and restore windows. For more on " "this, see ." msgstr "" "Visualizza un pulsante per ogni finestra aperta. Elenco " "finestre consente di minimizzare e ripristinare le finestre. " "Per maggiori informazioni, consultare ." #: C/gospanel.xml:116(term) msgid "Workspace Switcher applet" msgstr "Applet Selettore spazio di lavoro" #: C/gospanel.xml:117(para) msgid "" "Enables you to switch between your workspaces. For more on workspaces, see " "." msgstr "" "Consente di passare da uno spazio di lavoro a un altro. Per maggiori " "informazioni sugli spazi di lavoro, consultare " #: C/gospanel.xml:123(title) msgid "Managing Panels" msgstr "Gestione dei pannelli" #: C/gospanel.xml:130(secondary) msgid "managing" msgstr "gestione" #: C/gospanel.xml:132(para) msgid "The following sections describe how to manage your panels." msgstr "Le sezioni seguenti descrivono come gestire i propri pannelli." #: C/gospanel.xml:133(para) msgid "" "To interact with a panel, you must click on a vacant space on the panel " "rather than on any of the objects it holds. If the hide buttons are visible " "on the panel, you can also middle-click or right-click on one of them to " "select the panel." msgstr "" "Per interagire con un pannello, è necessario fare clic su un'area libera sul " "pannello invece che su uno degli oggetti contenuti. È anche possibile fare " "clic con il pulsante centrale, o destro, su uno dei pulsanti di riduzione " "per selezionare il pannello." #: C/gospanel.xml:135(title) msgid "Moving a Panel" msgstr "Spostamento di un pannello" #: C/gospanel.xml:138(secondary) C/gospanel.xml:547(secondary) msgid "moving" msgstr "spostamento" #: C/gospanel.xml:140(para) msgid "" "Drag a panel to another side of the screen to move it there. Click on any " "vacant space on the panel to begin the drag." msgstr "" "Trascinare un pannello su un altro lato dello schermo per spostarlo in tale " "posizione. Fare clic su un'area vuota del pannello per iniziare il " "trascinamento." #: C/gospanel.xml:141(para) msgid "" "A panel that is not set to expand to the full width of the screen can be " "dragged away from the edge of the screen and placed anywhere. See for details on how to set a panel's expand " "property." msgstr "" "Un pannello che non è impostato per occupare tutta la larghezza dello " "schermo può essere trascinato via dal bordo dello schermo e posizionato " "ovunque. Consultare per dettagli su " "come impostare la proprietà espanso di un pannello." #: C/gospanel.xml:144(title) msgid "Panel Properties" msgstr "Proprietà del pannello" #: C/gospanel.xml:149(secondary) C/gospanel.xml:506(secondary) #: C/gospanel.xml:783(secondary) C/gospanel.xml:1404(secondary) msgid "modifying properties" msgstr "modifica delle proprietà" #: C/gospanel.xml:151(para) msgid "" "You can change the properties of each panel, such as the position of the " "panel, the hide behavior, and the visual appearance." msgstr "" "È possibile cambiare le proprietà di ciascun pannello, come la posizione del " "pannello, il suo comportamento di visualizzazione e l'aspetto visivo." #: C/gospanel.xml:154(para) msgid "" "To modify the properties of a panel, right-click on a vacant space on the " "panel, then choose Properties. The " "Panel Properties dialog contains two tabbed sections, " "General and Background." msgstr "" "Per modificare le proprietà di un pannello, fare clic con il pulsante destro " "del mouse su un'area vuota del pannello, quindi scegliere " "Proprietà. La finestra di dialogo " "Proprietà del pannello contiene due schede, " "Generale e Sfondo." #: C/gospanel.xml:157(title) msgid "General Properties Tab" msgstr "Scheda proprietà Generale" #: C/gospanel.xml:158(para) msgid "" "In the General tab, you can modify panel size, " "position, and hiding properties. The following table describes the dialog " "elements on the General tabbed section:" msgstr "" "Nella scheda Generale, è possibile modificare la " "dimensione, la posizione e le proprietà di visibilità del pannello. La " "tabella seguente descrive gli elementi presenti nella scheda " "Generale del dialogo:" #: C/gospanel.xml:167(para) C/gospanel.xml:253(para) C/gospanel.xml:1426(para) #: C/gosnautilus.xml:2404(para) C/gosnautilus.xml:3036(para) #: C/gosnautilus.xml:3159(para) C/gosnautilus.xml:3406(para) #: C/gosnautilus.xml:3977(para) C/gosnautilus.xml:4132(para) #: C/goscustdesk.xml:69(para) C/goscustdesk.xml:223(para) #: C/goscustdesk.xml:578(para) C/goscustdesk.xml:979(para) #: C/goscustdesk.xml:1375(para) C/goscustdesk.xml:1521(para) #: C/goscustdesk.xml:1762(para) C/goscustdesk.xml:1898(para) #: C/goscustdesk.xml:1997(para) C/goscustdesk.xml:2070(para) #: C/goscustdesk.xml:2178(para) C/goscustdesk.xml:2339(para) #: C/goscustdesk.xml:2521(para) C/goscustdesk.xml:2667(para) #: C/goscustdesk.xml:2723(para) C/goscustdesk.xml:2806(para) #: C/goscustdesk.xml:2948(para) C/goscustdesk.xml:3058(para) #: C/goscustdesk.xml:3176(para) msgid "Dialog Element" msgstr "Elemento dialogo" #: C/gospanel.xml:170(para) C/gospanel.xml:256(para) C/gospanel.xml:584(para) #: C/gospanel.xml:1429(para) C/gosnautilus.xml:198(para) #: C/gosnautilus.xml:387(para) C/gosnautilus.xml:1223(para) #: C/gosnautilus.xml:1389(para) C/gosnautilus.xml:2066(para) #: C/gosnautilus.xml:2407(para) C/gosnautilus.xml:2671(para) #: C/gosnautilus.xml:3039(para) C/gosnautilus.xml:3162(para) #: C/gosnautilus.xml:3297(para) C/gosnautilus.xml:3409(para) #: C/gosnautilus.xml:3634(para) C/gosnautilus.xml:3782(para) #: C/gosnautilus.xml:3926(para) C/gosnautilus.xml:3980(para) #: C/gosnautilus.xml:4067(para) C/gosnautilus.xml:4135(para) #: C/gosnautilus.xml:4218(para) C/goscustdesk.xml:72(para) #: C/goscustdesk.xml:226(para) C/goscustdesk.xml:581(para) #: C/goscustdesk.xml:982(para) C/goscustdesk.xml:1378(para) #: C/goscustdesk.xml:1524(para) C/goscustdesk.xml:1765(para) #: C/goscustdesk.xml:1901(para) C/goscustdesk.xml:2000(para) #: C/goscustdesk.xml:2073(para) C/goscustdesk.xml:2181(para) #: C/goscustdesk.xml:2342(para) C/goscustdesk.xml:2524(para) #: C/goscustdesk.xml:2670(para) C/goscustdesk.xml:2726(para) #: C/goscustdesk.xml:2809(para) C/goscustdesk.xml:2951(para) #: C/goscustdesk.xml:3061(para) C/goscustdesk.xml:3179(para) msgid "Description" msgstr "Descrizione" #: C/gospanel.xml:178(guilabel) msgid "Orientation" msgstr "Orientamento" #: C/gospanel.xml:182(para) msgid "" "Select the position of the panel on your screen. Click on the required " "position for the panel." msgstr "" "Seleziona la posizione del pannello sullo schermo. Fare clic sulla posizione " "richiesta per il pannello." #: C/gospanel.xml:189(guilabel) C/gospanel.xml:1437(guilabel) #: C/gosnautilus.xml:3642(guilabel) C/gosnautilus.xml:3801(guilabel) msgid "Size" msgstr "Dimensione" #: C/gospanel.xml:193(para) msgid "Use the spin box to specify the size of the panel." msgstr "" "Usare la casella di selezione per specificare le dimensioni del pannello." #: C/gospanel.xml:199(guilabel) msgid "Expand" msgstr "Espandere" #: C/gospanel.xml:203(para) msgid "" "By default, a panel expands to the full length of the edge of the screen " "where it is located. A panel that does not expand can be moved away from the " "screen edges to any part of the screen." msgstr "" "In modo predefinito, un pannello occupa l'intera larghezza del bordo dello " "schermo in cui è posizionato. Un pannello che non è espanso può essere " "portato via dai bordi dello schermo e posto in una posizione qualsiasi dello " "schermo." #: C/gospanel.xml:209(guilabel) msgid "Autohide" msgstr "Nascondere automaticamente" # adattata un po' #: C/gospanel.xml:213(para) msgid "" "Select this option if you want the panel to only be fully visible when the " "mouse pointer is over it. The panel hides off-screen along its longest edge, " "leaving a narrow part visible along the edge of the desktop. Move the mouse " "pointer over the visible part of the panel to make it move back into view." msgstr "" "Selezionare questa opzione per far si che il pannello sia completamente " "visibile solo quando il puntatore del mouse è sopra di esso. Il pannello " "viene nascosto fuori dall'area visibile dello schermo lungo il suo bordo " "principale, lasciando visibile una piccola porzione sul bordo della " "scrivania. Spostare il puntatore del mouse sulla porzione visibile del " "pannello per renderlo completamente visibile." #: C/gospanel.xml:219(guilabel) C/gospanel.xml:1459(guilabel) msgid "Show hide buttons" msgstr "Mostrare i pulsanti di riduzione" # FIXME shouldn't is be "lengthways" #: C/gospanel.xml:223(para) msgid "" "Select this option to display hide buttons at each end of your panel. " "Clicking on a hide button moves the panel lenthways, hiding it off-screen " "except for the hide button at the opposite end. Click this hide button to " "restore the panel to being fully visible." msgstr "" "Selezionare questa opzione per mostrare i pulsanti di riduzione a ciascuna " "estremità del pannello. Facendo clic su un pulsante di riduzione, il " "pannello si sposta in direzione della lunghezza, rimanendo nascosto " "all'esterno dello schermo, fatta eccezione per il pulsante di riduzione " "all'estremità opposta. Fare clic su questo pulsante per ripristinare la " "completa visibilità del pannello." #: C/gospanel.xml:230(guilabel) C/gospanel.xml:1470(guilabel) msgid "Arrows on hide buttons" msgstr "Frecce sui pulsanti di riduzione" #: C/gospanel.xml:234(para) msgid "" "Select this option to display arrows on the hide buttons, if the hide button " "is enabled." msgstr "" "Selezionare questa opzione per visualizzare delle frecce sui pulsanti di " "riduzione, se questi ultimi sono abilitati." #: C/gospanel.xml:244(title) msgid "Background Properties Tab" msgstr "Scheda proprietà Sfondo" #: C/gospanel.xml:245(para) msgid "" "You can choose the type of background for the panel in the " "Background tab. The choices are as follows:" msgstr "" "Nella scheda Sfondo è possibile scegliere il tipo di " "sfondo per il pannello. Le scelte disponibili sono le seguenti:" #: C/gospanel.xml:264(guilabel) msgid "None (use system theme)" msgstr "Nessuno (usare tema di sistema)" #: C/gospanel.xml:268(para) msgid "" "Select this option to have the panel use the settings in the Appearance preference tool. This keeps your panel's background looking the same as the rest of " "the desktop and applications." msgstr "" "Selezionare questa opzione per far si che il pannello usi le impostazioni " "indicate nello strumento di preferenze " "Aspetto. In questo modo lo sfondo del " "pannello ha lo stesso aspetto dell'ambiente grafico e delle altre " "applicazioni." #: C/gospanel.xml:274(guilabel) msgid "Solid color" msgstr "Colore pieno" #: C/gospanel.xml:278(para) msgid "" "Select this option to specify a single color for the panel background. Click " "on the Color button to display the color selector " "dialog. Choose the color that you require from the color selector dialog." msgstr "" "Selezionare questa opzione per specificare un colore per lo sfondo del " "pannello. Fare clic sul pulsante Colore per mostrare " "il dialogo di selezione del colore. Scegliere il colore desiderato dal " "dialogo di selezione colore." #: C/gospanel.xml:282(para) msgid "" "Use the Style slider to specify the degree of " "transparency or opaqueness for the color. For example, to make the panel " "transparent, move the slider to the Transparent end." msgstr "" "Usare il controllo scorrevole Stile per specificare il " "grado di trasparenza o di opacità del colore. Per esempio, per rendere il " "pannello trasparente, spostare il cursore verso l'estremità di " "Trasparente." #: C/gospanel.xml:290(guilabel) msgid "Background image" msgstr "Immagine di sfondo" #: C/gospanel.xml:294(para) msgid "" "Select this option to specify an image for the panel background. Click on " "the button to browse for an image file. When you have selected the file, " "click OK." msgstr "" "Selezionare questa opzione per specificare un'immagine per lo sfondo del " "pannello. Fare clic sul pulsante per cercare un file, una volta selezionato " "fare clic su OK." #: C/gospanel.xml:306(secondary) msgid "changing background" msgstr "modifiche sfondo" #. Shaun, why does this bit here change the vertical space between the previous #. table and the following paragraph? #: C/gospanel.xml:311(para) msgid "" "You can also drag a color or image on to a panel to set the color or image " "as the background of the panel. You can drag a color or image from many " "applications. For example:" msgstr "" "È anche possibile trascinare un colore o un'immagine su un pannello per " "impostare quel colore o immagine come sfondo del pannello. È possibile " "trascinare un colore o una immagine da diverse applicazioni. Per esempio:" #: C/gospanel.xml:316(para) msgid "You can drag a color from any color selector dialog." msgstr "È possibile trascinare un colore da ogni dialogo di selezione colore." #: C/gospanel.xml:319(para) msgid "" "You can drag an image file from the Nautilus file " "manager to set it as the background of the panel." msgstr "" "È possibile trascinare un'immagine dal gestore di file " "Nautilus per impostare tale immagine come sfondo " "del pannello." #: C/gospanel.xml:322(para) msgid "" "You can drag a color or a pattern from the Backgrounds and Emblems " "dialog in Nautilus file manager to a panel " "to set it as the background." msgstr "" "È possibile trascinare un colore o un motivo dal dialogo Sfondi e simboli del gestore di file Nautilus su un pannello " "per impostarlo come sfondo." #: C/gospanel.xml:326(para) msgid "" "Click Close to close the Panel Properties dialog." msgstr "" "Fare clic su Chiudi per chiudere il dialogo " "Proprietà del pannello." #: C/gospanel.xml:330(title) msgid "Hiding a Panel" msgstr "Riduzione di un pannello" #: C/gospanel.xml:333(secondary) msgid "hiding" msgstr "riduzione" #: C/gospanel.xml:335(para) msgid "" "You can hide or show a panel if it has hide buttons. If the hide buttons are " "not visible on a panel, modify the panel properties so that the hide buttons " "are visible." msgstr "" "È possibile nascondere o mostrare i pannelli se presentano i pulsanti di " "riduzione. Se i pulsanti di riduzione non sono visibili, modificare le " "proprietà del pannello in modo da visualizzarli." #: C/gospanel.xml:338(para) msgid "" "Hide buttons are at either end of a panel. The hide buttons contain an " "optional arrow icon. The following illustration shows hide buttons." msgstr "" "I pulsanti di riduzione si trovano alle due estremità dei pannelli. I " "pulsanti di riduzione possono contenere una freccia (opzionale). " "L'illustrazione seguente mostra i pulsanti di riduzione." #: C/gospanel.xml:346(phrase) msgid "A horizontal panel and a vertical panel, both with hide buttons." msgstr "" "Un pannello orizzontale ed uno verticale, entrambi con pulsanti di riduzione." #: C/gospanel.xml:350(para) msgid "" "To hide a panel, click on one of the hide buttons. The panel shrinks in the " "direction of the arrow on the hide button. The hide button at the other end " "of the panel remains visible." msgstr "" "Per nascondere un pannello, fare clic su uno dei pulsanti di riduzione. Il " "pannello si riduce nella direzione della freccia visualizzata sul pulsante " "di riduzione. Il pulsante di riduzione posto all'altra estremità del " "pannello resta visibile." #: C/gospanel.xml:353(para) msgid "" "To show a hidden panel again, click on the visible hide button. The panel " "expands in the direction of the arrow on the hide button. Both hide buttons " "are now visible." msgstr "" "Per mostrare di nuovo il pannello che è stato nascosto, fare clic sul " "pulsante di riduzione visibile. Il pannello si espande nella direzione " "indicata sulla freccia del pulsante. Entrambi i pulsanti sono ora visibili." #: C/gospanel.xml:356(para) msgid "" "You can set a panel to autohide. When you set autohide, the panel hides " "automatically when the mouse is not pointing to the panel. The panel " "reappears when you point to the part of the screen where the panel resides. " "To set your panel to autohide, modify the " "properties of the panel." msgstr "" "È anche possibile impostare un pannello in modo che si nasconda " "automaticamente. Quando questa impostazione è attiva, il pannello si riduce " "automaticamente quando il puntatore del mouse non è al suo interno e " "riappare quando si sposta il mouse nella parte dello schermo in cui risiede " "il pannello. Per configurare un pannello in questo modo, modificarne le proprietà." #: C/gospanel.xml:362(title) msgid "Adding a New Panel" msgstr "Aggiunta di un nuovo pannello" #: C/gospanel.xml:365(secondary) C/gosnautilus.xml:2805(secondary) msgid "adding new" msgstr "aggiunta nuovo" #: C/gospanel.xml:367(para) msgid "" "To add a panel, right-click on a vacant space on any panel, then choose " "New Panel. The new panel is added to the GNOME " "Desktop. The new panel contains no objects. You can customize the new panel " "to suit your preferences." msgstr "" "Per aggiungere un nuovo pannello, fare clic con il pulsante destro del mouse " "su un'area libera di un qualunque pannello, quindi scegliere " "Nuovo pannello. Il nuovo pannello viene quindi " "aggiunto allo GNOME Desktop. Tale pannello non contiene oggetti, ma può " "essere personalizzato in modo da adattarlo alle proprie preferenze." #: C/gospanel.xml:372(title) msgid "Deleting a Panel" msgstr "Eliminazione di un pannello" #: C/gospanel.xml:377(secondary) msgid "deleting" msgstr "eliminazione" #: C/gospanel.xml:379(para) msgid "" "To delete a panel from the GNOME Desktop, right-click on the panel that you " "want to delete, then choose Delete This Panel." msgstr "" "Per eliminare un pannello dallo GNOME Desktop, fare clic con il pulsante " "destro del mouse sul pannello da eliminare, quindi scegliere " "Elimina questo pannello." #: C/gospanel.xml:382(para) msgid "" "You must always have at least one panel in the GNOME Desktop. If you have " "only one panel in the GNOME Desktop, you cannot delete that panel." msgstr "" "Nello GNOME Desktop deve sempre essere presente almeno un pannello. Se è " "presente un solo pannello, questo non può essere eliminato." #: C/gospanel.xml:390(title) msgid "Panel Objects" msgstr "Oggetti di pannello" #: C/gospanel.xml:395(secondary) C/gospanel.xml:396(see) #: C/gospanel.xml:403(primary) C/gospanel.xml:471(primary) #: C/gospanel.xml:505(primary) C/gospanel.xml:546(primary) #: C/gospanel.xml:632(primary) C/gospanel.xml:647(primary) #: C/gospanel.xml:668(primary) C/gospanel.xml:705(primary) #: C/gospanel.xml:1007(primary) C/gospanel.xml:1062(primary) #: C/gospanel.xml:1149(primary) C/gospanel.xml:1182(primary) #: C/gospanel.xml:1217(primary) C/gospanel.xml:1240(primary) #: C/gospanel.xml:1279(primary) C/gospanel.xml:1316(primary) #: C/gospanel.xml:1541(primary) msgid "panel objects" msgstr "oggetti di pannello" #: C/gospanel.xml:398(para) msgid "" "This section describes the objects that you can add to and use from your " "panels." msgstr "" "Questa sezione descrive gli oggetti che è possibile aggiungere e utilizzare " "nei pannelli." #: C/gospanel.xml:401(title) msgid "Interacting With Panel Objects" msgstr "Interazione con gli oggetti di pannello" #: C/gospanel.xml:404(secondary) msgid "interacting with" msgstr "interazione con" #: C/gospanel.xml:406(para) msgid "" "You use the mouse buttons to interact with a panel object in the following " "ways:" msgstr "" "È possibile usare i pulsanti del mouse per interagire con un oggetto di " "pannello nei modi seguenti:" #: C/gospanel.xml:410(term) C/gosbasic.xml:150(para) msgid "Left-click" msgstr "Clic col pulsante sinistro" #: C/gospanel.xml:412(para) msgid "Launches the panel object." msgstr "Lancia l'oggetto di pannello." #: C/gospanel.xml:416(term) C/gosbasic.xml:160(para) msgid "Middle-click" msgstr "Clic col pulsante centrale" #: C/gospanel.xml:418(para) msgid "Enables you to grab an object, then drag the object to a new location." msgstr "" "Consente di catturare un oggetto e quindi di spostarlo in una nuova " "posizione." #: C/gospanel.xml:423(term) C/gosbasic.xml:169(para) msgid "Right-click" msgstr "Clic col pulsante destro" #: C/gospanel.xml:425(para) msgid "Opens the panel object popup menu." msgstr "Apre il menù a comparsa dell'oggetto di pannello." #: C/gospanel.xml:432(title) msgid "To Select an Applet" msgstr "Selezionare una applet" #: C/gospanel.xml:434(primary) C/gospanel.xml:664(primary) #: C/gospanel.xml:669(secondary) C/gospanel.xml:670(see) #: C/gospanel.xml:1537(primary) msgid "applets" msgstr "applet" #: C/gospanel.xml:435(secondary) msgid "selecting" msgstr "selezione" #: C/gospanel.xml:437(para) msgid "" "Some restrictions apply on where you can click on an applet in order to " "display the panel object popup menu, or to move the applet, as follows:" msgstr "" "Esistono alcune limitazioni riguardo al punto in cui è possibile fare clic " "su un'applet per visualizzare il menu a comparsa o per spostare l'applet, " "elencate qui di seguito:" #: C/gospanel.xml:441(para) msgid "" "Some applets have popup menus of applet-specific commands that open when you " "right-click on particular parts of the applet. For example, the " "Window List " "applet has a vertical handle on the left side, and buttons that represent " "your windows on the right side. To open the panel object popup menu for the " "Window List applet, you must right-click on the " "handle. If you right-click on a button on the right side, a popup menu for " "the button opens." msgstr "" "Alcune applet presentano dei menù a comparsa, con comandi specifici " "dell'applet, che si aprono quando si fa clic con il pulsante destro del " "mouse su un punto particolare dell'applet. Per esempio, l'applet " "Elenco finestre presenta sul lato sinistro una maniglia verticale e sulla " "destra dei pulsanti che rappresentano le finestre. Per aprire il menù a " "comparsa dell'oggetto di pannello per l'applet Elenco finestre, è necessario fare clic con il pulsante destro del mouse sulla " "maniglia. Facendo clic con il pulsante destro del mouse su uno dei pulsanti " "sulla destra, viene aperto il menù a comparsa del pulsante." #: C/gospanel.xml:450(para) msgid "" "Some applets have areas that you cannot use to select the applet. For " "example, the Command Line applet has a field in " "which you enter commands. You cannot middle-click or right-click on this " "field to select the applet. Instead, middle-click or right-click on another " "part of the applet." msgstr "" "Alcune applet contengono delle aree che non è possibile usare per " "selezionare l'applet. Per esempio, l'applet Riga di comando presenta un campo in cui vengono inseriti i comandi. Non è " "possibile fare clic con il pulsante destro o centrale del mouse in questo " "campo per selezionare l'applet. Fare clic con il pulsante destro o centrale " "del mouse in un altro punto." #: C/gospanel.xml:462(title) msgid "Adding an Object to a Panel" msgstr "Aggiunta di un oggetto a un pannello" #: C/gospanel.xml:472(secondary) C/gosnautilus.xml:2317(tertiary) msgid "adding" msgstr "aggiunta" #: C/gospanel.xml:474(para) msgid "To add an object to a panel, perform the following steps:" msgstr "Per aggiungere un oggetto a un pannello, procedere come segue:" #: C/gospanel.xml:476(para) msgid "Right-click on a vacant space on a panel to open the panel popup menu." msgstr "" "Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area libera di un pannello " "per aprire il menù a comparsa del pannello." #: C/gospanel.xml:479(para) msgid "Choose Add to Panel." msgstr "Scegliere Aggiungi al pannello." #: C/gospanel.xml:481(para) msgid "" "The Add to Panel dialog opens.The available panel " "objects are listed alphabetically, with launchers at the top." msgstr "" "Viene aperto il dialogo Aggiungi al pannello. Gli " "oggetti di pannello disponibili sono elencati alfabeticamente, con i lanciatori per primi." #: C/gospanel.xml:482(para) msgid "" "You can type a part of the name or description of an object in the " "find box. This will narrow the list to those objects " "that match what you type." msgstr "" "È possibile digitare una parte del nome o della descrizione di un oggetto " "nella casella trova. In questo modo l'elenco degli " "oggetti viene limitato a quelli che corrispondono a quanto digitato." #: C/gospanel.xml:483(para) msgid "" "To restore the full list, delete the text in the find " "box." msgstr "" "Per ripristinare l'elenco completo, eliminare il testo nella casella " "trova." #: C/gospanel.xml:486(para) msgid "" "Either drag an object from the list to a panel, or select an object from the " "list and click Add to add it at the spot on the panel " "where you first right-clicked." msgstr "" "Trascinare un oggetto dall'elenco su un pannello, oppure selezionare un " "oggetto dall'elenco e fare clic su Aggiungi per " "aggiungerlo nel punto del pannello su cui si è inizialmente fatto clic." #: C/gospanel.xml:492(para) msgid "" "You can add also add any item in the Applications menu to " "the panel: right-click the menu item and choose Add this " "launcher to panel." msgstr "" "È anche possibile aggiungere al pannello un qualsiasi elemento del menù " "Applicazioni: fare clic col pulsante destro sulla voce di " "menù e scegliere Aggiungi questo lanciatore al pannello." #: C/gospanel.xml:494(para) msgid "" "Each launcher corresponds to a .desktop file. You can " "drag a .desktop file on to your panels to add the " "launcher to the panel." msgstr "" "Ogni lanciatore corrisponde a un file con estensione .desktop. Il file .desktop può essere trascinato sui " "pannelli per aggiungervi il lanciatore." #: C/gospanel.xml:501(title) msgid "Modifying the Properties of an Object" msgstr "Modifica delle proprietà di un oggetto" #: C/gospanel.xml:510(para) msgid "The command that starts a launcher application." msgstr "Il comando usato per avviare una lanciatore di applicazioni." #: C/gospanel.xml:510(para) msgid "The location of the source files for a menu." msgstr "La posizione dei file sorgenti per un menù." #: C/gospanel.xml:510(para) msgid "The icon that represents the object." msgstr "L'icona che rappresenta l'oggetto." #: C/gospanel.xml:508(para) msgid "" "Some panel objects, such as launchers and drawers, have a set of associated " "properties. The properties are different for each type of object. The " "properties specify details such as the following: " msgstr "" "Alcuni oggetti di pannello, come i lanciatori e cassetti, dispongono di un " "insieme di proprietà specifiche. Le proprietà sono differenti per ogni tipo " "di oggetto. Tali proprietà specificano dei dettagli come i seguenti: " "" #: C/gospanel.xml:511(para) msgid "To modify the properties of an object, perform the following steps:" msgstr "Per modificare le proprietà di un oggetto, procedere come segue:" #: C/gospanel.xml:515(primary) msgid "panel object popup menu, illustration" msgstr "menu a comparsa di un oggetto del pannello, illustrazione" #: C/gospanel.xml:517(para) msgid "" "Right-click on the object to open the panel object popup menu, as shown in " "." msgstr "" "Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'oggetto per aprire il " "relativo menù a comparsa, come mostrato ." #: C/gospanel.xml:520(title) msgid "Panel Object Popup Menu" msgstr "Menù a comparsa per oggetto di pannello" #: C/gospanel.xml:527(phrase) msgid "" "Panel object popup menu. Menu items: Properties, Remove From Panel, Lock, " "Move." msgstr "" "Menù a comparsa per un oggetto di pannello. Voci: Proprietà, Rimuovi dal " "pannello, Sposta." #: C/gospanel.xml:534(para) msgid "" "Choose Properties. Use the Properties dialog to modify the properties as required. The properties in the " "Properties dialog depend on which object you select in " "step 1." msgstr "" "Scegliere Proprietà. Usare il dialogo " "Proprietà per modificare le proprietà come richiesto. " "Le proprietà presenti nel dialogo Proprietà dipendono " "dal tipo di oggetto selezionato al punto 1." #: C/gospanel.xml:539(para) msgid "Close the Properties dialog." msgstr "Chiudere il dialogo Proprietà." #: C/gospanel.xml:544(title) msgid "Moving a Panel Object" msgstr "Spostamento di oggetto di pannello" #: C/gospanel.xml:549(para) msgid "" "You can move panel objects within a panel, and from one panel to another " "panel. You can also move objects between panels and drawers." msgstr "" "Gli oggetti di pannello possono essere spostati all'interno di un pannello " "così come da un pannello a un altro. Possono anche essere spostati tra " "pannelli e cassetti." #: C/gospanel.xml:551(para) msgid "" "To move a panel object, middle-click and hold on the object and drag the " "object to a new location. When you release the middle mouse button, the " "object anchors at the new location." msgstr "" "Per spostare un oggetto di pannello, fare clic col pulsante centrale del " "mouse sull'oggetto e tenere premuto, quindi trascinare l'oggetto sulla nuova " "posizione. Quando si rilascia il pulsante centrale del mouse, l'oggetto " "viene agganciato alla nuova posizione." #: C/gospanel.xml:554(para) msgid "" "Alternatively, you can use the panel object popup menu to move an object, as " "follows:" msgstr "" "In alternativa, è possibile spostare l'oggetto usando il relativo menù a " "comparsa, come segue:" #: C/gospanel.xml:558(para) msgid "Right-click on the object, then choose Move." msgstr "" "Fare clic col pulsante destro sull'oggetto, quindi scegliere " "Sposta." #: C/gospanel.xml:561(para) msgid "" "Point to the new location for the object, then click any mouse button to " "anchor the object to the new location. This location can be on any panel " "that is currently in the GNOME Desktop." msgstr "" "Puntare la nuova posizione per l'oggetto, quindi fare clic con uno qualsiasi " "dei pulsanti del mouse per agganciare l'oggetto alla nuova posizione. Tale " "posizione può essere su un qualsiasi pannello che è già presente nello GNOME " "Desktop." #: C/gospanel.xml:566(para) msgid "" "Movement of a panel object affects the position of other objects on the " "panel. To control how objects move on a panel, you can specify a movement " "mode. To specify the movement mode, press one of the following keys as you " "move the panel object:" msgstr "" "Lo spostamento di un oggetto ha effetto sulla posizione degli altri oggetti " "nello stesso pannello. Per controllare il modo in cui gli oggetti si " "spostano all'interno del pannello è possibile specificare una modalità di " "spostamento. Per specificare la modalità di spostamento, premere uno dei " "seguenti tasti durante lo spostamento dell'oggetto:" #: C/gospanel.xml:578(para) msgid "Key" msgstr "Tasto" #: C/gospanel.xml:581(para) msgid "Movement Mode" msgstr "Modalità di spostamento" #: C/gospanel.xml:591(para) msgid "No key" msgstr "Nessun tasto" #: C/gospanel.xml:594(para) msgid "Switched movement" msgstr "Spostamento con scambio" #: C/gospanel.xml:597(para) msgid "" "The object swaps places with other panel objects. Switched movement is the " "default movement mode." msgstr "" "L'oggetto scambia il suo posto con quello degli altri oggetti di pannello. " "Lo spostamento con scambio è la modalità di spostamento predefinita." #: C/gospanel.xml:603(para) msgid "Alt key" msgstr "Tasto Alt" #: C/gospanel.xml:606(para) msgid "Free movement" msgstr "Spostamento libero" #: C/gospanel.xml:609(para) msgid "" "The object jumps over other panel objects into the next vacant space on the " "panel." msgstr "" "L'oggetto salta gli altri oggetti presenti e prende posto nel primo spazio " "vacante del pannello." #: C/gospanel.xml:615(para) msgid "Shift key" msgstr "Tasto Maiusc" #: C/gospanel.xml:618(para) msgid "Push movement" msgstr "Spostamento con spinta" #: C/gospanel.xml:621(para) msgid "The object pushes other panel objects further along the panel." msgstr "" "L'oggetto spinge via gli altri oggetti di pannello lungo il pannello stesso." #: C/gospanel.xml:630(title) msgid "Locking a Panel Object" msgstr "Blocco di un oggetto di pannello" #: C/gospanel.xml:633(secondary) msgid "locking" msgstr "blocco" #: C/gospanel.xml:636(primary) msgid "locking panel objects" msgstr "blocco di oggetti di pannello" #: C/gospanel.xml:638(para) msgid "" "You can lock panel objects so that the objects stay in the same position on " "the panel. Use this if you do not want some panel objects to change position " "when you move other panel objects." msgstr "" "È possibile bloccare gli oggetti di pannello in modo che questi mantengano " "la stessa posizione sul pannello. Tale caratteristica è utile se non si " "vuole che alcuni oggetti di pannello cambino posizione quando altri oggetti " "vengono spostati." #: C/gospanel.xml:641(para) msgid "" "To lock an object to its current location in the panel, right-click on the " "object to open the panel object popup menu, then select Lock To " "Panel. Deselect this to unlock the object." msgstr "" "Per bloccare un oggetto alla posizione corrente sul pannello, fare clic col " "pulsante destro del mouse sull'oggetto per aprirne il menù a comparsa, " "quindi selezionare Blocca sul pannello. " "Deselezionare la stessa voce per sbloccare l'oggetto." #: C/gospanel.xml:645(title) msgid "Removing a Panel Object" msgstr "Rimozione di un oggetto di pannello" #: C/gospanel.xml:648(secondary) msgid "removing" msgstr "rimozione" #: C/gospanel.xml:650(para) msgid "" "To remove an object from a panel, right-click on the object to open the " "panel object popup menu and then choose Remove From Panel." msgstr "" "Per rimuovere un oggetto da un pannello, fare clic col pulsante destro " "sull'oggetto per aprirne il menù a comparsa, quindi scegliere " "Rimuovi dal pannello." #: C/gospanel.xml:662(title) msgid "Applets" msgstr "Applet" #: C/gospanel.xml:672(para) msgid "" "An applet is a small application whose user interface resides within a " "panel. The following figure shows the following applets, from left to right:" msgstr "" "Un'applet è una piccola applicazione la cui interfaccia utente risiede in un " "pannello. Le seguenti figure mostrano diverse applet, da sinistra a destra:" #: C/gospanel.xml:677(para) msgid "" "Window List: " "Displays the windows currently open on your system." msgstr "" "Elenco finestre: mostra le finestre attualmente aperte sul sistema." #: C/gospanel.xml:681(para) msgid "" "Volume Control: Enables you to control the volume " "of the speaker on your system." msgstr "" "Volume: consente di regolare il volume degli " "altoparlanti del sistema." #: C/gospanel.xml:685(para) msgid "Clock: Shows the current date and time." msgstr "Orologio: mostra la data e l'ora corrente." #: C/gospanel.xml:694(phrase) msgid "Sample applets. The context describes the graphic." msgstr "Applet di esempio. Il contesto descrive il grafico." #: C/gospanel.xml:701(title) msgid "Launchers" msgstr "Lanciatori" #: C/gospanel.xml:706(secondary) C/gospanel.xml:707(see) #: C/gospanel.xml:743(primary) C/gospanel.xml:782(primary) msgid "launchers" msgstr "lanciatori" #: C/gospanel.xml:709(para) msgid "" "A launcher is an object that performs a specific " "action when you open it." msgstr "" "Un lanciatore è un oggetto che fa compiere una " "specifica azione quando lo si apre." #: C/gospanel.xml:710(para) msgid "" "You can find launchers in the panels, in the panel menubar, and on the " "desktop. A launcher is represented by an icon in all of these locations." msgstr "" "I lanciatori possono essere presenti nei pannelli, nella barra dei menù del " "pannello e sulla scrivania. In tutte queste posizioni, un lanciatore è " "rappresentato da una icona." #: C/gospanel.xml:711(para) msgid "You might use a launcher to do any of the following:" msgstr "" "È possibile usare un lanciatore per compiere una delle seguenti azioni:" #: C/gospanel.xml:714(para) msgid "Start a particular application." msgstr "Avviare una particolare applicazione." #: C/gospanel.xml:717(para) msgid "Execute a command." msgstr "Eseguire un comando." #: C/gospanel.xml:720(para) msgid "Open a folder." msgstr "Aprire una cartella." #: C/gospanel.xml:723(para) msgid "Open a Web browser at a particular page on the Web." msgstr "Aprire una particolare pagina sul Web nel web browser." #: C/gospanel.xml:726(para) msgid "" "Open special Uniform Resource Identifiers (URIs). The " "GNOME Desktop contains special URIs that enable you to access particular " "functions from the file manager. special URI locationsand launchers" msgstr "" "Aprire speciali URI (Uniform Resource Identifier). Lo " "GNOME Desktop contiene speciali URI che consentono l'accesso a particolari " "funzioni dal gestore di file.posizioni URI specialie lanciatori" #: C/gospanel.xml:733(para) msgid "" "You can modify the properties of a launcher. For example, the properties of " "a launcher include the name of the launcher, the icon that represents the " "launcher, and how the launcher runs. For more on this, see ." msgstr "" "È possibile modificare le proprietà di un lanciatore. Per esempio, tra le " "proprietà sono inclusi il nome del lanciatore, l'icona che lo rappresenta e " "ciò che manda in esecuzione. Per maggiori informazioni, consultare ." #: C/gospanel.xml:736(para) msgid "" "In certain situations, a launcher in a menu might not show an icon. For " "example, if it specifies no icon to display, or if the entire menu is set to " "show no icons." msgstr "" "In certe situazioni, un lanciatore in un menù potrebbe non mostrare alcuna " "icona. Per esempio se non è specificata alcuna icona o se l'intero menù è " "impostato per non mostrare le icone." #: C/gospanel.xml:741(title) msgid "Adding a Launcher to a Panel" msgstr "Aggiungere un lanciatore a un pannello" #: C/gospanel.xml:744(secondary) C/gospanel.xml:992(secondary) #: C/gospanel.xml:1276(secondary) C/gospanel.xml:1365(secondary) msgid "adding to panel" msgstr "aggiunta al pannello" #: C/gospanel.xml:746(para) msgid "You can add a launcher to a panel in one of the following ways:" msgstr "" "È possibile aggiungere un lanciatore a un pannello in uno dei seguenti modi:" #: C/gospanel.xml:750(para) C/gospanel.xml:1370(term) msgid "From the panel popup menu" msgstr "Dal menù a comparsa del pannello" #: C/gospanel.xml:751(para) msgid "" "Right-click on any vacant space on the panel, then choose Add to " "Panel. The Add to " "Panel dialog opens." msgstr "" "Fare clic col pulsante destro del mouse su uno spazio libero nel pannello, " "quindi scegliere Aggiungi al pannello. Viene aperto il " "dialogo Aggiungi al pannello." #: C/gospanel.xml:753(para) msgid "" "To create a new launcher, select Custom Application Launcher from the list. A Create Launcher dialog is " "displayed. For more information on the properties in this dialog, see ." msgstr "" "Per creare un nuovo lanciatore, selezionare dall'elenco Lanciatore " "applicazione personalizzato. Viene mostrato un dialogo " "Creazione lanciatore. Per maggiori informazioni sulle " "proprietà di questo dialogo, consultare ." #: C/gospanel.xml:756(para) msgid "" "Alternatively, to add an existing launcher to the panel, select " "Application Launcher from the list. Choose the launcher " "that you want to add from the list of menu items." msgstr "" "In alternativa, per aggiungere al panello un lanciatore esistente, " "selezionare dall'elenco Lanciatore applicazione, quindi " "scegliere il lanciatore che si vuole aggiungere dall'elenco delle voci di " "menù." #: C/gospanel.xml:760(para) C/gospanel.xml:1382(term) msgid "From any menu" msgstr "Da qualsiasi menù" #: C/gospanel.xml:761(para) msgid "" "To add a launcher to a panel from a menu, perform one of the following steps:" msgstr "" "Per aggiungere un lanciatore a un pannello da un menù, procedere come segue:" #: C/gospanel.xml:764(para) msgid "" "Open a menu that contains the launcher. Drag the launcher on to the panel." msgstr "" "Aprire il menù che contiene il lanciatore desiderato. Trascinare il " "lanciatore sul pannello." #: C/gospanel.xml:766(para) msgid "" "Open the menu that contains the launcher and right-click on the title of the " "launcher. Choose Add this launcher to panel. This " "method will only work if the launcher is on a sub-menu of the menu that you " "opened." msgstr "" "Aprire il menù che contiene il lanciatore e fare clic col pulsante destro " "del mouse sul titolo del lanciatore. Scegliere Aggiungi questo " "lanciatore al pannello. Questo metodo funziona solamente se il " "lanciatore è posizionato in un sottomenù del menù aperto." #: C/gospanel.xml:771(para) msgid "From the file manager" msgstr "Dal gestore di file" #: C/gospanel.xml:772(para) msgid "" "To add a launcher to a panel from the file manager, find the ." "desktop file for the launcher in your file system, then drag the " ".desktop file to the panel." msgstr "" "Per aggiungere un lanciatore a un pannello dal gestore di file, trovare nel " "file system il file .desktop del lanciatore, quindi " "trascinare il file .desktop sul pannello." #: C/gospanel.xml:778(title) msgid "Modifying a Launcher" msgstr "Modificare un lanciatore" #: C/gospanel.xml:785(para) msgid "" "To modify the properties of a launcher in a panel, perform the following " "steps:" msgstr "" "Per modificare le proprietà di un lanciatore in un pannello, procedere come " "segue:" #: C/gospanel.xml:789(para) msgid "Right-click on the launcher to open the panel object popup menu." msgstr "" "Fare clic col pulsante destro del mouse sul lanciatore per aprire il menù a " "comparsa dell'oggetto." #: C/gospanel.xml:793(para) msgid "" "Choose Properties. Use the Launcher " "Properties dialog to modify the properties as required. For more " "information on the Launcher Properties dialog, see " "." msgstr "" "Scegliere Proprietà. Usare il dialogo " "Proprietà del lanciatore per modificare le proprietà " "secondo necessità. Per maggiori informazioni sul dialogo Proprietà " "del lanciatore, consultare ." #: C/gospanel.xml:798(para) msgid "" "Click Close to close the Launcher " "Properties dialog." msgstr "" "Fare clic su Chiudi per chiudere il dialogo " "Proprietà del lanciatore." #: C/gospanel.xml:805(title) msgid "Launcher Properties" msgstr "Proprietà del lanciatore" #. To Create a Launcher With the Create Launcher Dialog #: C/gospanel.xml:809(para) msgid "" "When you create or edit a launcher, the following properties can be set:" msgstr "" "Nel creare o modificare un lanciatore, è possibile impostare le seguenti " "proprietà:" #: C/gospanel.xml:811(term) C/gosnautilus.xml:2081(para) #: C/gosnautilus.xml:3653(guilabel) C/gosnautilus.xml:3812(guilabel) msgid "Type" msgstr "Tipo" #: C/gospanel.xml:813(para) msgid "" "Use the drop-down list to specify whether this launcher starts an " "application or opens a location:" msgstr "" "Usare l'elenco a discesa per specificare se il lanciatore avvia " "un'applicazione o apre una posizione:" #: C/gospanel.xml:815(term) msgid "Application" msgstr "Applicazione" #: C/gospanel.xml:817(para) msgid "The launcher starts an application." msgstr "Il lanciatore avvia un'applicazione." #: C/gospanel.xml:820(term) msgid "Application in Terminal" msgstr "Applicazione nel terminale" #: C/gospanel.xml:822(para) msgid "The launcher starts an application through a terminal window." msgstr "" "Il lanciatore avvia un'applicazione attraverso una finestra di terminale." #: C/gospanel.xml:825(term) C/gospanel.xml:848(term) #: C/gosnautilus.xml:2089(para) C/gosnautilus.xml:2426(guilabel) msgid "Location" msgstr "Posizione" #: C/gospanel.xml:827(para) msgid "The launcher opens a file, web page or other location." msgstr "Il lanciatore apre un file, una pagina web o un'altra posizione." #: C/gospanel.xml:831(para) msgid "" "If you are editing a location launcher, this drop-down list will not be " "displayed. If you are editing an application launcher, the " "Location option will not be available." msgstr "" "Se si sta modificando un lanciatore di posizione, questo elenco a discesa " "non viene visualizzato. Se invece si modifica un lanciatore di applicazione, " "l'opzione Posizione è disponibile." #: C/gospanel.xml:836(term) C/gosnautilus.xml:2073(para) #: C/gosnautilus.xml:2415(guilabel) C/gosnautilus.xml:3790(guilabel) msgid "Name" msgstr "Nome" #: C/gospanel.xml:838(para) msgid "" "This is the name that is displayed if you add the launcher to a menu or to " "the desktop." msgstr "" "Questo è il nome che viene visualizzato quando si aggiunge un lanciatore a " "un menù o sulla scrivania." #: C/gospanel.xml:842(term) C/goscustdesk.xml:234(guilabel) msgid "Command" msgstr "Comando" #: C/gospanel.xml:844(para) msgid "" "For an application launcher, specify a command to execute when you click on " "the launcher. For sample commands, see ." msgstr "" "Per un lanciatore di applicazione, specifica un comando da eseguire quando " "si fa clic sul lanciatore. Per dei comandi di esempio, consultare ." #: C/gospanel.xml:850(para) msgid "" "For a location launcher, specify the location to be opened. Click " "Browse to select a location on your computer, or type " "a web address to launch a web page. For sample locations, see " msgstr "" "Per un lanciatore di applicazione, specifica una posizione da aprire. Fare " "clic su Esplora per selezionare una posizione sul " "computer o inserire un indirizzo web per visualizzare una pagina web. Per " "delle posizioni di esempio, consultare ." #: C/gospanel.xml:856(term) msgid "Comment" msgstr "Commento" #: C/gospanel.xml:858(para) msgid "" "This is displayed as a tooltip when you point to the launcher icon on the " "panel." msgstr "" "Questo testo viene visualizzato come suggerimento al passaggio del mouse sul " "lanciatore sul pannello." #: C/gospanel.xml:864(para) msgid "" "To choose an icon for the launcher, click on the icon button, which displays " "a generic icon by default. An icon selector dialog is displayed. Choose an " "icon from the dialog." msgstr "" "Per scegliere un'icona per il lanciatore, fare clic sul pulsante che " "raffigura un'icona generica. Viene mostrato un dialogo di selezione icona. " "Sceglierne una da questo dialogo." #: C/gospanel.xml:865(para) msgid "" "To change the icon for the launcher, click on the button showing the current " "icon. An icon selector dialog is displayed. Choose an icon from the dialog." msgstr "" "Per cambiare l'icona del lanciatore, fare clic sul pulsante che mostra " "l'icona attuale. Viene mostrato un dialogo di selezione icona. Sceglierne " "una da questo dialogo." #: C/gospanel.xml:868(title) msgid "Launcher Commands and Locations" msgstr "Comandi e posizioni del lanciatore" #: C/gospanel.xml:871(para) msgid "" "Examples of commands and locations that you can use in the " "Launcher Properties dialog can be found below." msgstr "" "Esempi di comandi e posizioni che è possibile usare nel dialogo " "Proprietà del lanciatore." #: C/gospanel.xml:873(para) msgid "" "If you choose Application or Application in " "Terminal from the Type drop-down box, the " "Command text box will be displayed. The following table " "shows some sample commands and the actions that the commands perform:" msgstr "Se si sceglier Applicazione o Applicazione nel terminale dall'elenco a discesa Tipo, la casella di testo Comando viene visualizzata. La seguente tabella mostra alcuni comandi di esempio e le azioni corrispondenti:" #: C/gospanel.xml:882(para) msgid "Sample Application Command" msgstr "Esempio di comando di applicazione" #: C/gospanel.xml:885(para) C/gospanel.xml:936(para) #: C/gosnautilus.xml:755(para) C/gosnautilus.xml:1490(para) #: C/gosnautilus.xml:1615(para) C/gosbasic.xml:131(para) #: C/gosbasic.xml:871(para) C/gosbasic.xml:964(para) msgid "Action" msgstr "Azione" #: C/gospanel.xml:893(command) msgid "gedit" msgstr "gedit" #: C/gospanel.xml:897(para) msgid "Starts the gedit text editor application." msgstr "Avvia l'applicazione editor di testo gedit." #: C/gospanel.xml:903(command) msgid "gedit /home/user/loremipsum.txt" msgstr "gedit /home/utente123/loremipsum.txt" #: C/gospanel.xml:907(para) msgid "" "Opens the file /home/user/loremipsum.txt in the " "gedit text editor application." msgstr "" "Apre il file /home/utente123/loremipsum.txt " "nell'applicazione editor di testo gedit." #: C/gospanel.xml:913(command) msgid "nautilus /home/user/Projects" msgstr "nautilus /home/utente123/Progetti" #: C/gospanel.xml:917(para) C/gospanel.xml:959(para) msgid "" "Opens the folder /home/user/Projects in a File Browser " "window." msgstr "" "Apre la cartella /home/utente123/Progetti in una " "finestra file oggetto." # FIXME!! dovrebbe essere Location, non Link !! #: C/gospanel.xml:923(para) msgid "" "If you choose Location from the Type drop-down box, the Location text box will be " "displayed. The following table shows some sample locations and the actions " "that will happen if you click on the launcher:special " "URIslaunchers" msgstr "" "Se si sceglie Posizione dall'elenco a discesa " "Tipo è possibile inserire un comando di posizione. La " "tabella seguente mostra alcuni esempi di comandi di posizione e le azioni " "alle quali questi comandi corrispondono:URI specialilanciatori" #: C/gospanel.xml:933(para) msgid "Sample Location" msgstr "Esempio posizione" #: C/gospanel.xml:944(command) msgid "file:///home/user/loremipsum.txt" msgstr "file:///home/utente123/loremipsum.txt" #: C/gospanel.xml:948(para) msgid "" "Opens the file /home/user/loremipsum.txt in the default " "viewer for its file type." msgstr "" "Apre il file /home/utente123/loremipsum.txt " "nell'applicazione predefinita per quel tipo di file." #: C/gospanel.xml:955(command) msgid "file:///home/user/Projects" msgstr "file:///home/utente123/Progetti" #: C/gospanel.xml:965(command) msgid "http://www.gnome.org" msgstr "http://www.gnome.org" #: C/gospanel.xml:969(para) msgid "Opens the GNOME website in your default browser." msgstr "Apre il sito web di GNOME nel proprio browser predefinito." #: C/gospanel.xml:975(command) msgid "ftp://ftp.gnome.org" msgstr "ftp://ftp.gnome.org" #: C/gospanel.xml:979(para) msgid "Opens the GNOME FTP site in your default browser." msgstr "Apre il sito FTP di GNOME nel proprio browser predefinito." #: C/gospanel.xml:989(title) C/gosbasic.xml:50(titleabbrev) msgid "Buttons" msgstr "Pulsanti" #: C/gospanel.xml:991(primary) C/gospanel.xml:996(see) #: C/gospanel.xml:1003(primary) C/gospanel.xml:1058(primary) #: C/gospanel.xml:1145(primary) C/gospanel.xml:1178(primary) #: C/gospanel.xml:1213(primary) C/gospanel.xml:1236(primary) msgid "buttons" msgstr "pulsanti" #: C/gospanel.xml:995(primary) msgid "action buttons" msgstr "pulsanti azione" #: C/gospanel.xml:998(para) msgid "" "You can add buttons to your panels to provide quick access to common actions " "and functions." msgstr "" "È possibile aggiungere ai propri pannelli dei pulsanti in modo da avere " "rapido accesso ad azioni eseguite molto spesso." #: C/gospanel.xml:1001(title) msgid "Force Quit Button" msgstr "Pulsante Uscita forzata" #: C/gospanel.xml:1004(secondary) msgid "Force Quit" msgstr "Uscita forzata" #: C/gospanel.xml:1008(secondary) C/gospanel.xml:1011(primary) msgid "Force Quit button" msgstr "pulsante Uscita forzata" #: C/gospanel.xml:1014(primary) msgid "terminating applications" msgstr "terminazione applicazioni" #: C/gospanel.xml:1017(primary) C/gosoverview.xml:409(primary) #: C/goscustdesk.xml:714(secondary) msgid "applications" msgstr "applicazioni" #: C/gospanel.xml:1018(secondary) msgid "terminating" msgstr "terminazione" #: C/gospanel.xml:1026(phrase) msgid "Force Quit icon." msgstr "Icona di Uscita forzata." #: C/gospanel.xml:1030(para) msgid "" "The Force Quit button allows you to click on a window " "to force an application to quit. This button is useful if you want to " "terminate an application that does not respond to your commands, if the " "application has frozen or crashed, for example." msgstr "" "Il pulsante Uscita forzata consente di fare clic su " "una finestra per forzare la terminazione dell'applicazione. Questo pulsante " "è utile per terminare un'applicazione che non risponde ai comandi, se " "l'applicazione si è bloccata o è andata i crash." #: C/gospanel.xml:1034(para) msgid "" "To add a Force Quit button to a panel, right-click on " "any vacant space on the panel. Choose Add to Panel, then " "choose Force Quit from the Add to Panel dialog. " "See for more on this." msgstr "" "Per aggiungere un pulsante Uscita forzata a un " "pannello, fare clic col pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto su un " "pannello. Scegliere Aggiungi al pannello... e quindi " "Uscita forzata dal dialogo. Per maggiori " "informazioni, consultare ." #: C/gospanel.xml:1038(para) msgid "" "To terminate an application, click on the Force Quit " "button, then click on a window from the application that you want to " "terminate. If you do not want to terminate an application after you have " "clicked on the Force Quit button, press Esc." msgstr "" "Per terminare un'applicazione, fare clic sul pulsante Uscita " "forzata, quindi fare clic su una finestra dall'applicazione che " "si vuole terminare. Se non si desidera terminare un'applicazione dopo aver " "fatto clic sul pulsante Uscita forzata, premere " "Esc." #: C/gospanel.xml:1044(title) msgid "Lock Screen Button" msgstr "Pulsante Blocca schermo" #: C/gospanel.xml:1059(secondary) msgid "Lock" msgstr "Blocca" #: C/gospanel.xml:1071(para) msgid "" "The Lock Screen button locks your screen and " "activates your screensaver when you click on it. To access your session " "again, you must enter your password." msgstr "" "Il pulsante Blocca schermo blocca lo schermo e attiva " "il salvaschermo. Per accedere nuovamente alla sessione è necessario inserire " "la password." #: C/gospanel.xml:1074(para) msgid "" "To add a Lock Screen button to a panel, right-click " "on any vacant space on the panel. Choose Add to Panel, " "then choose Lock Screen from the Add to Panel " "dialog. See for more on this." msgstr "" "Per aggiungere un pulsante Blocca schermo a un " "pannello, fare clic col pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto su un " "pannello. Scegliere Aggiungi al pannello e quindi " "Blocca schermo dal dialogo Aggiungi al pannello. " "Per maggiori informazioni, consultare ." #: C/gospanel.xml:1076(para) msgid "" "Right-click on the Lock Screen button to open a menu " "of screensaver-related commands. " "describes the commands that are available from the menu." msgstr "" "Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Blocca " "schermo per aprire un menù a comparsa dei comandi relativi al " "salvaschermo. La descrive i " "comandi disponibili nel menù." #: C/gospanel.xml:1080(title) msgid "Lock Screen Menu Items" msgstr "Voci del menù Blocca schermo" #: C/gospanel.xml:1087(para) msgid "Menu Item" msgstr "Voce di menù" #: C/gospanel.xml:1098(guimenuitem) msgid "Activate Screensaver" msgstr "Attiva salvaschermo" #: C/gospanel.xml:1102(para) msgid "Activates the screensaver immediately." msgstr "Attiva immediatamente il salvaschermo." #: C/gospanel.xml:1103(para) msgid "" "This will also lock the screen if you have set Lock screen when " "screensaver is active in the Screensaver preference tool." msgstr "" "Questo blocca anche lo schermo se è stato selezionato Bloccare lo " "schermo quando il salvaschermo viene attivato nelle preferenze di " "Salvaschermo." #: C/gospanel.xml:1110(guimenuitem) msgid "Lock Screen" msgstr "Blocca schermo" #: C/gospanel.xml:1114(para) msgid "" "Locks the screen immediately. This command performs the same function as " "when you click on the Lock Screen button." msgstr "" "Blocca lo schermo immediatamente. Questo comando esegue la stessa funzione " "del pulsante Blocca schermo." #: C/gospanel.xml:1121(guimenuitem) msgid "Properties" msgstr "Proprietà" #: C/gospanel.xml:1125(para) msgid "" "Opens the Screensaver preference tool, with which you can configure the type " "of screensaver that is displayed when you lock the screen." msgstr "" "Apre lo strumento delle preferenze di " "Salvaschermo, con cui è possibile " "configurare il tipo di salvaschermo visualizzato quando viene bloccato lo " "schermo." #: C/gospanel.xml:1133(title) msgid "Log Out Button" msgstr "Pulsante Termina sessione" #: C/gospanel.xml:1140(phrase) msgid "Log Out icon." msgstr "Icona di Termina sessione." #: C/gospanel.xml:1146(secondary) msgid "Log Out" msgstr "Termina sessione" #: C/gospanel.xml:1150(secondary) C/gospanel.xml:1153(primary) msgid "Log Out button" msgstr "Pulsante Termina sessione" #: C/gospanel.xml:1155(para) msgid "" "The Log Out button allows you to log out of a GNOME " "session or switch to a different user account." msgstr "" "Il pulsante Termina sessione consente di terminare la " "sessione di GNOME o di passare a un altro utente." #: C/gospanel.xml:1157(para) msgid "" "To add a Log Out button to a panel, right-click on " "any vacant space on the panel. Choose Add to Panel, then " "choose Log Out from the Add to Panel dialog. See " " for more on this." msgstr "" "Per aggiungere un pulsante Termina sessione a un " "pannello, fare clic col pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto su un " "pannello. Scegliere Aggiungi al pannello... e quindi " "Termina sessione dal dialogo. Per maggiori " "informazioni, consultare ." #: C/gospanel.xml:1161(para) msgid "" "To log out of your session or switch users, click on the Log Out button and then click on the appropriate button in the dialog " "that appears." msgstr "" "Per terminare la sessione o cambiare utente, fare clic sul pulsante " "Termina sessione e quindi sul pulsante con l'azione " "appropriata nel dialogo che appare." #: C/gospanel.xml:1166(title) msgid "Run Button" msgstr "Pulsante Esegui" #: C/gospanel.xml:1173(phrase) msgid "Run Application icon." msgstr "Icona di Esegui applicazione." #: C/gospanel.xml:1179(secondary) msgid "Run" msgstr "Esegui" #: C/gospanel.xml:1183(secondary) C/gospanel.xml:1186(primary) msgid "Run button" msgstr "Pulsante Esegui" #: C/gospanel.xml:1188(para) msgid "" "The Run button opens the Run Application dialog, which allows you to start an application by choosing it " "from a list." msgstr "" "Il pulsante Esegui apre il dialogo Esegui " "applicazione che consente di avviare un'applicazione scegliendola " "da un elenco." #: C/gospanel.xml:1191(para) msgid "" "To add a Run button to a panel, right-click on any " "vacant space on the panel. Choose Add to Panel, then " "choose Run Application from the Add to Panel " "dialog. See for more on this." msgstr "" "Per aggiungere un pulsante Esegui a un pannello, fare " "clic col pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto su un pannello. " "Scegliere Aggiungi al pannello... e quindi " "Esegui applicazione dal dialogo. Per maggiori " "informazioni, consultare ." #: C/gospanel.xml:1195(para) msgid "" "To open the Run Application dialog, click on the " "Run button." msgstr "" "Per aprire il dialogo Esegui applicazione, fare " "clic sul pulsante Esegui." #: C/gospanel.xml:1197(para) msgid "" "For more information on the Run Application dialog, see " "." msgstr "" "Per maggiori informazioni sul dialogo Esegui applicazione, consultare ." #: C/gospanel.xml:1201(title) msgid "Search Button" msgstr "Pulsante Ricerca" #: C/gospanel.xml:1208(phrase) msgid "Search Tool icon." msgstr "Icona di Strumento di ricerca." # FIXME è Cerca file #: C/gospanel.xml:1214(secondary) msgid "Search" msgstr "Cerca" # FIXME è Cerca file #: C/gospanel.xml:1218(secondary) C/gospanel.xml:1221(primary) msgid "Search button" msgstr "Pulsante Cerca" #: C/gospanel.xml:1223(para) msgid "" "The Search button opens the Search Tool, which allows you to search for files on your computer." msgstr "" "Il pulsante Cerca apre lo strumento " "Cerca file, che consente di cercare file " "all'interno del computer." #: C/gospanel.xml:1226(para) msgid "" "To add a Search button to a panel, right-click on any " "vacant space on the panel. Choose Add to Panel, then " "choose Search for Files from the Add to Panel " "dialog. See for more on this." msgstr "" "Per aggiungere un pulsante Cerca a un pannello, fare " "clic col pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto su un pannello. " "Scegliere Aggiungi al pannello... e quindi " "Cerca file dal dialogo. Per maggiori " "informazioni, consultare ." #: C/gospanel.xml:1228(para) msgid "" "To open the Search Tool, click on the " "Search button." msgstr "" "Per aprire lo strumento Cerca file, fare clic sul " "pulsante Cerca." #: C/gospanel.xml:1230(para) msgid "" "For more information on the Search Tool, see the " "Search Tool Manual." msgstr "" "Per maggiori informazioni sull'applicazione Cerca file, consultare il manuale di Cerca file." #: C/gospanel.xml:1234(title) msgid "Show Desktop Button" msgstr "Pulsante Mostra scrivania" #: C/gospanel.xml:1237(secondary) msgid "Minimize Windows" msgstr "Minimizza finestre" #: C/gospanel.xml:1241(secondary) C/gospanel.xml:1245(primary) msgid "Minimize Windows button" msgstr "Pulsante Minimizza finestre" #: C/gospanel.xml:1254(phrase) msgid "Show Desktop icon." msgstr "Icona Mostra scrivania." #: C/gospanel.xml:1258(para) msgid "" "You can use the Show Desktop button to minimize all " "open windows and show the desktop." msgstr "" "È possibile usare il pulsante Mostra scrivania per " "minimizzare tutte le finestre aperte e mostrare la scrivania." #: C/gospanel.xml:1259(para) msgid "" "To add a Show Desktop button to a panel, right-click " "on any vacant space on the panel. Choose Add to Panel, " "then choose Show Desktop from the Add to Panel " "dialog. See for more on this." msgstr "" "Per aggiungere un pulsante Mostra scrivania a un " "pannello, fare clic col pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto su un " "pannello. Scegliere Aggiungi al pannello... e quindi " "Mostra scrivania dal dialogo. Per maggiori " "informazioni, consultare ." #: C/gospanel.xml:1263(para) msgid "" "To minimize all windows and show the desktop, click on the Show " "Desktop button. To restore all windows to their previous state, " "click it again." msgstr "" "Per minimizzare tutte le finestre e mostrare la scrivania, fare clic sul " "pulsante Mostra scrivania. Per ripristinare tutte le " "finestre al loro stato precedente, fare nuovamente clic sul pulsante." #: C/gospanel.xml:1269(title) msgid "Menus" msgstr "Menù" #: C/gospanel.xml:1275(primary) C/gospanel.xml:1280(secondary) #: C/goseditmainmenu.xml:16(primary) C/goseditmainmenu.xml:20(primary) #: C/goseditmainmenu.xml:38(primary) C/goseditmainmenu.xml:97(primary) #: C/goscustdesk.xml:897(primary) msgid "menus" msgstr "menù" #: C/gospanel.xml:1282(para) msgid "You can add the following types of menu to your panels:" msgstr "È possibile aggiungere i seguenti tipi di menù ai propri pannelli:" #: C/gospanel.xml:1285(para) msgid "" "Menu Bar: You can access almost all of the standard " "applications, commands, and configuration options from the menus in the Menu " "Bar. It contains the Applications, Places, and System menus." msgstr "" "Barra dei menù: è possibile accedere a quasi tutte le " "applicazioni standard, i comandi e le opzioni di configurazione dalla barra " "dei menù. Contiene i menù Applicazioni, Risorse e Sistema." #: C/gospanel.xml:1289(para) msgid "" "To add a Menu Bar to a panel, right-click on any vacant " "space on the panel. Choose Add to Panel, then choose " "Menu Bar from the Add to Panel dialog. See for more on this." msgstr "" "Per aggiungere una Barra dei menù a un pannello, fare " "clic col pulsante destro del mouse su uno spazio libero su un pannello e " "scegliere Aggiungi al pannello..., quindi scegliere " "Barra dei menù dal dialogo. Per maggiori " "informazioni, consultare ." #: C/gospanel.xml:1295(para) msgid "" "Main Menu: The Main Menu contains the same items as the " "Menu Bar, but organizes them into one menu instead of three. It takes up " "less space on the panels as a result." msgstr "" "Menù principale: il menù principale contiene gli stessi " "elementi della barra dei menù, ma organizzati solo in un menù al posto di " "tre. Occupa di conseguenza meno spazio sul pannello." #: C/gospanel.xml:1298(para) msgid "" "To add a Main Menu to a panel, right-click on any vacant " "space on the panel. Choose Add to Panel, then choose " "Main Menu from the Add to Panel dialog. See for more on this." msgstr "" "Per aggiungere un Menù principale a un pannello, fare " "clic col pulsante destro del mouse su uno spazio libero su un pannello e " "scegliere Aggiungi al pannello..., quindi scegliere " "Menù principale dal dialogo. Per maggiori " "informazioni, consultare ." #: C/gospanel.xml:1304(para) msgid "" "Submenus: You can add a submenu of the Menu Bar or Main " "Menu directly to the panel. For example, you can add the Games submenu of the Applications menu to the panel." msgstr "" "Sottomenù: è possibile aggiungere al pannello un " "sottomenù della barra dei menù o del menù principale. Per esempio, è " "possibile aggiungere il sottomenù Giochi del menù " "Applicazioni." #: C/gospanel.xml:1307(para) msgid "" "To add a submenu to a panel, open the submenu, right-click on a launcher, " "then choose Entire menuAdd this " "as menu to panel." msgstr "" "Per aggiungere un sottomenù a un pannello, aprire il sottomenù, fare clic " "col pulsante destro su un lanciatore, scegliere Tutto " "il menùAggiungi questo al pannello come menù." #: C/gospanel.xml:1314(title) msgid "Drawers" msgstr "Cassetti" #: C/gospanel.xml:1317(secondary) C/gospanel.xml:1318(see) #: C/gospanel.xml:1343(primary) C/gospanel.xml:1347(primary) #: C/gospanel.xml:1364(primary) C/gospanel.xml:1394(primary) #: C/gospanel.xml:1403(primary) msgid "drawers" msgstr "cassetti" #: C/gospanel.xml:1320(para) msgid "" "A drawer is an extension of a panel. You can open and close a drawer in the " "same way that you can show and hide a panel. A drawer can contain all panel " "objects, including launchers, menus, applets, and other drawers. When you " "open a drawer, you can use the objects in the same way that you use objects " "on a panel." msgstr "" "Un cassetto è un'estensione di un pannello. È possibile aprire e chiudere i " "cassetti in modo analogo a quanto accade con i pannelli. Un cassetto può " "contenere qualsiasi oggetto, inclusi lanciatori, i menù, applet, altri " "oggetti da pannello e altri cassetti. Quando si apre un cassetto, gli " "oggetti che contiene possono essere utilizzati allo stesso modo di quelli " "del pannello." #: C/gospanel.xml:1325(para) msgid "" "The following figure shows an open drawer that contains two panel objects." msgstr "" "La figura seguente mostra un cassetto aperto che contiene due oggetti del " "pannello." #: C/gospanel.xml:1332(phrase) msgid "Open drawer. The context describes the graphic." msgstr "Cassetto aperto. Il contesto descrive la figura." #: C/gospanel.xml:1336(para) msgid "The arrow on the icon indicates that it represents a drawer or menu." msgstr "La freccia sull'icona indica che rappresenta un cassetto o un menù." #: C/gospanel.xml:1338(para) msgid "" "You can add, move, and remove objects from drawers in the same way that you " "add, move, and remove objects from panels." msgstr "" "È possibile aggiungere, spostare e rimuovere gli oggetti dai cassetti nello " "stesso modo in cui si opera con gli oggetti dei pannelli." #: C/gospanel.xml:1341(title) msgid "To Open and Close a Drawer" msgstr "Aprire e chiudere un cassetto" #: C/gospanel.xml:1344(secondary) msgid "opening" msgstr "apertura" #: C/gospanel.xml:1348(secondary) msgid "closing" msgstr "chiusura" #: C/gospanel.xml:1350(para) msgid "" "To open a drawer, click on the drawer's icon in a panel. You can close a " "drawer in the following ways:" msgstr "" "Per aprire un cassetto, fare clic sull'icona del cassetto in un pannello. È " "possibile chiudere un cassetto nei seguenti modi:" #: C/gospanel.xml:1354(para) msgid "Click on the drawer's icon." msgstr "Fare clic sull'icona del cassetto." #: C/gospanel.xml:1357(para) msgid "Click on the drawer hide button." msgstr "Fare clic sul pulsante nascondi cassetto." #: C/gospanel.xml:1362(title) msgid "To Add a Drawer to a Panel" msgstr "Aggiungere un cassetto a un pannello" #: C/gospanel.xml:1367(para) msgid "You can add a drawer to a panel in the following ways:" msgstr "È possibile aggiungere un cassetto a un pannello nei seguenti modi:" #: C/gospanel.xml:1373(para) msgid "" "Right-click on any vacant space on the panel, then choose Add " "to Panel." msgstr "" "Fare clic col pulsante destro del mouse su uno spazio libero su un pannello " "e scegliere Aggiungi al pannello...." #: C/gospanel.xml:1375(para) msgid "" "In the Add to Panel dialog, select " "Drawer. Click Add, then click " "Close." msgstr "Nel dialogo Aggiungi al pannello, selezionare Cassetto, fare clic su Aggiungi e quindi su Chiudi." #: C/gospanel.xml:1384(para) msgid "You can add a menu as a drawer object to a panel." msgstr "È possibile aggiungere un menù a un pannello come un oggetto cassetto." #: C/gospanel.xml:1385(para) msgid "" "To add a menu as a drawer to a panel, open the menu from the panel. Right-" "click on any launcher in the menu, then choose Entire " "menuAdd this as drawer to panel." msgstr "" "Per aggiungere un menù a un pannello come un cassetto, aprire il menù dal " "pannello. Fare clic col pulsante destro del mouse su un qualsiasi lanciatore " "nel menù, quindi scegliere Tutto il menùAggiungi questo al pannello come cassetto." #: C/gospanel.xml:1392(title) msgid "To Add an Object to a Drawer" msgstr "Aggiungere un oggetto a un cassetto" #: C/gospanel.xml:1395(secondary) msgid "adding objects to" msgstr "aggiungere oggetti a" #: C/gospanel.xml:1397(para) msgid "" "You add an object to a drawer in the same way that you add objects to " "panels. For more information, see ." msgstr "" "È possibile aggiungere un oggetto a un cassetto nello stesso modo in cui " "vengono aggiunti gli oggetti ai pannelli. Per maggiori informazioni, " "consultare ." #: C/gospanel.xml:1401(title) msgid "To Modify Drawer Properties" msgstr "Modificare le proprietà dei cassetti" #: C/gospanel.xml:1406(para) msgid "" "You can modify the properties of each drawer individually. For example, you " "can change the visual appearance of the drawer and whether it has hide " "buttons." msgstr "" "È possibile modificare le proprietà di ciascun singolo cassetto. Per " "esempio, è possibile modificare l'aspetto del cassetto e la presenza dei " "pulsanti di riduzione." #: C/gospanel.xml:1409(para) msgid "To modify properties for a drawer perform the following steps:" msgstr "Per modificare le proprietà di un cassetto, procedere come segue:" #: C/gospanel.xml:1412(para) msgid "" "Right-click on the drawer, then choose Properties " "to display the Drawer Properties dialog. The dialog " "displays the General tabbed section." msgstr "" "Fare clic col pulsante destro del mouse sul cassetto, quindi scegliere " "Proprietà per visualizzare il dialogo " "Proprietà del cassetto. Nel dialogo è presenta la " "scheda Generale." #: C/gospanel.xml:1417(para) msgid "" "Select the properties for the drawer in the dialog. The following table " "describes the elements on the General tabbed section:" msgstr "" "Selezionare le proprietà del cassetto nella finestra di dialogo. La tabella " "seguente descrive gli elementi della finestra di dialogo " "Caratteristiche generali:" #: C/gospanel.xml:1441(para) msgid "Specify the width of the drawer when it is open." msgstr "Specificare la larghezza del cassetto quanto aperto." #: C/gospanel.xml:1447(guilabel) msgid "Icon" msgstr "Icona" #: C/gospanel.xml:1451(para) msgid "" "Choose an icon to represent the drawer. Click on the Icon button to display an icon selector dialog. Choose an icon from " "the dialog and click OK to confirm your choice." msgstr "" "Scegliere l'icona per rappresentare graficamente il cassetto. Fare clic sul " "pulsante Icona per scegliere l'icona desiderata. " "Scegliere un'icona dal dialogo e fare clic su OK per " "confermarla." #: C/gospanel.xml:1463(para) msgid "" "Select this option to display hide buttons on your drawer. When you click " "one of the buttons, the drawer will close." msgstr "Selezionare questa opzione per visualizzare i pulsanti di riduzione sul cassetto. Facendo clic su uno di questi pulsanti, il cassetto si chiude." #: C/gospanel.xml:1474(para) msgid "" "Select this option to display arrows on the hide buttons, if the hide " "buttons are enabled." msgstr "Selezionare questa opzione per visualizzare delle frecce sui pulsanti di riduzione, se quest'ultimi sono abilitati." #: C/gospanel.xml:1483(para) msgid "" "You can use the Background tabbed section to set the " "background for the drawer. For information on how to complete the " "Background tabbed section, see . You can also drag a color or image on to a drawer to set the " "color or image as the background of the drawer. For more information, see " "." msgstr "È possibile usare la scheda Sfondo per impostare lo sfondo del cassetto. Per informazioni sulla compilazione della scheda Sfondo, vedere il punto relativo a questo argomento in . È anche possibile trascinare un colore o un'immagine su un cassetto per impostare il colore o l'immagine come sfondo del cassetto. Per maggiori informazioni, consultare ." #: C/gospanel.xml:1489(para) msgid "" "Click Close to close the Drawer Properties dialog." msgstr "Fare clic su Chiudi per chiudere il dialogo Proprietà del cassetto." #. a temporary home for things that should one day be in a greater list of panel objects #: C/gospanel.xml:1496(title) msgid "Default Panel Objects" msgstr "Oggetti da pannello predefiniti" #: C/gospanel.xml:1498(para) msgid "" "This section covers the panel objects that appear in the default GNOME " "desktop." msgstr "" "Questa sezione riguarda gli oggetti da pannello che appaiono nello GNOME " "Desktop predefinito." #: C/gospanel.xml:1501(title) msgid "Window Selector Applet" msgstr "Applet Selettore finestre" #: C/gospanel.xml:1506(secondary) msgid "window selector icon" msgstr "icona selettore finestre" #: C/gospanel.xml:1509(primary) msgid "window selector" msgstr "selettore finestre" #: C/gospanel.xml:1512(para) msgid "" "You can view a list of all windows that are currently open. You can also " "choose a window to give focus to. To view the window list, click on the " "Window Selector applet. The following figure " "shows an example of the Window Selector applet:" msgstr "" "È possibile visualizzare l'elenco di tutte finestre aperte. È anche " "possibile scegliere una finestra per darle il focus. Per visualizzare " "l'elenco delle finestre, fare clic sull'applet Selettore " "finestre. L'immagine seguente mostra un esempio dell'applet " "Selettore finestre." #: C/gospanel.xml:1522(phrase) msgid "Window selector applet displayed from the top edge panel." msgstr "L'applet Selettore finestre mostrata dal pannello di bordo superiore." #: C/gospanel.xml:1526(para) msgid "" "To give focus to a window, select the window from the Window " "Selector applet." msgstr "" "Per dare il focus a una finestra, selezionare la finestra dall'applet " "Selettore finestre." #: C/gospanel.xml:1527(para) msgid "" "The Window Selector lists the windows in all " "workspaces. The windows in all workspaces other than the current workspace " "are listed under a separator line." msgstr "" "Il Selettore finestre elenca tutte le finestre " "presenti in tutti gli spazi di lavoro. Le finestre poste negli spazi di " "lavoro diversi da quello in uso, sono elencate al di sotto di una linea di " "separazione." #: C/gospanel.xml:1533(title) msgid "Notification Area Applet" msgstr "Applet Area di notifica" #: C/gospanel.xml:1538(secondary) msgid "Notification Area" msgstr "Area di notifica" #: C/gospanel.xml:1542(secondary) C/gospanel.xml:1546(primary) msgid "Notification Area applet" msgstr "Applet area di notifica" #: C/gospanel.xml:1554(phrase) msgid "Notification Area icon." msgstr "Icona area di notifica." #: C/gospanel.xml:1558(para) msgid "" "The Notification Area applet displays icons from " "various applications to indicate activity in the application. For example, " "when you use the CD Player application to play a " "CD, a CD icon is displayed in the Notification Area applet. The graphic above illustrates the CD icon in the " "Notification Area applet." msgstr "" "L'applet Area di notifica visualizza le icone di " "diverse applicazioni per indicare attività nell'applicazione. Ad esempio, " "quando si usa l'applicazione Lettore CD per far " "girare un CD, nell'applet Area di notifica " "compare l'icona di un CD. La figura in alto mostra l'icona del CD " "nell'applet Area di notifica." #: C/gospanel.xml:1567(title) C/goseditmainmenu.xml:21(secondary) #: C/goseditmainmenu.xml:22(see) C/goseditmainmenu.xml:25(primary) msgid "Menu Bar" msgstr "Barra dei menù" # FIXME Desktop --> System #: C/gospanel.xml:1574(phrase) msgid "Menu Bar applet. Menus: Applications, Places, Desktop." msgstr "Applet Barra dei menù. Menù: Applicazioni, Risorse, Sistema." #: C/gospanel.xml:1578(para) msgid "" "The Menu Bar contains the Applications, Places, and System menus. " "You can access almost all of the standard applications, commands, and " "configuration options from the Menu Bar. For more " "on using the Menu Bar, see ." msgstr "" "La Barra dei menù fornisce accesso alla barra dei " "menù del pannello, che contiene i menù Applicazioni, " "Risorse e Sistema. Dalla " "Barra dei menù è possibile accedere a tutte le " "applicazioni standard, ai comandi e alle opzioni di configurazione. Per " "maggiori informazioni sul suo uso, consultare ." #: C/gospanel.xml:1589(title) msgid "Window List" msgstr "Elenco finestre" #: C/gospanel.xml:1591(para) msgid "" "The Window List applet enables you to manage the " "windows that are open on the GNOME desktop. Window List uses a button to " "represent each window or group of windows that is open. The state of the " "buttons in the applet varies depending on the state of the window that the " "button represents. The following table explains the possible states of the " "Window List buttons." msgstr "" "L'applet Elenco finestre consente di gestire le " "finestre aperte nell'ambiente grafico GNOME. Elenco finestre utilizza un pulsante per rappresentare ogni finestra aperta, o " "un gruppo di finestre aperta. Lo stato del pulsante nell'applet varia in " "base allo stato della finestra che il pulsante rappresenta. La tabella " "seguente descrive gli stati possibili per il pulsante Elenco " "finestre." #: C/gospanel.xml:1598(para) msgid "State" msgstr "Stato" #: C/gospanel.xml:1599(para) msgid "Indicates..." msgstr "Indica..." #: C/gospanel.xml:1604(para) msgid "The button is pressed in." msgstr "Il pulsante e premuto." #: C/gospanel.xml:1605(para) msgid "The window has focus." msgstr "La finestra ha il focus." #: C/gospanel.xml:1608(para) msgid "" "The button appears faded. The button text is surrounded by square brackets." msgstr "" "Il pulsante appare sbiadito e il testo è racchiuso tra parantesi quadre." #: C/gospanel.xml:1609(para) msgid "The window is minimized." msgstr "La finestra è minimizzata." #: C/gospanel.xml:1612(para) msgid "The button is not pressed in, and is not faded." msgstr "Il pulsante non è premuto e non è sbiadito." #: C/gospanel.xml:1613(para) msgid "The window is displayed on the desktop and is not minimized." msgstr "La finestra è visualizzata sulla scrivania e non è minimizzata." #: C/gospanel.xml:1616(para) msgid "There is a number in parentheses at the end of the button title." msgstr "" "Alla fine del titolo della finestra è presente un numero tra parentesi." #: C/gospanel.xml:1617(para) msgid "The button represents a group of buttons." msgstr "Il pulsante rappresenta un gruppo di pulsanti." #: C/gospanel.xml:1625(title) C/goscustdesk.xml:1160(title) msgid "Usage" msgstr "Uso" #: C/gospanel.xml:1626(para) msgid "" "You can use Window List to perform the following " "tasks:" msgstr "" "È possibile usare Elenco finestre per svolgere le " "seguenti attività:" #: C/gospanel.xml:1629(para) msgid "To give focus to a window" msgstr "Dare il focus a una finestra" #: C/gospanel.xml:1630(para) msgid "" "If you click on the Window List button that represents a window that is on " "the desktop but does not have focus, the applet gives focus to the window." msgstr "Facendo clic sul pulsante di Elenco finestre che rappresenta una finestra presente sulla scrivania, ma che non ha il focus, l'applet dà il focus a quella finestra." #: C/gospanel.xml:1633(para) msgid "To minimize a window" msgstr "Minimizzare una finestra" #: C/gospanel.xml:1634(para) msgid "" "If you click on the Window List button that represents the window that has " "focus, the applet minimizes the window." msgstr "" "Facendo clic sul pulsante di Elenco finestre che " "rappresenta la finestra che ha il focus, l'applet minimizza quella finestra." #: C/gospanel.xml:1637(para) msgid "To restore a minimized window" msgstr "Ripristinare una finestra minimizzata" #: C/gospanel.xml:1638(para) msgid "" "If you click on the Window List button that represents a minimized window, " "the applet restores the window." msgstr "" "Facendo clic sul pulsante dell'elenco finestre che rappresenta una finestra " "minimizzata, l'applet ripristina la finestra." #: C/gospanel.xml:1642(para) msgid "" "You can change the order of the Window List buttons by dragging a button to " "a different location on the Window List." msgstr "" "È possibile modificare l'ordine dei pulsanti dell'elenco finestre " "trascinando un pulsante in una posizione diversa nell'elenco finestre." #: C/gospanel.xml:1647(title) msgid "Preferences" msgstr "Preferenze" #: C/gospanel.xml:1648(para) msgid "" "To configure the Window List, right-click on the " "handle to the left of the window buttons, then choose " "Preferences. The following preferences can be " "changed:" msgstr "" "Per configurare Elenco finestre, fare clic col " "pulsante destro del mouse sulla maniglia alla sinistra dei pulsanti, quindi " "scegliere Preferenze. È possibile modificare le " "seguenti preferenze:" #: C/gospanel.xml:1657(guilabel) msgid "Window List Content" msgstr "Contenuto elenco finestre" #: C/gospanel.xml:1659(para) msgid "" "To specify which windows to display in the Window List, select one of the " "following options:" msgstr "" "Per specificare quali finestre visualizzare nell'elenco finestre, " "selezionare una delle seguenti opzioni:" #: C/gospanel.xml:1662(guilabel) msgid "Show windows from current workspace" msgstr "Mostrare finestre dello spazio di lavoro in uso" #: C/gospanel.xml:1663(para) msgid "" "Select this option to only show the windows that are open in the current " "workspace." msgstr "" "Selezionare questa opzione per mostrare soltanto le finestre aperte nello " "spazio di lavoro in uso." #: C/gospanel.xml:1665(guilabel) msgid "Show windows from all workspaces" msgstr "Mostrare finestre in tutti gli spazi di lavoro" #: C/gospanel.xml:1666(para) msgid "Select this option to show the windows that are open in all workspaces." msgstr "" "Selezionare questa opzione per mostrare le finestre aperte su tutti gli " "spazi di lavoro." #: C/gospanel.xml:1672(guilabel) msgid "Window Grouping" msgstr "Raggruppamento finestre" #: C/gospanel.xml:1674(para) msgid "" "To specify when the Window List should group windows that belong to the same " "application, select one of the following options:" msgstr "" "Per specificare quando l'elenco finestre deve raggruppare le finestre che " "appartengono allo stesso processo, selezionare una delle seguenti opzioni:" #: C/gospanel.xml:1677(guilabel) msgid "Never group windows" msgstr "Non raggruppare le finestre" #: C/gospanel.xml:1678(para) msgid "" "Select this option to never group windows of the same application under one " "button." msgstr "" "Selezionare questa opzione per non raggruppare mai le finestre appartenenti " "allo stesso processo in un unico pulsante." #: C/gospanel.xml:1681(guilabel) msgid "Group windows when space is limited" msgstr "Raggruppare le finestre quando lo spazio è limitato" #: C/gospanel.xml:1682(para) msgid "" "Select this option to group windows of the same application under one button " "when the space on the panel is restricted." msgstr "" "Selezionare questa opzione per raggruppare le finestre appartenenti allo " "stesso processo in un unico pulsante quando lo spazio sul pannello è " "ristretto." #: C/gospanel.xml:1685(guilabel) msgid "Always group windows" msgstr "Raggruppare sempre le finestre" #: C/gospanel.xml:1686(para) msgid "" "Select this option to always group windows of the same application under one " "button." msgstr "" "Selezionare questa opzione per raggruppare sempre le finestre appartenenti " "allo stesso processo in un unico pulsante." #: C/gospanel.xml:1692(guilabel) msgid "Restoring Minimized Windows" msgstr "Ripristino finestre minimizzate" #: C/gospanel.xml:1694(para) msgid "" "To define how the Window List behaves when you restore windows, select one " "of the following options." msgstr "" "Per definire come l'elenco finestre si comporta quando vengono ripristinate " "le finestre, selezionare una delle seguenti opzioni:" #: C/gospanel.xml:1697(guilabel) msgid "Restore to current workspace" msgstr "Ripristinare nello spazio di lavoro in uso" #: C/gospanel.xml:1698(para) msgid "" "Select this option to restore a window from the applet to the current " "workspace, even if the window did not previously reside in the current " "workspace." msgstr "" "Selezionare questa opzione per ripristinare una finestra dall'applet nello " "spazio di lavoro in uso, anche se la finestra non faceva parte di tale " "spazio di lavoro." #: C/gospanel.xml:1700(guilabel) msgid "Restore to native workspace" msgstr "Ripristinare nello spazio di lavoro nativo" #: C/gospanel.xml:1701(para) msgid "" "Select this option to switch to the workspace in which a window originally " "resided when you restore the window from the applet." msgstr "" "Selezionare questa opzione per passare allo spazio di lavoro nativo della " "finestra quando la finestra viene ripristinata dall'applet." #: C/gospanel.xml:1704(para) msgid "" "These options are only available if Show windows from all " "workspaces is selected in the Window List Content section of the dialog." msgstr "" "Queste opzioni sono disponibili solo se l'opzione Mostrare le " "finestre di tutti gli spazi di lavoro nella sezione " "Contenuto dell'elenco finestre è selezionata." #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosoverview.xml:209(None) msgid "" "@@image: 'figures/titlebar_window.png'; md5=b3624c3e2eeb934a16ff5689c8163f44" msgstr "immagine tradotta" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosoverview.xml:350(None) msgid "" "@@image: 'figures/workspace_switcher_applet.png'; " "md5=00b75c538008ce6d01801ae2eb907af9" msgstr "non da localizzare" #: C/gosoverview.xml:3(title) msgid "Desktop Overview" msgstr "Panoramica dell'ambiente grafico" #: C/gosoverview.xml:20(para) msgid "" "This chapter introduces you to some of the very basic components of the " "desktop. These components include Windows, " "Workspaces, and Applications. " "Almost all the work (or play) that you do in GNOME will involve these very " "basic components." msgstr "" "Questo capitolo fornisce un'introduzione ad alcuni componenti di base " "dell'ambiente grafico, incluse le finestre, gli " "spazi di lavoro e le applicazioni. Tutto il lavoro (o il divertimento) che si compie in GNOME " "implica l'interazione con questi componenti di base." #: C/gosoverview.xml:23(para) msgid "" "This chapter describes the default configuration of GNOME. Your vendor or " "system administrator may have configured your desktop to look different than " "what is described here." msgstr "" "Viene descritta la configurazione predefinita di GNOME. Il proprio vendor o " "amministratore di sistema potrebbe aver configurato l'ambiente grafico in " "modo diverso da come descritto qui." #: C/gosoverview.xml:36(primary) msgid "GNOME Desktop components, introducing" msgstr "componenti dello GNOME Desktop, introduzione" #: C/gosoverview.xml:39(para) msgid "" "When you start a desktop session for the first time, you should see a " "default startup screen, with panels, windows, and various icons." msgstr "" "Quando si avvia per la prima volta una sessione, dovrebbe apparire una " "schermata iniziale predefinita, con pannelli, finestre e varie icone." #: C/gosoverview.xml:43(para) msgid "The major components of the GNOME Desktop are as follows:" msgstr "I principali componenti dello GNOME Desktop sono i seguenti:" #: C/gosoverview.xml:47(term) C/goscustdesk.xml:133(term) msgid "Desktop" msgstr "Scrivania" #: C/gosoverview.xml:48(para) msgid "" "The desktop itself is behind all of the other components on the desktop. You " "can place objects on the desktop to access your files and directories " "quickly, or to start applications that you use often. See for more information." msgstr "" "La scrivania in sé è posta sotto tutti gli altri componenti dell'ambiente " "grafico. È possibile posizionare alcuni oggetti sulla scrivania per accedere " "più velocemente ai propri file e directory o per avviare le applicazioni " "usate più spesso. Consultare per " "maggiori informazioni." #: C/gosoverview.xml:54(term) msgid "Panels" msgstr "Pannelli" # FIXME!!!! non mostra l'icona di Yelp, ma quelle del web browser e del client email #: C/gosoverview.xml:55(para) msgid "" "The panels are the two bars that run along the top " "and bottom of the screen. By default, the top panel shows you the GNOME main " "menu bar, the date and time, and a set of application launcher icons, and " "the bottom panel shows you the list of open windows and the workspace " "switcher." msgstr "" "I pannelli sono le due barre adagiate lungo i bordi " "superiore e inferiore dello schermo. In modo predefinito, il pannello " "superiore mostra la barra dei menù principale di GNOME, la data e l'ora, " "nonché il lanciatore per il sistema di aiuto di GNOME; il pannello " "inferiore, invece, mostra l'elenco delle finestre aperte e il selettore " "dello spazio di lavoro." #: C/gosoverview.xml:56(para) msgid "" "Panels can be customized to contain a variety of tools, such as other menus " "and launchers, and small utility applications, called panel " "applets. For example, you can configure your panel to display " "the current weather for your location. For more information on panels, see " "." msgstr "" "I pannelli possono essere personalizzati in modo da contenere diversi " "strumenti, come ad esempio altri menù e lanciatori, oppure piccole " "applicazioni di utilità, chiamate applet di pannello. " "Ad esempio, è possibile configurare il proprio pannello per mostrare le " "condizioni meteo attuali della propria ubicazione. Per maggiori informazioni " "sui pannelli, consultare ." #: C/gosoverview.xml:63(term) C/gosoverview.xml:138(title) #: C/goscustdesk.xml:965(secondary) msgid "Windows" msgstr "Finestre" #: C/gosoverview.xml:64(para) msgid "" "Most applications run inside of one or more windows. You can display " "multiple windows on your desktop at the same time. Windows can be resized " "and moved around to accommodate your workflow. Each window has a " "titlebar at the top with buttons which allow you to " "minimize, maximize, and close the window. For more information on working " "with windows, see ." msgstr "" "La maggior parte delle applicazioni viene eseguita all'interno di una o più " "finestre. È possibile visualizzare contemporaneamente sulla scrivania " "diverse finestre. Le finestre possono essere ridimensionate e spostate per " "adattarle alle proprie esigenze di lavoro. Ciascuna finestra presenta una " "barra del titolo nella parte superiore con alcuni " "pulsanti che consentono di minimizzare, massimizzare e chiudere la finestra " "stessa. Per maggiori informazioni sulle finestre, consultare ." #: C/gosoverview.xml:74(term) C/gosoverview.xml:332(title) msgid "Workspaces" msgstr "Spazi di lavoro" #: C/gosoverview.xml:75(para) msgid "" "You can subdivide your desktop into separate workspaces. Each workspace can contain several windows, allowing you to " "group related tasks together. For more information on working with " "workspaces, see ." msgstr "" "È possibile suddividere la scrivania in diversi spazi di lavoro separati. Ciascuno spazio può contenere diverse finestre, " "consentendo di raggruppare assieme attività correlate. Per maggiori " "informazioni sugli spazi di lavoro, consultare ." #: C/gosoverview.xml:83(term) msgid "File Manager" msgstr "Gestore di file" #: C/gosoverview.xml:84(para) msgid "" "The Nautilus file manager provides access to your " "files, folders, and applications. You can manage the contents of folders in " "the file manager and open the files in the appropriate applications. See " " for more information." msgstr "" "Il gestore di file Nautilus offre un punto di " "accesso integrato a file, cartelle e applicazioni. È possibile gestire il " "contenuto delle cartelle nel gestore di file e aprire i file con " "l'applicazione appropriata. Per maggiori informazioni, consultare ." #: C/gosoverview.xml:92(term) msgid "Control Center" msgstr "Centro di controllo" #: C/gosoverview.xml:93(para) msgid "" "You can customize your computer using the Control Center, which can be found in the System menu on " "the top panel menubar. Each preference tool in the Control Center allows you " "to change a particular part of the behavior of your computer. See for more information on the Control Center." msgstr "" "È possibile personalizzare il proprio ambiente grafico usando il " "Centro di controllo. Ciascuno strumento di " "preferenze nel centro di controllo consente di modificare una specifica " "parte del comportamento del computer. Il centro di controllo è disponibile " "nel menù Sistema sulla barra dei menù del pannello. Per " "maggiori informazioni sul centro di controllo, consultare ." #: C/gosoverview.xml:103(para) msgid "" "Your vendor or system administrator can make configuration changes to suit " "your needs, so your desktop might not match exactly what is described in " "this manual. Nevertheless, this manual provides a useful introduction to " "using the various components of your desktop." msgstr "" "Il proprio vendor o amministratore di sistema potrebbe aver apportato " "cambiamenti alla configurazione per adattarlo a determinate esigenze; perciò " "il proprio ambiente grafico potrebbe apparire diverso da come descritto in " "questo manuale. Ad ogni modo, questo manuale fornisce un'utile introduzione " "all'uso dei vari componenti dell'ambiente grafico." # Tolto l'articolo per uniformità con le altre sezioni. # Vedi Panoramica dell'ambiente -> titoli #: C/gosoverview.xml:110(title) msgid "The Desktop" msgstr "Scrivania" #: C/gosoverview.xml:113(para) msgid "" "The desktop lies behind all other components on your screen. When no windows " "are visible, the desktop is that part of the screen between the top and " "bottom panels. You can place files and folders on the desktop that you want " "to have easy access to." msgstr "" "La scrivania risiede dietro tutti gli altri componenti presenti sullo " "schermo. Quando non vi è alcuna finestra visibile, la scrivania è quella " "parte dello schermo tra il pannello superiore e quello inferiore. Sulla " "scrivania è possibile posizionare file e cartelle a cui si voglia accedere " "con facilità." #: C/gosoverview.xml:114(para) msgid "The desktop also has several special objects on it:" msgstr "Sulla scrivania sono presenti anche alcuni oggetti speciali:" #: C/gosoverview.xml:116(para) msgid "" "The Computer icon gives you access to CDs, removable " "media such as floppy disks, and also the entire filesystem (also known as " "the root filesystem). By default, you do not have the security permissions " "to read other users' files or edit system files, but you may need to do so " "something such as configure a web server on the computer." msgstr "" "L'icona Computer fornisce l'accesso ai CD, ai " "supporti rimovibili come i dischi floppy e all'intero file system (indicato " "anche come file system radice). In modo predefinito, non si hanno permessi " "sufficienti per leggere i file degli altri utenti o per modificare i file di " "sistema, ma potrebbero essere necessari per compiere attività come la " "configurazione di un web server sul computer." #: C/gosoverview.xml:117(para) msgid "" "Your Home Folder, labelled username's " "Home, where all of your personal files are kept. You can also " "open this folder from the Places menu." msgstr "" "La propria cartella home, etichettata come Home di " "nome utente, dove sono mantenuti " "tutti i propri file personali. È anche possibile aprire questa cartella dal " "menù Risorse." #: C/gosoverview.xml:118(para) msgid "" "The Trash is a special folder in which to place files " "and folders you no longer need. For more on this, see ." msgstr "" "Il Cestino è una cartella speciale in cui posizionare " "i file e le cartella non più necessari. Per maggiori informazioni su ciò, " "consultare ." #: C/gosoverview.xml:119(para) #, fuzzy msgid "" "When you insert a CD, a flash drive, or other removable media, or a device " "containing files such as a music player or a digital camera, an icon " "representing this device will appear on the desktop." msgstr "" "Quando si inserisce un CD, una unità flash o un altro supporto rimovibile, " "oppure un dispositivo contente file come un lettore musicale o una " "fotocamera digitale, sulla scrivania compare una icona che rappresenta quel " "dispositivo." #: C/gosoverview.xml:122(para) msgid "" "As you work with your computer, the desktop becomes obscured by the windows " "you are working with. To quickly reveal the desktop by minimizing all " "windows, you can do one of the following:" msgstr "" "Man mano che si lavora con il computer, la scrivania viene oscurata dalle " "finestre con sui si sta interagendo. Per mostrare rapidamente la scrivania, " "minimizzando tutte le finestre, è possibile eseguire una delle seguenti " "azioni:" #: C/gosoverview.xml:125(para) msgid "" "Click on the Show Desktop button at the far left of " "the bottom panel." msgstr "" "Fare clic sul pulsante Mostra scrivania all'estrema " "sinistra del pannello inferiore." #: C/gosoverview.xml:126(para) msgid "" "Press CtrlAltD." msgstr "" "Premere CtrlAltD." #: C/gosoverview.xml:129(para) msgid "" "Either action will also restore your windows to their previous state. " "Alternatively, you can switch to another workspace to see the desktop." msgstr "" "La stessa azione può essere eseguita per ripristinare le finestre al loro " "stato precedente. In alternativa è possibile passare a un altro spazio di " "lavoro per visualizzare la scrivania." #: C/gosoverview.xml:131(para) msgid "" "You can change the colour of the desktop background or the image displayed " "there. For more on this, see ." msgstr "" "È possibile cambiare il colore dello sfondo della scrivania o l'immagine " "mostrata. Per maggiori informazioni, consultare ." #: C/gosoverview.xml:133(para) #, fuzzy msgid "" "The files and folders you put on the desktop are stored in a special folder " "within your Home Folder, called Desktop. Like any other " "folder, you can put files and other folders directly into it. The only " "difference is that anything placed into the Desktop folder will then show up " "on desktop itself." msgstr "" "I file e le cartelle posizionati sulla scrivania sono memorizzati in una " "cartella speciale all'interno delle propria cartella home, dal nome " "Desktop. Come ogni altra cartella, è possibile porre " "direttamente in essa file (o altre cartelle), semplicemente questi " "appariranno anche sulla scrivania." #: C/gosoverview.xml:144(primary) C/gosnautilus.xml:344(secondary) #: C/goscustdesk.xml:326(primary) msgid "windows" msgstr "finestre" #: C/gosoverview.xml:145(secondary) C/gosoverview.xml:339(secondary) #: C/gosoverview.xml:410(secondary) msgid "overview" msgstr "panoramica" #: C/gosoverview.xml:148(para) msgid "" "A window is a rectangular area of the screen, usually " "with a border all around and a title bar at the top. You can think of a " "window as a screen within the screen. Each window displays an application, " "allowing you to to have more than one application visible, and work on more " "than one task at a time. You can also think of windows as pieces of paper on " "your desktop: they can overlap, or be side by side, for example." msgstr "" "Una finestra è un'area rettangolare dello schermo, di " "solito con un bordo tutto intorno e una barra del titolo nella parte " "superiore. È possibile considerare una finestra come uno schermo all'interno " "dello schermo. In ciascuna finestra è visualizzata un'applicazione, " "consentendo di avere diversi applicazioni visibili e di lavorare su diverse " "attività allo stesso tempo. È anche possibile immaginare le finestre come " "dei fogli di carta sulla scrivania: è possibile per esempio sovrapporle o " "porle una accanto all'altra." #: C/gosoverview.xml:150(para) msgid "" "You can control a window's position of the screen, as well as its size. You " "can control which windows overlap other windows, so the one you want to work " "with is completely visible. For more about moving and resizing windows, see " "." msgstr "" "È possibile controllare la posizione di una finestra sullo schermo, così " "come le sue dimensioni. È possibile controllare quali finestre si " "sovrappongano alle altre, in modo che quella con cui si vuole lavorare sia " "completamente visibile. Per maggiori informazioni sullo spostamento e il " "ridimensionamento delle finestre, consultare ." #: C/gosoverview.xml:152(para) msgid "" "Each window is not necessarily a different application. An application " "usually has one main window, and may open additional windows at the request " "of the user." msgstr "" "Non è detto che ciascuna finestra corrisponda a una differente applicazione. " "Di solito un'applicazione presenta una finestra principale e può aprire " "diverse finestre aggiuntive secondo le richieste dell'utente." #: C/gosoverview.xml:154(para) #, fuzzy msgid "" "The rest of this section describes the different types of windows and how " "you can interact with them." msgstr "" "Il resto di questa sezione descrive i diversi tipi di finestre e come è " "possibile interagire con esse." #: C/gosoverview.xml:158(title) msgid "Types of Windows" msgstr "Tipi di finestre" #: C/gosoverview.xml:163(para) msgid "There are two main types of window:" msgstr "Ci sono due principali tipi di finestra:" #: C/gosoverview.xml:167(term) msgid "Application windows" msgstr "Finestre di applicazione" #: C/gosoverview.xml:169(para) msgid "" "Application windows allow all the minimize, maximize and close operations " "through the buttons on the titlebar. When opening an application you will " "usually see a window of this type appear." msgstr "" "Le finestre di applicazione consentono tutte le applicazioni di " "minimizzazione, massimizzazione e chiusura per mezzo dei pulsanti sulla " "barra del titolo. Quando si apre un'applicazione, di solito appare una " "finestra di questo tipo." #: C/gosoverview.xml:176(term) msgid "Dialog windows" msgstr "Finestre di dialogo" #: C/gosoverview.xml:178(para) msgid "" "Dialog windows appear at the request of an application window. A dialog " "window may alert you to a problem, ask for confirmation of an action, or " "request input from you." msgstr "" "Le finestre di dialogo appaiono su richiesta di una finestra di " "applicazione. Una finestra di dialogo può allertare a riguardo di un " "problema, chiedere conferma di un'azione o richiedere un input dall'utente." #: C/gosoverview.xml:180(para) msgid "" "For example, if you tell an application to save a document, a dialog will " "ask you where you want to save the new file. If you tell an application to " "quit while it is still busy, it may ask you to confirm that you want it to " "abandon work in progress." msgstr "" "Ad esempio, se si comanda ad un'applicazione di salvare un documento, viene " "domandato per mezzo di un dialogo dove si desidera salvare il nuovo file. Se " "si comanda ad un'applicazione di uscire mentre questa è ancora occupata, " "potrebbe essere necessario confermare la volontà di abbandonare il lavoro in " "corso." # transiente meglio di transitorio, IMHO -Luca # #: C/gosoverview.xml:182(para) msgid "" "Some dialogs do not allow you to interact with the main application window " "until you have closed them: these are called modal " "dialogs. Others can be left open while you work with the main application " "window: these are called transient dialogs." msgstr "" "Alcuni dialoghi con consentono di interagire con la finestra principale " "dell'applicazione finché non li si chiude: questi dialoghi sono definiti " "modali. Altri dialoghi invece possono essere lasciati " "aperti mentre si opera con la finestra principale dell'applicazione: questi " "dialoghi sono definiti transienti." #: C/gosoverview.xml:184(para) #, fuzzy msgid "" "You can select the text in a dialog with the mouse. This allows you to copy " "it to the clipboard (by right-clicking the text and selecting " "Copy), and paste it into another application. This is " "useful if you wish to quote the text you see in a dialog when requesting " "support on the Internet." msgstr "" "È possibile selezionare con il mouse il testo in un dialogo. Ciò consente di " "copiare tale testo negli appunti (Ctrl-C per copiare) e incollarlo in " "un'altra applicazione. Ad esempio si potrebbe voler incollare il testo letto " "in un dialogo quando si richiede supporto su Internet." #: C/gosoverview.xml:192(title) msgid "Manipulating Windows" msgstr "Manipolazione delle finestre" #: C/gosoverview.xml:197(para) #, fuzzy msgid "" "You can change the size and position of windows on the screen. This allows " "you to see more than one application and do different tasks at the same " "time. For example, you might want to read text on a web page while writing " "with a word processor, or to change to another application to do a different " "task or check its progress." msgstr "" "È possibile cambiare la dimensione e la posizione delle finestre sullo " "schermo. Ciò consente di vedere più di un'applicazione e di compiere diverse " "attività in contemporanea. Ad esempio, potrebbe essere necessario leggere " "del testo su una pagina web e scrivere con un word processor; oppure più " "semplicemente passare ad un'altra applicazione per compiere una diversa " "attività e visualizzare lo stato di avanzamento." #: C/gosoverview.xml:199(para) msgid "" "You can minimize a window if you are not currently " "interested in seeing it. This hides it from view. You can " "maximise a window to fill the whole screen so you can " "give it your full attention." msgstr "" "È possibile minimizzare una finestra quando non si ha " "interesse a mantenerla visibile. In questo modo la si nasconde dalla vista. " "È possibile massimizzare una finestra in modo da " "riempire con essa l'intero schermo e da concentrare su di essa la propria " "attenzione." #: C/gosoverview.xml:201(para) msgid "" "Most of these actions are carried out by " "using the mouse on different parts of the the window's frame (see for a recap of using the mouse). The top edge of " "the window frame, called the titlebar because it also " "displays the title of the window, contains several buttons that change the " "way the window is displayed." msgstr "" "La maggior parte di queste azioni sono " "effettuate usando il mouse su differenti porzioni della cornice della " "finestra (consultare per un riepilogo " "dell'uso del mouse). Il bordo superiore della cornice della finestra, " "chiamato barra del titolo poiché mostra il titolo " "della finestra, contiene diversi pulsanti che cambiano il modo in cui la " "finestra è mostrata." #: C/gosoverview.xml:202(para) #, fuzzy msgid "" " shows the titlebar for a " "typical application window. From left to right, this contains the Window " "Menu button, the window title, the minimize button, the maximize button, and " "the close button." msgstr "" "In è mostrata la barra del " "titolo per una tipica finestra di applicazione. Da sinistra a destra, questa " "contiene il pulsante del menù finestra, il titolo della finestra, il " "pulsante minimizza, il pulsante massimizza e il pulsante chiudi." #: C/gosoverview.xml:205(title) msgid "Titlebar for a Typical Application Window" msgstr "Barra del titolo per una tipica finestra di applicazione" #: C/gosoverview.xml:212(phrase) msgid "Titlebar of application window frame." msgstr "Barra del titolo della cornice della finestra di applicazione." #: C/gosoverview.xml:218(para) #, fuzzy msgid "" "All actions can also be carried out from the Window Menu. To open this, " "click on the Window Menu button at the left-hand edge of the titlebar. " "Common actions can also be carried out with keyboard shortcuts: see for a simple list of these. The following " "lists the actions you can carry out on a window, with the mouse or the " "keyboard:" msgstr "" "Tutte le azioni possono essere compiute dal menù finestra. Per aprirlo, fare " "clic sul pulsante del menù finestra all'estrema sinistra della barra del " "titolo. Le azioni più comuni possono essere compiute anche con scorciatoie " "da tastiera: consultare per un semplice " "elenco di tali scorciatoie. Qui di seguito sono elencate le azioni che è " "possibile compiere su una finestra, con il mouse o con la tastiera:" # move --> muovere (all'interno dell'area di lavoro) # --> spostare (tra le aree di lavoro) # #: C/gosoverview.xml:222(term) msgid "Move the window" msgstr "Muovere la finestra" #: C/gosoverview.xml:224(para) msgid "" "Drag the titlebar to move the window. You can click on any part of the " "titlebar except the buttons at either end to begin the drag action. The " "window will move on the screen as you drag the mouse. On less powerful " "computers, the movement of the window may be represented by moving an " "outline of its frame." msgstr "" "Trascinare la barra del titolo per muovere la finestra. Per iniziare " "un'azione di trascinamento, è possibile fare clic in un punto qualsiasi " "della barra del titolo, ad eccezione dei pulsanti alle estremità. La " "finestra si muove sullo schermo seguendo gli spostamenti del mouse. Su " "computer poco performanti, è possibile rappresentare il movimento della " "finestra con il movimento del profilo della sua cornice." #: C/gosoverview.xml:226(para) msgid "" "You can also choose Move from the Window Menu, or press " "AltF7, and then " "either move the mouse or press the keyboard arrow keys to move the window." msgstr "" "È anche possibile scegliere Muovi dal menù finestra, oppure premere " "AltF7, e poi spostare " "il mouse o premere i tasti freccia della tastiera per muovere la finestra." #: C/gosoverview.xml:229(para) msgid "" "You can also press-and-hold Alt and drag any part of the " "window." msgstr "" "È anche possibile premere e tenere premuto il tasto Alt e " "trascinare una porzione qualsiasi della finestra." #: C/gosoverview.xml:231(para) msgid "" "As you move the window, some parts of the screen will give slight resistance " "to movement. This is to help you align windows more easily to the edges of " "the desktop, the panels, and the edges of other windows." msgstr "" "Mentre si muove la finestra, alcune porzioni dello schermo offrono una lieve " "resistenza al movimento. Ciò è di aiuto per allineare con semplicità le " "finestre ai bordi della scrivania e dei pannelli così come ai bordi di altre " "finestre." # FIXME!! non è che dovrebbe essere s/corners/edges ?? -Luca # #: C/gosoverview.xml:233(para) msgid "" "You can also press-and-hold Shift while you move the window " "to cause it to only move between the corners of the desktop and other " "windows." msgstr "" "È anche possibile premere e tenere premuto il tasto Maiusc " "mentre di muove la finestra per limitare lo spostamento ai soli angoli della " "scrivania e delle altre finestre." #: C/gosoverview.xml:235(para) msgid "" "If the Num Lock key is off, you can use the arrows on the " "numeric keypad, as well as the 7, 9, " "1, and 3 keys to move diagonally." msgstr "" "Se il tasto Bloc Num non è attivo, è possibile usare le " "frecce sul tastierino numerico, così come i tasti 7, " "9, 1 e 3 per spostamenti " "in diagonale." #: C/gosoverview.xml:239(term) msgid "Resize the window" msgstr "Ridimensionare la finestra" #: C/gosoverview.xml:241(para) msgid "" "Drag one of the borders to expand or contract the window on that side. Drag " "a corner to change two sides at once. The resize pointer appears when your mouse is in the correct position " "to begin the drag action." msgstr "" "Trascinare uno dei bordi per espandere o contrarre la finestra in quella " "direzione. Trascinare un angolo per cambiare due direzioni alla volta. Il " "puntatore di ridimensionamento " "appare quando il mouse è nella posizione corretta per iniziare l'azione di " "trascinamento." #: C/gosoverview.xml:243(para) msgid "" "You can also choose Resize from the Window Menu, or press " "AltF8. The resize " "pointer appears. Move the mouse in the direction of the edge you want to " "resize, or press one of the keyboard arrows keys. The pointer changes to " "indicate the chosen edge. Now you can use the mouse or the arrow keys to " "move this edge of the window. Click the mouse or press Return to accept the change. Press Escape to cancel the " "resize action and return the window to its original size and shape." msgstr "" "È anche possibile scegliere Ridimensiona dal menù finestra, oppure premere " "AltF8. Facendo ciò " "appare il puntatore di ridimensionamento. Spostare il mouse nella direzione " "del bordo che si vuole ridimensionare, oppure premere uno dei tasti freccia " "sulla tastiera. Il puntatore muta a indicare il bordo scelto. Ora è " "possibile usare il mouse o i tasti freccia per muovere questo bordo della " "finestra. Fare clic col mouse o premere Invio per accettare " "il cambiamento. Premere Esc per annullare l'azione di " "ridimensionamento e tornare alla dimensione e forma iniziale della finestra." #: C/gosoverview.xml:248(term) msgid "Minimize the window" msgstr "Minimizzare la finestra" #: C/gosoverview.xml:250(para) msgid "" "Click on the Minimize button in the titlebar, the leftmost of the group of " "three on the right. This removes the window from view. The window can be " "restored to its previous position and size on the screen from the " "window list on the bottom edge panel or the window selector in " "the top panel." msgstr "" "Fare clic sul pulsante Minimizza nella barra del titolo, quello più a " "sinistra nel gruppo di tre pulsanti sulla destra. In questo modo la finestra " "scompare dalla vista. È possibile ripristinare la finestra sullo schermo " "mantenendo la precedente posizione e dimensione precedente per mezzo " "dell'elenco finestre sul pannello di bordo inferiore o il selettore finestra nel pannello superiore." #: C/gosoverview.xml:252(para) msgid "" "You can also choose Minimize from the Window Menu, or press " "AltF9." msgstr "" "È anche possibile scegliere Minimizza dal menù finestra, o premere " "AltF9." #: C/gosoverview.xml:257(para) msgid "" "A minimized window is shown in the window list and the window selector with " "[ ] around its title." msgstr "" "Una finestra minimizzata è mostrata nell'elenco finestre e nel selettore " "finestre con il suo titolo incluso tra parentesi quadre [ ]." #: C/gosoverview.xml:263(term) msgid "Maximize the window" msgstr "Massimizzare la finestra" #: C/gosoverview.xml:265(para) msgid "" "Click on the Maximize button in the titlebar, the middle of the group of " "three on the right. This expands the window so it fills the screen (the " "panels remain visible)." msgstr "" "Fare clic sul pulsante Massimizza nella barra del titolo, al centro del " "gruppo di tre pulsanti sulla destra. In questo modo la finestra viene " "espansa in modo da riempire lo schermo (i pannelli rimangono visibili)." #: C/gosoverview.xml:266(para) msgid "" "You can also choose Maximize from the Window Menu, or press " "AltF10, or double-" "click any part of the titlebar except the buttons at either end." msgstr "" "È anche possibile scegliere Massimizza dal menù finestra, oppure premere " "AltF10, oppure fare " "doppio clic su un punto qualsiasi della barra del titolo tranne i pulsanti " "alle due estremità." #: C/gosoverview.xml:270(para) msgid "" "If you prefer, you can assign the double-click action to roll up the window: see ." msgstr "" "Qualora lo si preferisca, è possibile assegnare al doppio-clic l'azione " "arrotola la finestra: consultare ." #: C/gosoverview.xml:275(term) msgid "Unmaximize the window" msgstr "Demassimizzare la finestra" #: C/gosoverview.xml:277(para) msgid "" "When a window is maximized, click again on the Maximize button to restore it " "to its previous position and size on the screen." msgstr "" "Quando una finestra è massimizzata, fare clic sul pulsante Massimizza per " "ripristinare la sua precedente posizione e dimensione sullo schermo." #: C/gosoverview.xml:279(para) msgid "" "You can also choose Unmaximize from the Window Menu, press " "AltF5, or double-" "click any part of the titlebar except the buttons at either end." msgstr "" "È anche possibile usare Demassimizza dal Menù finestra, premere " "AltF5, oppure fare " "doppio-clic su una porzione qualsiasi della barra del titolo, tranne i " "pulsanti alle due estremità." #: C/gosoverview.xml:284(term) msgid "Close the window" msgstr "Chiudere la finestra" #: C/gosoverview.xml:286(para) #, fuzzy msgid "" "Click the Close button, the rightmost of the group of three on the right. " "Closing the window may also close the application itself. The application " "will ask you to confirm closing a window that contains unsaved work." msgstr "" "Fare clic sul pulsante Chiudi, quello più a destra nel gruppo di tre " "pulsanti sulla destra. In questo modo si potrebbe chiudere anche " "l'applicazione. Verrà richiesta conferma nel chiudere una finestra che " "contiene del lavoro non salvato." # (Milo) e questa se la sono dimenticata? :) #: C/gosoverview.xml:291(remark) msgid "" "Workspaces commands or a link to them still to go in this section, perhaps" msgstr "Serve a niente..." #: C/gosoverview.xml:296(title) msgid "Giving Focus to a Window" msgstr "Dare il focus a una finestra" #: C/gosoverview.xml:299(para) msgid "" "To work with an application, you need to give the focus to its window. When a window has focus, any actions such as mouse " "clicks, typing text, or keyboard shortcuts, are directed to the application " "in that window. Only one window can have focus at a time. The window that " "has focus will appear on top of other windows, so nothing covers any part of " "it. It may also have a different appearance from other windows, depending on " "your choice of theme." msgstr "" "Per lavorare con un'applicazione, è necessario dare il focus alla sua finestra. Quando una finestra ha il focus, ogni azione " "come i clic del mouse, la digitazione di testo o le scorciatoie da tastiera " "sono dirette all'applicazione in quella finestra. Sono una finestra può " "avere il focus a un determinato istante. La finestra che ha il focus appare " "al di sopra delle altre finestre, in modo che nessuna sua parte sia coperta. " "È anche possibile che l'aspetto sia diverso dalle altre finestra, in base al " "tema scelto." #: C/gosoverview.xml:300(para) msgid "You can give the focus to a window in any of the following ways:" msgstr "È possibile dare il focus a una finestra in uno dei seguenti modi:" #: C/gosoverview.xml:303(para) msgid "" "With the mouse, click on any part of the window, if the window is visible." msgstr "" "Con il mouse, fare clic in una porzione qualsiasi della finestra, se la " "finestra è visibile." #: C/gosoverview.xml:308(para) msgid "" "On the bottom panel, click on the window list button " "that represents the window in the Window List." msgstr "" "Sul pannello inferiore, fare clic sul pulsante di elenco " "finestre che rappresenta la finestra in Elenco " "finestre." #: C/gosoverview.xml:313(para) msgid "" "On the top panel, click the window list icon and " "choose the window you want to switch to from the list. The window " "list icon is at the extreme right of the panel, and its icon " "matches that of the current window's Window Menu button." msgstr "" "Sul pannello superiore, fare clic sull'icona di elenco finestre e scegliere la finestra desiderata per selezionarla dall'elenco. " "L'icona di elenco finestre si trova sull'estrema " "destra del pannello e la sua icona corrisponde all'icona del " "pulsante menù finestra della finestra attuale." #: C/gosoverview.xml:316(para) msgid "" "If the window you choose is on a different workspace, you will be switched " "to that workspace. For more on workspaces, see ." msgstr "" "Se la finestra scelta è in uno spazio di lavoro differente, si passerà a " "quell'area di lavoro. Per maggiori informazioni sugli spazi di lavoro, " "consultare ." # FIXME!!! use #: C/gosoverview.xml:321(para) msgid "" "With the keyboard, hold the Alt key and press the " "Tab key. A pop-up window appears with a list of icons " "representing each window. While still holding Alt, press " "Tab to move the selection along the list: a black rectangle " "frames the selected icon and the position of the window it corresponds to is " "highlighted with a black border. When the window you want to see is " "selected, release the Alt key. Using " "ShiftTab instead of " "just Tab cycles through the icons in reverse order." msgstr "" "Con la tastiera, mantenere premuto il tasto Alt e premere " "il tasto Tab. Viene mostrata una finestra a comparsa con un " "elenco di icone che rappresentano ciascuna una finestra. Mentre si tiene " "premuto il tasto Alt, premere Tab per " "spostare la selezione lungo l'elenco: un rettangolo nero incornicia l'icona " "selezionata e la posizione della finestra a essa corrispondente è " "evidenziata con un bordo nero. Quando la finestra da visualizzare è " "selezionata, rilasciare il tasto Alt. È anche possibile " "usare MaiuscTab " "invece di Tab per spostarsi ciclicamente tra le icone in " "ordine inverso." #: C/gosoverview.xml:324(para) msgid "" "You can customize the shortcut used to perform this action with the Keyboard Shortcuts preference tool." msgstr "" "È possibile personalizzare la scorciatoia usata per eseguire questa azione " "con lo strumento di preferenze " "Scorciatoie da tastiera." #: C/gosoverview.xml:338(primary) C/gosoverview.xml:367(primary) #: C/gosoverview.xml:394(primary) msgid "workspaces" msgstr "spazi di lavoro" #: C/gosoverview.xml:341(para) msgid "" "Workspaces allow you to manage which windows are on your screen. You can " "imagine workspaces as being virtual screens, which you can switch between at " "any time. Every workspace contains the same desktop, the same panels, and " "the same menus. However, you can run different applications, and open " "different windows in each workspace. The applications in each workspace will " "remain there when you switch to other workspaces." msgstr "" "Gli spazi di lavoro consentono di stabilire quali finestre mantenere sullo " "schermo. È possibile considerare gli spazi di lavoro come degli schermi " "virtuali, pronti per essere usati in ogni momento. Ciascuno spazio di lavoro " "contiene la stessa scrivania, gli stessi pannelli e gli stessi menù. " "Tuttavia è possibile eseguire diverse applicazioni e aprire diverse finestre " "in ciascuno spazio, mantenendo le applicazioni in tale spazio finché non le " "si sposta in un altro." #: C/gosoverview.xml:343(para) msgid "" "By default, four workspaces are available. You can switch between them with " "the Workspace Switcher applet at the right of the " "bottom panel. This shows a " "representation of your workspaces, by default a row of four rectangles. " "Click on one to switch to that workspace. In , Workspace Switcher contains four " "workspaces. The first three workspaces contain open windows. The last " "workspace does not contain currently open windows. The currently active " "workspace is highlighted." msgstr "" "In modo predefinito, sono disponibili quattro spazi di lavoro. È possibile " "passare da uno all'altro con l'applet Selettore spazio di " "lavoro sulla destra del pannello inferiore. Questa mostra una rappresentazione degli spazi " "di lavoro, in modo predefinito una riga con quattro rettangoli. Fare clic su " "un rettangolo per passare allo spazio di lavoro corrispondente. In , il Selettore spazio di " "lavoro contiene quattro spazi di lavoro. I primi tre spazi di " "lavoro contengono delle finestre aperte, l'ultimo non contiene al momento " "alcuna finestra aperta. Lo spazio di lavoro al momento attivo è evidenziato." #: C/gosoverview.xml:346(title) msgid "Workspaces Displayed in Workspace Switcher" msgstr "Finestre visualizzate nel Selettore spazio di lavoro" #: C/gosoverview.xml:353(phrase) msgid "Workspace Switcher. The context describes the graphic." msgstr "Selettore spazio di lavoro. Il contesto descrive la figura." #: C/gosoverview.xml:359(para) msgid "" "Each workspace can have any number of applications open in it. The number of " "workspaces can be customized: see ." msgstr "" "Ciascuno spazio di lavoro può contenere un numero qualsiasi di applicazioni " "aperte. Il numero di spazi di lavoro può essere personalizzato: consultare " "." #: C/gosoverview.xml:361(para) msgid "" "Workspaces enable you to organize the GNOME Desktop when you run many " "applications at the same time. One way to use workspaces is to allocate a " "specific function to each workspace: one for email, one for web browsing, " "one for graphic design, etc. However, everyone has their own preference and " "you are in no way restricted to only using workspaces like this." msgstr "" "Gli spazi di lavoro consentono di organizzare lo GNOME Desktop quando si " "eseguono molte applicazioni contemporaneamente. Un modo per usare gli spazi " "di lavoro consiste nel destinare una specifica funzione a ogni spazio: uno " "per le email, uno per la navigazione web, uno per il design grafico, ecc... " "Ogni utente ha le proprie preferenze e non si è costretti a usare gli spazi " "di lavoro in tale modo." #: C/gosoverview.xml:365(title) msgid "Switching Between Workspaces" msgstr "Passare da uno spazio di lavoro all'altro" #: C/gosoverview.xml:368(secondary) msgid "switching between" msgstr "commutazione" #: C/gosoverview.xml:370(para) msgid "You can switch between workspaces in any of the following ways:" msgstr "È possibile passare da uno spazio di lavoro a un altro in uno qualsiasi dei seguenti modi:" #: C/gosoverview.xml:373(para) msgid "" "In the Workspace Switcher applet in the bottom " "panel, click on the workspace where you want to work." msgstr "" "Nell'applet Selettore spazio di lavoro nel " "pannello inferiore fare clic sullo spazio di lavoro in cui lavorare." #: C/gosoverview.xml:376(para) msgid "" "Move the mouse pointer over the Workspace Switcher applet in the bottom panel, and scroll the mouse wheel." msgstr "" "Spostare il puntatore del mouse sull'applet Selettore spazio di " "lavoro nel pannello inferiore e far scorrere la rotella del " "mouse." #: C/gosoverview.xml:379(para) msgid "" "Press CtrlAltright " "arrow to switch to the workspace on the right of the " "current workspace." msgstr "" "Premere CtrlAltfreccia " "destra per passare allo spazio di lavoro sulla destra di " "quello corrente." #: C/gosoverview.xml:383(para) msgid "" "Press CtrlAltleft arrow to switch to the workspace on the left of the current " "workspace." msgstr "" "Premere CtrlAltfreccia " "sinistra per passare allo spazio di lavoro sulla " "sinistra di quello corrente." #: C/gosoverview.xml:387(para) msgid "" "The arrow shortcut keys work according to how your workspaces are set out in " "the Workspace Switcher applet. If you change your " "panel so workspaces are displayed vertically instead of horizontally, use " "CtrlAltup arrow and CtrlAltdown arrow to switch workspaces." msgstr "" "I tasti scorciatoia freccia operano in accordo col modo in cui gli spazi di " "lavoro sono impostati nell'applet Selettore spazio di lavoro. Se si cambia il proprio pannello in modo che gli sapzi di " "lavoro vengano mostrati verticalmente invece che orizzontalmente, usare " "CtrlAltFreccia su e CtrlAltFreccia giù per passare da uno spazio di " "lavoro all'altro." #: C/gosoverview.xml:390(title) msgid "Adding Workspaces" msgstr "Aggiungere spazi di lavoro" #: C/gosoverview.xml:395(secondary) msgid "specifying number of" msgstr "specificare il numero degli" #: C/gosoverview.xml:397(para) msgid "" "To add workspaces to the GNOME Desktop, right-click on the " "Workspace Switcher applet, then choose " "Preferences. The Workspace Switcher " "Preferences dialog is displayed. Use the Number of " "workspaces spin box to specify the number of workspaces that you " "require." msgstr "" "Per aggiungere degli spazi di lavoro allo GNOME Desktop, fare clic col " "pulsante destro sull'applet Selettore spazio di lavoro, quindi scegliere Preferenze. Viene " "mostrato il dialogo Preferenze di Selettore spazio di lavoro. Usare il controllo di slezione Numero di spazi di " "lavoro per specificare il numero di spazi di lavoro richiesti." #: C/gosoverview.xml:400(para) msgid "" "For more on this, see the Workspace Switcher Applet Manual." msgstr "" "Per maggiori informazioni, consultare il Manuale dell'applet Selettore spazio di lavoro." # ################################## #: C/gosoverview.xml:405(title) msgid "Applications" msgstr "Applicazioni" #: C/gosoverview.xml:413(para) msgid "" "An application is a type of computer program that " "allows you to perform a particular task. You might use applications to " "create text documents such as letters or reports; to work with spreadsheets; " "to listen to your favorite music; to navigate the Internet; or to create, " "edit, or view images and videos. For each of these tasks, you would use a " "different application." msgstr "" "Una applicazione è un tipo di programma per computer " "che consente di eseguire una determinata attività. È possibile usare le " "applicazioni per creare documenti di testo come lettere o rapporti, per " "lavorare con i fogli di calcolo, per ascoltare la propria musica preferita, " "per navigare in Internet oppure per creare, modificare o visualizzare " "immagini e video. Per ciascuna di queste attività, è possibile dover usare " "una diversa applicazione." #: C/gosoverview.xml:415(para) msgid "" "To launch an application, open the Applications menu and " "choose the application you want from the submenus. For more on this, see " "." msgstr "" "Per avviare un'applicazione, aprire il menù Applicazioni " "e scegliere l'applicazione desiderata da uno dei sottomenù. Per maggiori " "informazioni, consultare ." #: C/gosoverview.xml:417(para) msgid "The applications that are part of GNOME include the following:" msgstr "Tra le applicazioni che fanno parte di GNOME, abbiamo:" #: C/gosoverview.xml:420(para) msgid "" "Gedit Text Editor can read, create, or modify any kind of simple text " "without any formatting." msgstr "" "Editor di testo Gedit per leggere, creare o modificare ogni tipo di testo " "semplice senza formattazione." #: C/gosoverview.xml:421(para) msgid "" "Dictionary allows you to look up definitions of a word." msgstr "" "Dizionario per consultare la definizione di una parola." #: C/gosoverview.xml:422(para) msgid "" "Image Viewer can display single image files, as well as large image " "collections." msgstr "" "Visualizzatore di " "immagini per mostrare sia singoli file di immagine, " "sia estese raccolte di immagini." #: C/gosoverview.xml:423(para) msgid "" "Calculator performs basic, financial, and scientific calculations." msgstr "" "Calcolatrice per eseguire calcoli semplice, finanziari e scientifici." #: C/gosoverview.xml:424(para) msgid "" "Character Map lets you choose letters and symbols from the " "Unicode character set and paste them into any " "application. If you are writing in several languages, not all of the " "characters you need will be on your keyboard." msgstr "" "Tabella caratteri per scegliere lettere e simboli dal set di caratteri " "Unicode e incollarli in ogni applicazione. Se si " "scrive in diverse lingue infatti, non tutti i caratteri necessari sono " "disponibili sulla tastiera." #: C/gosoverview.xml:425(para) #, fuzzy msgid "" "Nautilus File Manager displays your folders and their contents. Use this to copy, move and " "classify your files, and to access CDs, USB flash drives, and any other " "removable media. When you choose an item from the Places menu, a Nautilus File " "Manager window opens showing that location." msgstr "" "Gestore file Nautilus per mostrare le cartelle e il loro contenuto. Usare questa " "applicazione per copiare, spostare e classificare i propri file e per " "accedere a CD, unità flash USB o ogni altro supporto rimovibile. Quando si " "sceglie una voce dal menù Risorse, viene aperta una finestra del gestore file " "Nautilus per mostrare quella posizione." #: C/gosoverview.xml:426(para) msgid "" "Terminal gives you access to the system command line." msgstr "" "Terminale per accedere alla riga di comando di sistema." #: C/gosoverview.xml:429(para) #, fuzzy msgid "" "Further standard GNOME applications include games, music and video players, " "a web browser, software accessibility tools, and utilities to manage your " "system. Your distributor or vendor may have added other applications, such " "as a word processor and a graphics editor. They may also provide you with a " "way to install further applications." msgstr "" "Tra le altre applicazioni standard di GNOME sono inclusi giochi, lettori di " "musica e di filmati, un browser web, strumenti software per l'accessibilità " "e utilità per gestire il sistema in uso. I proprio distributore o vendor " "potrebbe aver aggiunto altre applicazioni per GNOME come un word processor e " "un editor di grafica. Lo stesso distributore o vendor dovrebbe poter fornire " "un modo per installare ulteriori applicazioni." #: C/gosoverview.xml:431(para) msgid "" "All GNOME applications have many features in common, which makes it easier " "to learn how to work with a new GNOME application. The rest of this section " "describes some of these features." msgstr "" "Tutte le applicazioni per GNOME hanno diverse caratteristiche in comune, che " "rende semplice imparare come operare con una nuova applicazione per GNOME. " "Il resto di questa sezione descrive tali caratteristiche." #: C/gosoverview.xml:434(title) msgid "Common Features" msgstr "Caratteristiche comuni" #: C/gosoverview.xml:436(para) #, fuzzy msgid "" "The applications that are provided with the GNOME Desktop share many common " "features, such as similar open and save dialogs and similar-looking icons. " "This is because they have all been developed using the GNOME development " "platform. An application developed using this platform is called a " "GNOME-compliant application. For example, " "Nautilus and the gedit " "text editor are GNOME-compliant applications." msgstr "" "Le applicazioni che vengono fornite con lo GNOME Desktop condividono diverse " "caratteristiche. Per esempio, le applicazioni hanno lo stesso aspetto e " "comportamento. La condivisione delle caratteristiche deriva dall'utilizzo " "delle stesse librerie di programmazione. Le applicazioni che utilizzano le " "librerie di programmazione standard di GNOME sono denominate " "applicazioni GNOME-compliant Ad esempio, " "Nautilus e l'editor di testo gedit sono applicazioni GNOME-compliant." #: C/gosoverview.xml:438(para) msgid "Some of the features of GNOME-compliant applications are as follows:" msgstr "Alcune funzionalità delle applicazioni GNOME-compliant sono:" #: C/gosoverview.xml:441(para) msgid "Consistent look-and-feel" msgstr "Aspetto e comportamento omogeneo" #: C/gosoverview.xml:442(para) #, fuzzy msgid "" "GNOME-compliant applications have a consistent look-and-feel. You can use " "the Appearance " "preference tool to change the look-and-feel of your GNOME-compliant " "applications." msgstr "" "Le applicazioni GNOME-compliant hanno un aspetto e un comportamento " "omogeneo. Tutte le applicazioni GNOME-compliant usano le impostazioni di " "aspetto e comportamento specificate negli strumenti delle preferenze. È " "possibile usare i seguenti strumenti permettono di modificare il l'aspetto e " "lo stile delle applicazioni GNOME-compliant:" #: C/gosoverview.xml:445(para) msgid "Menubars, toolbars, and statusbars" msgstr "Barre dei menù, degli strumenti e di stato" #: C/gosoverview.xml:446(para) #, fuzzy msgid "" "Most GNOME-compliant applications have a menubar, a toolbar, and a " "statusbar. The menubars usually have a similar structure; for example, the " "Help menu always contains an About menu item." msgstr "" "La maggior parte delle applicazioni GNOME-compliant dispone di una barra dei " "menù, una barra degli strumenti e una barra di stato. La barra dei menù " "contiene sempre un menù File e un menù Aiuto. Il menù File include sempre la voce " "Esci mentre il menù Aiuto " "contiene sempre la voce Informazioni." #: C/gosoverview.xml:449(para) #, fuzzy msgid "" "A toolbar is a bar that appears under the menubar. A " "toolbar contains buttons for the most commonly-used commands. A " "statusbar is a bar at the bottom of a window that " "provides information about the current state of what you are viewing in the " "window. Applications might also contains other bars. For example, " "Nautilus contains a location bar." msgstr "" "Una barra degli strumenti è una barra posizionata al " "di sotto della barra dei menu. Una barra degli strumenti contiene di " "pulsanti per i comandi più comuni. Una barra di stato " "è una barra posta nella parte inferiore di una finestra che fornisce " "informazioni sullo stato corrente di ciò che si sta visualizzando nella " "finestra. Le applicazioni GNOME-compliant possono contenere anche altre " "barre. Ad esempio, Nautilus contiene una barra di " "posizione." #: C/gosoverview.xml:453(para) msgid "Default shortcut keys" msgstr "Tasti scorciatoia predefiniti" #: C/gosoverview.xml:454(para) msgid "" "GNOME-compliant applications use the same shortcut keys to perform the same " "actions. See for a list of common " "shortcut keys." msgstr "" "Le applicazioni GNOME-conformi utilizzano gli stessi tasti scorciatoia per " "eseguire le stesse azioni. Per un elenco dei tasti scorciatoia comuni, " "consultare ." #: C/gosoverview.xml:458(para) msgid "Drag-and-drop" msgstr "Drag-and-drop" #: C/gosoverview.xml:459(para) #, fuzzy msgid "" "When you drag-and-drop something into a GNOME-compliant application, it will " "recognize the format of the items that you dragged and will handle them in " "an appropriate manner. For example, when you drag a HTML file from a " "Nautilus window to a web browser, the file is " "displayed in HTML format in the browser. However, when you drag the HTML " "file to a text editor, the file is displayed in plain text format in the " "text editor." msgstr "" "Per esempio, le applicazioni GNOME-compliant possono riconoscere il formato " "degli oggetti che si trascinano. Quando si trascina un file HTML da una " "finestra di Nautilus su un browser web, nel " "browser il file è mostrato nel formato HTML. Invece, quando si trascina il " "file HTML su un editor di testo, nell'editor di testo il file è mostrato nel " "formato testo semplice." #: C/gosoverview.xml:470(title) msgid "Working With Files" msgstr "Lavorare con i file" #: C/gosoverview.xml:471(para) #, fuzzy msgid "" "The work you do with an application is stored in files. These may be on your computer's hard drive, or on a removable " "device such as a USB flash drive. You open a file to " "examine it or work on it, and you save a file to " "store your work. When you are done working with a file, you " "close it." msgstr "" "Tutto il lavoro che si compie nelle applicazioni è memorizzato all'interno " "di file. Questi possono essere collocati sull'hard " "disk del proprio computer, oppure su un dispositivo rimovibile come un'unità " "flash USB. Si apre un file per esaminarlo o per " "lavorare su di esso; si salva su un file per " "memorizzare il proprio lavoro. Quando si è finito di lavorare su di esso, si " "chiude il file." #: C/gosoverview.xml:472(para) msgid "" "All GNOME applications use the same dialogs for opening and saving files, " "presenting you with a consistent interface. The following sections cover the " "open and the save dialog in detail." msgstr "" "Tutte le applicazioni per GNOME fanno uso degli stessi dialoghi per " "l'apertura e il salvataggio dei file, presentando una interfaccia coerente. " "Le sezioni seguenti coprono in dettaglio i dialoghi di apertura e " "salvataggio." #: C/gosoverview.xml:475(title) msgid "Choosing a File to Open" msgstr "Scelta di un file da aprire" #: C/gosoverview.xml:476(para) msgid "" "The Open File dialog allows you to choose a file to " "open in an application." msgstr "" "Il dialogo Apri file consente di scegliere un file da " "aprire in una applicazione." #: C/gosoverview.xml:477(para) msgid "" "The right-hand pane of the dialog lists files and folders in the current " "location. You can use the mouse or the arrow keys on your keyboard to select " "a file." msgstr "" "Il riquadro sulla destra elenca i file e le cartelle nella posizione " "corrente. È possibile usare il mouse o i tasti freccia sulla tastiera per " "selezionare un file." #: C/gosoverview.xml:478(para) msgid "" "Once a file is selected in the list, perform one of the following actions to " "open it:" msgstr "" "Una volta che è stato selezionato un file nell'elenco, eseguire una delle " "seguenti azioni per aprirlo:" #: C/gosoverview.xml:480(para) msgid "Click Open." msgstr "Fare clic su Apri." #: C/gosoverview.xml:481(para) msgid "Press Return." msgstr "Premere Invio." #: C/gosoverview.xml:482(para) msgid "Press Spacebar." msgstr "Premere spazio." #: C/gosoverview.xml:483(para) msgid "Double-click the file." msgstr "Fare doppio-clic sul file." #: C/gosoverview.xml:485(para) msgid "" "If you open a folder or a location instead of a file, the Open " "File dialog updates to show the contents of that folder or " "location." msgstr "" "Se invece di un file si apre una cartella o una posizione, il dialogo " "Apri file viene aggiornato per mostrare il contenuto di " "quella cartella o posizione." #: C/gosoverview.xml:487(para) msgid "" "To change the location shown in the right-hand pane, do one of the following:" msgstr "" "Per cambiare la posizione mostrata nel riquadro di destra, eseguire una " "delle seguenti azioni:" #: C/gosoverview.xml:489(para) msgid "Open a folder that is listed in the current location." msgstr "Aprire una cartella elencate nella posizione attuale." #: C/gosoverview.xml:490(para) #, fuzzy msgid "" "Open an item in the left-hand pane. This pane lists places such as your " "Documents folder, your Home Folder, media such as CDs and flash drives, " "places on your network, and your bookmarks." msgstr "" "Aprire un elemento nel riquadro di sinistra. Questo riquadro elenca alcune " "risorse come la cartella Documenti o la cartella home, supporti come i CD o " "le unità flash, risorse di rete e i propri segnalibri." # FIXME!! usare sempre barra del percorso, non barra dei pulsanti #: C/gosoverview.xml:491(para) msgid "" "Click one of the buttons in the path bar above the file listing pane. This " "shows the hierarchy of folders that contain your current location. Use the " "arrow buttons to either side of the button bar if the list of folders is too " "long to fit." msgstr "" "Fare clic su uno dei pulsanti della barra del percorso sopra il riquadro di " "elencazione file. Questa barra mostra la gerarchia di cartelle che " "contengono la posizione attuale. Usare i pulsanti freccia su entrambe le " "estremità della barra dei pulsanti se l'elenco di cartelle è troppo lungo " "per essere mostrato tutto." #: C/gosoverview.xml:494(para) msgid "" "The lower part of the Open File dialog may contain " "further options specific to the current application." msgstr "" "La parte inferiore del dialogo Apri file può contenere " "ulteriori opzioni specifiche dell'applicazione in uso." #: C/gosoverview.xml:497(title) msgid "Filtering the File List" msgstr "Filtrare l'elenco di file" #: C/gosoverview.xml:498(para) #, fuzzy msgid "" "You can restrict the file list to show only files of certain types. To do " "this, choose a file type from the drop-down list beneath the file list pane. " "The list of file types depends on the application you are currently using. " "For example, a graphics application will list different image file formats, " "and a text editor will list different types of text file." msgstr "" "È possibile porre limitazioni sull'elenco di file in modo da mostrare solo i " "file di un certo tipo. Per fare ciò, scegliere un tipo di file dall'elenco a " "discesa sotto il riquadro di elenco dei file. L'elenco dei tipi di file " "dipende dall'applicazione in uso. Ad esempio, un'applicazione grafica " "elencherà diversi formati di file di immagine, mentre un editor di testo " "elencherà diversi tipi di file di testo." #: C/gosoverview.xml:502(title) msgid "Find-as-you-type" msgstr "Cercare mentre si digita" #: C/gosoverview.xml:503(para) msgid "" "If you know the name of the file you want to open, begin typing it: the file " "list will jump to show you files whose names begin with the characters you " "type. Arrow keys will now select from only these files. The characters you " "have typed appear in a pop-up window at the base of the file list." msgstr "" "Se si conosce il nome del file che si desidera aprire, iniziare a digitarlo: " "la selezione dell'elenco dei file passerà a mostrare i file i cui nomi " "cominciano con i caratteri digitati. I tasti freccia in tale condizione " "permettono di selezionare solo questi file. I caratteri digitati appaiono in " "una finestra a comparsa alla base dell'elenco dei file." #: C/gosoverview.xml:504(para) msgid "To cancel find-as-you-type, press Esc." msgstr "" "Per annullare la ricerca per digitazione, premere Esc." #: C/gosoverview.xml:508(title) msgid "Choosing a folder" msgstr "Scegliere una cartella" #: C/gosoverview.xml:509(para) msgid "" "You might sometimes need to choose a folder to work with rather than open a " "file. For example, if you use Archive Manager to extract files from " "an archive, you need to choose a folder to place the files into. In this " "case, the files in the current location are greyed out, and pressing " "Open when a folder is selected will choose that " "folder." msgstr "" "Talvolta potrebbe essere necessario scegliere una cartella con cui lavorare " "invece che aprire un file. Ad esempio, se si usa Gestore di archivi " "per estrarre file da un archivio, è necessario scegliere una cartella in cui " "collare i file. In questo caso, i file nella posizione attuale sono " "ingrigiti e premendo Apri quando è selezionata una " "cartella si sceglierà tale cartella." #: C/gosoverview.xml:513(title) msgid "Open Location" msgstr "Aprire una posizione" #: C/gosoverview.xml:514(para) msgid "" "You can type a full or relative path to the file you want to open. Press " "CtrlL or click the " "button at the top left of the window to show (or hide) the " "Location field. Alternatively, begin typing a full path " "starting with / to show the Location field." msgstr "" "È possibile digitare un percorso assoluto o relativo al file da aprire. " "Premere CtrlL o fare " "clic sul pulsante in alto a sinistra della finestra per mostrare (o " "nascondere) il campo Posizione. In alternativa, " "iniziare a digitare un percorso assoluto iniziando col carattere /" " per mostrare il campo Posizione." #: C/gosoverview.xml:515(para) msgid "" "Type a path from the current location, or an absolute path beginning with " "/ or ~/. The Location field has the following features to simplify the typing of a full " "filename:" msgstr "" "Digitare un percorso dalla posizione attuale, oppure un percorso assoluto " "cominciando con / o ~/. Il campo " "Posizione presenta le seguenti caratteristiche per " "semplificare la digitazione di un nome di file completo:" #: C/gosoverview.xml:517(para) msgid "" "A drop-down of possible file and folder names is displayed once you begin " "typing. Use down arrow and up arrow and " "Return to choose from the list." msgstr "" "Viene mostrato un elenco a discesa di possibili nomi di file e cartelle una " "volta che si comincia a digitare. Usare freccia giù, " "freccia su e Invio per scegliere da questo " "elenco." #: C/gosoverview.xml:518(para) msgid "" "If the part of the name typed uniquely identifies a file or folder, the name " "is auto-completed. Press Tab to accept the suggested text. " "For example, if you type \"Do\", and the only object in the folder beginning " "with \"Do\" is Documents, then the entire name appears " "in the field." msgstr "" "Se la parte del nome digitato identifica in modo univoco un file o una " "cartella, il nome viene completato in modo automatico. Premere Tab per accettare il testo suggerito. Ad esempio, se si digita \"Do\" e " "il solo oggetto nella cartella che comincia per \"Do\" è " "Documenti, allora il nome intero appare nel campo." #: C/gosoverview.xml:523(title) msgid "Opening Remote Locations" msgstr "Apertura di posizioni remote" #: C/gosoverview.xml:524(para) #, fuzzy msgid "" "You can open files in remote locations by choosing the location from the " "left panel, or by typing a path to a remote location into the " "Location field." msgstr "" "È possibile aprire file in posizioni remote scegliendo la posizione dal " "riquadro di sinistra, oppure digitando un percorso alla posizione remota nel " "dialogo Apri posizione." #: C/gosoverview.xml:525(para) msgid "" "If you require a password to access the remote location, you will be asked " "for it when you open it." msgstr "" "Se è richiesta una password per accedere alla posizione remota, tale " "password verrà richiesta quando si apre la posizione." #: C/gosoverview.xml:529(title) msgid "Adding and Removing Bookmarks" msgstr "Aggiunta e rimozione di segnalibri" #: C/gosoverview.xml:530(para) msgid "" "To add the current location to the bookmarks list, press Add, or right-click a folder in the file list and choose " "Add to Bookmarks. You can add any folder that is " "listed in the current location by dragging it to the bookmarks list." msgstr "" "Per aggiungere la posizione attuale all'elenco di segnalibri, premere " "Aggiungi, oppure fare clic col pulsante destro su una " "cartella nell'elenco dei file e scegliere Aggiungi ai " "segnalibri. È possibile aggiungere una qualsiasi cartella " "elencata nella posizione attuale trascinandola nell'elenco dei segnalibri." #: C/gosoverview.xml:531(para) msgid "" "To remove a bookmark from the list, select it and press Remove." msgstr "" "Per rimuovere un segnalibro dall'elenco, selezionarlo e premere " "Rimuovi." #: C/gosoverview.xml:532(para) msgid "" "Changes you make to the bookmarks list also affect the Places menu. For more on bookmarks, see ." msgstr "" "I cambiamenti apportati all'elenco dei segnalibri hanno effetto anche al " "menù Risorse. Per maggiori informazioni sui segnalibri, " "consultare ." #: C/gosoverview.xml:535(title) msgid "Showing hidden files" msgstr "Visualizzazione dei file nascosti" #: C/gosoverview.xml:536(para) msgid "" "To show hidden files in the file list, right-click in the file list and " "choose Show Hidden Files. For more on hidden " "files, see ." msgstr "" "Per mostrare i file nascosti nell'elenco dei file, fare clic col pulsante " "destro nell'elenco dei file e scegliere Mostra file nascosti. Per maggiori informazioni sui file nascosti, consultare ." #: C/gosoverview.xml:540(title) msgid "Saving a File" msgstr "Salvataggio di un file" #: C/gosoverview.xml:541(para) #, fuzzy msgid "" "The first time you save your work in an application, the Save As dialog will ask you for a location and name for the new file. When " "you save the file on subsequent occasions it will be updated immediately and " "you will not be asked to re-enter a location or name for the file. To save " "to a new file, choose FileSave " "As." msgstr "" "La prima volta che si salva il proprio lavoro in una applicazione, il " "dialogo Salva file richiede una posizione e un nome per " "il nuovo file. I successivi salvataggi aggiornano quel file. Per salvare in " "un nuovo file, scegliere FileSalva come." #: C/gosoverview.xml:542(para) msgid "" "You can enter a filename and choose a location to save in from the drop-down " "list of bookmarks and commonly-used locations." msgstr "" "È possibile inserire un nome di file e scegliere una posizione in cui " "salvare da un elenco a discesa di segnalibri e posizioni comunemente usate." #: C/gosoverview.xml:545(title) msgid "Saving in another location" msgstr "Salvataggio in altra posizione" #: C/gosoverview.xml:546(para) msgid "" "To save the file in a location not listed in the drop-down list, click the " "Browse for other folders expansion label. This shows a " "file browser similar to the one in the Open File dialog." msgstr "" "Per salvare il file in una posizione non elencata nell'elenco a discesa, " "fare clic sulla etichetta di espansione Esplora altre cartelle. In questo modo viene mostrato un navigatore di file simile a " "quello nel dialogo Apri file." #: C/gosoverview.xml:547(para) msgid "" "The expanded Save File dialog has the same features as " "the Open File " "dialog, such as filtering, find-as-you-type, and adding and removing " "bookmarks." msgstr "" "Il dialogo Salva file espanso ha le stesse " "caratteristiche del dialogo " "Apri file, come il filtraggio, la ricerca mentre " "si digita e l'aggiunta e rimozione di segnalibri." #: C/gosoverview.xml:551(title) msgid "Replacing an existing file" msgstr "Sostituzione di un file esistente" #: C/gosoverview.xml:552(para) msgid "" "If you type in the name of an existing file, you will be asked whether you " "wish to replace the existing file with your current work. You can also do " "this by choosing the file you want to overwrite in the browser." msgstr "" "Se si digita il nome di un file che esiste già, verrà domandato se si " "desidera sostituire il file già presente con il proprio lavoro attuale. Ciò " "accade anche se si seleziona il file da sovrascrivere nell'esploratore." #: C/gosoverview.xml:556(title) msgid "Typing a Path" msgstr "Digitare un percorso" #: C/gosoverview.xml:557(para) msgid "" "To specify a path to save a file, type it into the Name " "field. A drop-down of possible file and folder names is displayed once you " "begin typing. Use down arrow and up arrow " "and Return to choose from the list. If only one file or " "folder matches the partial name you have typed, press Tab " "to complete the name." msgstr "" "Per specificare un percorso in cui salvare il file, digitarlo all'interno " "del campo Nome. Non appena si inizia a digitare viene " "mostrato un elenco a discesa di possibili nomi di file e cartelle. Usare " "freccia su, freccia giù e Invio per effettuare la scelta dall'elenco. Se solo un file o cartella " "corrisponde al nome parziale che si è digitato, premere Tab " "per completare il nome." #: C/gosoverview.xml:561(title) msgid "Creating a New Folder" msgstr "Creare una nuovo cartella" #: C/gosoverview.xml:562(para) msgid "" "If you would like to create a new folder to save your file in, press the " "Create Folder button. Type a name for the new folder " "and press Return. You can then choose to save your file in " "the new folder, as you would with any other folder." msgstr "" "Per creare una nuova cartella in cui salvare i propri file, fare clic sul " "pulsante Crea cartella. Digitare il nome delle nuova " "cartella e premere Invio. È quindi possibile scegliere di " "salvare i propri file nella nuova cartella come avviene per le normali " "cartelle." #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:88(None) C/gosnautilus.xml:361(None) msgid "" "@@image: 'figures/naut_browser_mode.png'; " "md5=44b92e32cdc342cd5624b1be5626386d" msgstr "immagine tradotta" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:109(None) C/gosnautilus.xml:171(None) msgid "" "@@image: 'figures/naut_spatial_mode.png'; " "md5=f2f8e037d14274ac04e1df45664f2103" msgstr "immagine tradotta" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:156(None) msgid "" "@@image: 'figures/naut_spatial_view.png'; " "md5=08673c38f4b4327f94f298c73b0d270b" msgstr "immagine tradotta" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:604(None) msgid "" "@@image: 'figures/naut_button_bar.png'; md5=447c19259a84de017f4431ea205bed03" msgstr "immagine tradotta" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:624(None) msgid "" "@@image: 'figures/naut_go_to_location.png'; " "md5=f5731ef77db819a54be69cab8806529a" msgstr "immagine tradotta" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:641(None) C/gosnautilus.xml:981(None) msgid "" "@@image: 'figures/naut_search_bar.png'; md5=60a9a159dee2d7ad5c035ed794845798" msgstr "immagine tradotta" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:995(None) msgid "" "@@image: 'figures/naut_search_results.png'; " "md5=cdb07b97b638c6157d40d57373fcc5d4" msgstr "immagine tradotta" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:1009(None) msgid "" "@@image: 'figures/naut_refine_search.png'; " "md5=c3d58f408fd7ec2f6965a0f06e05c43e" msgstr "immagine tradotta" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:1030(None) msgid "" "@@image: 'figures/nautilus_restore_saved_search.png'; " "md5=1b7dbb7d82639abe4d9f8cc75bc2c80f" msgstr "immagine tradotta" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:1156(None) msgid "" "@@image: 'figures/naut_spatial_icon_view.png'; " "md5=c2dd3a38476c26a924c2673c6bb6de93" msgstr "immagine tradotta" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:1173(None) msgid "" "@@image: 'figures/naut_spatial_list_view.png'; " "md5=99693c429ea6f6889793a85b0c8fb099" msgstr "immagine tradotta" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:1399(None) msgid "" "@@image: 'figures/naut_zoom_out_button.png'; " "md5=372c3f4288c029af11bac9c9012f7d8c" msgstr "non serve tradurre, usato originale" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:1419(None) msgid "" "@@image: 'figures/naut_normal_size_button.png'; " "md5=5bf2b3af293a950536ca593cd49b2f5e" msgstr "non serve tradurre, usato originale" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:1441(None) msgid "" "@@image: 'figures/naut_zoom_in_button.png'; " "md5=0369994f20b3221243b5b7550a5a9318" msgstr "non serve tradurre, usato originale" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:1634(None) C/gosbasic.xml:416(None) msgid "" "@@image: 'figures/move_pointer.png'; md5=1a4e4a188a0132fc783c465d42c52426" msgstr "non serve tradurre, usato originale" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:1654(None) C/gosbasic.xml:433(None) msgid "" "@@image: 'figures/copy_pointer.png'; md5=228984e885befffd71ae4eadd7ee790e" msgstr "non serve tradurre, usato originale" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:1677(None) C/gosbasic.xml:450(None) msgid "" "@@image: 'figures/link_pointer.png'; md5=8fb4e2d2fcaea8b59a653a3d8fc85b5a" msgstr "non serve tradurre, usato originale" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:1733(None) C/gosbasic.xml:469(None) msgid "" "@@image: 'figures/ask_pointer.png'; md5=bd23edcf2659006110ce30a14f0abb35" msgstr "non serve tradurre, usato originale" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:2452(None) msgid "" "@@image: 'figures/naut_trash_launcher.png'; " "md5=42951c298a8bc2e3cd779e636e64efcd" msgstr "tradotto" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:2634(None) msgid "" "@@image: 'figures/naut_emblem.png'; md5=4dfffab4440360f5b2a307b42fa50691" msgstr "tradotto" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:2681(None) msgid "" "@@image: 'figures/naut_link_emblem.png'; md5=7fefb663977d2a003bc86b8eb61e9100" msgstr "non serve tradurre" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:2699(None) msgid "" "@@image: 'figures/naut_nowrite_emblem.png'; " "md5=06a5b7050d82e38d2f54048a1f698092" msgstr "non serve tradurre" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosnautilus.xml:2716(None) msgid "" "@@image: 'figures/naut_noread_emblem.png'; " "md5=e54419d1a042a072d0a56effcc13278a" msgstr "non serve tradurre" #: C/gosnautilus.xml:2(title) msgid "Working with Files" msgstr "Lavorare con i file" #: C/gosnautilus.xml:37(para) msgid "" "This chapter describes how to use the Nautilus " "file manager." msgstr "" "Questo capitolo descrive l'uso del gestore di file Nautilus," #: C/gosnautilus.xml:43(primary) C/gosnautilus.xml:130(primary) #: C/gosnautilus.xml:267(primary) C/gosnautilus.xml:343(primary) #: C/gosnautilus.xml:560(primary) C/gosnautilus.xml:587(primary) #: C/gosnautilus.xml:655(primary) C/gosnautilus.xml:659(primary) #: C/gosnautilus.xml:732(primary) C/gosnautilus.xml:820(primary) #: C/gosnautilus.xml:860(primary) C/gosnautilus.xml:878(primary) #: C/gosnautilus.xml:891(primary) C/gosnautilus.xml:905(primary) #: C/gosnautilus.xml:919(primary) C/gosnautilus.xml:944(primary) #: C/gosnautilus.xml:972(primary) C/gosnautilus.xml:1020(primary) #: C/gosnautilus.xml:1046(primary) C/gosnautilus.xml:1141(primary) #: C/gosnautilus.xml:1188(primary) C/gosnautilus.xml:1336(primary) #: C/gosnautilus.xml:1354(primary) C/gosnautilus.xml:1474(primary) #: C/gosnautilus.xml:1595(primary) C/gosnautilus.xml:1750(primary) #: C/gosnautilus.xml:1793(primary) C/gosnautilus.xml:1837(primary) #: C/gosnautilus.xml:1856(primary) C/gosnautilus.xml:1878(primary) #: C/gosnautilus.xml:1921(primary) C/gosnautilus.xml:1942(primary) #: C/gosnautilus.xml:1972(primary) C/gosnautilus.xml:2005(primary) #: C/gosnautilus.xml:2033(primary) C/gosnautilus.xml:2198(primary) #: C/gosnautilus.xml:2315(primary) C/gosnautilus.xml:2365(primary) #: C/gosnautilus.xml:2569(primary) C/gosnautilus.xml:2573(primary) #: C/gosnautilus.xml:2609(primary) C/gosnautilus.xml:2617(primary) #: C/gosnautilus.xml:2622(primary) C/gosnautilus.xml:2735(primary) #: C/gosnautilus.xml:2839(primary) C/gosnautilus.xml:2988(primary) #: C/gosnautilus.xml:3141(primary) C/gosnautilus.xml:3249(primary) #: C/gosnautilus.xml:3274(primary) C/gosnautilus.xml:3344(primary) #: C/gosnautilus.xml:3348(primary) C/gosnautilus.xml:3386(primary) #: C/gosnautilus.xml:3519(primary) C/gosnautilus.xml:3602(primary) #: C/gosnautilus.xml:3607(primary) C/gosnautilus.xml:3906(primary) #: C/gosnautilus.xml:4176(primary) msgid "file manager" msgstr "file manager" #: C/gosnautilus.xml:47(title) msgid "File Manager Functionality" msgstr "Funzionalità del gestore di file" #: C/gosnautilus.xml:48(para) msgid "" "The Nautilus file manager provides a simple and " "integrated way to manage your files and applications. You can use the file " "manager to do the following:" msgstr "" "Il gestore di file Nautilus offre un modo " "semplice e integrato per gestire i propri file e applicazioni. È possibile " "usare il gestore di file per compiere quanto segue:" #: C/gosnautilus.xml:52(para) msgid "Create folders and documents" msgstr "Creare cartelle e documenti" #: C/gosnautilus.xml:53(para) msgid "Display your files and folders" msgstr "Visualizzare i propri file e cartelle" #: C/gosnautilus.xml:54(para) msgid "Search and manage your files" msgstr "Cercare e gestire i propri file" #: C/gosnautilus.xml:55(para) msgid "Run scripts and launch applications" msgstr "Eseguire script e avviare applicazioni" #: C/gosnautilus.xml:56(para) msgid "Customize the appearance of files and folders" msgstr "Personalizzare l'aspetto di file e cartelle" #: C/gosnautilus.xml:57(para) msgid "Open special locations on your computer" msgstr "Aprire posizioni speciali sul proprio computer" #: C/gosnautilus.xml:58(para) msgid "Write data to a CD or DVD" msgstr "Scrivere dati su un CD o DVD" #: C/gosnautilus.xml:59(para) msgid "Install and remove fonts" msgstr "Installare e rimuovere tipi di carattere" #: C/gosnautilus.xml:61(para) msgid "" "The file manager lets you organize your files into folders. Folders can " "contain files and may also contain other folders. Using folders can help you " "find your files more easily." msgstr "" "Il gestore di file consente di organizzare i propri file in cartelle. Le " "cartelle possono contenere dei file così come altre cartelle. L'utilizzo " "delle cartelle consente di trovare i propri file con più facilità." #: C/gosnautilus.xml:62(para) msgid "" "Nautilus also manages the desktop. The desktop " "lies behind all other visible items on your screen. The desktop is an active " "component of the way you use your computer." msgstr "" "Anche la scrivania viene gestita da Nautilus. La " "scrivania risiede al di sotto di tutti gli altri elementi visibili sullo " "schermo. La scrivania è un componente attivo nell'uso tipico del proprio " "computer." #: C/gosnautilus.xml:65(para) msgid "" "Every user has a Home Folder. The Home Folder contains all of the user's " "files. The desktop is another folder. The desktop contains special icons " "allowing easy access to the users Home Folder, Trash, and also removable " "media such as floppy disks, CDs and USB flashdrives." msgstr "Ogni utente possiede una cartella home. La cartella home contiene tutti i file dell'utente. La scrivania è un'altra cartella; essa contiene delle icone speciali che consentono un accesso semplificato alla cartella home, al cestino e anche a supporti rimovibili come dischi floppy, CD e unità flash USB." #: C/gosnautilus.xml:67(para) msgid "" "Nautilus is always running while you are using " "GNOME. To open a new Nautilus window, double-" "click on an appropriate icon on the desktop such as Home or Computer, or choose an item from " "Places menu " "on the top panel." msgstr "" "Durante l'utilizzo di GNOME, Nautilus è sempre in " "esecuzione. Per aprire una nuova finestra di Nautilus, fare doppio clic su un'icona opportuna sulla scrivania, come " "ad esempio Home o Computer, oppure scegliere una voce dal menù Risorse sul pannello superiore." # FIXME rivedere questa traduzione -Luca #: C/gosnautilus.xml:68(para) msgid "" "In GNOME many things are files, such as word processor documents, " "spreadsheets, photos, movies, and music." msgstr "" "In GNOME, molti oggetti sono considerati file, ad esempio documenti di word " "processor, fogli di calcolo, foto, i filmati e musica." #: C/gosnautilus.xml:72(title) msgid "File Manager Presentation" msgstr "Presentazione del gestore di file" #: C/gosnautilus.xml:73(para) #, fuzzy msgid "" "Nautilus provides two modes in which you can " "interact with your filesystem: spatial and browser mode. You may decide " "which method you prefer and set Nautilus to " "always use this by selecting (or deselecting) Always open in " "browser windows in the Behavior tab of the " "Nautilus preferences dialog." msgstr "" "Con Nautilus sono disponibili due modi di " "interazione con il file system: la modalità spaziale e quella di " "navigazione. Una volta scelto il proprio metodo preferito è possibile " "impostare Nautilus in modo da usarlo sempre in " "modo predefinito, selezionando (o deselezionando) Aprire sempre in " "finestre di esplorazione nella scheda Comportamento del dialogo di preferenze " "di Nautilus." #: C/gosnautilus.xml:74(para) msgid "" "Spatial mode is the default in GNOME, but your distributor, vendor, or " "system administrator may have configured Nautilus " "to use browser mode by default." msgstr "" "La modalità spaziale è quella predefinita in GNOME; è comunque possibile che " "il proprio distributore, fornitore o amministratore di sistema abbia " "configurato Nautilus in modo da usare come " "predefinita quella di esplorazione." #: C/gosnautilus.xml:75(para) msgid "The following explains the difference between the two modes:" msgstr "Qui di seguito sono spiegate le differenze tra le due modalità:" # cambiata un po' -Luca # #. BROWSER #: C/gosnautilus.xml:78(term) msgid "Browser mode: browse your files and folders" msgstr "Modalità di esplorazione: per navigare tra file e cartelle" #: C/gosnautilus.xml:80(para) msgid "" "The file manager window represents a browser, which can display any " "location. Opening a folder updates the current file manager window to show " "the contents of the new folder." msgstr "" "La finestra del gestore di file è come quella di un browser, che può " "visualizzare una qualsiasi posizione. Aprendo una cartella, viene aggiornata " "la finestra in uso del gestore di file, in modo da mostrare il contenuto " "della nuova cartella." #: C/gosnautilus.xml:81(para) msgid "" "As well as the folder contents, the browser window displays a toolbar with " "common actions and locations, a location bar that shows the current location " "in the hierarchy of folders, and a sidebar that can hold different kinds of " "information." msgstr "" "Accanto al contenuto della cartella, la finestra di esplorazione mostra una " "barra degli strumenti con posizioni e azioni comuni, una barra della " "posizione che mostra la posizione corrente nella gerarchia dello cartelle e " "un riquadro laterale che può contenere diversi tipi di informazione." #: C/gosnautilus.xml:82(para) msgid "" "In Browser Mode, you typically have fewer file manager windows open at a " "time. For more information on using browser mode see ." msgstr "" "Tipicamente, nella modalità di esplorazione, rimangono contemporaneamente " "aperte un numero minore di finestre. Per maggiori informazioni sull'uso " "della modalità di esplorazione, consultare ." #: C/gosnautilus.xml:84(title) msgid "Nautilus in browser mode." msgstr "Nautilus in modalità di esplorazione." #: C/gosnautilus.xml:91(phrase) msgid "Nautilus in browser mode." msgstr "Nautilus in modalità di esplorazione." # cambiata un po' anche questa.... ogni suggerimento è benvenuto -Luca # #: C/gosnautilus.xml:99(term) msgid "Spatial mode: navigate your files and folders as objects" msgstr "Modalità spaziale: per spostarsi tra file e cartelle come oggetti" #: C/gosnautilus.xml:101(para) msgid "" "The file manager window represents a particular folder. Opening a folder " "opens the new window for that folder. Each time you open a particular " "folder, you will find its window displayed in the same place on the screen " "and the same size as the last time you viewed it (this is the reason for the " "name 'spatial mode')." msgstr "" "La finestra del gestore di file rappresenta una particolare cartella. " "Aprendo una cartella, viene aperta una nuova finestra per quella cartella. " "Ogni volta che si apre una certa cartella, la sua finestra viene mostrata " "nella stessa posizione sullo schermo e con le stesse dimensioni dell'ultima " "volta (per tale motivo viene indicata come \"modalità spaziale\")." # aggiunto un punto in fondo... -Luca #: C/gosnautilus.xml:102(para) msgid "" "Using spatial mode may lead to more open file manager windows on the screen. " "On the other hand, some users find that representing files and folders as " "though they were real physical objects with particular locations makes it " "easier to work with them. For more information on using spatial mode see " "" msgstr "" "Usando la modalità spaziale, potrebbero risultare aperte sullo schermo molte " "più finestre del gestore di file. D'altro canto, alcuni utenti trovano che " "rappresentare file e cartelle come se fossero oggetti fisici con una " "particolare posizione renda più semplice operare con essi. Per maggiori " "informazioni sull'uso della modalità spaziale, consultare ." #: C/gosnautilus.xml:105(title) C/gosnautilus.xml:112(phrase) #: C/gosnautilus.xml:167(title) C/gosnautilus.xml:174(phrase) msgid "Three Folders Opened in Spatial Mode." msgstr "Tre cartelle aperte nella modalità spaziale." #: C/gosnautilus.xml:118(para) msgid "" "Notice how, when in spatial mode, Nautilus " "indicates an open folder with a different icon." msgstr "" "Notare come, quando in modalità spaziale, una cartella aperta viene indicata " "da Nautilus con un'icona differente." #: C/gosnautilus.xml:127(title) msgid "Spatial Mode" msgstr "Modalità spaziale" #: C/gosnautilus.xml:131(secondary) msgid "navigating" msgstr "navigazione" #: C/gosnautilus.xml:133(para) msgid "" "The following section describes how to browse your system using the " "Nautilus file manager when configured in spatial " "mode. In spatial mode, each Nautilus window " "corresponds to a single folder. When you open a folder its window appears at " "the same place on the screen as the last time you looked at it. This is the " "default behaviour in Nautilus." msgstr "" "La seguente sezione descrive come esplorare il proprio sistema usando il " "gestore di file Nautilus quando questo è " "configurato in modalità spaziale. Nella modalità spaziale ciascuna finestra " "di Nautilus corrisponde a una singola cartella. " "Quando si apre una cartella, la sua finestra appare nella stessa posizione " "dello schermo in cui era posta l'ultima volta. Questo è il comportamento " "predefinito di Nautilus." #: C/gosnautilus.xml:134(para) C/gosnautilus.xml:347(para) msgid "" "For a comparison of browser mode and spatial mode, see ." msgstr "" "Per un confronto tra la modalità di esplorazione e quella spaziale, " "consultare ." #: C/gosnautilus.xml:136(title) msgid "Spatial Windows" msgstr "Finestre spaziali" #: C/gosnautilus.xml:137(para) msgid "" "A new spatial window opens each time you open a folder. To open a folder, do " "one of the following:" msgstr "" "Ogni volta che viene aperta una cartella si apre una nuova finestra " "spaziale. Per aprire una cartella, eseguire una delle seguenti azioni:" #: C/gosnautilus.xml:140(para) msgid "Double-click the folder's icon on the desktop or an existing window" msgstr "" "Fare doppio clic sull'icona della cartella nella scrivania o in una finestra " "esistente" #: C/gosnautilus.xml:141(para) msgid "" "Select the folder, and press CtrlO." msgstr "" "Selezionare la cartella, poi premere CtrlO." #: C/gosnautilus.xml:142(para) msgid "" "Select the folder, and press Altdown " "arrow" msgstr "" "Selezionare la cartella, poi premere Altfreccia giù" #: C/gosnautilus.xml:143(para) msgid "" "Choose an item from the Places menu on the top panel. Your Home Folder and folders you " "have bookmarked are listed here. For more on bookmarks, see ." msgstr "" "Scegliere una voce dal menù " "Risorse sul pannello superiore. Qui sono " "elencate la propria cartella home e le cartelle che si è aggiunte ai " "segnalibri. Per maggiori informazioni sui segnalibri, consultare ." #: C/gosnautilus.xml:146(para) msgid "" "To close the current folder while opening the new one, hold down " "Shift when double-clicking, or press " "ShiftAltdown arrow." msgstr "" "Per chiudere la cartella corrente mentre se ne apre una nuova, tenere " "premuto il tasto Maiusc mentre si fa doppio clic, oppure " "premere MaiuscAltfreccia " "giù." #: C/gosnautilus.xml:148(para) msgid "" " shows a spatial mode window that " "displays the contents of the Computer folder." msgstr "" "In è mostrata una finestra in " "modalità spaziale che mostra il contenuto della cartella Computer." #: C/gosnautilus.xml:151(title) msgid "" "Contents of a folder in a spatial mode.file managericon viewillustration" msgstr "" "Contenuto di una cartella in modalità spaziale. file " "managervista iconeillustrazione" #: C/gosnautilus.xml:159(phrase) msgid "Displaying a folder in spatial mode." msgstr "Mostra una cartella in modalità spaziale." #: C/gosnautilus.xml:164(para) msgid "" "In spatial mode each open Nautilus windows shows " "only one location. Selecting a second location will open a second " "Nautilus window. Because each location remembers " "the previous position on screen in which it was opened it allows you to " "easily recognize folders when many of them are open at once." msgstr "" "Nella modalità spaziale, ciascuna finestra di Nautilus aperta mostra solo una posizione. Selezionando una seconda " "posizione, viene aperta una seconda finestra di Nautilus. Per ciascuna posizione viene memorizzata la precedente " "collocazione sullo schermo; ciò dovrebbe rendere semplice il riconoscimento " "delle cartelle quando se ne hanno molte aperte contemporaneamente." #: C/gosnautilus.xml:165(para) msgid "" "Some people consider spatial mode better, particularly for moving files or " "folders to different location, others find the number of open windows " "daunting. shows " "an example of spatial browsing with many open locations." msgstr "" "Alcune persone considerano la modalità spaziale migliore, specie per lo " "spostamento di file e cartelle in diverse posizioni, per altri invece è " "problematico il fatto di aver molte finestre aperte. In è mostrato un esempio di " "esplorazione spaziale con molte posizioni aperte." # FIXME!! # * the the # #: C/gosnautilus.xml:180(para) #, fuzzy msgid "" "Because spatial mode will fill your screen with Nautilus windows it is important to be able to reposition them " "effectively. By holding the Alt key and clicking anywhere " "within the bounds of a Nautilus window you may " "reposition it simply, instead of requiring that you reposition it by " "dragging its title bar." msgstr "" "Poiché la modalità spaziale potrebbe riempire lo schermo con finestre di " "Nautilus, è importante essere capaci di " "riposizionarle in modo vantaggioso. Mantenendo premuto il tasto Alt e facendo clic in un punto qualsiasi all'interno di una finestra di " "Nautilus, è possibile riposizionare tale finestra " "in modo più semplice che non dovendo trascinarla per la sua barra del titolo." #: C/gosnautilus.xml:184(title) msgid "Spatial Window Components" msgstr "Componenti della finestra spaziale" #: C/gosnautilus.xml:185(para) msgid "" " describes the components of file " "object windows." msgstr "" "In sono descritti i componenti di una " "finestra file oggetto." #: C/gosnautilus.xml:188(title) msgid "The Spatial Window Components" msgstr "I componenti della finestra spaziale" #: C/gosnautilus.xml:195(para) C/gosnautilus.xml:384(para) msgid "Component" msgstr "Componente" #: C/gosnautilus.xml:208(para) C/gosnautilus.xml:397(para) msgid "Contains menus that you use to perform tasks in the file manager." msgstr "Contiene i menù usati per compiere azioni nel gestore di file." #: C/gosnautilus.xml:209(para) C/gosnautilus.xml:398(para) msgid "" "You can also open a popup menu from file manager windows. To open this popup " "menu right-click in a file manager window. The items in this menu depend on " "where you right-click. For example, when you right-click on a file or " "folder, you can choose items related to the file or folder. When you right-" "click on the background of a view pane, you can choose items related to the " "display of items in the view pane." msgstr "" "È anche possibile aprire un menù a comparsa dalla finestra del gestore di " "file. Per aprire questo menù a comparsa, fare clic col pulsante destro in " "una finestra del gestore di file. Gli elementi in questo menù dipendono " "dalla posizione in cui si fa clic. Per esempio, quando si fa clic col " "pulsante destro su un file o una cartella, è possibile scegliere tra voci " "relative al file o alla cartella; quando invece si fa clic col pulsante " "destro sullo sfondo del riquadro di visualizzazione, è possibile scegliere " "tra voci relative alla visualizzazione degli oggetti in tale riquadro." #: C/gosnautilus.xml:220(para) C/gosnautilus.xml:521(para) msgid "View pane" msgstr "Riquadro di visualizzazione" #: C/gosnautilus.xml:223(para) C/gosnautilus.xml:524(para) msgid "Shows the contents of the following:" msgstr "Mostra il contenuto di uno dei seguenti:" #: C/gosnautilus.xml:226(para) C/gosnautilus.xml:527(para) #: C/gosnautilus.xml:2472(para) msgid "Folders" msgstr "Cartelle" #: C/gosnautilus.xml:229(para) C/gosnautilus.xml:530(para) #: C/gosnautilus.xml:3137(primary) C/gosnautilus.xml:3142(secondary) #: C/gosnautilus.xml:3143(see) msgid "FTP sites" msgstr "Siti FTP" #: C/gosnautilus.xml:232(para) C/gosnautilus.xml:533(para) msgid "Windows shares" msgstr "Condivisioni Windows" #: C/gosnautilus.xml:235(para) C/gosnautilus.xml:536(para) msgid "WebDAV servers" msgstr "Server WebDAV" #: C/gosnautilus.xml:238(para) C/gosnautilus.xml:539(para) msgid "Locations that correspond to special URIs" msgstr "Posizioni che corrispondono a URI speciali" #: C/gosnautilus.xml:245(para) C/gosnautilus.xml:546(para) msgid "Statusbar" msgstr "Barra di stato" #: C/gosnautilus.xml:248(para) C/gosnautilus.xml:549(para) msgid "Displays status information." msgstr "Mostra informazioni sullo stato." #: C/gosnautilus.xml:253(para) msgid "Parent folder selector" msgstr "Selettore cartella genitore" #: C/gosnautilus.xml:256(para) msgid "" "This drop-down list shows the hierarchy of the folder. Choose a folder from " "the list to open it." msgstr "" "Questo elenco a discesa mostra la gerarchia della cartella. Scegliere una " "cartella dall'elenco per aprirla." #: C/gosnautilus.xml:257(para) msgid "" "Hold down Shift while choosing from the list to close the " "current folder as you open the new one." msgstr "" "Mantenere premuto il tasto Maiusc mentre si sceglie " "dall'elenco per chiudere la cartella corrente mentre si apre quella nuova." #: C/gosnautilus.xml:265(title) msgid "Displaying Your Home Folder in a Spatial Window" msgstr "Visualizzazione della cartella home in una finestra spaziale" #: C/gosnautilus.xml:268(secondary) C/gosnautilus.xml:269(see) #: C/gosnautilus.xml:272(primary) C/gosnautilus.xml:660(secondary) #: C/gosnautilus.xml:661(see) C/gosnautilus.xml:664(primary) msgid "Home location" msgstr "Posizione home" #: C/gosnautilus.xml:273(secondary) C/gosnautilus.xml:665(secondary) #: C/gosnautilus.xml:2485(secondary) msgid "displaying" msgstr "Visualizzazione" #: C/gosnautilus.xml:275(para) msgid "To display your Home Folder, perform one of the following actions:" msgstr "" "Per visualizzare la propria cartella home, compiere una delle seguenti " "azioni:" #: C/gosnautilus.xml:279(para) msgid "Double-click on the Home object on the desktop." msgstr "" "Fare doppio clic sull'oggetto Home sulla scrivania." #: C/gosnautilus.xml:283(para) msgid "" "From a folder window's menubar, choose PlacesHome Folder." msgstr "" "Dalla barra dei menù di una finestra di cartella, scegliere " "RisorseCartella home." #: C/gosnautilus.xml:285(para) msgid "" "From the top panel menubar, choose PlacesHome Folder." msgstr "" "Dalla barra dei menù del pannello superiore, scegliere " "RisorseCartella home." #: C/gosnautilus.xml:287(para) msgid "The spatial window displays the contents of your Home Folder." msgstr "La finestra spaziale mostra il contenuto della propria cartella home." #: C/gosnautilus.xml:290(title) C/gosnautilus.xml:714(title) msgid "Displaying a Parent Folder" msgstr "Visualizzazione di una cartella genitore" #: C/gosnautilus.xml:291(para) msgid "" "A parent folder is the folder that contains the current folder. To display " "the contents of your current folder's parent, do one of the following:" msgstr "" "Una cartella genitore è la cartella che contiene la cartella corrente. Per " "visualizzare il contenuto dell'attuale cartella genitore, eseguire una delle " "seguenti azioni:" #: C/gosnautilus.xml:294(para) msgid "" "Choose FileOpen Parent." msgstr "" "Scegliere FileApri genitore." #: C/gosnautilus.xml:297(para) msgid "" "Press Altup arrow." msgstr "" "Premere Altfreccia su." #: C/gosnautilus.xml:299(para) msgid "" "Choose from the parent folder selector at the bottom left of the window." msgstr "" "Scegliere dal selettore cartella genitore all'angolo inferiore sinistro " "della finestra." #: C/gosnautilus.xml:301(para) msgid "" "To close the current folder while opening the parent, hold down " "Shift while choosing from the parent folder selector, or " "press ShiftAltup arrow." msgstr "" "Per chiudere la cartella corrente mentre si apre il genitore, tenere premuto " "il tasto Maiusc mentre si sceglie dal selettore cartella " "genitore oppure premere MaiuscAltfreccia su." #: C/gosnautilus.xml:304(title) msgid "Closing Folders" msgstr "Chiusura di cartelle" #: C/gosnautilus.xml:305(para) msgid "" "To close folders you may simply click on the close window button, this " "however may not be the most efficient way to close many windows. If you " "would like to view only the current folder, and not the folders you opened " "to reach the current folder, choose FileClose Parent Folders. If " "want to close all folders on the screen, choose FileClose All Folders." msgstr "" "Per chiudere le cartelle, basta semplicemente fare clic sul pulsante chiudi " "finestra, sebbene questo non sia il modo più efficiente quando si debbono " "chiudere molte finestre. Se si desidera visualizzare solo la cartella " "corrente e non quelle aperte per raggiungerla, scegliere " "FileChiudi cartelle superiori. Se si vuole chiudere tutte le cartelle sullo " "schermo, scegliere FileChiudi " "tutte le cartelle." #: C/gosnautilus.xml:310(title) msgid "Displaying a Folder in a Browser Window" msgstr "Visualizzare una cartella in una finestra di esplorazione" #: C/gosnautilus.xml:311(para) msgid "" "If you wish to display a single folder in browser mode, while otherwise " "continuing to work in spatial mode, perform the following steps:" msgstr "" "Se si rende necessario mostrare una singola cartella in modalità di " "esplorazione, mantenendo comunque operativa la modalità spaziale, procedere " "come segue:" #: C/gosnautilus.xml:314(para) msgid "Select a folder while in spatial mode." msgstr "Selezionare una cartella nella modalità spaziale." #: C/gosnautilus.xml:317(para) msgid "" "Choose FileBrowse Folder." msgstr "" "Scegliere FileEsplora cartella." #: C/gosnautilus.xml:322(title) msgid "Opening a Location" msgstr "Apertura di una posizione" #: C/gosnautilus.xml:323(para) msgid "" "You can open a folder or other location in spatial mode by typing its name." msgstr "" "Nella modalità spaziale, è possibile aprire una cartella o un'altra " "posizione digitandone il nome." #: C/gosnautilus.xml:324(para) msgid "" "Choose LFileOpen Location, and type the path or URI of the location you wish to open." msgstr "" "Scegliere LFileApri posizione,quindi digitare il percorso o l'URI della posizione che si " "desidera aprire." #: C/gosnautilus.xml:338(title) msgid "Browser Mode" msgstr "Modalità esplorazione" # aggiunto finestra. #: C/gosnautilus.xml:346(para) msgid "" "The following section describes how to browse your system using the " "Nautilus file manager when configured in browser " "mode. In browser mode, opening a folder updates the current file manager to " "show the contents of the new folder." msgstr "" "La sezione seguente descrive come esplorare il sistema usando il gestore di " "file Nautilus quando configurato in modalità " "esplorazione. Nella modalità esplorazione, aprendo una cartella viene " "aggiornata la finestra corrente del gestore di file in modo da mostrare il " "contenuto della nuova cartella." #: C/gosnautilus.xml:349(title) msgid "The File Browser Window" msgstr "La finestra di esplorazione file" #: C/gosnautilus.xml:352(para) msgid "" "Choose ApplicationsSystem ToolsFile Browser." msgstr "" "Scegliere ApplicazioniStrumenti " "di sistemaEsplorazione file." #: C/gosnautilus.xml:353(para) msgid "" "While in spatial mode you may open a folder in browser mode by right " "clicking on that folder and choosing Browse Folder. A new file browser window will then open and display the " "contents of the selected folder." msgstr "" "Mentre si è in modalità spaziale è possibile aprire una cartella in modalità " "esplorazione facendo clic col pulsante destro sulla cartella e selezionando " "Esplora cartella. In questo modo viene aperta una " "nuova finestra di esplorazione file e mostrato il contenuto della cartella " "selezionata nel riquadro di visualizzazione." #: C/gosnautilus.xml:354(para) msgid "" "If Nautilus is set to always open browser " "windows, double clicking any folder will open a browser window, see ." msgstr "" "Se Nautilus è impostato per aprire sempre " "finestre di esplorazione, fare doppio clic su una qualsiasi cartella per " "aprire una finestra di esplorazione; consultare ." # aggiunto finestra #: C/gosnautilus.xml:350(para) msgid "You can access the file browser in the following ways: " msgstr "" "È possibile accedere alla finestra di esplorazione dei file nei seguenti " "modi: " #: C/gosnautilus.xml:357(title) msgid "Contents of a Folder in a File Browser Window" msgstr "Contenuto di una cartella in una finestra di esplorazione file" #: C/gosnautilus.xml:364(phrase) msgid "A folder in a file browser window." msgstr "Una cartella in una finestra di esplorazione file." #: C/gosnautilus.xml:370(para) msgid "" "In some distributions of the GNOME Desktop, the Home " "toolbar button might have another designation, for example, " "Documents." msgstr "" "In alcune distribuzioni dello GNOME Desktop, il pulsante Home sulla barra degli strumenti potrebbe avere un'altra designazione, " "ad esempio Documenti." #: C/gosnautilus.xml:373(title) msgid "The File Browser Window Components" msgstr "I componenti della finestra di esplorazione file" #: C/gosnautilus.xml:374(para) msgid "" " describes the components of a file " "browser window." msgstr "" "In sono descritti i componenti di una " "finestra di esplorazione file." #: C/gosnautilus.xml:377(title) msgid "File Browser Window Components" msgstr "Componenti di finestra esplorazione file" #: C/gosnautilus.xml:411(para) msgid "Contains buttons that you use to perform tasks in the file manager." msgstr "Contiene i pulsanti usati per eseguire azioni nel gestore di file." #: C/gosnautilus.xml:414(para) msgid "" "Back Returns to the previously visited location. The " "adjacent drop down list also contains a list of the most recently visited " "locations to allow you to return to them faster." msgstr "" "Indietro Torna alla posizione visitata in precedenza. " "L'elenco a discesa adiacente contiene un elenco delle posizioni visitate di " "recente, consentendo di saltare indietro in modo più rapido." # ...perdonate la parafrasi #: C/gosnautilus.xml:417(para) msgid "" "Forward Performs the opposite function to the " "Back toolbar item. If you have previously navigated " "back in time then this button returns you to the present." msgstr "" "Avanti Esegue l'azione opposta rispetto all'elemento " "Indietro della barra degli strumenti. Se si è tornati " "indietro, questo pulsante torna alle posizioni più recenti." #: C/gosnautilus.xml:420(para) msgid "" "Up Moves up one level to the parent of the current " "folder." msgstr "" "Su Sale di un livello alla cartella genitore della " "cartella attuale." #: C/gosnautilus.xml:423(para) msgid "" "Reload Refreshes the contents of the current folder." msgstr "" "Aggiorna Ricarica il contenuto della cartella attuale." #: C/gosnautilus.xml:426(para) msgid "Home Opens your Home Folder." msgstr "Home Apre la propria cartella home." #: C/gosnautilus.xml:429(para) msgid "Computer Opens your Computer folder." msgstr "Computer Apre la propria cartella Computer." #: C/gosnautilus.xml:432(para) msgid "Search Opens the search bar." msgstr "Ricerca Apre la barra di ricerca." #: C/gosnautilus.xml:439(para) msgid "Location bar" msgstr "Barra di posizione" #: C/gosnautilus.xml:442(para) msgid "" "The location bar is a very powerful tool for navigating your computer. It " "can appear in three different ways depending on your selection. For more on " "using the location bar see . In all " "three configurations the location bar always contains the following items." msgstr "" "La barra di posizione è uno strumento versatile per spostarsi all'interno " "del proprio computer. Può essere visualizza in tre diversi modi a seconda " "della propria selezione. Per maggiori informazioni sull'uso della barra di " "posizione, consultare . In tutte e " "tre le configurazioni della barra di posizione, sono presenti i seguenti " "elementi." #: C/gosnautilus.xml:445(para) msgid "" "Zoom buttons: Enable you to change the size of items in " "the view pane." msgstr "" "Pulsanti Ingrandimento: consentono di cambiare la " "dimensione degli oggetti nel riquadro di visualizzazione." #: C/gosnautilus.xml:449(para) msgid "" "View as drop-down list: Enables you to choose how to " "show items in your view pane." msgstr "" "Elenco a discesa Vedi come: consente di scegliere il " "modo in cui mostrare gli oggetti nel riquadro di visualizzazione." #: C/gosnautilus.xml:458(para) msgid "Side pane" msgstr "Riquadro laterale" #: C/gosnautilus.xml:461(para) msgid "Performs the following functions:" msgstr "Esegue le seguenti funzioni:" #: C/gosnautilus.xml:464(para) msgid "Shows information about the current file or folder." msgstr "Mostra informazioni sul file o cartella attuale." #: C/gosnautilus.xml:467(para) msgid "Enables you to navigate through your files." msgstr "Consente di spostarsi tra i propri file" #: C/gosnautilus.xml:470(para) msgid "" "To display the side pane, choose ViewSide Pane. The side pane " "contains a drop-down list that enables you to choose what to show in the " "side pane. You can choose from the following options:" msgstr "" "Per mostrare il riquadro laterale, scegliere " "VisualizzaRiquadro laterale. Il riquadro laterale contiene un elenco a discesa " "che consente di scegliere cosa mostrare nel riquadro stesso. È possibile " "scegliere tra le seguenti opzioni:" #: C/gosnautilus.xml:476(guilabel) msgid "Places" msgstr "Risorse" #: C/gosnautilus.xml:478(para) msgid "Displays places of particular interest." msgstr "Mostra delle risorse di particolare interesse." #: C/gosnautilus.xml:482(guilabel) C/gosnautilus.xml:3631(para) #: C/gosnautilus.xml:3779(para) msgid "Information" msgstr "Informazioni" #: C/gosnautilus.xml:484(para) msgid "" "Displays the icon and information about the current folder. Buttons may " "appear in the side pane, these buttons enable you to perform actions on the " "current folder, other than the default action." msgstr "" "Mostra l'icona e informazioni sulla cartella attuale. Nel riquadro laterale " "potrebbero comparire dei pulsanti, che consentono di eseguire sulla cartella " "corrente delle azioni diverse da quella predefinita." #: C/gosnautilus.xml:489(guilabel) msgid "Tree" msgstr "Albero" #: C/gosnautilus.xml:491(para) msgid "" "Displays a hierarchical representation of your file system. You can use the " "Tree to navigate through your files." msgstr "" "Mostra una rappresentazione gerarchica del proprio file system. È possibile " "usare Albero per spostarsi tra i propri file." #: C/gosnautilus.xml:496(guilabel) C/gosnautilus.xml:861(secondary) msgid "History" msgstr "Cronologia" #: C/gosnautilus.xml:498(para) msgid "" "Contains a history list of files, folders, FTP sites, and URIs that you have " "recently visited." msgstr "" "Contiene un elenco cronologico di file, cartelle, siti FTP e URI che si è " "visitato di recente." #: C/gosnautilus.xml:503(guilabel) msgid "Notes" msgstr "Annotazioni" #: C/gosnautilus.xml:505(para) msgid "Enables you to add notes to your files and folders." msgstr "Consente di aggiungere annotazioni ai propri file e cartelle." #: C/gosnautilus.xml:509(guilabel) msgid "Emblems" msgstr "Simboli" #: C/gosnautilus.xml:511(para) msgid "Contains emblems that you can add to a file or folder." msgstr "" "Contiene i simboli che è possibile aggiungere a un file o una cartella." #: C/gosnautilus.xml:514(para) msgid "" "To close the side pane, click on the X button at the " "top right of the side pane." msgstr "" "Per chiudere il riquadro laterale, fare clic sul pulsante X in alto a destra nel riquadro." #: C/gosnautilus.xml:558(title) msgid "Showing and Hiding File Browser Window Components" msgstr "" "Mostrare e nascondere i componenti della finestra dell'esploratore file" #: C/gosnautilus.xml:561(secondary) C/gosnautilus.xml:588(secondary) msgid "window components, showing and hiding" msgstr "componenti di finestra, mostrare e nascondere" #: C/gosnautilus.xml:564(para) msgid "" "To show or hide any of the components of the file browser described in select any of the following items from the " "menu:" msgstr "" "Per mostrare o nascondere alcuni dei componenti dell'esploratore di file " "descritti in , selezionare una delle " "seguenti voci dal menù:" #: C/gosnautilus.xml:567(para) msgid "" "To hide the side pane, choose ViewSide Pane. To display the " "side pane again, choose ViewSide " "Pane again. Alternatively you may press " "F9 to toggle the visibility of the side pane." msgstr "" "Per nascondere il riquadro laterale, scegliere " "VisualizzaRiquadro laterale. Per mostrare nuovamente il riquadro, scegliere di " "nuovo VisualizzaRiquadro " "laterale. In alternativa è possibile premere " "F9 per commutare la visibilità del riquadro laterale." #: C/gosnautilus.xml:571(para) msgid "" "To hide the toolbar, choose ViewMain Toolbar. To display the " "toolbar again, choose ViewMain " "Toolbar again." msgstr "" "Per nascondere la barra degli strumenti, scegliere " "VisualizzaBarra strumenti " "principale. Per mostrare nuovamente la barra, " "scegliere di nuovo VisualizzaBarra strumenti principale." #: C/gosnautilus.xml:575(para) msgid "" "To hide the location bar, choose ViewLocation Bar. To display the " "location bar again, choose ViewLocation Bar again." msgstr "" "Per nascondere la barra di posizione, scegliere " "VisualizzaBarra di posizione. Per mostrare nuovamente la barra, scegliere di " "nuovo VisualizzaBarra di " "posizione." #: C/gosnautilus.xml:579(para) msgid "" "To hide the statusbar, choose ViewStatusbar. To display the " "statusbar again, choose ViewStatusbar again." msgstr "" "Per nascondere la barra di stato, scegliere VisualizzaBarra di stato. Per mostrare " "nuovamente la barra, scegliere di nuovo VisualizzaBarra di stato." #: C/gosnautilus.xml:585(title) msgid "Using the Location Bar" msgstr "Uso della barra di posizione" #: C/gosnautilus.xml:591(para) msgid "" "The file browser's location bar can show either a location field, a button " "bar, or a search field. Each is useful in different situations." msgstr "" "Nella barra di posizione dell'esploratore di file può essere mostrato un " "campo di posizione, una barra di pulsanti o un campo di ricerca. Ciascuno è " "utile in situazioni differenti." #: C/gosnautilus.xml:596(guilabel) msgid "Button bar" msgstr "Barra di pulsanti" #: C/gosnautilus.xml:597(para) msgid "" "By default the button bar is shown. This shows a row of buttons representing " "the current location's hierarchy, with a button for each containing folder. " "Click on the button to jump between folders in the hierarchy. You can return " "to the original folder, which is shown as the last button in the row." msgstr "" "La barra dei pulsanti è mostrata in modo predefinito. Questa mostra una riga " "di pulsanti che rappresentano le gerarchia della posizione corrente, con un " "pulsante per ogni cartella contenuta. Fare clic sul pulsante per saltare da " "una cartella all'altra nella gerarchia. È possibile tornare alla cartella " "iniziale, che è quella mostrata come l'ultimo pulsante nella barra." #: C/gosnautilus.xml:598(para) msgid "" "You can also drag buttons, for example to another location, in order to copy " "a folder." msgstr "" "È anche possibile trascinare i pulsanti, per esempio in un'altra posizione, " "per copiare una cartella." #: C/gosnautilus.xml:600(title) C/gosnautilus.xml:607(phrase) #: C/gosnautilus.xml:637(title) msgid "The button bar." msgstr "La barra dei pulsanti." #: C/gosnautilus.xml:614(guilabel) msgid "Text Location Bar" msgstr "Barra di posizione testuale" #: C/gosnautilus.xml:615(para) msgid "" "The text location bar shows the current location as a text path, for " "example: '/home/user/Documents'. The location field is particularly useful " "for jumping to a known folder very quickly." msgstr "" "Nella barra di posizione testuale viene mostrata la posizione attuale come " "un percorso di testo, ad esempio «/home/utente/Documenti». Il campo di " "posizione è efficace per saltare a una cartella nota in modo rapido." #: C/gosnautilus.xml:616(para) msgid "" "To go to a new location, type a new path or edit the current one, then press " "Enter. The path field automatically completes what you are " "typing when there is only one possibility. To accept the suggested " "completion, press Tab." msgstr "" "Per passare a una nuova posizione, digitare un nuovo percorso o modificare " "quello attuale, quindi premere Invio. Il campo di percorso " "completa in modo automatico ciò che si sta digitando quando vi è una sola " "possibilità. Per accettare il completamento suggerito, premere Tab." #: C/gosnautilus.xml:617(para) msgid "" "To always use the text location bar, click on the toggle button at the left " "of the location bar." msgstr "" "Per usare in modo permanente la barra di posizione testuale, fare clic sul " "pulsante di commutazione sulla sinistra della barra di posizione." #: C/gosnautilus.xml:618(para) msgid "" "To quickly switch to the text location bar while using the button bar, press " "CtrlL, choose " "GoLocation, or press Leading Slash (/) to type a path from " "the root directory. The location bar shows the location buttons again after " "you press Enter or cancel with Escape." msgstr "" "Per passare rapidamente alla barra di posizione testuale mentre si usa la " "barra dei pulsanti, premere CtrlL, scegliere VaiPosizione, oppure premere " "/ (il carattere slash) per digitare un percorso partendo " "dalla directory root. Nella barra di posizione viene mostrata nuovamente la " "barra dei pulsanti dopo aver premuto Invio o aver annullato " "con Esc." #: C/gosnautilus.xml:620(title) C/gosnautilus.xml:627(phrase) msgid "The location bar." msgstr "La barra di posizione" #: C/gosnautilus.xml:634(guilabel) msgid "Search bar" msgstr "Barra di ricerca" #: C/gosnautilus.xml:635(para) msgid "" "By pressing CtrlF or " "selecting the Search toolbar button the search bar " "appears. For more information on searching see . The search bar is excellent for locating files of folders " "when you are not sure of their exact location." msgstr "" "Premendo CtrlF o " "selezionando il pulsante Ricerca sulla barra degli " "strumenti, viene mostrata la barra di ricerca. Per maggiori informazioni " "sulla ricerca, consultare . La barra " "di ricerca è indicata per localizzare file e cartelle di cui non è nota " "l'esatta posizione." #: C/gosnautilus.xml:644(phrase) C/gosnautilus.xml:977(title) #: C/gosnautilus.xml:984(phrase) msgid "The search bar." msgstr "La barra di ricerca." #: C/gosnautilus.xml:653(title) msgid "Displaying Your Home Folder" msgstr "Mostrare la propria cartella home" #: C/gosnautilus.xml:656(secondary) msgid "Home folder" msgstr "cartella home" #: C/gosnautilus.xml:667(para) msgid "" "To quickly display your Home Folder, perform one of the following actions " "from a file browser window:" msgstr "" "Per mostrare rapidamente la propria cartella home, compiere una delle " "seguenti azioni da una finestra dell'esploratore di file:" # FIXME è Home Folder anche qui (credo) #: C/gosnautilus.xml:671(para) msgid "" "Choose GoHome." msgstr "" "Scegliere VaiCartella home." #: C/gosnautilus.xml:674(para) msgid "Click on the Home toolbar button." msgstr "" "Fare clic sul pulsante Home nella barra degli " "strumenti." # FIXME!! non è un pulsante, ma una voce di lista... #: C/gosnautilus.xml:677(para) msgid "" "Click on the Home button in the Places side pane." msgstr "" "Fare clic sul pulsante Home nel riquadro laterale " "Risorse." #: C/gosnautilus.xml:680(para) msgid "The file browser window displays the contents of your Home Folder." msgstr "" "Nell'esploratore di file viene mostrato il contenuto della propria cartella " "home." #: C/gosnautilus.xml:683(title) msgid "Displaying a Folder" msgstr "Mostrare una cartella" #: C/gosnautilus.xml:684(para) msgid "" "The contents of a folder can be displayed in either list or icon view by " "selecting the appropriate item in the location bar View as menu. For more information on the list and icon view see " msgstr "" "È possibile mostrare il contenuto di una cartella sia in una vista a elenco " "che in una vista a icone, selezionando la voce appropriata dal menù " "Vedi come nella barra di posizione. Per maggiori " "informazioni sulla vista a elenco e a icone, consultare ." #: C/gosnautilus.xml:687(para) msgid "Double-click on the folder in the view pane." msgstr "Doppio-clic sulla cartella nel riquadro di visualizzazione." #: C/gosnautilus.xml:690(para) msgid "" "Use the Tree in the side pane. For more information, " "see ." msgstr "" "Usare il riquadro laterale Albero. Per maggiori " "informazioni, consultare ." #: C/gosnautilus.xml:694(para) msgid "Click on the Location buttons in the location bar." msgstr "" "Fare clic sul pulsante Posizione nella barra di " "posizione." #: C/gosnautilus.xml:698(para) msgid "" "Press CtrlL to show " "the text Location field, type the path of the folder " "that you want to display, then press Return. The " "Location field includes an autocomplete feature. As you " "type a path, the file manager reads your file system. When you type enough " "characters to uniquely identify a directory, the file manager completes the " "name of the directory in the Location field." msgstr "" "Premere CtrlL per " "mostrare il campo Posizione testuale, digitare il " "percorso della cartella da mostrare, quindi premere Invio. " "Il campo Posizione prevede una funzione di " "completamento automatico. Mentre si digita il percorso, viene controllato il " "file system; una volta digitati un numero di caratteri sufficienti a " "identificare una directory in modo univoco, nel campo Posizione viene completato il nome della directory." #: C/gosnautilus.xml:706(para) msgid "" "Use the Back toolbar button and the " "Forward toolbar button to browse through your " "navigation history." msgstr "" "Usare i pulsanti Indietro e Avanti sulla barra degli strumenti per spostarsi nella cronologia di " "esplorazione." # ####### FIXME!! Go->Open Parent #: C/gosnautilus.xml:709(para) msgid "" "To change to the folder that is one level above the current folder, choose " "GoUp. " "Alternatively, click on the Up toolbar button." msgstr "" "Per passare alla cartella che si trova un livello sopra quella corrente, " "scegliere VaiSu. In alternativa, fare clic sul pulsante Su nella barra degli strumenti." #: C/gosnautilus.xml:715(para) msgid "" "The parent folder of the current folder which you are browsing is the one " "which exists, in a hierarchical representation, one level above the current. " "To display the contents of parent folder, perform one of the following steps:" msgstr "" "La cartella genitore della cartella che si sta esplorando è quella cartella " "che si trova, in una rappresentazione gerarchica, un livello sopra quella " "attuale. Per mostrare il contenuto della cartella genitore, eseguire uno dei " "seguenti passi:" #: C/gosnautilus.xml:719(para) msgid "Press the Up button on the toolbar." msgstr "" "Premere il pulsante Su nella barra degli strumenti." #: C/gosnautilus.xml:722(para) msgid "" "Choose GoOpen Parent from the menubar." msgstr "" "Scegliere VaiApri genitore nella barra dei menù." #: C/gosnautilus.xml:725(para) msgid "Press the Backspace key." msgstr "Premere il tasto Backspace." #: C/gosnautilus.xml:730(title) msgid "Using the Tree From the Side Pane" msgstr "Uso della vista albero nel riquadro laterale" #: C/gosnautilus.xml:733(secondary) C/gosnautilus.xml:736(primary) msgid "Tree, using" msgstr "albero, utilizzo" #: C/gosnautilus.xml:738(para) msgid "" "The Tree view is one of the most useful features of the " "side pane. It displays a hierarchical representation of your file system and " "provides a convenient way to browse and to navigate your file system. To " "display the Tree in the side pane, choose " "Tree from the drop-down list at the top of the " "side pane." msgstr "" "La vista Albero è una della funzioni più utili del " "riquadro laterale. In essa è mostrata una rappresentazione gerarchica del " "file system, consentendo così di esplorare e di spostarsi nel file system " "con semplicità. Per mostrare la vista Albero nel " "riquadro laterale, scegliere Albero nell'elenco a " "discesa nella parte superiore del riquadro laterale." #: C/gosnautilus.xml:740(para) msgid "" "In the Treeview, open folders are represented as " "downwards facing arrows." msgstr "" "Nella vista Albero, le cartelle aperte sono " "rappresentate come delle frecce rivolte verso il basso." #: C/gosnautilus.xml:742(para) msgid "" " describes tasks you can perform with " "the Tree, and how to do so." msgstr "" "In sono descritte le operazioni che è " "possibile compiere nella vista Albero e come eseguirle." #: C/gosnautilus.xml:745(title) msgid "Tree Tasks" msgstr "Operazioni nella vista Albero" #: C/gosnautilus.xml:752(para) C/gosnautilus.xml:1487(para) #: C/gosnautilus.xml:1612(para) msgid "Task" msgstr "Operazione" #: C/gosnautilus.xml:762(para) msgid "Open the Tree." msgstr "Aprire la vista Albero." #: C/gosnautilus.xml:765(para) msgid "" "Choose Tree from the drop-down list at the top of the " "side pane." msgstr "" "Scegliere Albero dall'elenco a discesa nella parte " "superiore del riquadro laterale." #: C/gosnautilus.xml:771(para) msgid "Close the Tree." msgstr "Chiudere la vista Albero." #: C/gosnautilus.xml:774(para) msgid "" "Choose another item from the drop-down list at the top of the side pane." msgstr "" "Scegliere un'altra voce dall'elenco a discesa nella parte superiore del " "riquadro laterale." #: C/gosnautilus.xml:780(para) msgid "Expand a folder in the Tree." msgstr "Espandere una cartella nella vista Albero." #: C/gosnautilus.xml:783(para) C/gosnautilus.xml:791(para) msgid "Click on the arrow next to the folder in the Tree." msgstr "" "Fare clic sulla freccia accanto alla cartella nella vista Albero." #: C/gosnautilus.xml:788(para) msgid "Collapse a folder in the Tree." msgstr "Contrarre una cartella nella vista Albero." #: C/gosnautilus.xml:796(para) msgid "Display the contents of a folder in the view pane." msgstr "Mostrare il contenuto di una cartella nel riquadro di visualizzazione." #: C/gosnautilus.xml:800(para) msgid "Select the folder in the Tree." msgstr "Selezionare la cartella nella vista Albero." #: C/gosnautilus.xml:805(para) msgid "Open a file." msgstr "Aprire un file." #: C/gosnautilus.xml:808(para) msgid "Select the file in the Tree." msgstr "Selezionare il file nella vista Albero." #: C/gosnautilus.xml:814(para) msgid "" "You can set your preferences so that the Tree does not " "display files. For more information, see ." msgstr "" "È possibile cambiare le proprie preferenze in modo che nell vista " "Albero non siano mostrati i file. Per maggiori " "informazioni, consultare . " #: C/gosnautilus.xml:818(title) msgid "Using Your Navigation History" msgstr "Uso della cronologia di navigazione" #: C/gosnautilus.xml:821(secondary) msgid "navigating history list" msgstr "elenco cronologia di navigazione" #: C/gosnautilus.xml:823(para) msgid "" "The file browser window maintains a history list of files, folders, FTP " "sites, and URI locations you have recently visited. You can use the history " "list to navigate to quickly return to these places. Your history list " "contains the last ten items that you viewed." msgstr "" "La finestra di esplorazione file mantiene un elenco cronologico di file, " "cartelle, siti FTP e posizioni URI visitati di recente. È possibile usare " "l'elenco di cronologia per spostarsi rapidamente e tornare a tali posizioni. " "L'elenco di cronologia contiene gli ultimi dieci oggetti visualizzati." #: C/gosnautilus.xml:827(para) msgid "" "To clear your history list choose GoClear History." msgstr "" "Per pulire l'elenco di cronologia, scegliere VaiPulisci cronologia." #: C/gosnautilus.xml:829(title) msgid "Navigating Your History List Using the Go Menu" msgstr "Muoversi nell'elenco cronologia usando il menù Vai" #: C/gosnautilus.xml:830(para) msgid "" "To display a list of previously-viewed items, choose the Go menu. Your history list is displayed in the lower part of the " "Go menu. To open an item in your history list, simply " "click on the item." msgstr "" "Per mostrare un elenco degli oggetti visitati in precedenza, scegliere il " "menù Vai. Nella parte inferiore del menù Vai viene visualizzato l'elenco di cronologia. Per aprire un elemento " "nell'elenco di cronologia, fare clic su tale elemento." #: C/gosnautilus.xml:833(title) msgid "Navigating Your History List Using the Toolbar" msgstr "Muoversi nell'elenco di cronologia usando la barra degli strumenti" #: C/gosnautilus.xml:834(para) msgid "" "To use the toolbar to navigate your history list, perform one of the " "following actions:" msgstr "" "Per muoversi nell'elenco di cronologia usando la barra degli strumenti, " "eseguire una delle seguenti azioni:" # FIXME!! missing previous #: C/gosnautilus.xml:838(para) msgid "" "To open the folder or URI in your history list, click on the " "Back toolbar button." msgstr "" "Per aprire la cartella o URI nell'elenco di cronologia, fare clic sul " "pulsante Indietro nella barra degli strumenti." # FIXME!! missing next #: C/gosnautilus.xml:842(para) msgid "" "To open the folder or URI in your history list, click on the " "Forward toolbar button." msgstr "" "Per aprire la cartella o URI nell'elenco di cronologia, fare clic sul " "pulsante Avanti nella barra degli strumenti." #: C/gosnautilus.xml:846(para) msgid "" "To display a list of previously-viewed items, click on the down arrow to the " "right of the Back toolbar button. To open an item " "from this list, click on the item." msgstr "" "Per mostrare un elenco di oggetti visitati in precedenza, fare clic sulla " "freccia che punta verso il basso alla destra del pulsante " "Indietro nella barra degli strumenti. Per aprire un " "elemento in questo elenco, fare clic sull'elemento." #: C/gosnautilus.xml:851(para) msgid "" "To display a list of items that you viewed after you viewed the current " "item, click on the down arrow to the right of the Forward toolbar button. To open an item from this list, click on the item." msgstr "" "Per mostrare un elenco di oggetti visitati dopo aver vistato l'oggetto " "attuale, fare clic sulla freccia che punta verso il basso alla destra del " "pulsante Avanti nella barra degli strumenti. Per " "aprire un elemento in questo elenco, fare clic sull'elemento." #: C/gosnautilus.xml:858(title) msgid "Navigating Your History List Using History in the Side Pane" msgstr "" "Muoversi nell'elenco di cronologia usando il riquadro laterale Cronologia" #: C/gosnautilus.xml:863(para) msgid "" "To display the History list in the side pane, choose " "History from the drop-down list at the top of the side " "pane. The History list in the side pane displays a list " "of your previously-viewed items." msgstr "" "Per mostrare l'elenco Cronologia nel riquadro laterale, " "scegliere Cronologia dall'elenco a discesa nella parte " "superiore del riquadro laterale. L'elenco Cronologia " "nel riquadro laterale mostra un elenco di oggetti visitati in precedenza." #: C/gosnautilus.xml:865(para) msgid "" "To display an item from your history list in the view pane, double-click on " "the item in the History list." msgstr "" "Per mostrare un elemento dell'elenco di cronologia nel riquadro laterale, " "fare doppio-clic sull'elemento nell'elenco Cronologia." #: C/gosnautilus.xml:874(title) msgid "Opening Files" msgstr "Aprire i file" #: C/gosnautilus.xml:879(secondary) msgid "opening files" msgstr "apertura dei file" #: C/gosnautilus.xml:881(para) msgid "" "When you open a file, the file manager performs the default action for that " "file type." msgstr "" "Quando si apre un file, il gestore di file compie l'azione predefinita per " "quel tipo di file." #: C/gosnautilus.xml:883(para) msgid "" "For example, opening a music file will play it with the default music " "playing application, opening a text file will allow you to read and edit it " "in a text editor, and opening an image file will display the image." msgstr "" "Ad esempio, aprendo un file musicale, questo viene riprodotto nella " "applicazione predefinita per la riproduzione di musica; aprendo un file di " "testo è possibile leggerlo e modificarlo in un editor di testo; aprendo un " "file di immagine viene mostrata l'immagine." #: C/gosnautilus.xml:884(para) msgid "" "The file manager checks the contents of a file to determine the type of a " "file. If the first lines do not determine the type of the file, then the " "file manager checks the file extension." msgstr "" "Il gestore di file controlla il contenuto di un file per determinare il tipo " "del file. Se con le prime righe non è possibile determinare il tipo di file, " "allora il gestore di file controlla l'estensione del file." #: C/gosnautilus.xml:887(para) msgid "" "If you open an executable text file, that is, one that Nautilus considers " "can be run as a program, then you will be asked what you want to do: run it, " "or display it in a text editor. You can modify this behaviour in the File Management preferences." msgstr "" "Se si apre un file di testo eseguibile, cioè un file di testo che Nautilus " "considera possa essere eseguito come un programma, viene chiesta conferma " "dell'azione da intraprendere: eseguire il file o mostrarlo in un editor di " "testo. È possibile modificare il comportamento nelle preferenze di gestione dei file." #: C/gosnautilus.xml:889(title) msgid "Executing the Default Action" msgstr "Eseguire l'azione predefinita" #: C/gosnautilus.xml:892(secondary) C/gosnautilus.xml:1021(secondary) msgid "executing default actions for files" msgstr "esecuzione delle azioni predefinite per i file" #: C/gosnautilus.xml:895(para) msgid "" "To execute the default action for a file, double-click on the file. For " "example, the default action for plain text documents is to display the file " "in a text viewer. In this case, you can double-click on the file to display " "the file in a text viewer." msgstr "" "Per eseguire l'azione predefinita per un file, fare doppio-clic sul file. Ad " "esempio, l'azione predefinita per i documenti in testo semplice è di " "mostrare il file in un visualizzatore di testo. In questo caso, è possibile " "fare doppio-clic sul file per mostrare il file in un visualizzatore di testo." #: C/gosnautilus.xml:899(para) msgid "" "You can set your file manager preferences so that you click once on a file " "to execute the default action. For more information, see ." msgstr "" "È possibile impostare le preferenze del gestore di file in modo da eseguire " "l'azione predefinita facendo un clic singolo su un file. Per maggiori " "informazioni, consultare ." #: C/gosnautilus.xml:903(title) msgid "Executing Non-Default Actions" msgstr "Eseguire le azioni non predefinite" #: C/gosnautilus.xml:906(secondary) msgid "executing non-default actions for files" msgstr "esecuzione di azioni non predefinite per i file" #: C/gosnautilus.xml:909(para) msgid "" "To execute actions other than the default action for a file, select the file " "that you want to perform an action on. In the File menu you will either have \"Open with\" choices, or an " "Open With submenu. " "Select the desired option from this list." msgstr "" "Per eseguire le azioni diverse da quella predefinita per un file, " "selezionare il file su cui eseguire l'azione. Nel menù " "File sono presenti o delle voci " "\"Apri con\" o un sotto-menù Apri con. Selezionare l'opzione desiderata da questo elenco." #: C/gosnautilus.xml:915(title) msgid "Adding Actions" msgstr "Aggiunta di azioni" #: C/gosnautilus.xml:920(secondary) msgid "adding actions" msgstr "aggiunta di azioni" #: C/gosnautilus.xml:922(para) msgid "" "To add actions associated with a file type, perform the following steps:" msgstr "" "Per aggiungere azioni associate con tipo di file, procedere come segue:" #: C/gosnautilus.xml:926(para) msgid "" "In the view pane, select a file of the type to which you want to add an " "action." msgstr "" "Nel riquadro di visualizzazione, selezionare un file del tipo per cui si " "vuole aggiungere un'azione." #: C/gosnautilus.xml:930(para) msgid "" "Choose FileOpen with Other " "Application." msgstr "" "Scegliere FileApri con altra " "applicazione." #: C/gosnautilus.xml:933(para) msgid "" "Either choose an application in the open with dialog or browse to the " "program with which you wish to open this type." msgstr "" "Scegliere un'applicazione nel dialogo apri con oppure esplorare i programmi " "con cui aprire questo tipo." #: C/gosnautilus.xml:937(para) msgid "" "The action you have chosen is now added to the list of actions for that " "particular file type. If there was no prior action associated with the type, " "the newly added action is the default." msgstr "" "L'azione scelta viene aggiunta all'elenco di azioni per quel particolare " "tipo di file. Se non vi era alcuna azione già associata con il tipo, " "l'azione appena aggiunta è quella predefinita." #: C/gosnautilus.xml:939(para) msgid "" "You may also add actions in the Open With tabbed " "section under FileProperties." msgstr "" "È anche possibile aggiungere azione nella scheda Apri con sotto FileProprietà." #: C/gosnautilus.xml:942(title) msgid "Modifying Actions" msgstr "Modifica di azioni" #: C/gosnautilus.xml:945(secondary) msgid "modifying actions" msgstr "modifica di azioni" #: C/gosnautilus.xml:947(para) msgid "" "To modify the actions associated with a file or file type, perform the " "following steps:" msgstr "" "Per modificare le azioni associate con un file o un tipo di file, procedere " "come segue:" #: C/gosnautilus.xml:951(para) msgid "" "In the view pane, select a file of the type to which you want to modify the " "action." msgstr "" "Nel riquadro visualizzazione selezionare un file del tipo per cui modificare " "l'azione." #: C/gosnautilus.xml:955(para) C/gosnautilus.xml:2591(para) msgid "" "Choose FileProperties." msgstr "" "Scegliere FileProprietà." #: C/gosnautilus.xml:958(para) msgid "Choose Open With tabbed section." msgstr "Scegliere la scheda Apri con." #: C/gosnautilus.xml:961(para) msgid "" "Use Add or Remove buttons to " "tailor the list of actions. Select the default action with the option to the " "left of the list." msgstr "" "Usare i pulsanti Aggiungi o Rimuovi per modificare l'elenco di azioni. Selezionare l'azione " "predefinita con l'opzione sul lato sinistro dell'elenco." #: C/gosnautilus.xml:970(title) msgid "Searching For Files" msgstr "Ricercare i file" #: C/gosnautilus.xml:973(secondary) msgid "searching files" msgstr "cercare file" #: C/gosnautilus.xml:975(para) msgid "" "The Nautilus file manager includes an easy and " "simple to use way search for your files and folders. To begin a search press " "CtrlF or select the " "Search toolbar button. The search bar should appear " "as in " msgstr "" "Nel gestore di file Nautilus è inclusa la " "possibilità di cercare in modo semplice tra i propri file e cartelle. Per " "intraprendere una ricerca, premere CtrlF o selezionare il pulsante Ricerca " "nella barra degli strumenti. Viene così mostrata la barra di ricerca, come " "raffigurato in ." #: C/gosnautilus.xml:989(para) msgid "" "Enter characters present in the name or contents of the file or folder you " "wish to find and press Enter. The results of your search " "should appear in the view pane as illustrated in " msgstr "" "Inserire i caratteri presenti nel nome o nel contenuto del file o della " "cartella che si desidera trovare, quindi premere Invio. I " "risultati della ricerca dovrebbero apparire nel riquadro di visualizzazione " "come raffigurato in ." #: C/gosnautilus.xml:991(title) C/gosnautilus.xml:998(phrase) msgid "The result of a search." msgstr "I risultati di una ricerca." # cambiata un po' la parte finale per non renderla troppo personale -Luca #: C/gosnautilus.xml:1003(para) msgid "" "If you are not happy with your search you can refine it by adding addition " "conditions. This allows you to restrict the search to a specific file type " "or location. To add search conditions click the + " "icon. shows a search which has been " "restricted to the users home directory and to only search for text files." msgstr "" "Se non si è soddisfatti della ricerca effettuata, è possibile rifinirla " "inserendo delle condizioni aggiuntive. In questo modo è possibile limitare " "la ricerca a specifici tipi di file o posizioni. Per aggiungere una " "condizione di ricerca, fare clic sull'icona +. In " " è mostrata una ricerca con " "condizioni sulla posizione (directory home dell'utente) e sul tipo (file di " "testo)." #: C/gosnautilus.xml:1005(title) C/gosnautilus.xml:1012(phrase) msgid "Restricting a search." msgstr "Restrizioni su una ricerca." #: C/gosnautilus.xml:1018(title) msgid "Saving Searches" msgstr "Salvare le ricerche" #: C/gosnautilus.xml:1024(para) msgid "" "Nautilus searches can also be saved for future use. Once saved, searches may " "be reopened later. shows a user with " "three saved searches, browsing one of them." msgstr "" "Le ricerche effettuate con Nautilus possono essere salvate per un uso " "futuro. Una volta salvate, le ricerche possono essere aperte in un secondo " "momento. In sono mostrate tre " "ricerche salvate, di cui una in esplorazione." #: C/gosnautilus.xml:1026(title) C/gosnautilus.xml:1033(phrase) msgid "Browsing the results of a saved search." msgstr "Esplorazione dei risultati di una ricerca salvata." #: C/gosnautilus.xml:1038(para) msgid "" "Saved searches behave exactly like regular folders, for example you can " "open, move or delete files from within a saved search." msgstr "" "Le ricerche salvate hanno lo stesso comportamento delle normali cartelle; ad " "esempio è possibile aprire, spostare o eliminare i file all'interno di una " "ricerca salvata." #: C/gosnautilus.xml:1044(title) msgid "Managing Your Files and Folders" msgstr "Gestire i propri file e cartelle" #: C/gosnautilus.xml:1047(secondary) msgid "managing files and folders" msgstr "gestione di file e cartelle" #: C/gosnautilus.xml:1049(para) msgid "This section describes how to work with your files and folders." msgstr "Questa sezione descrive come operare con i propri file e cartelle." #: C/gosnautilus.xml:1053(title) msgid "Directories and File Systems" msgstr "Directory e file system" #: C/gosnautilus.xml:1054(para) msgid "" "Linux and Unix file systems are organised in a hierarchical, tree-like " "structure. The highest level of the file system is the / or root directory. In the Unix and Linux " "design philosophy, everything is considered a file - including hard disks, " "partitions and removable media. This means that all files and directories " "(including other disks and partitions) exist under the root directory." msgstr "" "I file system di GNU/Linux e Unix sono organizzati in una struttura " "gerarchica assomigliante a un albero. Il livello più alto del file system è " "indicato come / directory radice. " "Nella filosofia di progettazione di GNU/Linux e Unix ogni elemento è " "considerato un file - inclusi gli hard disk, le partizioni e i supporti " "rimovibili. Ciò significa che tutti i file e le directory (inclusi altri " "dischi e partizioni) esistono all'interno della directory radice." #: C/gosnautilus.xml:1056(para) msgid "" "For example, /home/jebediah/cheeses.odt shows the " "correct full path to the cheeses.odt file that exists " "in the jebediah directory which is under the " "home directory, which in turn, is under the root " "(/) directory." msgstr "" "Ad esempio, /home/giovanni/formaggi.odt mostra il " "corretto percorso completo al file formaggi.odt che si " "trova nella directory giovanni che è all'interno della " "directory home la quale, a sua volta, è all'interno " "della directory radice ((/)." #: C/gosnautilus.xml:1058(para) msgid "" "Underneath the root (/) directory, there is a set of " "important system directories that are commonly used across most Linux " "distributions. The following is a listing of common directories that are " "directly under the root (/) directory:" msgstr "" "All'interno della directory root (/) è presente un " "gruppo di importanti directory di sistema tipicamente usate in varie " "distribuzioni di GNU/Linux. Segue un elenco di tipiche directory che sono " "direttamente sotto la directory radice (/):" #: C/gosnautilus.xml:1062(para) msgid "" "/bin - important binary " "applications" msgstr "" "/bin - importanti applicazioni binarie" #: C/gosnautilus.xml:1066(para) msgid "" "/boot - files that are required to boot the computer" msgstr "" "/boot - file necessari all'avvio (boot) del computer" #: C/gosnautilus.xml:1070(para) msgid "/dev - the device files" msgstr "/dev - file di device" #: C/gosnautilus.xml:1074(para) msgid "" "/etc - configuration files, startup scripts, " "etc..." msgstr "" "/etc - file configurazione, script di avvio, " "etc..." #: C/gosnautilus.xml:1078(para) msgid "" "/home - local users' home " "directories" msgstr "" "/home - directory home degli " "utenti locali" #: C/gosnautilus.xml:1082(para) msgid "/lib - system libraries" msgstr "/lib - librerie di sistema" #: C/gosnautilus.xml:1086(para) msgid "" "/lost+found - provides a lost+found system for files that exist under the root (/) directory" msgstr "" "/lost+found - sistema di perso+trovato per i file che esistono all'interno della directory radice " "(/)" #: C/gosnautilus.xml:1090(para) msgid "" "/media - mounted (loaded) removable media such as CDs, digital cameras, etc..." msgstr "" "/media - supporti rimovibili multimediali montati (caricati) come CD, fotocamere digitali, ecc..." #: C/gosnautilus.xml:1094(para) msgid "" "/mnt - mounted filesystems" msgstr "" "/mnt - file system montati" #: C/gosnautilus.xml:1098(para) msgid "" "/opt - provides a location for optional applications to be installed" msgstr "" "/opt - fornisce una posizione per l'installazione di " "applicazioni opzionali" #: C/gosnautilus.xml:1102(para) msgid "" "/proc - special dynamic directory that maintains " "information about the state of the system, including currently running " "processes" msgstr "" "/proc - directory speciale dinamica che contiene " "informazioni sullo stato del sistema, inclusi i processi al momento in esecuzione" #: C/gosnautilus.xml:1106(para) msgid "" "/root - root user home directory, " "pronounced 'slash-root'" msgstr "" "/root - directory home dell'utente root, pronunciato \"slash-root\"" #: C/gosnautilus.xml:1110(para) msgid "" "/sbin - important system " "binaries" msgstr "" "/sbin - file di sistema " "binari importanti" #: C/gosnautilus.xml:1114(para) msgid "" "/srv - provides a location for data used by " "servers" msgstr "" "/srv - fornisce una posizione per i dati usati dai " "server" #: C/gosnautilus.xml:1117(para) msgid "" "/sys - contains information about the system" msgstr "" "/sys - contiene informazioni sul sistema" #: C/gosnautilus.xml:1121(para) msgid "" "/tmp - temporary files" msgstr "" "/tmp - file temporanei" #: C/gosnautilus.xml:1125(para) msgid "" "/usr - applications and files that are mostly available " "for all users to access" msgstr "" "/usr - applicazioni e file generalmente disponibili per " "l'accesso da parte di tutti gli utenti" #: C/gosnautilus.xml:1129(para) msgid "" "/var - variable files such as logs " "and databases" msgstr "/var - file variabili come registri e database" #: C/gosnautilus.xml:1136(title) msgid "Using Views to Display Your Files and Folders" msgstr "Uso delle viste per mostrare i propri file e cartelle" #: C/gosnautilus.xml:1138(primary) msgid "viewer components" msgstr "componenti visualizzatori" #: C/gosnautilus.xml:1142(secondary) C/gosnautilus.xml:3388(tertiary) msgid "views" msgstr "viste" #: C/gosnautilus.xml:1145(para) msgid "" "The file manager includes views that enable you to show the contents of your " "folders in different ways, icon view, and list view." msgstr "" "Il gestore di file include delle viste che consentono di mostrare il " "contenuto delle proprie cartelle in diversi modi: vista a icone e vista a " "elenco." #: C/gosnautilus.xml:1149(para) msgid "Icon view" msgstr "Vista a icone" #: C/gosnautilus.xml:1152(title) msgid "The Home Folder displayed in a icon view." msgstr "La cartella home mostrata in una vista a icone." #: C/gosnautilus.xml:1159(phrase) msgid "Your Home Folder displayed in a icon view." msgstr "La cartella home mostrata in una vista a icone." #: C/gosnautilus.xml:1150(para) msgid "" " Shows the items in the " "folder as icons. " msgstr "" " Mostra gli oggetti nella " "cartella come icone. " #: C/gosnautilus.xml:1166(para) msgid "List view" msgstr "Vista a elenco" #: C/gosnautilus.xml:1169(title) msgid "The Home Folder displayed in a list view." msgstr "La cartella home mostrata in una vista a elenco." #: C/gosnautilus.xml:1176(phrase) msgid "Your Home Folder displayed in a list view." msgstr "La cartella home mostrata in una vista a elenco." #: C/gosnautilus.xml:1167(para) msgid "" " Shows the items in the " "folder as a list. " msgstr "" " Mostra gli oggetti nella " "cartella come un elenco. " #: C/gosnautilus.xml:1184(para) msgid "" "You may use the View menu, or the View as drop-down list to choose between icon or list view. You can " "specify how you want to arrange or sort items in the folder and modify the " "size of the items in the view pane. The following sections describe how to " "work with icon view and list view." msgstr "" "Usare il menù Visualizza o l'elenco a discesa " "Vedi come per scegliere tra la vista a icone e quella a " "elenco. È possibile specificare come disporre gli oggetti nella cartella e " "modificare la dimensione degli oggetti nel riquadro di visualizzazione. Le " "sezioni che seguono descrivono come operare con le viste a icone e a elenco." #: C/gosnautilus.xml:1186(title) msgid "To Arrange Your Files in Icon View" msgstr "Disporre i propri file nella vista a icone" #: C/gosnautilus.xml:1189(secondary) msgid "icon view" msgstr "vista icone" #: C/gosnautilus.xml:1190(tertiary) C/gosnautilus.xml:1338(tertiary) msgid "arranging files in" msgstr "disposizione dei file in" #: C/gosnautilus.xml:1192(para) msgid "" "When you display the contents of a folder in icon view, you can specify how " "to arrange the items in the folder. To specify how to arrange items in icon " "view, choose ViewArrange Items. The Arrange Items submenu " "contains the following sections:" msgstr "" "Quando si visualizza il contenuto di una cartella nella vista a icone, è " "possibile specificare come disporre gli oggetti nella cartella. Per " "specificare come disporre gli oggetti nella vista a icone, scegliere " "VisualizzaDisponi oggetti. Il sotto-menù Disponi oggetti contiene le seguenti sezioni:" #: C/gosnautilus.xml:1199(para) msgid "" "At the top is an option that enables you to arrange your files manually." msgstr "Per prima vi è un'opzione che consente di disporre i file a mano." #: C/gosnautilus.xml:1203(para) msgid "" "The middle section contains options that enable you to sort your files " "automatically." msgstr "" "La sezione centrale contiene le opzioni che consentono di ordinare i propri " "file in modo automatico." #: C/gosnautilus.xml:1207(para) msgid "" "The bottom section contains options that enable you to modify how your files " "are arranged." msgstr "" "La sezione inferiore contiene le opzioni che consentono di modificare la " "disposizione dei file." #: C/gosnautilus.xml:1211(para) msgid "" "Choose the appropriate options from the submenu, as described in the " "following table:" msgstr "" "Scegliere l'opzione appropriata dal sotto-menù, come descritto nella " "seguente tabella:" #: C/gosnautilus.xml:1231(guilabel) msgid "Manually" msgstr "Manualmente" #: C/gosnautilus.xml:1235(para) msgid "" "Select this option to arrange the items manually. To arrange the items " "manually, drag the items to the location you require within the view pane." msgstr "" "Selezionare questa opzione per disporre gli oggetti manualmente. Per " "disporre gli oggetti manualmente, trascinarli nella posizione desiderata nel " "riquadro di visualizzazione." #: C/gosnautilus.xml:1243(guilabel) msgid "By Name" msgstr "Per nome" # il senso di alfabetically è dalla a alla z (in cotrapposizione a # dalla z alla a) -Luca #: C/gosnautilus.xml:1247(para) msgid "" "Select this option to sort the items alphabetically by name. The order of " "the items is not case sensitive. If the file manager is set to display " "hidden files, the hidden files are shown last." msgstr "" "Selezionare questa opzione per ordinare gli oggetti in base al nome dalla a " "alla z. L'ordine degli oggetti non fa distinzione tra maiuscole e minuscole. " "Se il gestore di file è stato impostato per visualizzare i file nascosti, " "tali file sono mostrati per ultimi." #: C/gosnautilus.xml:1256(guilabel) msgid "By Size" msgstr "Per dimensione" #: C/gosnautilus.xml:1260(para) msgid "" "Select this option to sort the items by size, with the largest item first. " "When you sort items by size, the folders are sorted by the number of items " "in the folder. The folders are not sorted by the total size of the items in " "the folder." msgstr "" "Selezionare questa opzione per ordinare gli oggetti in base alla dimensione, " "con l'oggetto più grande per primo. Quando si ordinano gli oggetti per " "dimensione, le cartelle sono ordinate in base al numero di oggetti che " "contengono e non in base alla dimensione totale di tali oggetti." #: C/gosnautilus.xml:1269(guilabel) msgid "By Type" msgstr "Per tipo" #: C/gosnautilus.xml:1273(para) msgid "" "Select this option to sort the items alphabetically by object type. The " "items are sorted alphabetically by the description of their MIME " "type. The MIME type identifies the format of a file, and enables " "applications to read the file. For example, an email application can use the " "image/png MIME type to detect that a PNG file is attached " "to an email." msgstr "" "Selezionare questa opzione per ordinare gli oggetti in base al tipo. Gli " "oggetti solo ordinati alfabeticamente dalla a alla z in base alla " "descrizione del loro tipo MIME. Il tipo MIME " "identifica il formato di un file e consente alle applicazioni di leggere il " "file. Ad esempio, le applicazioni per la posta elettronica possono usare il " "tipo MIME image/png per rilevare che un file PNG " "(Portable Networks Graphic) è allegato all'email." #: C/gosnautilus.xml:1284(guilabel) msgid "By Modification Date" msgstr "Per data di modifica" #: C/gosnautilus.xml:1289(para) msgid "" "Select this option to sort the items by the date the items were last " "modified. The most recently modified item is first." msgstr "" "Selezionare questa opzione per ordinare gli oggetti in base alla data in cui " "essi sono stati modificati l'ultima volta. L'oggetto modificato più di " "recente è posto per primo." #: C/gosnautilus.xml:1296(guilabel) msgid "By Emblems" msgstr "Per simbolo" #: C/gosnautilus.xml:1300(para) msgid "" "Select this option to sort the items by any emblems that are added to the " "items. The items are sorted alphabetically by emblem name. Items that do not " "have emblems are last." msgstr "" "Selezionare questa opzione per ordinare gli oggetti in base al simbolo che " "gli è stato aggiunto. Gli oggetti sono ordinati alfabeticamente in base al " "nome del simbolo. Gli oggetti che non presentano un simbolo sono posti per " "per ultimi." #: C/gosnautilus.xml:1308(guilabel) msgid "Compact Layout" msgstr "Disposizione stretta" #: C/gosnautilus.xml:1312(para) msgid "" "Select this option to arrange the items so that the items are closer to each " "other." msgstr "" "Selezionare questa opzione per disporre gli oggetti in modo più compatto, " "più accostati gli uni agli altri." #: C/gosnautilus.xml:1319(guilabel) msgid "Reversed Order" msgstr "Ordine inverso" #: C/gosnautilus.xml:1323(para) msgid "" "Select this option to reverse the order of the option by which you sort the " "items. For example, if you sort the items by name, select the " "Reversed Order option to sort the items in reverse " "alphabetical order." msgstr "" "Selezionare questa opzione per invertire il criterio di ordinamento degli " "oggetti. Ad esempio, se si ordinano gli oggetti per nome, selezionando " "l'opzione Ordine inverso si ordinano gli oggetti dalla " "z alla a (ordine alfabetico inverso)." #: C/gosnautilus.xml:1334(title) msgid "To Arrange Your Files in List View" msgstr "Disporre i propri file nella vista a elenco" #: C/gosnautilus.xml:1337(secondary) msgid "list view" msgstr "vista a elenco" #: C/gosnautilus.xml:1340(para) msgid "" "When you display the contents of a folder in list view, you can specify how " "to arrange the items in the folder. To specify how to arrange items in list " "view, click on the header of the column specifying the property by which you " "wish to arrange the items. To inverse the sorting order click on the same " "column header again." msgstr "" "Quando si visualizza il contenuto di una cartella nella vista a elenco, è " "possibile specificare come disporre gli oggetti nella cartella. Per " "specificare come disporre gli oggetti nella vista a elenco, fare clic " "sull'intestazione della colonna che specifica la proprietà in base alla " "quale si vogliono disporre gli oggetti. Per invertire il criterio di " "ordinamento, fare nuovamente clic sulla stessa intestazione di colonna." #: C/gosnautilus.xml:1343(para) msgid "" "To add or remove columns from the list view choose " "ViewVisible Columns" msgstr "" "Per aggiungere o rimuovere colonne dalla vista a elenco, scegliere " "VisualizzaColonne visibili" #: C/gosnautilus.xml:1344(para) msgid "" "The file manager remembers how you arrange the items in a particular folder. " "The next time that you display the folder, the items are arranged in the way " "that you selected. In other words, when you specify how to arrange the items " "in a folder, you customize the folder to display the items in that way. To " "return the arrangement settings of the folder to the default arrangement " "settings specified in your preferences, choose ViewReset View to Defaults." msgstr "" "Il modo di disposizione degli oggetti nel gestore di file per una " "particolare cartella viene ricordato. Nel visualizzare la cartella, gli " "oggetti sono disposti nel modo che è stato selezionato in precedenza. In " "altre parole, quando si specifica come disporre gli oggetti gli oggetti in " "una cartella, si personalizza la cartella per disporre gli oggetti in quel " "modo. Per ripristinare le impostazioni di disposizione della cartella alle " "impostazioni predefinite di disposizione specificate nelle preferenze, " "scegliere VisualizzaUsa " "impostazioni predefinite." #: C/gosnautilus.xml:1352(title) msgid "To Change the Size of Items in a View" msgstr "Cambiare la dimensione degli oggetti in una vista" #: C/gosnautilus.xml:1355(secondary) msgid "zooming in and out" msgstr "ingrandimento e riduzione" #: C/gosnautilus.xml:1357(para) msgid "" "You can change the size of items in a view. You can change the size if the " "view displays a file or a folder. You can change the size of items in a view " "in the following ways:" msgstr "" "È possibile cambiare la dimensione degli oggetti in una vista. È possibile " "cambiare la dimensione se nella vista sono mostrati un file o una cartella. " "È possibile cambiare la dimensione degli oggetti in una vista nei modi " "seguenti:" #: C/gosnautilus.xml:1362(para) msgid "" "To enlarge the size of items in a view, choose ViewZoom In." msgstr "" "Per allargare la dimensione degli oggetti in una vista, scegliere " "VisualizzaAumenta ingrandimento." #: C/gosnautilus.xml:1365(para) msgid "" "To reduce the size of items in a view, choose ViewZoom Out." msgstr "" "Per diminuire la dimensione degli oggetti in una vista, scegliere " "VisualizzaRiduci ingrandimento." #: C/gosnautilus.xml:1368(para) msgid "" "To return items in a view to the normal size, choose " "ViewNormal Size." msgstr "Per far tornare degli oggetti in una vista alla dimensione normale, scegliere VisualizzaDimensione normale." #: C/gosnautilus.xml:1371(para) msgid "" "You can also use the zoom buttons on the location bar in a browser window to " "change the size of items in a view. " "describes how to use the zoom buttons." msgstr "" "Per cambiare la dimensione degli oggetti in una vista, è anche possibile " "usare i pulsanti di ingrandimento sulla barra di posizione in una finestra " "di navigazione. In è descritto l'uso " "dei pulsanti di ingrandimento." #: C/gosnautilus.xml:1375(title) msgid "Zoom Buttons" msgstr "Pulsanti di ingrandimento" #: C/gosnautilus.xml:1383(para) msgid "Button" msgstr "Pulsante" #: C/gosnautilus.xml:1386(para) msgid "Button Name" msgstr "Nome pulsante" #: C/gosnautilus.xml:1402(phrase) msgid "Zoom Out button." msgstr "Pulsante Riduci ingrandimento." #: C/gosnautilus.xml:1408(para) msgid "Zoom Out button" msgstr "Pulsante Riduci ingrandimento." #: C/gosnautilus.xml:1411(para) msgid "Click on this button to reduce the size of items in a view." msgstr "" "Fare clic su questo pulsante per ridurre la dimensione degli oggetti in una " "vista." #: C/gosnautilus.xml:1422(phrase) msgid "Normal Size button." msgstr "Pulsante Dimensione normale." #: C/gosnautilus.xml:1428(para) msgid "Normal Size button" msgstr "Pulsante Dimensione normale" #: C/gosnautilus.xml:1432(para) msgid "Click on this button to return items in a view to normal size." msgstr "" "Fare clic su questo pulsante per far tornare gli oggetti in una vista alla " "dimensione normale." #: C/gosnautilus.xml:1444(phrase) msgid "Zoom In button." msgstr "Pulsante Aumenta ingrandimento." #: C/gosnautilus.xml:1450(para) msgid "Zoom In button" msgstr "Pulsante Aumenta ingrandimento" #: C/gosnautilus.xml:1453(para) msgid "Click on this button to enlarge the size of items in a view." msgstr "" "Fare clic su questo pulsante per allargare la dimensione degli oggetti in " "una vista." # FIXME!!! Reset View to Dafault azzera che le impostazioni sull'ordinamento. #: C/gosnautilus.xml:1459(para) msgid "" "The file manager remembers the size of items in a particular folder. The " "next time that you display the folder, the items are displayed in the size " "that you selected. In other words, when you change the size of items in a " "folder, you customize the folder to display the items at that size. To " "return the size of the items to the default size specified in your " "preferences, choose ViewReset " "View to Defaults." msgstr "" "La dimensione degli oggetti in una determinata cartella viene memorizzata. " "Ad una successiva visualizzazione della cartella, gli oggetti sono mostrati " "alla stessa dimensione selezionata. In altre parole, quando si cambia la " "dimensione degli oggetti in una cartella, si personalizza la cartella in " "modo che mostri sempre gli oggetti con quella dimensione. Per far tornare la " "dimensione degli oggetti a quella predefinita specificata nelle preferenze, " "scegliere VisualizzaUsa " "impostazioni predefinite." #: C/gosnautilus.xml:1470(title) msgid "Selecting Files and Folders" msgstr "Selezione di file e cartelle" #: C/gosnautilus.xml:1475(secondary) msgid "selecting files and folders" msgstr "selezione di file e cartelle" #: C/gosnautilus.xml:1477(para) msgid "" "You can select files and folders in several ways in the file manager. " "Typically this is achieved by clicking on the files using the mouse, as " "explained in . In addition describes how to select a group of " "files matching a specific pattern." msgstr "" "Nel gestore di file, è possibile selezionare in diversi modi i file e le " "cartelle. Il modo più comune è facendo clic sul file usando il mouse, come " "spiegato in . In è inoltre descritto come selezionare un gruppo " "di file che corrispondono a uno specifico modello." #: C/gosnautilus.xml:1480(title) C/gosnautilus.xml:1544(title) msgid "Selecting Items in the File Manager" msgstr "Selezionare oggetti nel gestore di file" #: C/gosnautilus.xml:1497(para) msgid "Select an item" msgstr "Selezionare un oggetto" #: C/gosnautilus.xml:1500(para) msgid "Click on the item." msgstr "Fare clic sull'oggetto." #: C/gosnautilus.xml:1505(para) msgid "Select a group of contiguous items" msgstr "Selezionare un gruppo di elementi contigui" #: C/gosnautilus.xml:1509(para) msgid "In icon view, drag around the files that you want to select." msgstr "Nella vista a icone, trascinare attorno ai file da selezionare." #: C/gosnautilus.xml:1511(para) msgid "" "In list view, click on the first item in the group. Press-and-hold " "Shift, then click on the last item in the group." msgstr "" "Nella vista a elenco, fare clic sul primo oggetto del gruppo. Tenendo " "premuto il tasto Maiusc, fare clic sull'ultimo oggetto del " "gruppo." #: C/gosnautilus.xml:1518(para) msgid "Select multiple items" msgstr "Selezionare più elementi" #: C/gosnautilus.xml:1521(para) msgid "" "Press-and-hold Ctrl. Click on the items that you want to " "select." msgstr "" "Tenendo premuto il tasto Ctrl, fare clic sugli oggetti da " "selezionare." #: C/gosnautilus.xml:1523(para) msgid "" "Alternatively, press-and-hold Ctrl, then drag around the " "files that you want to select." msgstr "" "In alternativa, tenendo premuto il tasto Ctrl, trascinare " "attorno ai file da selezionare." #: C/gosnautilus.xml:1528(para) msgid "Select all items in a folder" msgstr "Selezionare tutti gli oggetti in una cartella" # FIXME Edit --> Select All #: C/gosnautilus.xml:1531(para) msgid "" "Choose EditSelect All Files." msgstr "" "Scegliere ModificaSeleziona " "tutto." #: C/gosnautilus.xml:1537(para) msgid "" "To perform the default action on an item, double-click on the item. You can " "set your file manager preferences so that you click once on a file to " "execute the default action. For more information, see ." msgstr "" "Per eseguire l'azione predefinita su un oggetto, fare doppio-clic " "sull'oggetto. È possibile impostare il gestore di file in modo che sia " "possibile effettuare un clic singolo su un file per eseguire l'azione " "predefinita. Per maggiori informazioni, consultare ." #: C/gosnautilus.xml:1541(title) msgid "Selecting Files Matching a Specific Pattern" msgstr "Selezione di file che corrispondono a uno specifico modello" #: C/gosnautilus.xml:1542(para) msgid "" "Nautilus allows you to select all files matching " "a pattern based upon their filename and an optional number of wildcards. " "This can be useful if, for example, you wish to select all files which " "contain the phrase \"memo\" in their filename. gives some examples of possible patterns and the " "resulting files they would match." msgstr "" "Il gestore di file Nautilus consente di " "selezionare tutti i file che corrispondono a un modello basato sul nome dei " "file e su un numero opzionale di metacaratteri. Ciò risulta utile, per " "esempio, qualora si desideri selezionare tutti i file che contengono la " "frase \"memo\" nel loro nome di file. In sono forniti alcuni esempi di possibili modelli e i file " "risultanti a cui corrispondono." #: C/gosnautilus.xml:1551(para) msgid "Pattern" msgstr "Modello" #: C/gosnautilus.xml:1554(para) msgid "Files Matched" msgstr "File corrispondenti" #: C/gosnautilus.xml:1561(para) msgid "note.*" msgstr "nota.*" #: C/gosnautilus.xml:1564(para) msgid "This pattern would match files called note, with any extension." msgstr "" "Questo modello corrisponde a tutti i file aventi nome \"nota\" e una " "estensione qualunque." #: C/gosnautilus.xml:1569(para) msgid "*.ogg" msgstr "*.ogg" #: C/gosnautilus.xml:1572(para) msgid "This pattern would match all files with the .ogg extension" msgstr "Questo modello corrisponde a tutti i file aventi estensione .ogg" #: C/gosnautilus.xml:1577(para) msgid "*memo*" msgstr "*memo*" #: C/gosnautilus.xml:1580(para) msgid "" "This pattern would match all files or folders whose name contains the word " "memo." msgstr "" "Questo modello corrisponde a tutti i file o cartelle i cui nomi contengono " "la parola \"memo\"." # FIXME!!!! #: C/gosnautilus.xml:1586(para) msgid "" "To perform the Select Pattern command Choose EditSelect Patterns from the " "menu. After entering the desired pattern you are left with those files or " "folders which matched the pattern selected. You may then do with the " "selected files or folders what you choose." msgstr "" "Per eseguire il comando Seleziona modello, scegliere " "ModificaSeleziona modello dal menù. Dopo aver inserito il modello " "desiderato, quei file e cartelle che gli corrispondono risultano " "selezionati. A questo punto è possibile compiere una certa azione sui file e " "cartelle selezionati." #: C/gosnautilus.xml:1591(title) C/gosnautilus.xml:1604(title) msgid "Drag-and-Drop in the File Manager" msgstr "Trascinamento nel gestore di file" #: C/gosnautilus.xml:1596(secondary) msgid "drag-and-drop" msgstr "drag-and-drop" #: C/gosnautilus.xml:1598(para) msgid "" "You can use drag-and-drop to perform several tasks in the file manager. When " "you drag-and-drop, the mouse pointer provides feedback about the task that " "you perform. describes the tasks that " "you can perform with drag-and-drop. The table also shows the mouse pointers " "that appear when you drag-and-drop." msgstr "" "Nel gestore di file è possibile usare il trascinamento per compiere diverse " "operazioni. Quando si trascina, il puntatore del mouse fornisce un riscontro " "visivo sull'operazione che si compie. In sono descritte le operazioni che è possibile compiere col " "trascinamento. La tabella mostra anche i puntatori che compaiono mentre di " "trascina." #: C/gosnautilus.xml:1618(para) msgid "Mouse Pointer" msgstr "Puntatore del mouse" #: C/gosnautilus.xml:1625(para) msgid "Move an item" msgstr "Spostare un oggetto" #: C/gosnautilus.xml:1628(para) msgid "Drag the item to the new location." msgstr "Trascinare l'oggetto nella nuova posizione." #: C/gosnautilus.xml:1637(phrase) C/gosbasic.xml:419(phrase) msgid "Move pointer." msgstr "Puntatore di spostamento." #: C/gosnautilus.xml:1645(para) msgid "Copy an item" msgstr "Copiare un oggetto." #: C/gosnautilus.xml:1648(para) msgid "" "Grab the item, then press-and-hold Ctrl. Drag the item to " "the location where you want the copy to reside." msgstr "" "Agganciare l'oggetto, quindi premere e tenere premuto Ctrl, " "Trascinare l'oggetto nella posizione in cui collocarlo." #: C/gosnautilus.xml:1657(phrase) C/gosbasic.xml:436(phrase) msgid "Copy pointer." msgstr "Puntatore di copia." #: C/gosnautilus.xml:1665(para) msgid "Create a symbolic link to an item" msgstr "Care un collegamento simbolico a un oggetto" #: C/gosnautilus.xml:1669(para) msgid "" "Grab the item, then press-and-hold CtrlShift. Drag the item to the location " "where you want the symbolic link to reside." msgstr "" "Agganciare l'oggetto, quindi premere e tenere premuto " "CtrlMaiusc. " "Trascinare l'oggetto nella posizione in cui collocare il collegamento " "simbolico." #: C/gosnautilus.xml:1680(phrase) C/gosbasic.xml:453(phrase) msgid "Symbolic link pointer." msgstr "Puntatore di collegamento simbolico." #: C/gosnautilus.xml:1688(para) msgid "Ask what to do with the item you drag" msgstr "Scegliere l'azione da compiere sull'oggetto trascinato" #: C/gosnautilus.xml:1692(para) msgid "" "Grab the item, then press-and-hold Alt. You may also use " "the middle mouse button to perform the same operation. Drag the item to the " "location where you want the item to reside. Release the mouse button. A " "popup menu appears. Choose one of the following items from the popup menu:" msgstr "" "Agganciare l'oggetto, quindi premere e tenere premuto Alt. " "È anche possibile usare il pulsante centrale del mouse per compiere la " "stessa operazione. Trascinare l'oggetto nella posizione in cui si vuole " "collocarlo. Rilasciare il pulsante del mouse. Viene mostrato un menù a " "comparsa. Scegliere tra una delle seguenti voci dal menù a comparsa:" #: C/gosnautilus.xml:1698(guimenuitem) msgid "Move here" msgstr "Sposta qui" #: C/gosnautilus.xml:1700(para) msgid "Moves the item to the location." msgstr "Sposta l'oggetto nella posizione." #: C/gosnautilus.xml:1704(guimenuitem) msgid "Copy here" msgstr "Copia qui" #: C/gosnautilus.xml:1706(para) msgid "Copies the item to the location." msgstr "Copia l'oggetto nella posizione." #: C/gosnautilus.xml:1710(guimenuitem) msgid "Link here" msgstr "Collega qui" #: C/gosnautilus.xml:1712(para) msgid "Creates a symbolic link to the item at the location." msgstr "Crea un collegamento simbolico all'oggetto nella posizione." #: C/gosnautilus.xml:1716(guimenuitem) msgid "Set as Background" msgstr "Imposta come sfondo" #: C/gosnautilus.xml:1718(para) msgid "" "If the item is an image, sets the image to be the background. You can use " "this command to set the background of the desktop, the side pane or the view " "pane." msgstr "" "Se l'oggetto è un'immagine, imposta l'immagine come sfondo. È possibile " "usare questo comando per impostare lo sfondo della scrivania, del riquadro " "laterale o del riquadro di visualizzazione." #: C/gosnautilus.xml:1723(guimenuitem) msgid "Cancel" msgstr "Annulla" #: C/gosnautilus.xml:1725(para) msgid "Cancels the drag-and-drop operation." msgstr "Annulla l'operazione di trascinamento." #: C/gosnautilus.xml:1736(phrase) C/gosbasic.xml:472(phrase) msgid "Ask pointer." msgstr "Puntatore di domanda." #: C/gosnautilus.xml:1748(title) msgid "Moving a File or Folder" msgstr "Spostamento di un file o cartella" #: C/gosnautilus.xml:1751(secondary) msgid "moving files and folders" msgstr "spostamento di file e cartelle" #: C/gosnautilus.xml:1753(para) msgid "" "You can move a file or folder by dragging it with the mouse, or with the cut " "and paste commands. The following sections describe these two methods." msgstr "" "È possibile spostare un file o cartella trascinandolo con il mouse, oppure " "con i comandi taglia e incolla. Le sezioni seguenti descrivono questi due " "metodi." #: C/gosnautilus.xml:1755(title) C/gosnautilus.xml:1798(title) msgid "Drag to the New Location" msgstr "Trascinare in una nuova posizione" #: C/gosnautilus.xml:1756(para) msgid "" "To drag a file or folder to a new location, perform the following steps:" msgstr "" "Per trascinare un file o una cartella su una nuova posizione, procedere come " "segue:" #: C/gosnautilus.xml:1759(para) C/gosnautilus.xml:1802(para) msgid "Open two file manager windows:" msgstr "Aprire due finestre del gestore di file:" #: C/gosnautilus.xml:1761(para) C/gosnautilus.xml:1804(para) msgid "The window containing the item you want to move." msgstr "La finestra contenente l'oggetto da spostare." #: C/gosnautilus.xml:1762(para) C/gosnautilus.xml:1805(para) msgid "" "The window you want to move it to, or the window containing the folder you " "want to move it to." msgstr "" "La finestra su cui spostarlo, oppure la finestra contenente la cartella su " "cui spostarlo." #: C/gosnautilus.xml:1766(para) msgid "" "Drag the file or folder that you want to move to the new location. If the " "new location is a window, drop it anywhere in the window. If the new " "location is a folder icon, drop the item you are dragging on the folder." msgstr "" "Trascinare il file o la cartella da spostare sulla nuova posizione. Se la " "nuova posizione è una finestra, rilasciarlo in un'area qualsiasi della " "finestra. Se la nuova posizione è un'icona di cartella, rilasciare l'oggetto " "che si sta trascinando sulla cartella." #: C/gosnautilus.xml:1769(para) msgid "" "To move the file or folder to a folder that is one level below the current " "location, do not open a new window. Instead, drag the file or folder to the " "new location in the same window." msgstr "" "Per spostare il file o la cartella in una cartella che è posta un livello " "sotto la posizione attuale, non serve aprire una nuova finestra; basta " "trascinare il file o la cartella sulla nuova posizione all'interno della " "stessa finestra." #: C/gosnautilus.xml:1772(para) C/gosnautilus.xml:1816(para) #: C/gosnautilus.xml:2028(para) msgid "For more on dragging items, see ." msgstr "" "Per maggiori informazioni sul trascinamento di oggetti, consultare ." #: C/gosnautilus.xml:1775(title) msgid "Cut and Paste to the New Location" msgstr "Tagliare e incollare nella nuova posizione" #: C/gosnautilus.xml:1776(para) msgid "" "You can cut a file or folder and paste the file or folder into another " "folder, as follows:" msgstr "" "È possibile tagliare un file o una cartella e incollarlo in un'altra " "cartella, come segue:" #: C/gosnautilus.xml:1780(para) msgid "" "Select the file or folder that you want to move, then choose " "EditCut." msgstr "" "Selezionare il file o cartella da spostare, quindi scegliere " "ModificaTaglia." #: C/gosnautilus.xml:1783(para) msgid "" "Open the folder to which you want to move the file or folder, then choose " "EditPaste ." msgstr "" "Aprire la cartella in cui spostare il file o la cartella, quindi scegliere " "ModificaIncolla." #: C/gosnautilus.xml:1791(title) msgid "Copying a File or Folder" msgstr "Copiare un file o una cartella" #: C/gosnautilus.xml:1794(secondary) msgid "copying files and folders" msgstr "copia di file e cartelle" #: C/gosnautilus.xml:1796(para) msgid "" "You can copy a file or folder by dragging it with the mouse, or with the " "copy and paste commands. The following sections describe these two methods." msgstr "" "È possibile copiare un file o cartella trascinandolo con il mouse, oppure " "con i comandi copia e incolla. Le sezioni seguenti descrivono questi due " "metodi." #: C/gosnautilus.xml:1799(para) msgid "To copy a file or folder, perform the following steps:" msgstr "Per copiare un file o una cartella, procedere come segue:" #: C/gosnautilus.xml:1809(para) msgid "" "Drag the file or folder that you want to move to the new location. Press-and-" "hold Ctrl either before or during the drag. If the new " "location is a window, drop it anywhere in the window. If the new location is " "a folder icon, drop the item you are dragging on the folder." msgstr "" "Trascinare il file o la cartella da spostare sulla nuova posizione. Premere " "(prima o durante il trascinamento) Ctrl e mantenerlo " "premuto. Se la nuova posizione è una finestra, rilasciarlo in un'area " "qualsiasi della finestra. Se la nuova posizione è un'icona di cartella, " "rilasciare l'oggetto che si sta trascinando sulla cartella." #: C/gosnautilus.xml:1812(para) msgid "" "To copy the file or folder to a folder that is one level below the current " "location, do not open a new window. Instead, grab the file or folder, then " "press-and-hold Ctrl. Drag the file or folder to the new " "location in the same window." msgstr "" "Per copiare il file o la cartella in una cartella che è posta un livello " "sotto la posizione attuale, non serve aprire una nuova finestra. Basta " "catturare il file o la cartella, quindi premere e tenere premuto " "Ctrl, infine trascinare il file o la cartella sulla nuova " "posizione all'interno della stessa finestra." #: C/gosnautilus.xml:1819(title) msgid "Copy and Paste to the New Location" msgstr "Copiare e incollare nella nuova posizione" #: C/gosnautilus.xml:1820(para) msgid "" "You can copy a file or folder and paste the file or folder into another " "folder, as follows:" msgstr "" "È possibile copiare un file o una cartella e incollarlo in un'altra " "cartella, come segue:" #: C/gosnautilus.xml:1824(para) msgid "" "Select the file or folder that you want to copy, then choose " "EditCopy." msgstr "" "Selezionare il file o cartella da spostare, quindi scegliere " "ModificaCopia." #: C/gosnautilus.xml:1827(para) msgid "" "Open the folder to which you want to copy the file or folder, then choose " "EditPaste ." msgstr "" "Aprire la cartella in cui copiare il file o la cartella, quindi scegliere " "ModificaIncolla." #: C/gosnautilus.xml:1835(title) msgid "Duplicating a File or Folder" msgstr "Duplicazione di un file o cartella" #: C/gosnautilus.xml:1838(secondary) msgid "duplicating files and folders" msgstr "duplicazione di file e cartelle" #: C/gosnautilus.xml:1841(para) msgid "" "To create a copy of a file or folder in the current folder, perform the " "following steps:" msgstr "" "Per creare una copia di un file o di una cartella nella cartella corrente, " "procedere come segue:" #: C/gosnautilus.xml:1845(para) msgid "Select the file or folder that you want to duplicate." msgstr "Selezionare il file o la cartella da duplicare." #: C/gosnautilus.xml:1848(para) msgid "" "Choose EditDuplicate." msgstr "" "Scegliere ModificaDuplica." #: C/gosnautilus.xml:1849(para) msgid "A copy of the file or folder appears in the current folder." msgstr "Nella cartella corrente appare una copia del file o cartella." #: C/gosnautilus.xml:1854(title) msgid "Creating a Folder" msgstr "Creazione di una cartella" #: C/gosnautilus.xml:1857(secondary) msgid "creating folders" msgstr "creazione di cartelle" #: C/gosnautilus.xml:1859(para) msgid "To create a folder, perform the following steps:" msgstr "Per creare una cartella, procedere come segue:" # FIXME!!! This should be "Open the ..." #: C/gosnautilus.xml:1862(para) msgid "Open the folder where you want to create the new folder." msgstr "Aprire la cartella all'interno della quale creare la nuova cartella." #: C/gosnautilus.xml:1865(para) msgid "" "Choose FileCreate Folder. Alternatively, right-click on the background of " "the window, then choose Create Folder." msgstr "" "Scegliere FileCrea cartella. In alternativa, fare clic col pulsante destro " "sullo sfondo della finestra, quindi scegliere Crea cartelle." #: C/gosnautilus.xml:1867(para) msgid "" "An untitled folder is added to the location. The name " "of the folder is selected." msgstr "" "Nella posizione viene aggiunta una nuova cartella senza nome. Il nome della cartella è selezionato." #: C/gosnautilus.xml:1871(para) msgid "Type a name for the folder, then press Return." msgstr "" "Inserire un nome per la cartella, quindi premere Invio." #: C/gosnautilus.xml:1876(title) msgid "Templates and Documents" msgstr "Modelli e documenti" #: C/gosnautilus.xml:1879(secondary) msgid "creating documents" msgstr "creazione di documenti" # FIXME!!! use odt ?? #: C/gosnautilus.xml:1881(para) msgid "" "You can create templates from documents that you frequently create. For " "example, if you often create invoices, you can create an empty invoice " "document and save the document as invoice.doc in the " "$HOME/Templates folder." msgstr "" "È possibile creare dei modelli per i documenti che si creano frequentemente. " "Per esempio, se si creano spesso delle fatture, è possibile creare un " "documento con la fattura in bianco e salvarlo come fattura.doc nella cartella $HOME/Modelli." # FIXME!! riferimento a spaziale #: C/gosnautilus.xml:1885(para) msgid "" "You can also access the templates folder from a file browser window. Choose " "GoTemplates." msgstr "È inoltre possibile accedere alla cartella dei modelli da una finestra dell'esploratore di file, scegliendo VaiModelli. " # FIXME!! guimenu/guisubmenu #: C/gosnautilus.xml:1887(para) msgid "" "The template name is displayed as a submenu item in the Create " "Document menu." msgstr "" "Il nome del modello è mostrato come una voce di sotto-menù nel menù " "Crea documento." #: C/gosnautilus.xml:1889(para) msgid "" "You can also create subfolders in the template folder. Subfolders display as " "submenus in the menu." msgstr "" "È anche possibile creare sotto-cartelle nella cartella dei modelli. Le sotto-" "cartelle sono mostrate come sotto-menù." #: C/gosnautilus.xml:1891(para) msgid "" "You can also share templates. Create a symbolic link from the template " "folder to the folder containing the shared templates." msgstr "" "È possibile condividere i modelli, creando un collegamento simbolico dalla " "cartella dei modelli alla cartella che contiene i modelli condivisi." #: C/gosnautilus.xml:1894(title) msgid "To Create a Document" msgstr "Creare un documento" #: C/gosnautilus.xml:1895(para) msgid "" "If you have document templates, you can choose to create a document from one " "of the installed templates." msgstr "" "Se sono disponibili dei modelli di documento, è possibile scegliere di " "creare un documento in base a uno dei modelli installati. " #: C/gosnautilus.xml:1897(para) msgid "To create a document perform the following steps:" msgstr "Per creare un documento, procedere come segue:" # FIXME!! s/Select/Open #: C/gosnautilus.xml:1900(para) msgid "Select the folder where you want to create the new document." msgstr "Selezionare la cartella in cui creare il nuovo documento." # FIXME!! riferimento a spaziale #: C/gosnautilus.xml:1903(para) msgid "" "Choose FileCreate Document. Alternatively, right-click on the background of " "the view pane, then choose Create Document." msgstr "" "Scegliere FileCrea documento. In alternativa fare clic col pulsante destro sul " "riquadro di visualizzazione, quindi scegliere Crea documento." # FIXME!! s/guilabel/guimenu #: C/gosnautilus.xml:1905(para) msgid "" "The names of any available templates are displayed as submenu items from the " "Create Document menu." msgstr "" "I nome dei vari modelli disponibili sono mostrati come voci di sotto-menu " "del menù Crea documento." # FIXME!! double clic ??? #: C/gosnautilus.xml:1909(para) msgid "" "Double-click on the template name for the document that you want to create." msgstr "Fare doppio-clic sul nome del modello adatto al documento da creare." # FIXME!! saving ?? #: C/gosnautilus.xml:1913(para) msgid "Rename the document before saving to the appropriate folder." msgstr "Rinominare il documento prima di salvarlo nella cartella appropriata." #: C/gosnautilus.xml:1919(title) msgid "Renaming a File or Folder" msgstr "Rinominare un file o una cartella" #: C/gosnautilus.xml:1922(secondary) msgid "renaming folders" msgstr "rinominare cartelle" #: C/gosnautilus.xml:1924(para) msgid "To rename a file or folder perform the following steps:" msgstr "Per rinominare un file o una cartella, procedere come segue:" #: C/gosnautilus.xml:1927(para) msgid "Select the file or folder that you want to rename." msgstr "Selezionare il file o la cartella da rinominare" #: C/gosnautilus.xml:1930(para) msgid "" "Choose EditRename. Alternatively, right-click on the file or folder, then choose " "Rename." msgstr "" "Scegliere ModificaRinomina. In alternativa, fare clic col pulsante destro sul " "file o sulla cartella, quindi scegliere Rinomina." #: C/gosnautilus.xml:1932(para) msgid "The name of the file or folder is selected." msgstr "Il nome del file o della cartella viene selezionato." #: C/gosnautilus.xml:1935(para) msgid "" "Type a new name for the file or folder, then press Return." msgstr "" "Digitare un nuovo nome per il file o la cartella, quindi premere " "Invio." #: C/gosnautilus.xml:1940(title) msgid "Moving a File or Folder to Trash" msgstr "Spostare un file o una cartella nel Cestino" #: C/gosnautilus.xml:1943(secondary) C/gosnautilus.xml:1944(see) #: C/gosnautilus.xml:1947(primary) C/gosnautilus.xml:2460(primary) #: C/gosnautilus.xml:2484(primary) C/gosnautilus.xml:2509(primary) #: C/goscustdesk.xml:3108(guilabel) msgid "Trash" msgstr "Cestino" #: C/gosnautilus.xml:1948(secondary) msgid "moving files or folders to" msgstr "spostare file e cartelle in" #: C/gosnautilus.xml:1951(para) msgid "" "To move a file or folder to Trash perform the following " "steps:" msgstr "" "Per spostare un file o una cartella nel Cestino, " "procedere come segue:" #: C/gosnautilus.xml:1955(para) msgid "" "Select the file or folder that you want to move to Trash." msgstr "" "Selezionare il file o la cartella che si desidera spostare nel " "Cestino." #: C/gosnautilus.xml:1958(para) msgid "" "Choose EditMove to Trash. Alternatively, right-click on the file or folder, " "then choose Move to Trash." msgstr "" "Scegliere ModificaSposta nel " "cestino. In alternativa, fare clic col pulsante " "destro sul file o sulla cartella, quindi scegliere Sposta nel " "cestino." #: C/gosnautilus.xml:1962(para) msgid "" "Alternatively, you can drag the file or folder to the Trash object on the desktop." msgstr "" "In alternativa, è anche possibile trascinare il file o la cartella " "sull'oggetto Cestino della scrivania." #: C/gosnautilus.xml:1964(para) msgid "" "When you move a file or folder from a removable media to Trash, the file or folder is stored in a Trash " "location on the removable media. To remove the file or folder permanently " "from the removable media, you must empty Trash." msgstr "" "Quando si sposta un file o una cartella da un supporto rimovibile nel " "Cestino, il file o la cartella viene archiviato in una " "posizione Cestino sul supporto rimovibile. Per " "rimuovere il file o la cartella in modo definitivo, è necessario svuotare il " "Cestino." #: C/gosnautilus.xml:1970(title) msgid "Deleting a File or Folder" msgstr "Eliminare un file o una cartella" #: C/gosnautilus.xml:1973(secondary) msgid "deleting files or folders" msgstr "eliminazione di file o cartelle" #: C/gosnautilus.xml:1975(para) msgid "" "When you delete a file or folder, the file or folder is not moved to " "Trash, but is deleted from your file system " "immediately. The Delete menu item is only " "available if you select the Include a Delete command that bypasses " "Trash option in the File Management Preferences dialog." msgstr "" "Quando viene eliminato un file o una cartella, il file o la cartella non è " "spostato nel Cestino, ma viene immediatamente rimosso " "in modo definitivo dal file system. La voce di menù Elimina è disponibile solo se viene selezionata l'opzione " "Includere un comando «Elimina» che scavalchi il cestino " "dalla finestra di dialogo Preferenze della gestione dei file." #: C/gosnautilus.xml:1981(para) msgid "To delete a file or folder perform the following steps:" msgstr "Per eliminare un file o una cartella, procedere come segue:" #: C/gosnautilus.xml:1984(para) msgid "Select the file or folder that you want to delete." msgstr "Selezionare il file o la cartella da eliminare." #: C/gosnautilus.xml:1987(para) msgid "" "Choose EditDelete. Alternatively, right-click on the file or folder, then choose " "Delete." msgstr "" "Scegliere ModificaElimina. In alternativa, fare clic col pulsante destro sul " "file o sulla cartella, quindi scegliere Elimina." #: C/gosnautilus.xml:1994(para) msgid "" "This shortcut is independent from the Include a Delete command " "that bypasses Trash option." msgstr "" "Questa scorciatoia è indipendente dall'opzione Includere un " "comando «Elimina» che scavalchi il cestino." #: C/gosnautilus.xml:1991(para) msgid "" "Alternatively, select the file or folder you want to delete, and press " "ShiftDel. " "" msgstr "" "In alternativa, selezionare il file o la cartella da eliminare e premere " "MaiuscCanc. " "" #: C/gosnautilus.xml:2001(title) msgid "Creating a Symbolic Link to a File or Folder" msgstr "Creare un collegamento simbolico a un file o una cartella" #: C/gosnautilus.xml:2006(secondary) msgid "creating symbolic link" msgstr "creazione collegamento simbolico" #: C/gosnautilus.xml:2010(secondary) msgid "to file or folder, creating" msgstr "a file o cartella, creare" #: C/gosnautilus.xml:2012(para) msgid "" "A symbolic link is a special type of file that points to another file or " "folder. When you perform an action on a symbolic link, the action is " "performed on the file or folder to which the symbolic link points. However, " "when you delete a symbolic link, you delete the link file, not the file to " "which the symbolic link points." msgstr "" "Un collegamento simbolico è uno speciale tipo di file che punta a un altro " "file o cartella. Quando si compie un'azione su un collegamento simbolico, " "questa azione viene realmente svolta sul file o sulla cartella a cui il " "collegamento simbolico punta. Quando però si elimina un collegamento " "simbolico, viene eliminato il file collegamento, non il file a cui il " "collegamento simbolico rimanda." #: C/gosnautilus.xml:2017(para) msgid "" "To create a symbolic link to a file or folder, select the file or folder to " "which you want to create a link. Choose EditMake Link. A link to the " "file or folder is added to the current folder." msgstr "" "Per creare un collegamento simbolico a un file o una cartella, selezionare " "il file o la cartella a cui si vuole creare un collegamento. Scegliere " "ModificaCrea collegamento. Viene aggiunto all'interno della cartella " "corrente un collegamento al file o alla cartella." #: C/gosnautilus.xml:2020(para) msgid "" "Alternatively, grab the item to which you want to create a link, then press-" "and-hold CtrlShift. " "Drag the item to the location where you want to place the link." msgstr "" "In alternativa, afferrare l'oggetto a cui si vuole creare un collegamento " "quindi premere e tenere premuto CtrlMaiusc. Trascinare l'oggetto nella " "posizione in cui si vuole creare il collegamento." #: C/gosnautilus.xml:2023(para) msgid "By default, the file manager adds an emblem to symbolic links." msgstr "" "In modo predefinito, il gestore di file aggiunge ai collegamenti un simbolo." #: C/gosnautilus.xml:2025(para) msgid "" "The permissions of a symbolic link are determined by the file or folder to " "which a symbolic link points." msgstr "" "I permessi di un collegamento simbolico sono determinati dal file o dalla " "cartella a cui il collegamento punta." #: C/gosnautilus.xml:2031(title) msgid "Viewing the Properties of a File or Folder" msgstr "Visualizzare le proprietà di un file o una cartella" #: C/gosnautilus.xml:2034(secondary) msgid "viewing properties" msgstr "visualizzazione proprietà" #: C/gosnautilus.xml:2036(para) msgid "" "To view the properties of a file or folder, perform the following steps:" msgstr "" "Per visualizzare le proprietà di un file o una cartella, procedere come " "segue:" #: C/gosnautilus.xml:2040(para) msgid "Select the file or folder whose properties you want to view." msgstr "Selezionare il file o la cartella di cui si vuole vedere le proprietà." #: C/gosnautilus.xml:2043(para) msgid "" "Choose FileProperties. A properties dialog is displayed." msgstr "" "Scegliere FileProprietà. Viene mostrato il dialogo delle proprietà." #: C/gosnautilus.xml:2046(para) msgid "Use the properties dialog to view the properties of the file or folder." msgstr "" "Usare il dialogo delle proprietà per visualizzare le proprietà del file o " "della cartella." #: C/gosnautilus.xml:2050(para) C/gosnautilus.xml:2758(para) #: C/gosnautilus.xml:2795(para) msgid "Click Close to close the properties dialog." msgstr "" "Fare clic sul pulsante Chiudi per chiudere il dialogo " "delle proprietà." #: C/gosnautilus.xml:2055(para) msgid "" "The following table lists the properties that you can view or set for files " "and folders, the exact information shown depends on the object type:" msgstr "" "La tabella seguente elenca le proprietà che è possibile vedere o impostare " "per i file e le cartelle. Le informazioni dipendono dal tipo di oggetto:" #: C/gosnautilus.xml:2063(para) msgid "Property" msgstr "Proprietà" #: C/gosnautilus.xml:2076(para) msgid "" "The name of the file or folder. You can change the name here and the file or " "folder will be renamed when you click on Close." msgstr "" "Il nome del file o della cartella. È possibile cambiare il nome qui: il file " "o la cartella verrà rinominato dopo aver fatto clic su Chiudi." #: C/gosnautilus.xml:2084(para) msgid "The type of object, file or folder for example." msgstr "Il tipo di oggetto, per esempio file o cartella." #: C/gosnautilus.xml:2092(para) msgid "" "The system path for the object. This represents where the object is situated " "on your computer, relative to the system root." msgstr "" "Il percorso di sistema dell'oggetto. Rappresenta la posizione all'interno " "del computer dell'oggetto, partendo dalla radice del sistema." #: C/gosnautilus.xml:2097(para) msgid "Volume" msgstr "Volume" #: C/gosnautilus.xml:2100(para) msgid "" "The volume on which a folder resides. This is the physical location of the " "folder, on which media it resides, for example which hard disk or CDROM " "drive." msgstr "" "Il volume su cui risiede la cartella. Questa è la posizione fisica della " "cartella, su che dispositivo è archiviata, per esempio quale disco fisso o " "quale CD-ROM." #: C/gosnautilus.xml:2105(para) msgid "Free space" msgstr "Spazio libero" #: C/gosnautilus.xml:2108(para) msgid "" "The amount of free space on the media upon which a folder resides. This " "represents the maximum amount of data you can copy to this folder." msgstr "" "La quantità di spazio libero sul dispositivo su cui risiede una cartella. " "Rappresenta la massima quantità di dati che è possibile copiare in questa " "cartella." #: C/gosnautilus.xml:2113(para) C/gosnautilus.xml:3731(guilabel) msgid "MIME Type" msgstr "Tipo MIME" #: C/gosnautilus.xml:2116(para) msgid "The official naming of the type of file." msgstr "La nomenclatura ufficiale del tipo di file." #: C/gosnautilus.xml:2121(para) msgid "Modified" msgstr "Ultima modifica" #: C/gosnautilus.xml:2124(para) msgid "The date and time at which the object was last changed." msgstr "La data e l'ora dell'ultima modifica apportata all'oggetto." #: C/gosnautilus.xml:2129(para) msgid "Accessed" msgstr "Ultimo accesso" #: C/gosnautilus.xml:2132(para) msgid "The date and time at which the object was last viewed." msgstr "La data e l'ora dell'ultimo accesso all'oggetto." #: C/gosnautilus.xml:2141(title) msgid "File Permissions" msgstr "Permessi file" #: C/gosnautilus.xml:2142(para) msgid "" "Permissions are settings assigned to each file and folder that determine " "what type of access users can have to the file or folder. For example, you " "can determine whether other users can read and edit a file that belongs to " "you, or only have access to read it but not make changes to it." msgstr "" "I permessi sono delle impostazioni assegnate a ogni file e cartella che " "determinano il tipo di accesso che gli utenti possono avere allo stesso file " "o cartella. Per esempio, è possibile impostare i permessi in modo che gli " "altri utenti possano leggere e modificare un file, oppure che possano " "accedere al file in lettura senza che possano apportargli cambiamenti." #: C/gosnautilus.xml:2144(para) msgid "" "Each file belongs to a particular user, and is associated with a group that " "the owner belongs to. The super user \"root\" has the ability to access any " "file on the system." msgstr "" "Ogni file appartiene a un particolare utente ed è associato con un gruppo a " "cui appartiene il proprietario. L'utente «root» ha la possibilità di accedere " "a qualsiasi file nel sistema." #: C/gosnautilus.xml:2145(para) msgid "You can set permissions for three categories of users:" msgstr "È possibile impostare i permessi per tre categorie di utenti:" #: C/gosnautilus.xml:2147(term) C/gosnautilus.xml:3686(guilabel) #: C/gosnautilus.xml:3879(guilabel) msgid "Owner" msgstr "Proprietario" #: C/gosnautilus.xml:2149(para) msgid "The user that created the file or folder." msgstr "L'utente che ha creato il file o la cartella." #: C/gosnautilus.xml:2152(term) C/gosnautilus.xml:3697(guilabel) #: C/gosnautilus.xml:3846(guilabel) msgid "Group" msgstr "Gruppo" #: C/gosnautilus.xml:2154(para) msgid "A group of users to which the owner belongs." msgstr "Un gruppo di utente a cui il proprietario appartiene." #: C/gosnautilus.xml:2157(term) msgid "Others" msgstr "Altri" #: C/gosnautilus.xml:2159(para) msgid "All other users not already included." msgstr "Tutti gli altri utenti non compresi." #: C/gosnautilus.xml:2163(para) msgid "" "For each category of user, different permissions can be set. These behave " "differently for files and folders, as follows:" msgstr "" "Per ogni categoria di utente, possono essere impostati diversi permessi. " "Questi si comportano in modo diverso tra file e cartelle, come segue:" #: C/gosnautilus.xml:2166(term) msgid "read" msgstr "read - lettura" #: C/gosnautilus.xml:2168(para) msgid "Files can be opened" msgstr "Il file può essere aperto" #: C/gosnautilus.xml:2169(para) msgid "Directory contents can be displayed" msgstr "Il contenuto delle directory può essere visualizzato" #: C/gosnautilus.xml:2172(term) msgid "write" msgstr "write - scrittura" #: C/gosnautilus.xml:2174(para) msgid "Files can be edited or deleted" msgstr "I file possono essere modificati o eliminati" #: C/gosnautilus.xml:2175(para) msgid "Directory contents can be modified" msgstr "Il contenuto della directory può essere modificato" #: C/gosnautilus.xml:2178(term) msgid "execute" msgstr "execute - esecuzione" #: C/gosnautilus.xml:2180(para) msgid "Executable files can be run as a program" msgstr "I file eseguibili possono essere eseguiti come un programma" #: C/gosnautilus.xml:2181(para) msgid "Directories can be entered" msgstr "È possibile entrare nelle directory" #: C/gosnautilus.xml:2186(para) msgid "" "For more on changing the permissions for a file or folder, see ." msgstr "" "Per maggiori informazioni sulla modifica dei permessi di un file o di una " "cartella, consultare ." #: C/gosnautilus.xml:2190(title) msgid "Changing Permissions" msgstr "Modificare i permessi" #: C/gosnautilus.xml:2195(title) msgid "Changing Permissions for a File" msgstr "Modificare i permessi per un file" #: C/gosnautilus.xml:2199(secondary) msgid "changing permissions" msgstr "modificare permessi" #: C/gosnautilus.xml:2202(primary) msgid "permissions" msgstr "permessi" #: C/gosnautilus.xml:2203(secondary) msgid "changing file" msgstr "modificare file" #: C/gosnautilus.xml:2205(para) msgid "To change the permissions of a file, perform the following steps:" msgstr "Per modificare i permessi di un file, procedere come segue:" #: C/gosnautilus.xml:2208(para) msgid "Select the file that you want to change." msgstr "Selezionare il file da modificare." #: C/gosnautilus.xml:2211(para) C/gosnautilus.xml:2254(para) #: C/gosnautilus.xml:2326(para) C/gosnautilus.xml:2746(para) msgid "" "Choose FileProperties. The properties window for the item is displayed." msgstr "" "Scegliere FileProprietà. Viene mostrata la finestra delle proprietà per quell'oggetto." #: C/gosnautilus.xml:2214(para) C/gosnautilus.xml:2257(para) msgid "Click on the Permissions tab." msgstr "Fare clic sulla scheda Permessi." #: C/gosnautilus.xml:2217(para) msgid "" "To change the file's group, choose from the groups the user belongs to in " "the drop-down selector." msgstr "" "Per modificare il gruppo del file, scegliere tra i gruppi a cui l'utente " "appartiene dall'elenco a discesa." #: C/gosnautilus.xml:2220(para) msgid "" "For each of the owner, the group, and all other users, choose from these " "permissions for the file:" msgstr "" "Per il proprietario, il gruppo e per tutti gli altri utenti, è possibile " "scegliere tra questi permessi:" #: C/gosnautilus.xml:2222(term) C/gosnautilus.xml:2265(term) #: C/gosnautilus.xml:3742(guilabel) msgid "None" msgstr "Nessuna" #: C/gosnautilus.xml:2224(para) msgid "No access to the file is possible. (You can't set this for the owner.)" msgstr "" "Non è possibile alcun accesso al file (non è possibile impostarlo per il " "proprietario)." #: C/gosnautilus.xml:2227(term) msgid "Read-only" msgstr "Sola lettura" #: C/gosnautilus.xml:2229(para) msgid "" "The users can open a file to see its contents, but not make any changes." msgstr "" "Gli utenti possono aprire un file per visualizzarne il contenuto, ma non " "apportare modifiche." #: C/gosnautilus.xml:2232(term) msgid "Read and write" msgstr "Lettura e scrittura" #: C/gosnautilus.xml:2234(para) msgid "Normal access to a file is possible: it can be opened and saved." msgstr "Accesso normale al file: è possibile aprirlo e salvarlo." #: C/gosnautilus.xml:2240(para) msgid "" "To allow a file to be run as a program, select Execute" msgstr "" "Per consentire a un file di essere eseguito come un programma, selezionare " "Esecuzione" #: C/gosnautilus.xml:2246(title) msgid "Changing Permissions for a Folder" msgstr "Modificare i permessi a una cartella" #: C/gosnautilus.xml:2248(para) msgid "To change the permissions of a folder, perform the following steps:" msgstr "Per modificare i permessi di una cartella, procedere come segue:" #: C/gosnautilus.xml:2251(para) msgid "Select the folder that you want to change." msgstr "Selezionare la cartella da modificare." #: C/gosnautilus.xml:2260(para) msgid "" "To change the folder's group, choose from the groups the user belongs to in " "the drop-down selector." msgstr "" "Per modificare il gruppo della cartella, scegliere tra i gruppi a cui " "l'utente appartiene dall'elenco a discesa." #: C/gosnautilus.xml:2263(para) msgid "" "For each of the owner, the group, and all other users, choose from these " "folder access permissions:" msgstr "" "Per il proprietario, il gruppo e per tutti gli altri utenti, è possibile " "scegliere tra questi permessi:" #: C/gosnautilus.xml:2267(para) msgid "" "No access to the folder is possible. (You can't set this for the owner.)" msgstr "" "Non è possibile alcun accesso alla cartella (non è possibile impostarlo per " "il proprietario)." #: C/gosnautilus.xml:2270(term) msgid "List files only" msgstr "Elencare i file" #: C/gosnautilus.xml:2272(para) msgid "The users can see the items in the folder, but not open any of them." msgstr "" "Gli utenti possono vedere gli oggetti nella cartella, ma non possono aprirli." #: C/gosnautilus.xml:2275(term) msgid "Access files" msgstr "Accedere ai file" #: C/gosnautilus.xml:2277(para) msgid "" "Items in the folder can be opened and modified, provided their own " "permissions allow it." msgstr "" "Gli oggetti nella cartella possono essere aperti e modificati, ammesso che i " "permessi degli stessi lo concedano." #: C/gosnautilus.xml:2280(term) msgid "Create and delete files" msgstr "Creare/eliminare i file" #: C/gosnautilus.xml:2282(para) msgid "" "The user can create new files and delete files in the folder, in addition to " "being able to access existing files." msgstr "" "L'utente può creare nuovi file ed eliminare quelli nella cartella, oltre a " "poter accedere ai file esistenti." #: C/gosnautilus.xml:2289(para) msgid "" "To set permissions for all the items contained in a folder, set the " "File Access and Execute properties " "and click on Apply permissions to enclosed files." msgstr "" "Per impostare i permessi per tutti gli oggetti contenuti in una cartella, " "impostare le proprietà Accesso ai file ed " "Esecuzione, quindi fare clic su Applicare i " "permessi ai file contenuti." #: C/gosnautilus.xml:2295(title) msgid "Adding Notes to Files and Folders" msgstr "Aggiungere annotazioni a file e cartelle" #: C/gosnautilus.xml:2296(para) msgid "" "You can add notes to files or folders. You can add notes to files or folders " "in the following ways:" msgstr "" "È possibile aggiungere delle annotazioni a file e cartelle nei seguenti modi:" #: C/gosnautilus.xml:2300(para) msgid "From the properties dialog" msgstr "Dal dialogo delle proprietà" #: C/gosnautilus.xml:2303(para) msgid "From Notes in the side pane" msgstr "Dal riquadro laterale Annotazioni" #: C/gosnautilus.xml:2307(title) msgid "To Add a Note Using the Properties Dialog" msgstr "Aggiungere un'annotazione usando il dialogo proprietà" #: C/gosnautilus.xml:2311(primary) C/gosnautilus.xml:2316(secondary) msgid "notes" msgstr "annotazioni" #: C/gosnautilus.xml:2312(secondary) msgid "adding to files and folders" msgstr "aggiunta a file e cartelle" #: C/gosnautilus.xml:2319(para) C/gosnautilus.xml:2340(para) msgid "To add a note to a file or folder, perform the following steps:" msgstr "" "Per aggiungere un'annotazione a un file o una cartella, procedere come segue:" #: C/gosnautilus.xml:2323(para) msgid "Select the file or folder to which you want to add a note." msgstr "Selezionare il file o la cartella a cui aggiungere un'annotazione." #: C/gosnautilus.xml:2329(para) msgid "" "Click on the Notes tab. In the Notes tabbed section, type the note." msgstr "" "Fare clic sulla scheda Annotazioni. Nella sezione " "Annotazioni digitare il testo dell'annotazione." #: C/gosnautilus.xml:2332(para) msgid "" "Click Close to close the properties dialog. A note " "emblem is added to the file or folder." msgstr "" "Fare clic su Chiudi per chiudere il dialogo delle " "proprietà. Viene aggiunto un simbolo di nota al file o alla cartella." #: C/gosnautilus.xml:2336(para) msgid "" "notesdeletingfile managernotesdeletingTo delete a note, delete " "the note text from the Notes tabbed section." msgstr "" "annotazionieliminazionefile managerannotazionieliminazionePer eliminare un'annotazione, cancellare il testo dell'annotazione " "dalla scheda Annotazioni." #: C/gosnautilus.xml:2339(title) msgid "To Add a Note Using Notes in the Side Pane" msgstr "Aggiungere una nota usando il riquadro laterale" # FIXME !! nautilus non apre più i file, quindi funziona solo con le cartelle #: C/gosnautilus.xml:2343(para) msgid "" "Open the file or folder to which you want to add a note in the view pane." msgstr "Aprire il file o la cartella a cui aggiungere l'annotazione." #: C/gosnautilus.xml:2347(para) msgid "" "Choose Notes from the drop-down list at the top of the " "side pane. To display the side pane, choose ViewSide Pane." msgstr "" "Scegliere Annotazioni dall'elenco a discesa nella parte " "superiore del riquadro laterale. Per visualizzare il riquadro laterale, " "scegliere VisualizzaRiquadro " "laterale." #: C/gosnautilus.xml:2351(para) msgid "" "Type the note in the side pane. A note emblem is added to the file or folder " "in the view pane, and a note icon is added to the side pane. You can click " "on this icon to display the note." msgstr "" "Digitare il testo dell'annotazione nel riquadro laterale. Un simbolo di " "annotazione viene aggiunto al file o alla cartella nel riquadro di " "visualizzazione e viene aggiunta un'icona di annotazione nel riquadro " "laterale. È possibile fare clic su quest'icona per visualizzare " "l'annotazione." #: C/gosnautilus.xml:2356(para) msgid "" "To delete a note, delete the note text from Notes in " "the side pane." msgstr "" "Per eliminare un'annotazione, cancellare il testo dell'annotazione da " "Annotazioni nel riquadro laterale." #: C/gosnautilus.xml:2361(title) msgid "Using Bookmarks For Your Favorite Locations" msgstr "Usare i segnalibri per le posizioni preferite" #: C/gosnautilus.xml:2366(secondary) msgid "bookmarks" msgstr "segnalibri" #: C/gosnautilus.xml:2368(para) msgid "" "You can keep a list of bookmarks in " "Nautilus: folders and other locations that you " "frequently need to open." msgstr "" "È possibile mantenere un elenco di segnalibri in " "Nautilus: cartelle e altre posizioni che è " "necessario aprire frequentemente." #: C/gosnautilus.xml:2369(para) msgid "Your bookmarks are listed in the following places:" msgstr "I propri segnalibri vengono elencati nei seguenti posti:" #: C/gosnautilus.xml:2371(para) msgid "The Places menu on the top panel." msgstr "Il menù Risorse nel pannello superiore." #: C/gosnautilus.xml:2372(para) msgid "The Places menu in a folder window." msgstr "Il menù Risorse nella finestra di una cartella." #: C/gosnautilus.xml:2373(para) msgid "" "The Bookmarks menu in a Nautilus browser window." msgstr "" "Il menù Segnalibri in una finestra di esplorazione di " "Nautilus." #: C/gosnautilus.xml:2374(para) msgid "" "The side pane in the Open File dialog. This allows you to quickly open a file that is in " "one of your bookmarked locations." msgstr "" "Il riquadro laterale nel di dialogo Apri file. Questo consente di aprire " "velocemente un file presente in uno dei propri segnalibri." #: C/gosnautilus.xml:2375(para) msgid "" "The list of commonly used locations in the Save File dialog. This allows you to quickly " "save a file to a location you have in your bookmarks." msgstr "" "L'elenco delle posizioni usate di solito nel dialogo Salva file. Questo consente " "di salvare velocemente un file in una posizione presente nei propri " "segnalibri." #: C/gosnautilus.xml:2378(para) msgid "To open an item that is in your bookmarks, choose the item from a menu." msgstr "" "Per aprire un oggetto presente nei propri segnalibri, scegliere l'oggetto da " "un menù." #: C/gosnautilus.xml:2381(title) msgid "Adding a Bookmark" msgstr "Aggiungere un segnalibro" #: C/gosnautilus.xml:2382(para) msgid "" "To add a bookmark, open the folder or location that you want to bookmark, " "then choose PlacesAdd Bookmark." msgstr "" "Per aggiungere un segnalibro, aprire la cartella o la posizione che si vuole " "aggiungere tra i segnalibri. Scegliere RisorseAggiungi segnalibro." #: C/gosnautilus.xml:2383(para) msgid "" "If you are using a Nautilus browser window, " "choose BookmarksAdd Bookmark." msgstr "" "Se si sta usando una finestra di esplorazione di Nautilus, scegliere SegnalibriAggiungi segnalibro." #: C/gosnautilus.xml:2386(title) msgid "To Edit a Bookmark" msgstr "Modificare un segnalibro" #: C/gosnautilus.xml:2387(para) msgid "To edit your bookmarks perform the following steps:" msgstr "Per modificare un segnalibro, procedere come segue:" # FIXME: dovrei togliere l'articolo dal titolo della finestra #: C/gosnautilus.xml:2390(para) msgid "" "Choose PlacesEdit Bookmarks, or in a browser window, " "BookmarksEdit Bookmarks. An Edit Bookmarks dialog is " "displayed." msgstr "" "Scegliere RisorseModifica " "segnalibri o, se in una finestra di'esplorazione, " "SegnalibriModifica segnalibri. Viene mostrato un dialogo Modifica i " "segnalibri." #: C/gosnautilus.xml:2394(para) msgid "" "Select the bookmark on the left side of the Edit Bookmarks dialog. Edit the details for the bookmark on the right side of the " "Edit Bookmarks dialog, as follows:" msgstr "" "Selezionare il segnalibro nella parte sinistra del dialogo " "Modifica i segnalibri. Modificare i dettagli del " "segnalibro nella parte destra della finestra di dialogo Modifica i " "segnalibri come segue:" #: C/gosnautilus.xml:2419(para) msgid "" "Use this text box to specify the name that identifies the bookmark in the " "menus." msgstr "" "Usare questa casella di testo per specificare il nome che identifica il " "segnalibro nei menù." #: C/gosnautilus.xml:2430(para) msgid "Use this field to specify the location of the bookmark." msgstr "Usare questo campo per specificare la posizione del segnalibro." #: C/gosnautilus.xml:2431(para) msgid "Folders on your system use the file:/// URI." msgstr "" "Le cartella all'interno del sistema utilizzano l'URI file:///." # FIXME!!! Remove, not Delete ?? #: C/gosnautilus.xml:2439(para) msgid "" "To delete a bookmark, select the bookmark on the left side of the dialog. " "Click Delete." msgstr "" "Per eliminare un segnalibro, selezionarlo dalla parte sinistra del dialogo e " "fare clic su Rimuovi." #: C/gosnautilus.xml:2446(title) msgid "Using Trash" msgstr "Usare il cestino" #: C/gosnautilus.xml:2455(phrase) msgid "Trash icon, empty." msgstr "Icona del cestino vuoto." #: C/gosnautilus.xml:2463(para) msgid "" "Trash is a special folder that holds files that you no longer want to keep. " "Files in the Trash are not deleted permanently until you empty the trash. " "This two-stage process is in case you change your mind, or accidentally " "remove the wrong file." msgstr "" "Il cestino è una cartella speciale che raccoglie i file che non si vuole più " "tenere. I file contenuti nel cestino non vengono eliminati permanentemente " "fino a quando il cestino non viene svuotato. Questo processo a due passi " "serve per non rimuovere accidentalmente un file sbagliato o nel caso si " "cambi idea." #: C/gosnautilus.xml:2466(para) msgid "You can move the following items to Trash:" msgstr "" "È possibile spostare nel Cestino i seguenti oggetti:" #: C/gosnautilus.xml:2469(para) msgid "Files" msgstr "File" #: C/gosnautilus.xml:2475(para) msgid "Desktop objects" msgstr "Oggetti della scrivania" #: C/gosnautilus.xml:2478(para) msgid "" "If you need to retrieve a file from Trash, you can " "display Trash and move the file out of Trash. When you empty Trash, you delete the " "contents of Trash permanently." msgstr "" "Se è necessario recuperare un file dal Cestino, è " "possibile aprire il Cestino e spostare i file al di " "fuori del Cestino. Quando il Cestino viene svuotato, il contenuto del Cestino " "viene eliminato definitivamente." #: C/gosnautilus.xml:2482(title) msgid "To Display Trash" msgstr "Visualizzare il cestino" #: C/gosnautilus.xml:2487(para) msgid "" "You can display the contents of Trash in the following " "ways:" msgstr "" "È possibile visualizzare il contenuto del Cestino nei " "seguenti modi:" #: C/gosnautilus.xml:2491(para) C/gosnautilus.xml:2516(para) msgid "From a file browser window" msgstr "Da una finestra di esplorazione" #: C/gosnautilus.xml:2492(para) msgid "" "Choose GoTrash. The contents of Trash are displayed in the " "window." msgstr "" "Scegliere VaiCestino. Il contenuto del Cestino " "viene mostrato nella finestra." #: C/gosnautilus.xml:2496(para) msgid "From a spatial window" msgstr "Da una finestra spaziale" #: C/gosnautilus.xml:2497(para) msgid "" "Choose PlacesTrash. The contents of Trash are " "displayed in the window." msgstr "" "Scegliere RisorseCestino. Il contenuto del Cestino " "viene mostrato nella finestra." #: C/gosnautilus.xml:2501(para) C/gosnautilus.xml:2521(para) msgid "From the desktop" msgstr "Dalla scrivania" #: C/gosnautilus.xml:2502(para) msgid "Double-click on the Trash object on the desktop." msgstr "" "Fare doppio-clic sull'oggetto Cestino sulla scrivania." #: C/gosnautilus.xml:2507(title) msgid "To Empty Trash" msgstr "Svuotare il cestino" #: C/gosnautilus.xml:2510(secondary) msgid "emptying" msgstr "svuotare" #: C/gosnautilus.xml:2512(para) msgid "" "You can empty the contents of Trash in the following " "ways:" msgstr "" "È possibile svuotare il contenuto del Cestino nei " "seguenti modi:" #: C/gosnautilus.xml:2517(para) msgid "" "Choose FileEmpty Trash." msgstr "" "Scegliere FileSvuota cestino." #: C/gosnautilus.xml:2522(para) msgid "" "Right-click on the Trash object, then choose " "Empty Trash." msgstr "" "Fare clic col pulsante destro del mouse sull'oggetto Cestino, quindi scegliere Svuota cestino." #: C/gosnautilus.xml:2526(para) msgid "" "When you empty trash, you destroy all files in the trash. Be sure that the " "trash only contains files you no longer need." msgstr "" "Quando il cestino viene svuotato, tutti i file contenuti sono persi. " "Assicurarsi che il cestino contenga solamente file non più necessari." #: C/gosnautilus.xml:2533(title) msgid "Hidden Files" msgstr "File nascosti" #: C/gosnautilus.xml:2535(primary) C/gosnautilus.xml:2553(secondary) msgid "hidden" msgstr "nascosti" #: C/gosnautilus.xml:2536(secondary) msgid "files" msgstr "file" #: C/gosnautilus.xml:2538(para) msgid "" "By default, Nautilus does not display certain " "system and backup files in folders. This prevents accidental modification or " "deletion of them, which can impair the operation of your computer, and also " "reduces clutter in locations such as your Home Folder. Nautilus does not " "display:" msgstr "" "In modo predefinito, in Nautilus non vengono " "mostrati alcuni file di sistema e di backup presenti nelle cartelle. Ciò in " "primo luogo previene la modifica o l'eliminazione accidentale di tali " "oggetti, azioni che potrebbero pregiudicare la funzionalità del computer, e " "in secondo luogo riduce il disordine presente il alcune posizioni come la " "cartella home. In Nautilus non vengono mostrati:" #: C/gosnautilus.xml:2540(para) msgid "Hidden files, whose filename begins with a period (.)," msgstr "i file nascosti, il cui nome inizia con un punto (.)," #: C/gosnautilus.xml:2541(para) msgid "Backup files, whose filename ends with a tilde (~)" msgstr "i file di backup, il cui nome termina con una tilde (~)," #: C/gosnautilus.xml:2542(para) msgid "" "Files that are listed in a particular folder's .hidden " "file." msgstr "" "i file elencati in un particolare file .hidden di una " "cartella." #: C/gosnautilus.xml:2545(para) msgid "" "You may hide or show hidden files in a particular folder by selecting " "ViewShow Hidden Files." msgstr "" "È possibile nascondere o mostrare i file nascosti in una determinata " "cartella selezionando VisualizzaMostra file nascosti." #: C/gosnautilus.xml:2547(para) msgid "" "To set Nautilus to always show hidden files, see " "." msgstr "" "Per impostare Nautilus affinché mostri sempre i " "file nascosti, consultare ." #: C/gosnautilus.xml:2550(title) msgid "Hiding a File or Folder" msgstr "Nascondere un file o una cartella" #: C/gosnautilus.xml:2552(primary) msgid "create" msgstr "creare" #: C/gosnautilus.xml:2555(para) msgid "" "To hide a file or folder in Nautilus, either " "rename the file so its name begins with the period (.) character, or create " "a text file named .hidden in the same folder, and add " "its name to it, as in the example below:" msgstr "" "Per nascondere un file o una cartella in Nautilus, rinominare il file in modo che il suo nome inizi con un punto " "(.) o creare un file di testo chiamato .hidden " "all'interno della cartella e aggiungere il nome del file da nascondere, come " "nel seguente esempio:" #: C/gosnautilus.xml:2556(programlisting) #, no-wrap msgid "" "filename\n" "foldername" msgstr "" "nomefile\n" "nomecartella" #: C/gosnautilus.xml:2558(para) msgid "" "You may need to refresh the relevant Nautilus " "window to see the change: press CtrlR." msgstr "" "Potrebbe essere necessario aggiornare la finestra di Nautilus interessata per vedere i cambiamenti: premere " "CtrlR." #: C/gosnautilus.xml:2565(title) msgid "Item Properties" msgstr "Proprietà degli oggetti" #: C/gosnautilus.xml:2570(secondary) msgid "properties" msgstr "proprietà" #: C/gosnautilus.xml:2574(secondary) msgid "file properties" msgstr "proprietà dei file" #: C/gosnautilus.xml:2576(para) msgid "" "The Item Properties window shows more information about " "any file, folder, or other item in the file manager. With this window, you " "can also do the following:" msgstr "" "La finestra Proprietà dell'oggetto mostra maggiori " "informazioni su ogni file, cartella o altro oggetto visualizzabile nel file " "manager. Con questa finestra è possibile anche:" #: C/gosnautilus.xml:2579(para) msgid "Change the icon for an item: see ." msgstr "" "Cambiare l'icona per un oggetto: consultare ." #: C/gosnautilus.xml:2580(para) msgid "" "Add or remove emblems for an item: see ." msgstr "" "Aggiungere o rimuovere simboli per un oggetto: consultare ." #: C/gosnautilus.xml:2581(para) msgid "" "Change the UNIX file permissions for an item: see ." msgstr "" "Cambiare i permessi di file UNIX per un oggetto: consultare ." #: C/gosnautilus.xml:2582(para) msgid "" "Choose which application is used to open an item, and others of the same " "type." msgstr "" "Scegliere quale applicazione usare per aprire un oggetto e gli altri dello " "stesso tipo." #: C/gosnautilus.xml:2583(para) msgid "Add notes to an item: see ." msgstr "" "Aggiungere annotazioni a un oggetto: consultare ." #: C/gosnautilus.xml:2585(para) msgid "To open the item properties window, perform the following steps:" msgstr "" "Per aprire la finestra di proprietà di un oggetto, procedere come segue:" #: C/gosnautilus.xml:2587(para) msgid "" "Select the item whose properties you want to examine or change. If you " "select more than one item, the properties window will show the properties " "that are in common to all items." msgstr "" "Selezionare l'oggetto del quale si vogliono esaminare o cambiare le " "proprietà. Selezionando più di un oggetto, la finestra di proprietà mostrerà " "le proprietà comuni a tutti gli oggetti." #: C/gosnautilus.xml:2589(para) msgid "Do one of the following:" msgstr "Eseguire una delle seguenti azioni:" #: C/gosnautilus.xml:2593(para) msgid "" "Right-click on the selected item and choose Properties." msgstr "" "Fare clic col pulsante destro sull'oggetto selezionato e scegliere " "Proprietà." #: C/gosnautilus.xml:2594(para) msgid "Press AltReturn." msgstr "" "Premere AltInvio." #: C/gosnautilus.xml:2607(title) msgid "Modifying the Appearance of Files and Folders" msgstr "Modificare l'aspetto di file e cartelle" #: C/gosnautilus.xml:2610(secondary) msgid "modifying appearance of files and folders" msgstr "modificare l'aspetto di file e cartelle" #: C/gosnautilus.xml:2613(para) msgid "" "The Nautilus file manager enables you to modify " "the appearance of your files and folders in several ways. You may customize " "the way files or folders look by attaching emblems or backgrounds to them. " "You can also change format in which Nautilus " "displays these items to you. The following sections describe how to do so." msgstr "" "Il gestore di file Nautilus consente di " "modificare l'aspetto dei propri file e cartelle in diversi modi. È possibile " "personalizzare l'aspetto di file e cartelle aggiungendoci dei simboli o " "degli sfondi. È anche possibile modificare il formato con cui " "Nautilus mostra questi oggetti. La seguente " "sezione descrive come fare tutto ciò." # (ndt - Milo) uso simboli per 'emblems' in quanto in nautilus # è stato suato 'simboli' #: C/gosnautilus.xml:2615(title) msgid "Icons and Emblems" msgstr "Icone e simboli" #: C/gosnautilus.xml:2618(secondary) C/gosnautilus.xml:2736(secondary) #: C/gosnautilus.xml:3603(secondary) msgid "icons" msgstr "icone" #: C/gosnautilus.xml:2623(secondary) C/gosnautilus.xml:2624(see) #: C/gosnautilus.xml:2627(primary) C/gosnautilus.xml:2772(primary) #: C/gosnautilus.xml:2776(primary) C/gosnautilus.xml:2804(primary) msgid "emblems" msgstr "simboli" #: C/gosnautilus.xml:2630(para) msgid "" "The file manager displays your files and folders as icons. Depending on the " "type of the file the icon may be a image representative of the file type, a " "small thumbnail or preview showing the files contents. You can also add " "emblems to your file and folder icons. Such emblems appear in addition to " "the file icon and provide another means to manage your files. For example " "you can mark a file as important by adding an Important " "emblem to it, creating the following visual effect:" msgstr "" "Il gestore di file mostra i file e le cartelle come icone. In base al tipo " "di file, l'icona potrebbe o avere un'immagine rappresentativa del tipo di " "file, o una piccola anteprima che ne mostra il contenuto. È possibile " "aggiungere dei simboli alle icone di file e cartelle. Questi simboli sono " "delle aggiunte all'icona del file e forniscono un altro metodo per gestire i " "propri file. Per esempio, è possibile contrassegnare un file come importante " "aggiungendo ad esso il simbolo Importante, creando un " "effetto visivo come il seguente:" #: C/gosnautilus.xml:2637(phrase) msgid "File icon with Important emblem." msgstr "Icona di un file con il simbolo Importante." #: C/gosnautilus.xml:2642(para) msgid "" "Notice how the file on the left is distinguished from the file on the right " "by the addition of the Important (!) emblem to its " "icon. See for more on adding emblems." msgstr "" "Notare come il file sulla sinistra sia differenziato da quello sulla destra " "per mezzo dell'aggiunta del simbolo Importante (!) alla " "sua icona. Consultare per maggiori " "informazioni su come aggiungere i simboli." #: C/gosnautilus.xml:2643(para) msgid "" "The file manager automatically applies emblems for the following types of " "files:" msgstr "" "Il gestore di file applica automaticamente dei simboli per i seguenti tipi " "di file:" #: C/gosnautilus.xml:2646(para) msgid "Symbolic links" msgstr "Collegamenti simbolici" #: C/gosnautilus.xml:2649(para) msgid "" "Items for which you have the following permissions:" "permissionsand emblems" msgstr "" "Oggetti per cui si dispone dei seguenti permessi:" "permessie simboli" #: C/gosnautilus.xml:2652(para) C/gosnautilus.xml:2725(para) msgid "No read permission" msgstr "Nessun permesso di lettura" #: C/gosnautilus.xml:2655(para) C/gosnautilus.xml:2708(para) msgid "No write permission" msgstr "Nessun permesso di scrittura" #: C/gosnautilus.xml:2660(para) msgid "The following table shows the default emblems:" msgstr "La tabella seguente mostra i simboli predefiniti:" #: C/gosnautilus.xml:2668(para) msgid "Default Emblem" msgstr "Simbolo predefinito" #: C/gosnautilus.xml:2684(phrase) msgid "Symbolic link emblem." msgstr "Simbolo di collegamento simbolico." #: C/gosnautilus.xml:2690(para) msgid "" "symbolic linksand emblemsSymbolic link" msgstr "" "collegamenti simbolicie simboliCollegamento simbolico" #: C/gosnautilus.xml:2702(phrase) msgid "No write permission emblem." msgstr "Simbolo di nessun permesso di scrittura." #: C/gosnautilus.xml:2719(phrase) msgid "No read permission emblem." msgstr "Simbolo di nessun permesso di lettura." #: C/gosnautilus.xml:2733(title) msgid "Changing the Icon for a File or Folder" msgstr "Cambiare l'icona per un file o una cartella" #: C/gosnautilus.xml:2737(tertiary) msgid "changing" msgstr "cambiare" #: C/gosnautilus.xml:2739(para) msgid "" "To change the icon that represents an individual file or folder, perform the " "following steps:" msgstr "" "Per cambiare l'icona che rappresenta un singolo file o una cartella, " "procedere come segue:" #: C/gosnautilus.xml:2743(para) msgid "Select the file or folder that you want to change." msgstr "Selezionare il file o la cartella da cambiare." #: C/gosnautilus.xml:2749(para) msgid "" "On the Basic tabbed section, click on the current " "Icon. A Select custom icon " "dialog is displayed." msgstr "" "Nella sezione Generali fare clic sull'icona attuale. Viene mostrato il dialogo Selezione icona " "personalizzata." #: C/gosnautilus.xml:2754(para) msgid "" "Use the Select custom icon dialog to choose the icon to " "represent the file or folder." msgstr "" "Usare il dialogo Selezione icona personalizzata per " "scegliere l'icona che rappresenti il file o la cartella." #: C/gosnautilus.xml:2762(para) msgid "" "To restore an icon from a custom icon to the default icon, Select the file " "or folder that you want to change, choose FileProperties. click on the " "Icon button, in the Select custom icon dialog click Revert." msgstr "" "Per ripristinare l'icona predefinita, selezionare il file o la cartella da " "cambiare, scegliere FileProprietà, fare clic sul " "pulsante dell'icona, nel dialogo Selezione " "icona personalizzata fare clic su Ripristina." #: C/gosnautilus.xml:2768(title) msgid "Adding an Emblem to a File or Folder" msgstr "Aggiungere un simbolo a un file o una cartella" #: C/gosnautilus.xml:2773(secondary) msgid "adding to file" msgstr "aggiungere a un file" #: C/gosnautilus.xml:2777(secondary) msgid "adding to folder" msgstr "aggiungere a una cartella" #: C/gosnautilus.xml:2779(para) msgid "To add an emblem to an item perform the following steps:" msgstr "Per aggiungere un simbolo a un oggetto, procedere come segue:" #: C/gosnautilus.xml:2783(para) msgid "Select the item to which you want to add an emblem." msgstr "Selezionare l'oggetto a cui aggiungere il simbolo." #: C/gosnautilus.xml:2786(para) msgid "" "Right-click on the item, then choose Properties. " "The properties window for the " "item is displayed." msgstr "" "Fare clic col pulsante destro del mouse sull'oggetto, quindi scegliere " "Proprietà. Viene mostrata la finestra delle proprietà per l'oggetto." #: C/gosnautilus.xml:2789(para) msgid "" "Click on the Emblems tab to display the " "Emblems tabbed section." msgstr "" "Fare clic sulla scheda Simboli per visualizzare la " "sezione Simboli." #: C/gosnautilus.xml:2792(para) msgid "Select the emblem to add to the item." msgstr "Selezionare il simbolo da aggiungere all'oggetto." # (ndt - Milo) da rivedere... #: C/gosnautilus.xml:2799(para) msgid "" "In browser windows you may also add emblems to items by dragging them from " "the emblem side pane." msgstr "" "Nella finestra di esplorazione è anche possibile aggiungere simboli agli " "oggetti trascinandoli dal riquadro laterale dei simboli." #: C/gosnautilus.xml:2802(title) msgid "Creating a New Emblem" msgstr "Creare un nuovo simbolo" #: C/gosnautilus.xml:2807(para) msgid "To Create a new emblem, perform the following steps:" msgstr "Per creare un nuovo simbolo, procedere come segue:" #: C/gosnautilus.xml:2810(para) msgid "" "Choose EditBackgrounds and " "Emblems." msgstr "" "Scegliere ModificaSfondi e " "simboli." #: C/gosnautilus.xml:2813(para) msgid "" "Click on the Emblem button, then click on the " "Add a New Emblem button. A Create a New " "Emblem dialog is displayed." msgstr "" "Fare clic sul pulsante Simboli quindi su quello " "Aggiungi nuovo simbolo. Viene mostrato il dialogo " "Crea un nuovo simbolo." #: C/gosnautilus.xml:2818(para) msgid "" "Type a name for the emblem in the Keyword text box." msgstr "" "Digitare un nome per il simbolo nella casella di testo Parola " "chiave." #: C/gosnautilus.xml:2822(para) msgid "" "Click on the Image button. A dialog is displayed, click " "Browse. When you choose an emblem, click " "OK." msgstr "" "Fare clic sul pulsante Immagine. Viene mostrato un " "dialogo, fare clic su Sfoglia. Scelto il simbolo, " "fare clic su OK." #: C/gosnautilus.xml:2827(para) msgid "" "Click OK on the Create a New Emblem dialog." msgstr "" "Fare clic su OK nel dialogo Crea un nuovo " "simbolo." #: C/gosnautilus.xml:2833(title) msgid "Changing Backgrounds" msgstr "Modificare gli sfondi" #: C/gosnautilus.xml:2840(secondary) msgid "changing backgrounds" msgstr "modificare gli sfondi" #: C/gosnautilus.xml:2843(primary) C/goscustdesk.xml:547(primary) msgid "backgrounds" msgstr "sfondi" #: C/gosnautilus.xml:2844(secondary) msgid "changing screen component" msgstr "modifica componenti dello schermo" #: C/gosnautilus.xml:2846(para) msgid "" "The file manager includes background patterns and emblems that you can use " "to change the appearance of your folders. Background patterns and emblems " "can also be used on the desktop, on folders and certain side panes in the " "file browser, and on panels." msgstr "Il gestore di file comprende alcuni motivi per lo sfondo e dei simboli che è possibile usare per modificare l'aspetto delle cartelle. I motivi per lo sfondo e i simboli possono essere usati anche sulla scrivania, sulle cartelle e su certi riquadri laterali nell'esploratore dei file e sui pannelli." #: C/gosnautilus.xml:2850(para) msgid "" "To change the background of a window, pane, or panel, perform the following " "steps:" msgstr "" "Per modificare lo sfondo di una finestra, riquadro o pannello, procedere " "come segue:" #: C/gosnautilus.xml:2854(para) msgid "" "Choose EditBackgrounds and " "Emblems in any file manager window. The " "Backgrounds and Emblems dialog is displayed." msgstr "" "Scegliere ModificaSfondi e " "simboli in una finestra del gestore di file. " "Viene mostrato il dialogo Sfondi e simboli." #: C/gosnautilus.xml:2858(para) msgid "" "Click the Patterns button or the Colors button to see a list of background patterns or background colors " "you can use." msgstr "" "Fare clic sul pulsante Motivi o Colori per visualizzare un elenco di motivi o di colori per lo sfondo " "che è possibile usare." #: C/gosnautilus.xml:2862(para) msgid "" "To change the background, drag a pattern or color to the desired window, " "pane, or panel. To reset the background, drag the Reset " "entry to the desired window, pane, or panel." msgstr "" "Per modificare lo sfondo, trascinare il motivo o il colore sulla finestra, " "riquadro o pannello. Per ripristinare lo sfondo originale, trascinare la " "voce Azzera sulla finestra, riquadro o pannello." #: C/gosnautilus.xml:2868(para) msgid "" "You can set the background of all folders in the file manager by dragging a " "pattern or color with your right or middle mouse button. When you release " "the drag, you will see a popup menu with the option to set the pattern or " "color as the background for all folders." msgstr "" "È possibile impostare lo sfondo per tutte le cartelle nel gestore di file " "trascinando il motivo o il colore con il pulsante destro o quello centrale " "del mouse. Quando si rilascia il pulsante, viene visualizzato un menù a " "comparsa con l'opzione per impostare il motivo o il colore come sfondo per " "tutte le cartelle." #: C/gosnautilus.xml:2872(para) msgid "" "You can add a new pattern to the list by clicking the Add a New " "Pattern button when the patterns are selected. Locate an image " "file in the file chooser dialog and click Open. The " "image file will appear in the list of patterns you can use." msgstr "" "Per aggiungere un nuovo modello all'elenco, fare clic sul pulsante " "Aggiungi un nuovo motivo quando sono selezionati i " "motivi. Localizzare l'immagine nel selettore di file e fare clic su " "Apri. L'immagine appare nell'elenco di motivi che è " "possibile usare." #: C/gosnautilus.xml:2876(para) msgid "" "You can add a new color to the list by clicking the Add a New " "Color button when the colors are selected. Select a color in the " "color chooser dialog and click OK. The color will " "appear in the list of colors you can use." msgstr "" "Per aggiungere un nuovo colore all'elenco, fare clic sul pulsante " "Aggiungi un nuovo colore quando sono selezionati i " "colori. Selezionare un colore nel selettore di colori e fare clic su " "OK. Il colore appare nell'elenco dei colori che è " "possibile usare." #: C/gosnautilus.xml:2886(title) msgid "Using Removable Media" msgstr "Usare supporti rimovibili" #: C/gosnautilus.xml:2888(primary) C/gosnautilus.xml:2901(primary) #: C/gosnautilus.xml:2923(primary) C/gosnautilus.xml:2944(primary) #: C/gosnautilus.xml:2954(primary) msgid "removable media" msgstr "supporti rimovibili" #: C/gosnautilus.xml:2891(para) msgid "" "The file manager can initiate various actions when removable media appear, " "such as mounting it, opening a file manager window showing its contents, or " "running a suitable application that can handle it (for example a music " "player for an audio CD). See for how to " "configure these actions for different media formats." msgstr "" "Quando sono disponibili dei supporto rimovibili, attraverso il gestore di " "file, è possibile compiere diverse azioni su di essi come montarli, aprire " "una finestra del gestore di file che ne mostra il contenuto o eseguire " "un'applicazione in grado di gestirne il contenuto (per esempio un " "riproduttore audio per un CD audio). Per maggiori informazioni su come " "configurare queste azioni per i diversi formati multimediali, consultare " "." #: C/gosnautilus.xml:2899(title) msgid "To Mount Media" msgstr "Montare il supporto" #: C/gosnautilus.xml:2902(secondary) msgid "mounting" msgstr "mounting" #: C/gosnautilus.xml:2904(para) msgid "" "To mount media is to make the file system of the " "media available for access. When you mount media, the file system of the " "media is attached as a subdirectory to your file system." msgstr "" "Montare un supporto significa rendere il file system " "presente sul supporto disponibile per l'accesso. Quando si monta un " "supporto, il file system del supporto viene innestato come una sotto-" "directory sul file system." #: C/gosnautilus.xml:2907(para) msgid "" "To mount media, insert the media in the appropriate device. An icon that " "represents the media is added to the desktop. The icon is added only if your " "system is configured to mount the device automatically when media is " "detected." msgstr "" "Per montare il supporto, inserire il supporto nel dispositivo appropriato. " "Sulla scrivania viene aggiunta un'icona che rappresenta il supporto: tale " "icona viene aggiunta solo se il sistema è configurato per montare " "automaticamente i dispositivi quando viene rilevato un supporto." # FIXME!! Computer dialog ????? #: C/gosnautilus.xml:2911(para) msgid "" "If your system is not configured to mount the device automatically, you must " "mount the device manually. Double-click on the Computer " "icon from the desktop. A Computer dialog is displayed. " "Double-click on the icon that represents the media. For example, to mount a " "floppy diskette, double-click on the Floppy icon. An " "icon that represents the media is added to the desktop." msgstr "" "Se il sistema in uso non è configurato per montare automaticamente il " "dispositivo, è necessario montare quest'ultimo manualmente. Fare doppio clic " "sull'icona Computer sulla scrivania. Viene mostrata una " "finestra Computer. Fare doppio clic sull'icona che " "rappresenta il supporto. Per esempio, per montare un disco floppy, fare " "doppio clic sull'icona Floppy. Così facendo viene " "aggiunta un'icona che rappresenta il supporto alla scrivania." #: C/gosnautilus.xml:2917(para) msgid "You cannot change the name of a removable media icon." msgstr "Non è possibile cambiare il nome dell'icona di un supporto rimovibile." #: C/gosnautilus.xml:2921(title) msgid "To Display Media Contents" msgstr "Mostrare il contenuto di un supporto" #: C/gosnautilus.xml:2924(secondary) msgid "displaying media contents" msgstr "mostrare contenuto di supporto" #: C/gosnautilus.xml:2926(para) msgid "You can display media contents in any of the following ways:" msgstr "" "È possibile mostrare il contenuto di un supporto in uno dei modi seguenti:" #: C/gosnautilus.xml:2930(para) msgid "Double-click on the icon that represents the media on the desktop." msgstr "" "Fare doppio-clic sull'icona che rappresenta il supporto sulla scrivania." #: C/gosnautilus.xml:2934(para) msgid "" "Right-click on the icon that represents the media on the desktop, then " "choose Open." msgstr "" "Fare clic col pulsante destro sull'icona che rappresenta il supporto sulla " "scrivania, quindi scegliere Apri." # FIXME!! A chi importa??? E poi la vista predefinita è la spaziale... #: C/gosnautilus.xml:2938(para) msgid "" "A file manager window displays the contents of the media. To reload the " "display, click on the Reload button." msgstr "" "Il contenuto del supporto viene mostrato in una finestra del gestore di " "file. Per ricaricare la vista, fare clic sul pulsante Aggiorna." #: C/gosnautilus.xml:2942(title) msgid "To Display Media Properties" msgstr "Mostrare le proprietà del supporto" #: C/gosnautilus.xml:2945(secondary) msgid "displaying media properties" msgstr "mostrare le proprietà di supporti" #: C/gosnautilus.xml:2947(para) msgid "" "To display the properties of removable media, right-click on the icon that " "represents the media on the desktop, then choose Properties. A dialog displays the properties of the media." msgstr "" "Per visualizzare le proprietà di un supporto rimovibile, fare clic col " "pulsante destro sull'icona che rappresenta il supporto sulla scrivania, " "quindi scegliere Proprietà. Un dialogo visualizza " "le proprietà del supporto." #: C/gosnautilus.xml:2949(para) msgid "To close the properties dialog, click Close." msgstr "" "Per chiudere il dialogo delle proprietà, fare clic su Chiudi." #: C/gosnautilus.xml:2952(title) msgid "To Eject Media" msgstr "Espellere il supporto" #: C/gosnautilus.xml:2955(secondary) msgid "ejecting" msgstr "espulsione" #: C/gosnautilus.xml:2957(para) msgid "" "To eject media, right-click on the media icon on the desktop, then choose " "Eject. If the drive for the media is a motorized " "drive, the media is ejected from the drive. If the drive for the media is " "not motorized, wait until the desktop icon for the media disappears, then " "eject the media manually." msgstr "" "Per espellere il supporto, fare clic col pulsante destro sull'icona che " "rappresenta il supporto sulla scrivania, quindi scegliere " "Espelli. Se l'unità per il supporto lo prevede, " "il supporto è fisicamente espulso dall'unità. In caso contrario attendere " "finché l'oggetto sulla scrivania non scompare, quindi espellere il supporto " "manualmente." #: C/gosnautilus.xml:2962(para) msgid "" "You cannot eject media from a motorized drive when the media is mounted. To " "eject media, first unmount the media. For example, to remove a USB flash " "drive, perform the following steps:" msgstr "" "Non è possibile espellere il supporto dall'unità quando il supporto è " "montato. Per espellere il supporto è necessario prima smontarlo. Per " "esempio, per rimuovere un'unita flash USB, procedere come segue:" #: C/gosnautilus.xml:2966(para) msgid "" "Close all file manager windows, Terminal windows, " "and any other windows that access the USB drive." msgstr "" "Chiudere tutte le finestre del gestore di file, le finestre di " "Terminale e ogni altra finestra che stia " "accedendo all'unità flash USB." #: C/gosnautilus.xml:2970(para) msgid "" "Right-click on the icon that represents the drive on the desktop, then " "choose Eject. The desktop icon for the drive " "disappears." msgstr "" "Fare clic col pulsante destro sull'oggetto che rappresenta il dispositivo " "sulla scrivania, quindi scegliere Espelli. " "L'icona di scrivania dell'unità scompare." #: C/gosnautilus.xml:2975(para) msgid "Remove the USB flash drive." msgstr "Rimuovere l'unità flash USB." #: C/gosnautilus.xml:2979(para) msgid "" "You must unmount removable media before ejecting. Do not remove a USB flash " "drive before you unmount the flash drive. If you do not unmount the media " "first you might lose data." msgstr "" "È necessario smontare i supporti rimovibili prima di espellerli. Non " "rimuovere un'unità flash USB prima di averla smontata. Se non si smonta il " "supporto, si potrebbero perdere i dati." #: C/gosnautilus.xml:2984(title) msgid "Writing CDs or DVDs" msgstr "Scrivere CD o DVD" #: C/gosnautilus.xml:2989(secondary) C/gosnautilus.xml:2995(primary) #: C/gosnautilus.xml:2999(see) msgid "writing CDs" msgstr "scrittura di CD" #: C/gosnautilus.xml:2992(primary) msgid "CDs, writing" msgstr "CD, scrittura" #: C/gosnautilus.xml:2998(primary) msgid "burning CDs" msgstr "masterizzazione di CD" #: C/gosnautilus.xml:3001(para) msgid "" "Writing to a CD or DVD may be useful for backing up your important " "documents. To do this, your computer must have a CD or DVD writer." msgstr "" "Scrivere su un CD o DVD può essere utile per mantenere una copia di " "sicurezza dei propri documenti importanti. Per fare ciò, il computer deve " "essere fornito di un masterizzatore CD o DVD." #: C/gosnautilus.xml:3003(para) msgid "" "A simple way to check what sort of CD or DVD drive your computer has is to " "choose PlacesComputer from the top panel menubar. If the icon for your " "CD drive has terms like \"CD-RW\" or \"DVD(+-)R\" in its label, then your " "computer is able to write discs." msgstr "" "Un modo semplice per controllare il tipo di unità CD o DVD presente nel " "computer è scegliere RisorseComputer dalla barra dei " "menù del pannello superiore. Se l'icona per l'unità CD presenta termini come " "\"CD-RW\" o \"DVD(+-)R\" nella sua etichetta, allora è possibile scrivere " "tali dischi con il computer." # cambiato l'ultima frase, mantenuto il senso, ma stravolta la forma --Luca #: C/gosnautilus.xml:3005(para) msgid "" "You can start choosing files to burn to a disc at any time. The file manager " "provides a special folder for files and folders that you wish to write to a " "CD or DVD. From there you can easily write all of the content (which you " "place in this special folder) to a CD or DVD." msgstr "" "È possibile scegliere i file da masterizzare su un disco in qualsiasi " "momento. Il gestore di file fornisce una cartella speciale per i file e le " "cartelle che si vogliono scrivere in un CD o DVD. L'intero contenuto di tale " "cartella potrà poi essere scritto con facilità su un CD o DVD." #: C/gosnautilus.xml:3009(title) msgid "Creating Data Discs" msgstr "Creazione di dischi dati" #: C/gosnautilus.xml:3010(para) msgid "To write a CD or DVD, perform the following steps:" msgstr "Per scrivere un CD o DVD, procedere come segue:" #: C/gosnautilus.xml:3013(para) #, fuzzy msgid "" "Open ApplicationsSystem ToolsCD/DVD Creator. The file " "manager opens the CD/DVD Creator folder." msgstr "" "Dalla barra dei menù di una finestra di cartella, scegliere " "RisorseCreazione CD/DVD. La cartella di creazione di CD/DVD viene aperta " "nel gestore di file." #: C/gosnautilus.xml:3014(para) #, fuzzy msgid "" "In a File Browser window, the CD/DVD Creator item " "is available in the Go menu." msgstr "" "In una finestra di esplorazione fine, tale voce è nel menù Vai" #: C/gosnautilus.xml:3017(para) msgid "" "Drag the files and folders that you want to write to CD or DVD to the CD/DVD " "Creator folder." msgstr "" "Trascinare i file e le cartelle da scrivere su CD o DVD nella cartella di " "creazione CD/DVD." #: C/gosnautilus.xml:3021(para) msgid "" "Insert a writable CD or DVD into the CD/DVD writer device on your system." msgstr "Inserire un CD o DVD scrivibile nel masterizzazione." # FIXME File -> Write to Disk #: C/gosnautilus.xml:3024(para) msgid "" "Press the Write to Disc button, or choose " "FileWrite to CD/DVD. A Write to Disc dialog is " "displayed." msgstr "" "Premere il pulsante Scrivi su disco, oppure scegliere " "FileScrivi su CD/DVD. Viene mostrato un dialogo Scrivi su " "disco" #: C/gosnautilus.xml:3027(para) msgid "" "Use the Write to Disc dialog to specify how you want to " "write the CD, as follows:" msgstr "" "Usare il dialogo Scrivi su disco per specificare il " "modo in cui scrivere il CD, come segue:" #: C/gosnautilus.xml:3047(guilabel) msgid "Write disc to" msgstr "Scrivi disco su" #: C/gosnautilus.xml:3051(para) msgid "" "Select the device to which you want to write the CD from the drop-down list. " "To create an CD image file, select the File image " "option. A CD image file is a normal file that contains all of the data in " "the same format as a CD, that you can write to a CD later." msgstr "" "Seleziona dall'elenco a discesa il dispositivo su cui scrivere il CD. Per " "creare un file immagine di CD, selezionare l'opzione File " "immagine. Un file immagine di CD è un normale file che contiene " "tutti i dati nello stesso formato di un CD e che è possibile scrivere su un " "CD in un momento successivo." #: C/gosnautilus.xml:3058(guilabel) msgid "Disc name" msgstr "Nome del disco" #: C/gosnautilus.xml:3062(para) msgid "Type a name for the CD in the text box." msgstr "Digitare il nome per il CD nella casella di testo." #: C/gosnautilus.xml:3068(guilabel) msgid "Data size" msgstr "Dimensione dati" #: C/gosnautilus.xml:3072(para) msgid "" "Shows the size of the data to be written to disc. The blank disk must be at " "least this size." msgstr "" "Mostra la dimensione dei dati che si sta per scrivere sul disco. Il disco " "vuoto deve essere almeno di tale dimensione." #: C/gosnautilus.xml:3079(guilabel) msgid "Write speed" msgstr "Velocità di scrittura" #: C/gosnautilus.xml:3083(para) msgid "" "Select the speed at which you want to write the CD from the drop-down list." msgstr "Seleziona dall'elenco a discesa la velocità alla quale scrivere il CD." #: C/gosnautilus.xml:3092(para) msgid "Click on the Write button." msgstr "Fare clic sul pulsante Scrivi." #: C/gosnautilus.xml:3093(para) msgid "" "If you selected the File image option from the " "Target to write to drop-down list, a Choose a " "filename for the disc image dialog is displayed. Use the dialog " "to specify the location where you want to save the disc image file. By " "default, disc image files have a .iso file extension." msgstr "" "Se è stata selezionata l'opzione File immagine " "dall'elenco a discesa Destinazione su cui scrivere, " "viene mostrato un dialogo Scelta nome di file per l'immagine " "disco. Usare tale dialogo per specificare la posizione in cui " "salvare il file immagine di disco. In modo predefinito, i file immagine di " "disco hanno estensione .iso." #: C/gosnautilus.xml:3097(para) msgid "" "A Writing disc dialog is displayed. This process takes " "some time. When the disc is written or when the disc image file is created, " "a message to indicate that the process is complete is displayed in the " "dialog." msgstr "" "Viene mostrato un dialogo Scrittura del disco. Questo " "processo richiede del tempo. Una volta che il disco è scritto è il file " "immagine di disco creato, nel dialogo viene mostrato un messaggio che indica " "che il processo è stato completato." # FIXME missing link... #: C/gosnautilus.xml:3102(para) #, fuzzy msgid "" "You can set the CD/DVD Creator folder to open automatically when you instert " "a blank disc. See ." msgstr "" "È possibile far sì che la cartella di creazione CD/DVD venga aperta in modo " "automatico all'inserimento di un disco vuoto. Consultare " "Preferenze di Unità e supporti rimovibili." #: C/gosnautilus.xml:3103(para) msgid "" "The filesystem written to the CD will be readable with long filenames on all " "recent operating systems. Both the Joliet and the Rock Ridge CD-ROM " "filesystem extensions are used." msgstr "" "Il file system scritto sul CD risulta leggibile con nomi di file lunghi su " "tutti i sistemi operativi recenti. Sono infatti usate entrambe le estensioni " "Joliet e Rock Ridge per i file system dei CD-ROM." #: C/gosnautilus.xml:3106(title) msgid "Copying CDs or DVDs" msgstr "Copia di CD o DVD" #: C/gosnautilus.xml:3107(para) msgid "" "You can create a copy of a CD or DVD, either to another disc or to an image " "file stored on your computer. To create a copy, perform the following steps:" msgstr "" "È possibile creare una copia di un CD o DVD, sia su un altro disco che su un " "file immagine da memorizzare nel computer. Per creare una copia, procedere " "come segue:" #: C/gosnautilus.xml:3109(para) msgid "Insert the disc you want to copy." msgstr "Inserire in disco da copiare." #: C/gosnautilus.xml:3110(para) msgid "" "Choose PlacesComputer from the top panel menubar." msgstr "" "Scegliere RisorseComputer dalla barra dei menù del pannello superiore." #: C/gosnautilus.xml:3111(para) msgid "" "Right-click on the CD icon, and choose Copy Disc." msgstr "" "Fare clic col pulsante destro sull'icon del CD, quindi scegliere " "Copia disco." #: C/gosnautilus.xml:3112(para) msgid "The Write to Disc dialog is displayed." msgstr "Viene mostrato il dialog Scrivi su disco." #: C/gosnautilus.xml:3114(para) msgid "" "If you have only one drive with write capabilities, the process will first " "create a disc image file on your computer. It will then eject the original " "disk, and ask you to change it for a blank disk on which to write the copy." msgstr "" "Se è presente solo un'unità con funzionalità di scrittura, nel processo " "viene innanzitutto creato un file immagine di disco nel computer. Quindi " "viene espulso il disco originale, chiedendo di sostituirlo con un disco " "vuoto su cui scrivere la copia." # FIXME!! n-c-b has now Write Another Copy button when finish. #: C/gosnautilus.xml:3115(para) msgid "" "If you want to create more than one copy, choose the Image File option on " "the Write to Disc and then write the disc image: see " "." msgstr "" "Per creare più di una copia, scegliere l'opzione File immagine in " "Scrivi su disco quindi scrivere a partire dall'immagine " "di disco: consultare ." #: C/gosnautilus.xml:3119(title) msgid "Creating a Disc from an Image File" msgstr "Creazione di un disco da un file immagine" #: C/gosnautilus.xml:3120(para) msgid "" "You can write a disc image to a CD or DVD. For example, you may have " "downloaded a disc image from the internet, or previously created one " "yourself. Disc images usually have a .iso file " "extension and are sometimes called iso files." msgstr "" "È possibile scrivere una immagine di disco su un CD o DVD che, per esempio, " "è stata scaricata da Internet o che è creata in precedenza. Le immagini di " "disco hanno tipicamente una estensione .iso e solo " "talvolta indicate come file iso." #: C/gosnautilus.xml:3121(para) msgid "" "To write a disc image, right-click on the disc image file, then choose " "Write to Disc from the popup menu." msgstr "" "Per scrivere una immagine di disco, fare clic col pulsante destro sul file " "immagine di disco, quindi scegliere Scrivi su disco dal menù a comparsa." #: C/gosnautilus.xml:3126(title) msgid "Navigating Remote Servers" msgstr "Esplorazione di server remoti" #: C/gosnautilus.xml:3127(para) msgid "" "The Nautilus file manager provides an integrated " "access point to your files, applications, FTP sites, Windows shares, WebDav " "servers and SSH servers." msgstr "" "Il gestore di file Nautilus fornisce un accesso " "integrato al propri file, applicazioni, siti FTP, condivisioni Windows, " "server WebDav e server SSH." #: C/gosnautilus.xml:3130(title) msgid "To Access a remote server" msgstr "Accedere a un server remoto" #: C/gosnautilus.xml:3138(secondary) C/gosnautilus.xml:3246(secondary) #: C/gosnautilus.xml:3271(secondary) msgid "accessing" msgstr "accesso" #: C/gosnautilus.xml:3145(para) msgid "" "You can use the file manager to access a remote server, be it an FTP site, a " "Windows share, a WebDav server or an SSH server." msgstr "" "È possibile usare il gestore di file per accedere a un server remoto, sia " "esso un sito FTP, una condivisione Windows, un server WebDav o un server SSH." # FIXME!! missing panel menubar #: C/gosnautilus.xml:3147(para) msgid "" "To access a remote server, choose FileConnect to Server. You may " "also access this dialog from the menubar by choosing " "PlacesConnect to Server." msgstr "" "Per accedere a un server remoto, scegliere FileConnetti al server. È anche " "possibile accedere a questo dialogo dalla barra dei menù scegliendo " "RisorseConnetti al server" #: C/gosnautilus.xml:3149(para) msgid "" "In the Connect to Server dialog, you may click on the " "Browse network button to close this dialog and view " "services available on your network in a Nautilus " "window." msgstr "" "Nel dialogo Connessione al server è possibile fare clic " "sul pulsante Esplora rete per chiudere il dialogo e " "visualizzare in una finestra di Nautilus i " "servizi disponibili nella propria rete." #: C/gosnautilus.xml:3150(para) msgid "" "To connect to a remote server, start by choosing the service type, then " "enter the server address." msgstr "" "Per connettersi ad un server remoto, iniziare scegliendo il tipo di " "servizio, quindi inserire l'indirizzo del server." #: C/gosnautilus.xml:3151(para) msgid "" "If required by your server, you may provide the following optional " "information :" msgstr "" "Se richiesto dal server, è possibile indicare le seguenti informazioni " "opzionali:" #: C/gosnautilus.xml:3170(guilabel) msgid "Port" msgstr "Porta" #: C/gosnautilus.xml:3174(para) msgid "" "Port to connect to on the server. This should only be used if it is " "necessary to change the default port, you would normally leave this blank." msgstr "" "Porta a cui connettersi sul server. Questa dovrebbe essere usata solo se è " "necessario cambiare la porta predefinita; normalmente quindi va lasciata in " "bianco." #: C/gosnautilus.xml:3181(guilabel) msgid "Folder" msgstr "Cartella" #: C/gosnautilus.xml:3185(para) msgid "Folder to open upon connecting to server." msgstr "Cartella da aprire una volta connessi al server." #: C/gosnautilus.xml:3191(guilabel) msgid "User Name" msgstr "Nome utente" # FIXME connexion ??? #: C/gosnautilus.xml:3195(para) msgid "" "The user name of the account used to connect to the server. This should be " "supplied with the connexion information if needed. The user name information " "is not appropriate for a public FTP connexion." msgstr "" "Il nome utente dell'account usato per connettersi al server. Questo dovrebbe " "essere fornito con le informazioni di connessione, se necessario. " "L'informazione del nome utente non è appropriata per una connessione a FTP " "pubblico." #: C/gosnautilus.xml:3203(guilabel) msgid "Name to use for connection" msgstr "Nome da usare per la connessione" #: C/gosnautilus.xml:3207(para) msgid "The designation of the connexion as it will appear in the file manager." msgstr "" "La designazione della connessione così come mostrata nel gestore di file." #: C/gosnautilus.xml:3213(guilabel) msgid "Share" msgstr "Condivisione" # FIXME s/windows/Windows #: C/gosnautilus.xml:3217(para) msgid "" "Name of desired windows share. This is only applicable to Windows shares." msgstr "" "Nome della condivisione Windows desiderata. Sia applica solo a condivisioni " "Windows." #: C/gosnautilus.xml:3223(guilabel) msgid "Domain name" msgstr "Nome del dominio" #: C/gosnautilus.xml:3227(para) msgid "Windows domain. This is only applicable to Windows shares." msgstr "Dominio Windows. Si applica solo a condivisioni windows." #: C/gosnautilus.xml:3233(para) msgid "" "If the server information is provided in the form of a URI, or you require a " "specialized connection, choose Custom Location as the service type." msgstr "" "Se le informazioni sul server sono fornite nella forma di un URI, o è " "necessaria una connessione particolareggiata, scegliere come tipo di " "servizio Posizione personalizzata." #: C/gosnautilus.xml:3234(para) msgid "" "Once you have filled in the information, click on the Connect button. When the connection succeeds, the contents of the site " "are displayed and you may drag and drop files to and from the remote server." msgstr "" "Una volta inserite le informazioni, fare clic sul pulsante " "Connetti. Una volta effettuata la connessione, viene " "mostrato il contenuto del sito ed è possibile trascinare i file da e verso " "il server remoto." #: C/gosnautilus.xml:3238(title) msgid "To Access Network Places" msgstr "Accedere alle risorse di rete" #: C/gosnautilus.xml:3245(primary) C/gosnautilus.xml:3250(secondary) #: C/gosnautilus.xml:3251(see) msgid "network places" msgstr "risorse di rete" #: C/gosnautilus.xml:3253(para) msgid "" "If your system is configured to access places on a network, you can use the " "file manager to access the network places." msgstr "" "Se il sistema è configurato per accedere alle risorse presenti su una rete, " "è possibile usare il gestore di file per accedere a tali risorse di rete." # FIXME!! diversa voce di menù #: C/gosnautilus.xml:3256(para) msgid "" "To access network places, open the file manager and choose " "PlacesNetwork Servers. A window opens that displays the network places " "that you can access. Double-click on the network that you want to access." msgstr "" "Per accedere alle risorse di rete, aprire il gestore di file e sceglire " "RisorseServer di rete. Viene aperta una finestra che mostra le risorse " "di rete a cui è possibile accedere. Fare doppio-clic sulla rete a cui si " "vuole accedere." #: C/gosnautilus.xml:3258(para) msgid "" "NFS serversUnix networkTo access UNIX shares, double-click on the Unix Network " "(NFS) object. A list of the UNIX shares available to you is " "displayed in the file manager window." msgstr "" "server NFSrete UnixPer " "accedere alle condivisioni UNIX, fare doppio-clic sull'oggetto " "Rete Unix (NFS) . Viene mostrato nella finestra del " "gestore di file un elenco di condivisioni UNIX disponibili." #: C/gosnautilus.xml:3262(para) msgid "" "Samba serversWindows networkTo access Windows shares, double-click on the Windows " "Network (SMB) object. A list of the Windows shares available to " "you is displayed in the file manager window." msgstr "" "server Sambarete WindowsPer accedere alle condivisioni Windows, fare doppio-clic " "sull'oggetto Rete Windows (SMB). Viene mostrato nella " "finestra del gestore di file un elenco di condivisioni Windows disponibili." #: C/gosnautilus.xml:3268(title) msgid "Accessing Special URI Locations" msgstr "Accedere a speciali posizioni URI" #: C/gosnautilus.xml:3270(primary) C/gosnautilus.xml:3275(secondary) #: C/gosnautilus.xml:3280(see) msgid "special URI locations" msgstr "posizioni URI speciali" #: C/gosnautilus.xml:3279(primary) msgid "URI, special" msgstr "URI, speciale" #: C/gosnautilus.xml:3282(para) #, fuzzy msgid "" "Nautilus has certain special URI locations that enable you to access " "particular functions from the file manager." msgstr "" "Nautilus presenta delle speciali posizioni URI che consentono l'accesso a " "particolari funzioni dal gestore di file. Per esempio, per accedere ai tipi " "di carattere, è possibile accedere all'URI fonts:/// in " "una finestra del gestore di file." #: C/gosnautilus.xml:3283(para) msgid "" "These are intended for advanced users: in most cases, an easier method of " "accessing the function or location exists." msgstr "" "Tali URI sono pensati per gli utenti esperti; nella maggior parte dei casi, " "esiste un modo più semplice per accedere alla funzione o alla posizione." #: C/gosnautilus.xml:3284(para) msgid "" " lists the special URI locations that " "you can use with the file manager." msgstr "" "In sono elencate le posizioni URI " "speciali che è possibile usare con il gestore di file." #: C/gosnautilus.xml:3287(title) msgid "Special URI Locations" msgstr "Posizioni URI speciali" #: C/gosnautilus.xml:3294(para) msgid "URI Location" msgstr "Posizione URI" #: C/gosnautilus.xml:3305(command) msgid "burn:///" msgstr "burn:///" #: C/gosnautilus.xml:3309(para) msgid "" "This is a special location where you can copy files and folders that you " "want to write to a CD. From here you can write the contents of the location " "to a CD easily. See also ." msgstr "" "Questa è una posizione speciale in cui è possibile copiare i file e le " "cartelle da scrivere su un CD. Da qui è possibile scrivere con facilità su " "un CD il contenuto della posizione. Consultare anche ." #: C/gosnautilus.xml:3316(command) msgid "network:///" msgstr "network:///" #: C/gosnautilus.xml:3320(para) msgid "" "Displays network locations to which you can connect, if your system is " "configured to access locations on a network. To access a network location, " "double-click on the network location. You can also use this URI to add " "network locations to your system. See also ." msgstr "" "Mostra le posizioni di rete a cui è possibile connettersi, se il sistema in " "uso è configurato per accedere alle posizioni presenti in una rete. Per " "accedere a una posizione di rete, fare doppio-clic sulla posizione stessa. È " "anche possibile usare questo URI per aggiungere posizioni di rete al proprio " "sistema. Consultare anche ." #: C/gosnautilus.xml:3336(title) msgid "Nautilus Preferences" msgstr "Preferenze di Nautilus" #: C/gosnautilus.xml:3345(secondary) C/goseditmainmenu.xml:98(secondary) #: C/goscustdesk.xml:961(secondary) C/goscustdesk.xml:2903(secondary) msgid "customizing" msgstr "personalizzazione" #: C/gosnautilus.xml:3349(secondary) C/gosnautilus.xml:3387(secondary) #: C/gosnautilus.xml:3520(secondary) C/gosnautilus.xml:3608(secondary) #: C/gosnautilus.xml:3907(secondary) C/goscustdesk.xml:2899(secondary) msgid "preferences" msgstr "preferenze" #: C/gosnautilus.xml:3353(primary) msgid "preferences, file manager" msgstr "preferenze, gestore di file" #: C/gosnautilus.xml:3355(see) msgid "file manager preferences" msgstr "preferenze del gestore di file" #: C/gosnautilus.xml:3357(para) msgid "" "Use the File Management Preferences dialog to customize " "the file manager to suit your requirements and preferences." msgstr "" "Utilizzare il dialogo Preferenze di gestione dei file " "per personalizzare il gestore di file secondo le proprie esigenze e " "preferenze." #: C/gosnautilus.xml:3359(para) msgid "" "To display the File Management Preferences dialog, " "choose EditPreferences. You can also access this dialog directly from the " "top panel Menubar by choosing SystemPreferencesFile Management." msgstr "" "Per visualizzare il dialogo Preferenze di gestione dei file, scegliere ModificaPreferenze. È possibile " "accedere a questo dialogo direttamente dal pannello superiore scegliendo " "SistemaPreferenzeGestione file." #: C/gosnautilus.xml:3361(para) msgid "You can set preferences in the following categories:" msgstr "È possibile impostare le preferenze per le seguenti categorie:" #: C/gosnautilus.xml:3364(para) msgid "The default settings for views." msgstr "Le impostazioni predefinite per le viste." #: C/gosnautilus.xml:3367(para) msgid "The behavior of files and folders, executable text files, and Trash." msgstr "" "Il comportamento di file e cartelle, dei file di testo eseguibili e del " "cestino." #: C/gosnautilus.xml:3371(para) msgid "The information that is displayed in icon captions and the date format." msgstr "" "Le informazioni che sono mostrate nelle didascalie delle icone e il formato " "della data." #: C/gosnautilus.xml:3374(para) msgid "The columns that appear in the list view and their order." msgstr "Le colonne che appaiono nella vista elenco e il loro ordine." #: C/gosnautilus.xml:3377(para) msgid "Preview options to improve the performance of the file manager." msgstr "" "Le opzioni di anteprima per migliorare le prestazioni del gestore di file." #: C/gosnautilus.xml:3380(para) msgid "How removable media and connected devices are handled." msgstr "Come sono gestiti i dispositivi rimovibili e quelli collegati." #: C/gosnautilus.xml:3384(title) C/gosnautilus.xml:3399(title) msgid "Views Preferences" msgstr "Preferenze delle viste" #: C/gosnautilus.xml:3390(para) msgid "" "You can specify a default view, and select sort options and display options. " "You can also specify default settings for icon views and list views." msgstr "" "È possibile specificare una vista predefinita e selezionare le opzioni di " "ordinamento e di visualizzazione. È possibile anche specificare le " "impostazioni predefinite per la vista a icone ed elenco." #: C/gosnautilus.xml:3393(para) msgid "" "To specify your default view settings, choose EditPreferences. Click on the " "Views tab to display the Views " "tabbed section." msgstr "" "Per specificare le impostazioni della vista predefinita, scegliere " "ModificaPreferenze. Fare clic sulla scheda Viste " "per mostrare la sezione Viste." #: C/gosnautilus.xml:3396(para) msgid "" " lists the views preferences that you " "can modify." msgstr "" "In sono elencate le preferenze delle " "viste che è possibile modificare." #: C/gosnautilus.xml:3417(guilabel) msgid "View new folders using" msgstr "Visualizzare le nuove cartelle usando" #: C/gosnautilus.xml:3421(para) msgid "" "Select the default view for folders. When you open a folder, the folder is " "displayed in the view that you select. This can be the icon view, the list " "view, or the compact view, which is a variant of the icon view that is " "organized in columns rather than rows.." msgstr "" "Seleziona la vista predefinita per le cartelle. Quando si apre una cartella, " "quest'ultima è mostrata usando la vista selezionata. Questa può essere la " "vista a icone, la vista a elenco o la vista compatta, una variante della " "vista a icone organizzata per colonne invece che per righe." #: C/gosnautilus.xml:3428(guilabel) msgid "Arrange items" msgstr "Disporre gli oggetti" #: C/gosnautilus.xml:3432(para) msgid "" "Select the characteristic by which you want to sort the items in folders " "that are displayed in this view." msgstr "" "Seleziona la caratteristica di ordinamento degli oggetti nelle cartelle " "visualizzati con questa vista." #: C/gosnautilus.xml:3439(guilabel) msgid "Sort folders before files" msgstr "Elencare le cartelle prima dei file" # FIXME #: C/gosnautilus.xml:3443(para) msgid "Select this option to list folders before files when you sort a folder." msgstr "" "Selezionare questa opzione per elencare le cartelle prima degli altri file " "quando si ordina una cartella." #: C/gosnautilus.xml:3450(guilabel) msgid "Show hidden and backup files" msgstr "Mostrare file nascosti e di backup" #: C/gosnautilus.xml:3455(para) msgid "" "Select this option to display files that are normally not shown in folders. " "For more on hidden files, see ." msgstr "" "Selezionare questa opzione per mostrare i file che normalmente non sono " "mostrati nelle cartelle. Per maggiori informazioni, consultare ." #: C/gosnautilus.xml:3460(para) msgid "" "Default zoom level in the Icon View, Compact View, or " "List View sections" msgstr "" "Livello di ingrandimento predefinito nelle sezioni " "vista a icone, compatta o a elenco" #: C/gosnautilus.xml:3465(para) msgid "" "Select the default zoom level for folders that are displayed in this view. " "The zoom level specifies the size of items in a view." msgstr "Seleziona il livello predefinito di ingrandimento per le cartelle visualizzate tramite questa vista. Il livello di ingrandimento indica la dimensione degli oggetti in una vista." #: C/gosnautilus.xml:3472(guilabel) msgid "Use compact layout" msgstr "Stringere la disposizione" #: C/gosnautilus.xml:3476(para) msgid "" "Select this option to arrange the items in icon view so that the items in " "the folder are closer to each other." msgstr "" "Selezionare questa opzione per disporre gli oggetti nella vista a icone in " "modo tale che siano più vicini gli uni agli altri." #: C/gosnautilus.xml:3484(guilabel) msgid "Text beside icons" msgstr "Testo accanto alle icone" #: C/gosnautilus.xml:3488(para) msgid "" "Select this option to place the icon captions for items beside the icon " "rather than under the icon." msgstr "" "Selezionare questa opzione per posizionare le didascalie delle icone accanto " "alle icone piuttosto che sotto di esse." #: C/gosnautilus.xml:3495(guilabel) msgid "All columns have the same width" msgstr "Tutte le colonne hanno la stessa larghezza" #: C/gosnautilus.xml:3499(para) msgid "" "Select this option to make all columns in a compact view have the same width." msgstr "" "Selezionare questa opzione per fare in modo che le colonne, nella vista " "compatta, abbiano tutte la stessa larghezza." #: C/gosnautilus.xml:3505(guilabel) msgid "Show only folders" msgstr "Mostrare solo le cartelle" #: C/gosnautilus.xml:3509(para) msgid "" "Select this option to display only folders in the Tree " "in the side pane." msgstr "" "Selezionare questa opzione per visualizzare solo le cartelle " "nell'Albero del riquadro laterale." #: C/gosnautilus.xml:3517(title) msgid "Behavior Preferences" msgstr "Preferenze di comportamento" #: C/gosnautilus.xml:3521(tertiary) msgid "behavior" msgstr "comportamento" #: C/gosnautilus.xml:3523(para) msgid "" "To set your preferences for files and folders, choose " "EditPreferences. Click on the Behavior tab to display the " "Behavior tabbed section. You can set the following " "preferences:" msgstr "" "Per impostare le preferenze di file e cartelle, scegliere " "ModificaPreferenze. Fare clic sulla scheda Comportamento per visualizzare la sezione Comportamento. È " "possibile quindi impostare le seguenti preferenze:" #: C/gosnautilus.xml:3529(guilabel) #, fuzzy msgid "Single click to open items" msgstr "Singolo clic per aprire gli oggetti" # FIXME caption, not title #: C/gosnautilus.xml:3531(para) msgid "" "Select this option to perform the default action for an item when you click " "on the item. When this option is selected, and you point to an item, the " "title of the item is underlined." msgstr "" "Selezionare questa opzione per eseguire l'azione predefinita di un oggetto " "quando viene fatto clic su di esso. Quando questa opzione è selezionata e si " "punta il mouse su un oggetto, la didascalia dell'oggetto viene sottolineato." #: C/gosnautilus.xml:3537(guilabel) #, fuzzy msgid "Double click to open items" msgstr "Doppio clic per aprire gli oggetti" #: C/gosnautilus.xml:3539(para) msgid "" "Select this option to perform the default action for an item when you double-" "click on the item." msgstr "" "Selezionare questa opzione per eseguire l'azione predefinita di un oggetto " "quando viene fatto doppio clic su di esso." #: C/gosnautilus.xml:3544(guilabel) msgid "Always open in browser windows" msgstr "Aprire sempre in finestre di esplorazione" #: C/gosnautilus.xml:3546(para) msgid "" "Select this option to use Nautilus in browser " "mode rather than spatial mode. Selecting this lets you browse your files and " "folders in the same window, otherwise you will navigate your files and " "folders as objects." msgstr "" "Selezionare questa opzione per utilizzare Nautilus in modalità esplorazione piuttosto che spaziale. Selezionare " "questa opzione consente di esplorare i propri file e cartelle all'interno " "della stessa finestra, che altrimenti vengono trattati come oggetti." # FIXME usata traduzione italiana, cfr it.po di nautilus #: C/gosnautilus.xml:3551(guilabel) #, fuzzy msgid "Run executable text files when they are opened" msgstr "Eseguire i file di testo eseguibili quando vengono aperti" # (ndt - Milo) magari rivedere un po' meglio... #: C/gosnautilus.xml:3553(para) msgid "" "Select this option to run an text executable file when you choose the file. " "An executable text file is a text file that can execute, that is, a shell " "script." msgstr "" "Selezionare questa opzione mandare il esecuzione un file di testo eseguibile " "quando viene scelto. Un file di testo eseguibile è un file di testo che è " "possibile avviare, come uno script shell." #: C/gosnautilus.xml:3559(guilabel) #, fuzzy msgid "View executable text files when they are opened" msgstr "Mostrare i file di testo eseguibili quando vengono aperti" #: C/gosnautilus.xml:3561(para) msgid "" "Select this option to display the contents of an executable text file when " "you choose the executable text file." msgstr "" "Selezionare questa opzione per mostrare il contenuto di un file di testo " "eseguibile quando viene scelto." #: C/gosnautilus.xml:3566(guilabel) msgid "Ask each time" msgstr "Chiedere ogni volta" #: C/gosnautilus.xml:3568(para) msgid "" "Select this option to display a dialog when you choose an executable text " "file. The dialog asks whether you want to execute the file or display the " "file." msgstr "" "Selezionare questa opzione per mostrare un dialogo quando si sceglie un file " "di testo eseguibile. Il dialogo chiede se eseguire il file o visualizzarne " "il contenuto." #: C/gosnautilus.xml:3574(guilabel) msgid "Ask before emptying the Trash or deleting files" msgstr "Confermare lo svuotamento del cestino o l'eliminazione dei file" # (ndt - Milo) l'ultima parte non mi piace molto... #: C/gosnautilus.xml:3576(para) msgid "" "Select this option to display a confirmation message before Trash is emptied, or files are deleted. Leave this selected unless you " "have good reason not to." msgstr "" "Selezionare questa opzione per mostrare un messaggio di conferma prima di " "svuotare il Cestino o di eliminare dei file. Lasciare " "questa opzione selezionata a meno di non sapere ciò che si fa." #: C/gosnautilus.xml:3580(guilabel) msgid "Include a Delete command that bypasses Trash" msgstr "Includere un comando «Elimina» che scavalchi il cestino" #: C/gosnautilus.xml:3582(para) msgid "" "Select this option to add a Delete menu item to " "the following menus:" msgstr "" "Selezionare questa opzione per aggiungere una voce di menù " "Elimina ai seguenti menù:" #: C/gosnautilus.xml:3586(para) msgid "The Edit menu." msgstr "Il menù Modifica." #: C/gosnautilus.xml:3589(para) msgid "" "The popup menu that is displayed when you right-click on a file, folder, or " "desktop object." msgstr "" "Il menù a comparsa visualizzato quando si fa clic col pulsante destro del " "mouse su un file, una cartella o un oggetto della scrivania." #: C/gosnautilus.xml:3593(para) msgid "" "When you select an item then choose the Delete " "menu item, the item is deleted from your file system immediately. There is " "no way to recover a deleted file. Do not select this unless you have good " "reason to." msgstr "" "Quando viene selezionato un oggetto e si sceglie Elimina, l'oggetto viene rimosso dal file system immediatamente. Non " "c'è alcun modo per recuperare un file eliminato. Non selezionare questa " "opzione a meno che non si sappia ciò che si fa." #: C/gosnautilus.xml:3600(title) C/goscustdesk.xml:2487(title) #: C/goscustdesk.xml:2514(title) msgid "Display Preferences" msgstr "Preferenze di visualizzazione" #: C/gosnautilus.xml:3604(tertiary) msgid "caption preferences" msgstr "preferenze didascalie" #: C/gosnautilus.xml:3609(tertiary) msgid "icon captions" msgstr "didascalie icone" #: C/gosnautilus.xml:3611(para) msgid "" "An icon caption displays the name of a file or folder in an icon view. The " "icon caption also includes three additional items of information on the file " "or folder. The additional information is displayed after the file name. " "Normally only one item of information is visible, but when you zoom in on an " "icon, more of the information is displayed. You can modify what additional " "information is displayed in icon captions." msgstr "" "La didascalia di un'icona mostra il nome di un file o di una cartella nella " "vista a icone. La didascalia comprende anche altre tre voci informative " "aggiuntive relative al file o alla cartella. Queste informazioni aggiuntive " "sono mostrate dopo il nome. Di solito, è visibile solo un'informazione, ma " "aumentando l'ingrandimento, vengono visualizzate maggiori informazioni. È " "possibile modificare quali di queste informazioni aggiuntive mostrare nelle " "didascalie delle icone." #: C/gosnautilus.xml:3617(para) msgid "" "To set your preferences for icon captions, choose EditPreferences. Click on the " "Display tab to display the Display " "tabbed section." msgstr "" "Per impostare le proprie preferenze per le didascalie, scegliere " "ModificaPreferenze. Fare clic sulla scheda Visualizzazione per visualizzare la sezione Visualizzazione." #: C/gosnautilus.xml:3619(para) msgid "" "Select the items of information that you want to display in the icon caption " "from the three drop-down lists. Select the first item from the first drop-" "down list, select the second item from the second drop-down list, and so on. " "The following table describes the items of information that you can select:" msgstr "" "Selezionare le voci di informazione da visualizzare nella didascalia delle " "icone dai tre elenchi a discesa. Selezionare il primo elemento dal primo " "elenco a discesa, il secondo dal secondo e così via. La tabella seguente " "descrive le voci di informazione che è possibile selezionare:" #: C/gosnautilus.xml:3646(para) C/gosnautilus.xml:3805(para) msgid "Choose this option to display the size of the item." msgstr "Scegliere questa opzione per mostrare la dimensione dell'oggetto." #: C/gosnautilus.xml:3657(para) msgid "" "Choose this option to display the description of the MIME type of the item." msgstr "" "Scegliere questa opzione per mostrare la descrizione del tipo MIME " "dell'oggetto." #: C/gosnautilus.xml:3664(guilabel) C/gosnautilus.xml:3824(guilabel) msgid "Date Modified" msgstr "Data di modifica" #: C/gosnautilus.xml:3668(para) C/gosnautilus.xml:3828(para) msgid "Choose this option to display the last modification date of the item." msgstr "" "Scegliere questa opzione per mostrare la data di ultima modifica " "dell'oggetto." #: C/gosnautilus.xml:3675(guilabel) C/gosnautilus.xml:3835(guilabel) msgid "Date Accessed" msgstr "Data d'accesso" #: C/gosnautilus.xml:3679(para) C/gosnautilus.xml:3839(para) msgid "Choose this option to display the date that the item was last accessed." msgstr "" "Scegliere questa opzione per mostrare la data di ultimo accesso all'oggetto." #: C/gosnautilus.xml:3690(para) C/gosnautilus.xml:3883(para) msgid "Choose this option to display the owner of the item." msgstr "Scegliere questa opzione per mostrare il proprietario dell'oggetto." #: C/gosnautilus.xml:3701(para) C/gosnautilus.xml:3850(para) msgid "Choose this option to display the group to which the item belongs." msgstr "" "Scegliere questa opzione per mostrare il gruppo a cui l'oggetto appartiene." #: C/gosnautilus.xml:3708(guilabel) C/gosnautilus.xml:3890(guilabel) msgid "Permissions" msgstr "Permessi" #: C/gosnautilus.xml:3712(para) C/gosnautilus.xml:3894(para) msgid "" "permissionsdisplaying as " "charactersChoose this option to display the " "permissions of the item as three sets of three characters, for example " "-rwxrw-r--." msgstr "permessimostra come caratteriScegliere questa opzione per mostrare i permessi dell'oggetto come tre gruppi di tre caratteri, per esempio -rwxrw-r--." #: C/gosnautilus.xml:3720(guilabel) C/gosnautilus.xml:3868(guilabel) msgid "Octal Permissions" msgstr "Permessi ottali" #: C/gosnautilus.xml:3724(para) C/gosnautilus.xml:3872(para) msgid "" "permissionsdisplaying in octal " "notationChoose this option to display the " "permissions of the item in octal notation, for example 764." msgstr "" "permessimostra in notazione ottaleScegliere questa opzione per mostrare i permessi " "dell'oggetto in notazione ottale, ad esempio 764." #: C/gosnautilus.xml:3735(para) C/gosnautilus.xml:3861(para) msgid "Choose this option to display the MIME type of the item." msgstr "Scegliere questa opzione per mostrare il tipo MIME dell'oggetto." #: C/gosnautilus.xml:3746(para) msgid "Choose this option to display no information for the item." msgstr "" "Scegliere questa opzione per non mostrare alcuna informazione per l'oggetto" #: C/gosnautilus.xml:3753(para) msgid "" "The date Format option lets you choose how the date is " "displayed throughout Nautilus." msgstr "" "L'opzione Formato relativa alla data, consente di " "scegliere come mostrare la data all'interno di Nautilus." #: C/gosnautilus.xml:3758(title) msgid "List Columns Preferences" msgstr "Preferenze delle colonne dell'elenco" #: C/gosnautilus.xml:3759(para) msgid "" "You can specify what information is displayed in list view in file manager " "windows. You can specify which columns are displayed in list view, and the " "order in which the columns are displayed." msgstr "" "È possibile specificare quali informazioni sono mostrate nella vista a " "elenco nelle finestre del gestore di file. È possibile specificare quali " "colonne e con che ordine visualizzare." #: C/gosnautilus.xml:3762(para) msgid "" "To set your preferences for list columns, choose EditPreferences. Click on the " "List Columns tab to display the List Columns tabbed section." msgstr "" "Per impostare le proprie preferenze per le colonne dell'elenco, scegliere " "ModificaPreferenze. Fare clic sulla scheda Colonne " "dell'elenco per visualizzare la sezione Colonne " "dell'elenco." #: C/gosnautilus.xml:3764(para) msgid "" "To specify a column to display in list view, select the option that " "corresponds to the column, then click on the Show " "button. To remove a column from the list view, select the option that " "corresponds to the column, then click on the Hide " "button." msgstr "" "Per specificare una colonna da mostrare nella vista a elenco, selezionare " "l'opzione corrispondente alla colonna, quindi fare clic sul pulsante " "Mostra. Per nascondere una colonna, selezionare " "l'opzione corrispondente e fare clic sul pulsante Nascondi." #: C/gosnautilus.xml:3768(para) msgid "" "Use the Move Up and Move Down " "buttons to specify the position of columns in list view." msgstr "" "Usare i pulsanti Sposta su e Sposta giù per specificare la posizione delle colonne nella vista a elenco." #: C/gosnautilus.xml:3770(para) msgid "" "To use the default columns and column positions, click on the Use " "Default button." msgstr "" "Per utilizzare le colonne e l'ordinamento predefinito, fare clic sul " "pulsante Usa predefinito." #: C/gosnautilus.xml:3771(para) msgid "The following table describes the columns that you can display:" msgstr "La tabella seguente descrive le colonne che è possibile mostrare:" #: C/gosnautilus.xml:3794(para) msgid "Choose this option to display the name of the item." msgstr "Scegliere questa opzione per mostrare il nome dell'oggetto." # FIXME !! ???? #: C/gosnautilus.xml:3816(para) msgid "" "Choose this option to display the description of the MIME type of the item " "from the File Types and Programs preference tool." msgstr "" "Scegliere questa opzione per mostrare la descrizione del tipo MIME dallo " "strumento di preferenze Tipi file e programmi." #: C/gosnautilus.xml:3904(title) C/gosnautilus.xml:3970(title) #: C/gosnautilus.xml:4125(title) msgid "Preview Preferences" msgstr "Preferenze dell'anteprima" #: C/gosnautilus.xml:3908(tertiary) msgid "preview" msgstr "anteprima" #: C/gosnautilus.xml:3910(para) msgid "" "The file manager include some file preview features. The preview features " "can affect the speed with which the file manager responds to your requests. " "You can modify the behavior of some of these features to improve the speed " "of the file manager. For each preview preference, you can select one of the " "options described in the following table:" msgstr "" "Il gestore di file comprende alcune caratteristiche per l'anteprima dei " "file. Queste caratteristiche possono avere effetti negativi sui tempi di " "risposta del gestore di file alle richieste dell'utente. È possibile " "modificare il comportamento di alcune di queste caratteristiche per " "migliorare le prestazioni. Per ogni preferenza di anteprima, è possibile " "selezionare una delle opzioni descritte nella tabella seguente:" #: C/gosnautilus.xml:3934(guilabel) msgid "Always" msgstr "Sempre" #: C/gosnautilus.xml:3938(para) msgid "" "Performs the action for both local files, and files on other file systems." msgstr "" "Esegue l'azione sia per i file locali sia per quelli su altri file system." #: C/gosnautilus.xml:3945(guilabel) msgid "Local Files Only" msgstr "Solo file locali" #: C/gosnautilus.xml:3949(para) msgid "Performs the action for local files only." msgstr "Esegue l'azione solo per i file locali." #: C/gosnautilus.xml:3955(guilabel) msgid "Never" msgstr "Mai" #: C/gosnautilus.xml:3959(para) msgid "Never performs the action." msgstr "Non esegue mai l'azione." #: C/gosnautilus.xml:3965(para) msgid "" "To set your preview preferences, choose EditPreferences. Click on the " "Preview tab dialog to display the Preview tabbed section." msgstr "" "Per impostare le proprie preferenze sulle anteprime, scegliere " "ModificaPreferenze. Fare clic sulla scheda Anteprima per " "visualizzare la sezione Anteprima." #: C/gosnautilus.xml:3967(para) msgid "" " lists the preview preferences that " "you can modify." msgstr "" "In sono elencate le preferenze di " "anteprima che è possibile modificare." #: C/gosnautilus.xml:3988(guilabel) msgid "Show text in icons" msgstr "Mostrare il testo nelle icone" #: C/gosnautilus.xml:3992(para) msgid "" "Select an option to specify when to preview the content of text files in the " "icon that represents the file." msgstr "" "Selezionare un'opzione per specificare quando mostrare un'anteprima del " "contenuto dei file di testo nell'icona che rappresenta il file." # (ndt) in nautilus è tradotta così #: C/gosnautilus.xml:3999(guilabel) msgid "Show thumbnails" msgstr "Mostrare provini e miniature" #: C/gosnautilus.xml:4003(para) msgid "" "Select an option to specify when to show thumbnails of image files. The file " "manager stores the thumbnail files for each folder in a ." "thumbnails directory in the user's Home Folder." msgstr "" "Selezionare un'opzione per specificare quando mostrare le miniature dei file " "di immagine. Il gestore di file archivia i file delle miniature di ogni " "cartella nella directory .thumbnails nella cartella " "home dell'utente." #: C/gosnautilus.xml:4012(guilabel) msgid "Only for files smaller than" msgstr "Solo per file più piccoli di" #: C/gosnautilus.xml:4016(para) msgid "" "Specify the maximum file size for files for which the file manager creates a " "thumbnail." msgstr "" "Specifica la dimensione massima dei file per i quali il gestore di file crea " "una miniatura." #: C/gosnautilus.xml:4023(guilabel) msgid "Preview sound files" msgstr "Anteprima dei file audio" #: C/gosnautilus.xml:4028(para) msgid "Select an option to specify when to preview sound files." msgstr "" "Selezionare un'opzione per specificare quando fornire un'anteprima dei file " "audio." #: C/gosnautilus.xml:4034(guilabel) msgid "Count number of items" msgstr "Contare il numero di oggetti" #: C/gosnautilus.xml:4038(para) msgid "" "Select an option to specify when to show the number of items in folders. " "When in icon view, you might need to increase your zoom level to see the " "number of items in each folder." msgstr "" "Selezionare un'opzione per specificare quando mostrare il numero di oggetti " "in una cartella. Quando nella modalità di visualizzazione a icone, potrebbe " "essere necessario aumentare il livello di ingrandimento per visualizzare i " "numeri degli oggetti di ogni cartella." #: C/gosnautilus.xml:4048(title) msgid "Media Preferences" msgstr "Preferenze per i supporti" #: C/gosnautilus.xml:4049(para) msgid "" "You can configure how Nautilus handles removable " "media and devices that are connected to the computer, such as music players " "or cameras. For each media format or device type, Nautilus offers to run one of the applications that are known to support " "this format, as well as the following options:" msgstr "" "È possibile configurare come Nautilus gestisce i " "supporti rimovibili e i dispositivi collegati al computer come lettori " "musicali o fotocamere e videocamere. Per ogni tipologia di supporto o " "dispositivo, Nautilus consente di eseguire una " "delle applicazioni note in grado di supportarlo e offre anche le seguenti " "opzioni:" #: C/gosnautilus.xml:4075(guilabel) msgid "Ask what to do" msgstr "Domandare quale azione compiere" #: C/gosnautilus.xml:4079(para) msgid "" "Make Nautilus ask for the desired action when the " "media or device appears." msgstr "" "Fa in modo che Nautilus chieda cosa fare quando " "il dispositivo o il supporto viene rilevato." #: C/gosnautilus.xml:4086(guilabel) msgid "Do Nothing" msgstr "Nessuna azione" #: C/gosnautilus.xml:4090(para) msgid "Do nothing." msgstr "Non fa nulla." #: C/gosnautilus.xml:4096(guilabel) msgid "Open Folder" msgstr "Apri cartella" #: C/gosnautilus.xml:4100(para) msgid "" "Treat the media or device like an ordinary folder and open it in a " "Nautilus window." msgstr "" "Considera il supporto o il dispositivo come una normale cartella e lo apre " "in una finestra di Nautilus." #: C/gosnautilus.xml:4107(guilabel) msgid "Open with other Application" msgstr "Apri con altra applicazione" #: C/gosnautilus.xml:4111(para) msgid "" "Select an application to run with the Nautilus " "application chooser dialog. Note that applications known to handle the media " "or device can be chosen directly from the drop-down list." msgstr "" "Selezionare un'applicazione da eseguire con il dialogo di scelta delle " "applicazioni di Nautilus. Notare che le " "applicazioni in grado di gestire il supporto o il dispositivo possono essere " "scelte direttamente dall'elenco a discesa." #: C/gosnautilus.xml:4120(para) msgid "" "The most common media formats can be configured in the Media " "Handling section: audio CDs, video DVDs, music players, cameras, " "and software cds." msgstr "" "I formati multimediali più diffusi possono essere configurati all'interno " "della sezione Gestione supporti: CD audio, DVD video, " "lettori musicali, fotocamere e software." #: C/gosnautilus.xml:4121(para) msgid "" "To configure the handling for other media formats, first select the format " "in the Type drop-down list, then select the desired " "handling for this format in the Action drop-down list." msgstr "" "Per configurare la gestione di altri supporti multimediali, prima di tutto " "selezionare il supporto dall'elenco a discesa Tipo, " "quindi selezionare il tipo di gestione dall'elenco a discesa " "Azione." #: C/gosnautilus.xml:4122(para) msgid "" " lists other media handling " "preferences that you can modify." msgstr "" "In sono elencate le altre preferenze " "di gestione che è possibile modificare." #: C/gosnautilus.xml:4143(guilabel) msgid "Never prompt or start programs on media insertion" msgstr "Non chiedere conferma né avviare programmi all'inserimento di supporti" #: C/gosnautilus.xml:4147(para) msgid "" "Select this option to prevent Nautilus from " "showing dialogs or running programs when media or devices appear. When this " "option is selected, the preferences for the handling of specific media " "formats are ignored." msgstr "" "Selezionare questa opzione per fare in modo che Nautilus non mostri alcun dialogo o esegua alcuna applicazione quando " "viene rilevato un supporto. Quando questa opzione è selezionata, le " "preferenze per la gestione di supporti particolari è ignorata." #: C/gosnautilus.xml:4155(guilabel) msgid "Browse media when inserted" msgstr "Esplorare i supporto quando inseriti" #: C/gosnautilus.xml:4159(para) msgid "" "When this option is selected, Nautilus will " "automatically open a folder when media is inserted. This only applies for " "media formats for which the handling has not been explicitly configured." msgstr "" "Quando questa opzione è selezionata, Nautilus " "apre automaticamente una cartella quando viene inserito un supporto. Questo " "si applica solo per i supporti la cui gestione non è stata configurata " "esplicitamente." #: C/gosnautilus.xml:4174(title) msgid "Extending Nautilus" msgstr "Estendere Nautilus" #: C/gosnautilus.xml:4177(secondary) msgid "running scripts" msgstr "eseguire script" #: C/gosnautilus.xml:4180(primary) msgid "scripts, running from file manager" msgstr "script, eseguire dal gestore di file" #: C/gosnautilus.xml:4182(para) msgid "" "Nautilus can be extended in two main ways. Through Nautilus extensions, and through scrips. This section explains the " "difference between the two and how to install." msgstr "" "È possibile estendere Nautilus in due modi. Attraverso estensioni specifiche " "per Nautilus e attraverso script. Questa sezione " "spiega la differenza tra questi due metodi e come installarli." #: C/gosnautilus.xml:4184(title) msgid "Nautilus Scripts" msgstr "Script di Nautilus" #: C/gosnautilus.xml:4185(para) msgid "" "Nautilus can run scripts. Scripts are typically simpler in operation than " "full Nautilus extensions and can be written in " "any scripted language capable of being executed on your computer. To run a " "script choose FileScripts, then choose the script that you want to run from " "the submenu." msgstr "" "Nautilus è in grado di eseguire degli script. Gli script, di solito, " "compiono operazioni più semplici rispetto alle estensioni per " "Nautilus e possono essere scritti in un qualsiasi " "linguaggio di script che è possibile eseguire sul computer. Per eseguire uno " "script, scegliere FileScript, quindi scegliere lo script da eseguire dal sotto-" "menù." #: C/gosnautilus.xml:4186(para) msgid "" "To run a script on a particular file, select the file in the view pane. " "Choose FileScripts, then choose the script that you want to run on " "the file from the submenu. You can also select multiple files to run your " "scripts on." msgstr "" "Per eseguire uno script su un particolare file, selezionare il file nel " "riquadro di visualizzazione, scegliere FileScript, quindi selezionare " "dal sotto-menù lo script da eseguire sul file. È anche possibile selezionare " "più file contemporaneamente." #: C/gosnautilus.xml:4189(para) msgid "You may also access scripts from the context menu." msgstr "È possibile accedere agli script anche dal menù contestuale." #: C/gosnautilus.xml:4191(para) msgid "" "If you do not have any scripts installed, the script menu will not appear." msgstr "" "Se non ci sono script installati, il menù degli script non sarà presente." #: C/gosnautilus.xml:4194(title) msgid "Installing File Manager Scripts" msgstr "Installare script per il gestore di file" #: C/gosnautilus.xml:4195(para) msgid "" "The file manager includes a special folder where you can store your scripts. " "All executable files in this folder will appear in the Scripts menu. The " "script folder is located at $HOME/.gnome2/nautilus-scripts." msgstr "" "Il gestore di file include una cartella speciale in cui è possibile salvare " "gli script. Tutti i file eseguibili presenti in questa cartella appariranno " "nel menù Script. La cartella degli script è posizionata in $HOME/.gnome2/" "nautilus-script." #: C/gosnautilus.xml:4198(para) msgid "" "To install a script, simply copy the script to the script folder and give it " "the user executable permission." msgstr "" "Per installare uno script, copiare semplicemente lo script nella cartella e " "modificargli i permessi affinché sia eseguibile." # (ndt - Milo) penso manchi il punto finale #: C/gosnautilus.xml:4199(para) msgid "" "To view the contents of your scripts folder, if you already have scripts " "installed, choose FileScriptsOpen Scripts Folder. You " "will have to navigate to the scripts folder with the file manager if you do " "not yet have any scripts. You may need to show hidden files for this, use " "ViewShow Hidden Files" msgstr "" "Per visualizzare il contenuto della cartella degli script, se sono già " "installati altri script, scegliere FileScriptApri cartella script. Se non è installato alcuno script è necessario spostarsi nella " "cartella con il gestore di file. Per fare ciò potrebbe essere necessario " "mostrare i file nascosti: usare VisualizzaMostra file nascosti." #: C/gosnautilus.xml:4201(para) msgid "" "A good source to download Nautilus scripts is " "from the G-" "Scripts website." msgstr "" "Un'ottima fonte per scaricare script per Nautilus " "è il sito web G-" "Scripts." #: C/gosnautilus.xml:4204(title) msgid "Writing File Manager Scripts" msgstr "Scrivere script per il gestore di file" #: C/gosnautilus.xml:4205(para) msgid "" "When executed from a local folder, scripts will be passed the selected file " "names. When executed from a remote folder (e.g. a folder showing web or ftp " "content), scripts will be passed no parameters." msgstr "" "Quando eseguiti da una cartella locale, agli script sono passati i nomi dei " "file selezionati. Quando eseguiti da una cartella remota (per esempio una " "cartella con contenuti web o ftp), agli script non viene passato alcun " "parametro." #: C/gosnautilus.xml:4207(para) msgid "The following table shows variables passed to the script :" msgstr "La tabella seguente mostra le variabili passate allo script:" #: C/gosnautilus.xml:4215(para) msgid "Environment variable" msgstr "Variabili d'ambiente" #: C/gosnautilus.xml:4226(guilabel) msgid "NAUTILUS_SCRIPT_SELECTED_FILE_PATHS" msgstr "NAUTILUS_SCRIPT_SELECTED_FILE_PATHS" #: C/gosnautilus.xml:4230(para) msgid "newline-delimited paths for selected files (only if local)" msgstr "" "percorsi delimitati dal carattere newline per i file selezionati (solo se " "locale)" #: C/gosnautilus.xml:4236(guilabel) msgid "NAUTILUS_SCRIPT_SELECTED_URIS" msgstr "NAUTILUS_SCRIPT_SELECTED_URIS" #: C/gosnautilus.xml:4240(para) msgid "newline-delimited URIs for selected files" msgstr "URI delimitati dal carattere newline per i file selezionati" #: C/gosnautilus.xml:4246(guilabel) msgid "NAUTILUS_SCRIPT_CURRENT_URI" msgstr "NAUTILUS_SCRIPT_CURRENT_URI" #: C/gosnautilus.xml:4250(para) msgid "URI for current location" msgstr "URI per la posizione corrente" #: C/gosnautilus.xml:4256(guilabel) msgid "NAUTILUS_SCRIPT_WINDOW_GEOMETRY" msgstr "NAUTILUS_SCRIPT_WINDOW_GEOMETRY" #: C/gosnautilus.xml:4260(para) msgid "position and size of current window" msgstr "posizione e dimensione della finestra corrente" #: C/gosnautilus.xml:4269(title) msgid "Nautilus Extensions" msgstr "Estensioni di Nautilus" #: C/gosnautilus.xml:4270(para) msgid "" "Nautilus extensions are far more powerful than " "Nautilus scripts, allowing more freedom where and " "how they extend Nautilus. Nautilus extensions are typically installed by your system administrator." msgstr "" "Le estensioni di Nautilus sono molto più efficaci " "rispetto agli script di Nautilus, consentendo una " "maggiore libertà negli ambiti e modalità con cui estendono " "Nautilus. Le estensioni di Nautilus vengono tipicamente installate dagli amministratori di sistema." #: C/gosnautilus.xml:4274(para) msgid "nautilus-actions" msgstr "nautilus-actions" # (ndt - Milo) manca il punto finale... nelle altre c'è #: C/gosnautilus.xml:4275(para) msgid "This extension allows you to easily assign actions based on file type" msgstr "" "Questa estensione consente di assegnare con facilità delle azioni in base al " "tipo di file." #: C/gosnautilus.xml:4278(para) msgid "nautilus-send-to" msgstr "nautilus-send-to" #: C/gosnautilus.xml:4279(para) msgid "" "This extension provides a simple way to send a file or folder to another " "using email, instant messaging, or Bluetooth." msgstr "" "Questa estensione fornisce un modo semplice di inviare un file o una " "cartella ad altri usando email, messaggistica istantanea o Bluetooth." #: C/gosnautilus.xml:4282(para) msgid "nautilus-open-terminal." msgstr "nautilus-open-terminal." #: C/gosnautilus.xml:4283(para) msgid "" "This extension provides an easy way to open a terminal at the selected " "starting location." msgstr "" "Questa estensione fornisce un modo semplice per aprire un terminale alla " "posizione iniziale selezionata." #: C/gosnautilus.xml:4271(para) msgid "" "Some popular Nautilus extensions include: " "" msgstr "" "Tra le estensioni più usate di Nautilus ci sono: " "" #: C/gosnautilus.xml:4288(para) msgid "" "If you are looking for the Open Terminal command which " "used to exist in the Nautilus right click menu by " "default then you should install the nautilus-open-terminal extension." msgstr "" "Se si sta cercando il comando Apri terminale che era " "presente nel menù di Nautilus accessibile con un " "clic col pulsante destro del mouse, è necessario installare l'estensione " "nautilus-open-terminal." #: C/goseditmainmenu.xml:2(title) msgid "Using the Main Menubar" msgstr "Uso della barra dei menù principale" #: C/goseditmainmenu.xml:13(para) msgid "This chapter describes how to use the GNOME Panel Menubar." msgstr "" "Questo capitolo descrive come usare la barra dei menù del pannello di GNOME." #: C/goseditmainmenu.xml:29(para) msgid "" "The panel menubar is your main point of access to GNOME. Use the " "Applications menu to launch applications, the " "Places to open locations on your computer or network, and " "the System to customize your system, get help with GNOME, " "and log out of GNOME or shut down your computer." msgstr "" "La barra dei menù del pannello è il punto di accesso principale a GNOME. " "Usare il menù Applicazioni per avviare le applicazioni, " "il menù Risorse per aprire posizioni sul proprio computer " "o sulla rete e il menù Sistema per personalizzare il " "proprio sistema, per ottenere aiuto, per uscire da GNOME o arrestare il " "computer." #: C/goseditmainmenu.xml:30(para) msgid "The following sections describe these three menus." msgstr "Le sezioni seguenti descrivono questi tre menù." #: C/goseditmainmenu.xml:31(para) msgid "" "By default, the panel menubar is on the Top Edge " "Panel. But like any other panel object, you can move the menubar to " "another panel, or have more than one instance of the menubar in your panels. " "For more on this, see ." msgstr "" "In modo predefinito, la barra dei menù del pannello è sul pannello di bordo superiore. Come ogni altro oggetto da " "pannello, però, è possibile spostarla su un altro pannello, o avere diverse " "istanze della barra dei menù sui propri pannelli. Per maggiori informazioni, " "consultare ." #: C/goseditmainmenu.xml:34(title) msgid "Applications Menu" msgstr "Menù Applicazioni" #: C/goseditmainmenu.xml:39(secondary) msgid "Applications menu" msgstr "menù Applicazioni" #: C/goseditmainmenu.xml:41(para) msgid "" "The Applications menu contains a hierarchy of submenus, " "from which you can start the applications that are installed on your system." msgstr "" "Il menù Applicazioni contiene una gerarchia di sotto-" "menù, dai quali è possibile avviare le applicazioni installate sul sistema " "in uso." #: C/goseditmainmenu.xml:42(para) msgid "" "Each submenu correponds to a category. For example, in the Sound " "& Video submenu, you will find applications for playing CDs " "and recording sound." msgstr "" "Ciascun sotto-menù corrisponde a una categoria. Ad esempio, nel sotto-menù " "Audio & Video è possibile trovare applicazioni per la " "riproduzione di CD e la registrazione di audio." #: C/goseditmainmenu.xml:43(para) msgid "To launch an application, perform the following steps:" msgstr "Per avviare un'applicazione, procedere come segue:" #: C/goseditmainmenu.xml:45(para) msgid "Open the Applications menu by clicking on it." msgstr "" "Aprire il menu Applicazioni facendo clic su di esso." # FIXME!!! pointer, non mouse #: C/goseditmainmenu.xml:46(para) msgid "" "Move the mouse down the menu to the category the application you want is in. " "Each submenu opens as your mouse passes over the category." msgstr "" "Spostare il mouse in basso nel menù, sulla categoria a cui appartiene " "l'applicazione desiderata. Ciascun sotto-menù viene aperto non appena il " "mouse passa sulla categoria." #: C/goseditmainmenu.xml:47(para) msgid "Click the menu item for the application." msgstr "Fare clic sulla voce di menù relativa all'applicazione." #: C/goseditmainmenu.xml:49(para) msgid "" "When you install a new application, it is automatically added to the " "Applications menu in a suitable category. For example, if " "you install an instant messenger application, a VoIP application, or an FTP " "client, you will find it in the Internet submenu." msgstr "" "Quando si installa una nuova applicazione, questa viene automaticamente " "aggiunta al menù Applicazioni in una categoria adatta. Ad " "esempio, se si installa un'applicazione per la messaggistica istantanea, " "un'applicazione per il VoIP oppure un client FTP, questi saranno reperibili " "nel sotto-menù Internet." #: C/goseditmainmenu.xml:52(title) msgid "Places Menu" msgstr "Menù Risorse" #: C/goseditmainmenu.xml:54(primary) msgid "Places menu" msgstr "menù Risorse" #: C/goseditmainmenu.xml:56(para) msgid "" "The Places menu is a quick way to go to various locations " "on your computer and your local network. The Places menu " "allows you to open the following items:" msgstr "" "Il menù Risorse offre un modo rapido per accedere a " "diverse posizioni sul computer in uso e sulla rete locale. Il menù " "Risorse consente di aprire i seguenti elementi:" # NdT: remark aggiunto per non creare problemi a xmlproc #: C/goseditmainmenu.xml:58(para) msgid "Your Home folderAdd link!" msgstr "La propria cartella homemanca collegamento" #: C/goseditmainmenu.xml:59(para) msgid "" "The Desktop folder, which corresponds to the items displays in the desktop." msgstr "" "La cartella Desktop, che corrisponde agli oggetti mostrati sulla scrivania." #: C/goseditmainmenu.xml:60(para) msgid "" "The items in your Nautilus bookmarks. For more on this, see ." msgstr "" "Gli oggetti nei segnalibri di Nautilus. Per maggiori informazioni, " "consultare ." #: C/goseditmainmenu.xml:61(para) msgid "Your computer, which shows all your drives." msgstr "Il computer, che mostra tutte le unità." #: C/goseditmainmenu.xml:62(para) msgid "" "The Nautilus CD/DVD Creator. For more on this, see ." msgstr "" "La cartella di creazione CD/DVD di Nautilus. Per maggiori informazioni, " "consultare ." #: C/goseditmainmenu.xml:63(para) msgid "" "The local network. For more on this, see ." msgstr "" "La rete locale. Per maggiori informazioni, consultare ." #: C/goseditmainmenu.xml:66(para) msgid "" "The last three items on the menu perform actions rather than open locations." msgstr "" "Le ultime tre voci del menù eseguono delle azioni invece di aprire delle " "posizioni." #: C/goseditmainmenu.xml:69(para) msgid "" "Connect to Server lets you choose a server on " "your network. For more on this, see ." msgstr "" "Connetti al server consente di scegliere un " "server sulla propria rete. Per maggiori informazioni, consultare ." #: C/goseditmainmenu.xml:70(para) msgid "" "Search for Files lets you search for files on " "your computer. For more on this, see the Search for Files Manual." msgstr "" "Cerca file consente di cercare file sul computer " "in uso. Per maggiori informazioni, consultare il manuale di Cerca file." #: C/goseditmainmenu.xml:71(para) msgid "" "The Recent Documents submenu lists the documents " "you have recently opened. The last entry in the submenu clears the list." msgstr "" "Il sotto-menù Documenti recenti elenca i " "documenti aperti di recente. L'ultima voce del sotto-menù pulisce tale " "elenco." #: C/goseditmainmenu.xml:75(title) C/goseditmainmenu.xml:77(primary) msgid "System Menu" msgstr "Menù Sistema" #: C/goseditmainmenu.xml:79(para) msgid "" "The System menu allows you to set your preferences for " "the GNOME Desktop, get help with using GNOME, and log out or shut down." msgstr "" "Il menù Sistema consente di impostare le proprie " "preferenze per lo GNOME Desktop, ottenere aiuto, terminare la sessione o " "arrestare il computer." #: C/goseditmainmenu.xml:81(para) msgid "" "The Control Center item contains preference tools " "to configure your computer. For more information on using these preference " "tools, see ." msgstr "" "La voce Centro di controllo contiene gli " "strumenti di preferenze per configurare il proprio computer. Per maggiori " "informazioni su tali strumenti di preferenze, consultare . " #: C/goseditmainmenu.xml:82(para) msgid "The Help item launches the Help Browser." msgstr "" "La voce Aiuto avvia il visualizzatore di manuali." #: C/goseditmainmenu.xml:83(para) msgid "" "The About GNOME item has a brief introduction to " "GNOME, links to the GNOME website, and credits." msgstr "" "La voce Informazioni su GNOME fornisce una breve " "introduzione a GNOME, collegamenti ai siti web di GNOME e riconoscimenti." #: C/goseditmainmenu.xml:84(para) msgid "" "The Lock Screen command starts your screensaver, " "and requires your password to return to the desktop. For more on this, see " "." msgstr "" "Il comando Blocca schermo avvia il salvaschermo, " "richiedendo la propria password per tornare all'ambiente di lavoro. Per " "maggiori informazioni, consultare ." #: C/goseditmainmenu.xml:85(para) msgid "" "Choose Log Out to log out of GNOME, or to switch " "user." msgstr "" "Scegliere Termina sessione per uscire da GNOME o " "cambiare utente." #: C/goseditmainmenu.xml:86(para) msgid "" "Choose Shut Down to end your GNOME session and " "turn off your computer, or restart it." msgstr "" "Scegliere Arresta per terminare la propria " "sessione di GNOME e spegnere il computer, oppure per riavviarlo." #: C/goseditmainmenu.xml:89(para) msgid "" "For more on logging out and shutting down, see ." msgstr "" "Per maggiori informazioni sul termine della sessione e l'arresto, consultare " "." #: C/goseditmainmenu.xml:93(title) msgid "Customizing the Panel Menubar" msgstr "Personalizzazione della barra dei menù del pannello" #: C/goseditmainmenu.xml:101(para) msgid "You can modify the contents of the following menus:" msgstr "È possibile modificare il contenuto dei seguenti menù:" #: C/goseditmainmenu.xml:104(para) msgid "Applications menu" msgstr "menù Applicazioni" #: C/goseditmainmenu.xml:107(para) msgid "" "SystemPreferences submenu" msgstr "" "sotto-menù SistemaPreferenze" #: C/goseditmainmenu.xml:110(para) msgid "" "SystemAdministration submenu" msgstr "" "sotto-menù SistemaAmministrazione" #: C/goseditmainmenu.xml:114(para) msgid "" "To edit the items in these menus, right-click on the panel menubar, and " "choose Edit Menus. The Menu Layout window opens." msgstr "" "Per modificare le voci in questi menù, fare clic col pulsante destro sulla " "barra dei menù del pannello, quindi scegliere Modifica menù. Viene così aperta la finestra Struttura menù." # FIXME!!! s/Choose/Select #: C/goseditmainmenu.xml:115(para) msgid "" "The Menu Layout window lists the menus in the left " "pane. Click on the expander arrows to show or hide submenus. Choose a menu " "in the left pane to see its items listed in the right pane." msgstr "" "La finestra Struttura menù elenca i menù nel riquadro " "sinistro. Fare clic sulla freccia di espansione per mostrare o nascondere i " "sotto-menù. Scegliere un menù nel riquadro sinistro per visualizzare " "l'elenco delle voci in esso contenute nel riquadro destro." # FIXME!!! [de]select --> activate/deactivate the checkbox #: C/goseditmainmenu.xml:116(para) msgid "" "To remove an item from a menu, deselect it in the list. The item can be " "added back to the menu by selecting it once again." msgstr "" "Per rimuovere una voce da un menù, deselezionarla nell'elenco. La voce può " "essere aggiunta nuovamente al menù selezionandola una seconda volta." #: C/goseditmainmenu.xml:118(para) msgid "" "The System Administration Guide has more information on how GNOME " "implements menus and how administrators can customize them." msgstr "" "La Guida per l'amministrazione di sistema presenta maggiori " "informazioni su come sono implementati i menù in GNOME e come gli " "amministratori possano personalizzarli." #: C/goscustdesk.xml:2(title) msgid "Configuring Your Desktop" msgstr "Configurazione dell'ambiente grafico" #: C/goscustdesk.xml:18(para) msgid "" "This chapter describes how to use the preference tools to customize the " "GNOME Desktop." msgstr "" "Questo capitolo descrive come usare gli strumenti di preferenze per " "personalizzare lo GNOME Desktop." #. move the following to its own section, "Using Pref Tools"? #: C/goscustdesk.xml:22(para) msgid "" "A preference tool is a small application that allows you to change settings " "in the GNOME Desktop. Each preference tool covers a particular aspect of " "your computer. For example, with the Mouse " "preference tool you can set your mouse to left-handed or right-handed use, " "or change the speed of the pointer on the screen. With the " "Windows preference tool you can set behaviour " "common to all windows such as the way in which you select them with the " "mouse." msgstr "" "Uno strumento di preferenze è una piccola applicazione che consente di " "cambiare delle impostazioni nello GNOME Desktop. Ciascuno strumento è " "relazionato a un particolare aspetto del computer. Per esempio, con lo " "strumento di preferenze Mouse è possibile " "impostare il mouse per l'uso con la mano destra o sinistra, oppure cambiare " "la velocità del puntatore sullo schermo. Con lo strumento di preferenze " "Finestre è possibile impostare il comportamento " "comune a tutte le finestre come ad esempio il modo in cui è possibile " "selezionarle col mouse." #: C/goscustdesk.xml:23(para) msgid "" "To open a preference tool, choose SystemPreferences in the top panel. " "Choose the tool that you require from the submenu." msgstr "" "Per aprire uno strumento di preferenze, scegliere " "SistemaPreferenze nella barra dei menù del pannello superiore. Scegliere poi sullo " "strumento richiesto dal sottomenù." #: C/goscustdesk.xml:24(para) msgid "" "With a few exceptions, the changes you make to settings in a preference tool " "take effect immediately, without needing to close the preference tool. You " "can keep the preference tool window open while you try the changes, and make " "further changes if you wish." msgstr "" "Tranne poche eccezioni, i cambiamenti apportati alle impostazioni in uno " "strumento di preferenze hanno effetto immediato, senza la necessità di " "chiudere lo strumento stesso. È possibile mantenere aperta la finestra dello " "strumento di preferenze mentre si provano i cambiamenti, così da applicare " "ulteriori modifiche secondo necessità." #: C/goscustdesk.xml:25(para) msgid "" "Some applications or system components may add their own preference tools to " "the menu." msgstr "" "È possibile che alcune applicazioni o componenti di sistema aggiungano dei " "propri strumenti di preferenze al menù." #: C/goscustdesk.xml:26(para) msgid "" "Some preference tools let you modify essential parts of your system, and " "therefore require administrative access. When you open the preference tool, " "a dialog box will prompt you for your password. These are in the " "SystemAdministration submenu. This menu also contains more complex " "utility applications for managing and updating your system." msgstr "" "Alcuni strumenti di preferenze consentono di modificare parti essenziali del " "proprio sistema e quindi necessitano di un accesso amministrativo. Quando " "viene avviato uno strumento di preferenze, viene richiesta la propria " "password. Questi strumenti si trovano in SistemaAmministrazione. Questo menù " "contiene anche applicazioni più complesse per la gestione e l'aggiornamento " "del sistema." #: C/goscustdesk.xml:30(title) msgid "Personal" msgstr "Personale" #: C/goscustdesk.xml:35(title) #, fuzzy msgid "Assistive Technologies Preferences" msgstr "Preferenze delle tecnologie assistive" #: C/goscustdesk.xml:37(primary) C/goscustdesk.xml:1735(primary) #: C/goscustdesk.xml:1789(primary) C/goscustdesk.xml:1817(primary) #: C/goscustdesk.xml:1844(primary) C/goscustdesk.xml:1923(primary) #: C/goscustdesk.xml:2011(primary) msgid "accessibility" msgstr "accessibilità" #: C/goscustdesk.xml:38(secondary) msgid "setting assistive technology preferences" msgstr "impostazione preferenze di tecnologie assistive" #: C/goscustdesk.xml:43(secondary) msgid "Assistive Technologies" msgstr "Tecnologie assistive" #: C/goscustdesk.xml:45(para) msgid "" "Use the Assistive Technologies preference tool to " "enable assistive technologies in the GNOME Desktop. You can also use the " "Assistive Technology preference tool to open " "other preference tools which contain preferences related to assistive " "technologies." msgstr "" "Usare lo strumento di preferenze Tecnologie assistive per abilitare le tecnologie assistive nello GNOME Desktop. È " "anche possibile usare lo strumento di preferenze Tecnologie " "assistive per aprire altri strumenti contenenti preferenze " "relative a tecnologie assistive" #: C/goscustdesk.xml:49(para) msgid "" "Preferred Applications lets you specify assistive " "technology applications to start automatically when you log in. See " msgstr "" "Applicazioni preferite consente di specificare le " "applicazioni di tecnologie assistive da avviare automaticamente all'accesso. " "Consultare " #: C/goscustdesk.xml:52(para) msgid "" "Keyboard Accessibility lets you configure keyboard " "accessibility features such as sticky keys, slow keys or bounce keys. See " "" msgstr "" "Accessibilità tastiera consente di configurare le " "caratteristiche di accessibilità della tastiera come la permanenza, il " "rallentamento o la pressione ravvicinata dei tasti. Consultare " #: C/goscustdesk.xml:56(para) msgid "" "Mouse Accessibility lets you configure mouse " "accessibility features such as dwell clicking. See " msgstr "" "Accessibilità mouse consente di configurare le " "caratteristiche di accessibilità del mouse come il clic automatico. " "Consultare " #: C/goscustdesk.xml:59(para) msgid "" " lists the assistive technology " "preferences that you can modify." msgstr "" "In sono elencate le preferenze di " "tecnologie assistive che è possibile modificare." #: C/goscustdesk.xml:62(title) msgid "Assistive Technology Preferences" msgstr "Preferenze delle tecnologie assistive" # mantenere in syn con g-c-c #: C/goscustdesk.xml:80(guilabel) msgid "Enable assistive technologies" msgstr "Abilitare le tecnologie assistive" #: C/goscustdesk.xml:84(para) msgid "" "Select this option to enable assistive technologies in the GNOME Desktop." msgstr "" "Selezionare questa opzione per abilitare le tecnologie assistive nello GNOME " "Desktop." #: C/goscustdesk.xml:86(para) msgid "" "Note that for technical reasons, you have to log in again after enabling " "this option for it to be fully effective." msgstr "" "Per motivi tecnici è necessario rieseguire l'accesso una volta abilitata " "questa opzione affinché abbia effetto." #: C/goscustdesk.xml:96(title) msgid "Keyboard Shortcuts Preferences" msgstr "Preferenze di scorciatoie da tastiera" #: C/goscustdesk.xml:102(secondary) msgid "Keyboard Shortcuts" msgstr "Scorciatoie da tastiera" #: C/goscustdesk.xml:107(secondary) C/goscustdesk.xml:111(secondary) #: C/goscustdesk.xml:2143(secondary) msgid "configuring" msgstr "configurazione" #: C/goscustdesk.xml:110(primary) msgid "keyboard shortcuts" msgstr "scorciatoie da tastiera" #: C/goscustdesk.xml:113(para) msgid "" "Use the Keyboard Shortcuts preference tool to " "customize the default keyboard shortcuts to your requirements." msgstr "" "Usare lo strumento di preferenze Scorciatoie da tastiera per personalizzare le scorciatoie da tastiera predefinite in " "base alle proprie esigenze." #: C/goscustdesk.xml:115(para) msgid "" "A keyboard shortcut is a key or combination of keys " "that provides an alternative to standard ways of performing an action. For " "more on keyboard shortcuts, and a list of the default shortcuts in GNOME, " "see ." msgstr "" "Una scorciatoia da tastiera è un tasto o una " "combinazione di tasti che fornisce un'alternativa al normale modo di " "compiere un'azione. Per maggiori informazioni sulle scorciatoie da tastiera " "e per un elenco delle scorciatoie predefinite in GNOME, consultare ." #: C/goscustdesk.xml:118(para) msgid "To edit a keyboard shortcut, perform the following steps:" msgstr "Per modificare una scorciatoia da tastiera, procedere come segue:" #: C/goscustdesk.xml:120(para) msgid "" "Click the action in the list. If you are using the the keyboard, use the " "arrow keys to select the shortcut and press Return." msgstr "" "Fare clic sull'azione nell'elenco. Se si sta usando la tastiera, usare i " "tasti freccia per selezionare la scorciatoia, poi premere Invio." #: C/goscustdesk.xml:123(para) msgid "Press the new key or key combination you want to assign to the action." msgstr "" "Premere il nuovo tasto o la nuova combinazione di tasti da assegnare " "all'azione." #: C/goscustdesk.xml:124(para) msgid "" "To clear a shortcut, press Backspace. The action is now " "marked as Disabled." msgstr "" "Per pulire una scorciatoia, premere Backspace. L'azione " "viene contrassegnata come Disabilitata." #: C/goscustdesk.xml:128(para) msgid "" "To cancel assigning a shortcut, click elsewhere in the window or press " "Escape." msgstr "" "Per annullare l'assegnazione di una scorciatoia, fare clic su una qualunque " "altra area della finestra oppure premere Esc." #: C/goscustdesk.xml:130(para) msgid "The shortcuts you can customize are grouped as follows:" msgstr "" "Le scorciatoie che è possibile personalizzare sono raggruppate come segue:" #: C/goscustdesk.xml:134(para) msgid "" "These are general shortcuts for the whole desktop, such as logging out, " "locking the screen, opening the panel menubar, or launching a web browser." msgstr "" "Sono scorciatoie relative all'intero ambiente grafico, come terminare la " "sessione, bloccare lo schermo, aprire " "la barra dei menù del pannello oppure " "avviare un browser web." #: C/goscustdesk.xml:136(term) C/goscustdesk.xml:2613(secondary) msgid "Sound" msgstr "Audio" #: C/goscustdesk.xml:137(para) msgid "Shortcuts for controlling your music player and the system volume." msgstr "" "Scorciatoie per controllare il lettore musicale e il volume di sistema." #: C/goscustdesk.xml:139(term) msgid "Window Management" msgstr "Gestione finestre" #: C/goscustdesk.xml:140(para) msgid "" "Shortcuts for working with windows and workspaces, such as maximizing or " "moving the current window, and switching to another workspace. For more " "information on these kinds of actions, see and ." msgstr "Scorciatoie per operare con le finestre e gli spazi di lavoro, come la massimizzazione o lo spostamento della finestra in uso e il passaggio a un altro spazio di lavoro. Per maggiori informazioni su questo tipo di azioni, consultare e ." #: C/goscustdesk.xml:142(term) msgid "Accessibility" msgstr "Accessibilità" #: C/goscustdesk.xml:143(para) msgid "" "Shortcuts for starting assistive technologies, such as a screen reader, a " "magnifier or an on-screen keyboard." msgstr "" "Scorciatoie per avviare le tecnologie assistive come il lettore dello " "schermo, l'ingranditore o la tastiera a schermo." #: C/goscustdesk.xml:146(term) msgid "Custom Shortcuts" msgstr "Tasti scorciatoia personalizzati" #: C/goscustdesk.xml:147(para) msgid "" "Custom shortcuts that have been added with the Add " "button. This section will not be shown if there are no custom shortcuts." msgstr "" "Tasti scorciatoia personalizzati aggiunti tramite il pulsante " "Aggiungi. Questa sezione non viene mostrata se non ci " "sono tasti scorciatoia personalizzati." #: C/goscustdesk.xml:150(para) msgid "" "To add a custom shortcut, use the Add button in the " "action area. You have to provide a name and a command for the new shortcut. " "The new custom shortcut will appear in the list of shortcuts and can be " "edited in the same way as the predefined shortcuts." msgstr "" "Per aggiungere un tasto scorciatoia personalizzato, usare il pulsante " "Aggiungi nell'area di azione. È necessario fornire un " "nome e un comando per la nuova scorciatoia. Una volta creata appare " "nell'elenco delle scorciatoie e può essere modificata allo stesso modo delle " "scorciatoie predefinite." #: C/goscustdesk.xml:153(para) msgid "" "To remove a custom shortcut, use the Remove button." msgstr "" "Per rimuovere una scorciatoia personalizzata, usare il pulsante " "Rimuovi." #: C/goscustdesk.xml:159(title) C/goscustdesk.xml:164(secondary) msgid "Preferred Applications" msgstr "Applicazioni preferite" #: C/goscustdesk.xml:167(primary) msgid "default applications" msgstr "applicazioni predefinite" #: C/goscustdesk.xml:168(see) C/goscustdesk.xml:210(primary) msgid "preferred applications" msgstr "applicazioni preferite" # FIXME!!! ??? System->Open terminal ????? # # Better provide an example with web browser, like: # # "For example, you can specify the web browser application (Epiphany, Mozilla Firefox, Opera...) to launch when you #: C/goscustdesk.xml:170(para) #, fuzzy msgid "" "Use the Preferred Applications preference tool to " "specify the applications that you want the GNOME Desktop to use when the " "GNOME Desktop starts an application for you. For example, you can specify " "the web browser application (Epiphany , " "Mozilla Firefox, Opera ...) to launch when you click on a link in other applications " "such as email clients or document viewers." msgstr "" "Usare lo strumento di preferenze Applicazioni preferite per specificare le applicazioni da usare nello GNOME Desktop " "quando l'applicazione viene avviata in modo automatico e non su diretta " "richiesta dell'utente. Per esempio è possibile specificare " "Xterm come applicazione preferita per il " "terminale. Aprendo il menù Sistema e scegliendo " "Apri terminale, viene avviato Xterm." #: C/goscustdesk.xml:178(para) msgid "" "Preferred Applications can be found by going to " "SystemPreferencesPreferred Applications." msgstr "" "Applicazioni preferite può essere trovato " "scegliendo SistemaPreferenzeApplicazioni preferite." #: C/goscustdesk.xml:180(para) msgid "" "You can customize the preferences for the Preferred " "Applications preference tool in the following functional areas." msgstr "" "È possibile personalizzare le preferenze per lo strumento " "Applicazioni preferite nelle seguenti aree:" #: C/goscustdesk.xml:183(para) msgid "Internet (Web, Mail)" msgstr "Internet (web ed email)" #: C/goscustdesk.xml:188(para) msgid "Multimedia (Multimedia Player)" msgstr "Multimedia (riproduttore multimediale)" #: C/goscustdesk.xml:193(para) msgid "System (Terminal)" msgstr "Sistema (emulatore di terminale)" #: C/goscustdesk.xml:198(para) msgid "Accessibility (Visual, Mobility)" msgstr "Accessibilità (vista, mobilità)" #: C/goscustdesk.xml:204(para) msgid "" "For each preferred application category, a drop-down menu contains a list of " "possible applications you can choose from. The list depends on the " "applications installed on your computer." msgstr "" "Per ognuna delle categorie, un menù a discesa contiene l'elenco delle " "possibile applicazioni che è possibile scegliere. L'elenco è basato sulle " "applicazioni installate nel sistema." #: C/goscustdesk.xml:205(para) msgid "" "In each category, the last item in the menu (Custom) permits you to customize the command used by the system when " "the specific launch action occurs." msgstr "" "In ogni categoria, l'ultimo elemento nel menù (Personalizzato) consente di personalizzare il comando che il sistema usa " "quando esegue la specifica azione." #: C/goscustdesk.xml:208(title) msgid "Custom Command Options" msgstr "Opzioni del comando personalizzato" #: C/goscustdesk.xml:211(secondary) msgid "custom command" msgstr "comando personalizzato" #: C/goscustdesk.xml:213(para) msgid "" "The following table summarizes the various options you can choose from when " "you select Custom in the drop-down application " "menu." msgstr "" "La seguente tabella riassume le varie opzioni che è possibile scegliere " "quando viene selezionata l'opzione Personalizzato " "dal menù a discesa." #: C/goscustdesk.xml:216(title) msgid "Custom command options" msgstr "Opzioni del comando personalizzato" #: C/goscustdesk.xml:238(para) msgid "" "Enter the command to execute to start the custom application. For the " "Web Browser and the Mail Reader applications, you can include a %s after the " "command to tell the application to use the URL or Email address you clicked " "on. The exact command arguments may depend on the specific application." msgstr "" "Inserire il comando da eseguire per lanciare l'applicazione personalizzata. " "Per le applicazioni in Browser web e " "Client di posta, è possibile includere un " "%s dopo il comando per indicare all'applicazione di " "aprire l'URL o l'indirizzo email su cui è stato fatto clic. L'argomento del " "comando può dipendere dalla specifica applicazione." #: C/goscustdesk.xml:247(guilabel) msgid "Run in terminal" msgstr "Eseguire nel terminale" #: C/goscustdesk.xml:251(para) msgid "" "Select this option to run the command in a terminal window. Select this " "option for an application that does not create a window in which to run." msgstr "" "Selezionare questa opzione per eseguire il comando in un terminale. " "Selezionarla per le applicazioni che non creano una finestra in cui avviarsi." #: C/goscustdesk.xml:258(guilabel) msgid "Execute flag (Terminal only)" msgstr "Flag di esecuzione (solo per l'emulatore di terminale)" #: C/goscustdesk.xml:262(para) msgid "" "Most terminal applications have an option that cause them to treat the " "remaining command line options as commands to run ( for " "gnome-terminal). Enter this option here. For " "example, this is used when executing a command of a launcher for which the " "chosen type is Application in Terminal." msgstr "" "La maggior parte delle applicazioni da terminale dispongono di un'opzione " "che consente di considerare il resto della riga di comando con un vero " "comando da eseguire ( per gnome-terminal). Inserire l'opzione qui. Per esempio, questo è usato per " "eseguire un comando di un lanciatore per il quale il tipo scelto è quello di " "un'applicazione da terminale." #: C/goscustdesk.xml:270(guilabel) msgid "Run at start (Accessibility only)" msgstr "Eseguire all'avvio (solo accessibilità)" #: C/goscustdesk.xml:274(para) #, fuzzy msgid "" "Select this option to run the command as soon as your session begins. For " "more accessibility options, see GNOME Desktop Accessibility Guide." msgstr "" "Per maggiori informazioni sulla configurazione delle impostazioni per " "l'accessibilità della tastiera, consultare la Guida per l'accessibilità " "dello GNOME Desktop." #: C/goscustdesk.xml:286(title) msgid "Look and Feel" msgstr "Aspetto e stile" #: C/goscustdesk.xml:289(title) msgid "Appearance Preferences" msgstr "Preferenze dell'aspetto" #: C/goscustdesk.xml:290(para) #, fuzzy msgid "" "The Appearance preference tool lets you configure " "various aspects of how your desktop looks:" msgstr "" "Lo strumento di preferenze Proxy di rete consente " "di configurare la modalità di collegamento a Internet del computer." #: C/goscustdesk.xml:294(para) msgid "Theme," msgstr "Tema" #: C/goscustdesk.xml:297(para) msgid "Desktop Background," msgstr "Sfondo della scrivania" #: C/goscustdesk.xml:300(para) msgid "Fonts," msgstr "Caratteri" #: C/goscustdesk.xml:303(para) msgid "User Interface." msgstr "Interfaccia utente" #: C/goscustdesk.xml:307(title) msgid "Theme Preferences" msgstr "Preferenze del tema" #: C/goscustdesk.xml:313(primary) C/goscustdesk.xml:317(primary) #: C/goscustdesk.xml:322(primary) msgid "themes" msgstr "temi" #: C/goscustdesk.xml:314(secondary) msgid "setting controls options" msgstr "impostare opzioni di controllo" #: C/goscustdesk.xml:318(secondary) msgid "setting window frame options" msgstr "impostare opzioni bordo finestra" #: C/goscustdesk.xml:323(secondary) msgid "setting icons options" msgstr "impostare opzioni icone" #: C/goscustdesk.xml:327(secondary) msgid "setting frame theme options" msgstr "impostare opzioni bordo tema" #: C/goscustdesk.xml:331(secondary) msgid "Theme" msgstr "Tema" #: C/goscustdesk.xml:334(para) #, fuzzy msgid "" "A theme is a group of coordinated settings that specifies the visual " "appearance of a part of the GNOME Desktop. You can choose themes to change " "the appearance of the GNOME Desktop. Use the Theme tabbed section to select a theme. You can choose from a list of " "available themes. The list of available themes includes several themes for " "users with accessibility requirements." msgstr "" "Un tema è un insieme di impostazioni che specificano l'aspetto visivo di una " "parte dello GNOME Desktop. È possibile selezionare temi per cambiare " "l'aspetto dello GNOME Desktop. Usare lo strumento di preferenze " "Tema per selezionare un tema. È possibile " "sceglierne da un elenco di disponibili, tra i quali sono compresi temi per " "l'accessibilità." #: C/goscustdesk.xml:339(para) msgid "" "A theme contains settings that affect different parts of the GNOME Desktop, " "as follows:" msgstr "" "Un tema contiene impostazioni che influenzano diverse parti dello GNOME " "Desktop:" #: C/goscustdesk.xml:343(term) msgid "Controls" msgstr "Controlli" #: C/goscustdesk.xml:345(para) #, fuzzy msgid "" "GTK+ themesthemes, controls optionsthemescontrols " "optionsintroductionThe controls " "setting for a theme determines the visual appearance of windows, panels, and " "applets. The controls setting also determines the visual appearance of the " "GNOME-compliant interface items that appear on windows, panels, and applets, " "such as menus, icons, and buttons. Some of the controls setting options that " "are available are designed for special accessibility needs. You can choose " "an option for the controls setting from the Controls " "tabbed section in the Customize Theme window." msgstr "" "temi GTK+temi, controllitemicontrolliintroduzioneL'impostazione dei " "controlli per un tema determina l'aspetto visivo di finestre, pannelli e " "applet. L'impostazione dei controlli determina anche l'aspetto degli " "elementi delle interfacce conformi a GNOME che compaiono in finestre, " "pannelli e applet come menù, icone e pulsanti. Alcuni dei controlli " "disponibili sono progettati per necessità di accessibilità. È possibile " "scegliere un'opzione per i controlli dalla scheda Controlli in Personalizza tema." #: C/goscustdesk.xml:356(term) C/goscustdesk.xml:658(guilabel) #, fuzzy msgid "Colors" msgstr "Carlos" #: C/goscustdesk.xml:358(para) #, fuzzy msgid "" "themescolor optionsintroductioncolor themesthemes, color " "optionsThe color setting for a theme determines the color " "of various user interface elements. You can choose several pairs of colors " "fromt he Colors tabbed section in the " "Customize Theme window." msgstr "" "temiopzioni iconeintroduzionetemi iconatemi, opzioni iconeL'impostazione dell'icona per un tema determina l'aspetto " "delle icone sui pannelli e lo sfondo della scrivania. È possibile scegliere " "un'opzione per le impostazioni delle icone dalla scheda Icone in Personalizza tema." #: C/goscustdesk.xml:360(para) msgid "" "It is important to choose pairs of colors that have a good contrast with " "each other, otherwise text may become hard to read." msgstr "" "È importante scegliere coppie di colori con un buon contrasto, altrimenti il " "testo potrebbe essere difficile da leggere." #: C/goscustdesk.xml:365(term) msgid "Window frame" msgstr "Bordo finestra" #: C/goscustdesk.xml:367(para) #, fuzzy msgid "" "themeswindow frame optionsintroductionMetacity themesthemes, window " "frame optionsThe window frame setting for a theme " "determines the appearance of the frames around windows only. You can choose " "an option for the window frame setting from the Window Border tabbed section in the Customize Theme window." msgstr "" "temiopzioni bordo finestraintroduzionetemi Metacitytemi, opzioni " "bordo finestraL'impostazione del bordo finestra per un " "tema determina solamente l'aspetto dei bordi delle finestre. È possibile " "scegliere un'opzione per il bordo della finestra dalla scheda " "Bordo finestra in Personalizza tema." #: C/goscustdesk.xml:373(term) msgid "Icons" msgstr "Icone" #: C/goscustdesk.xml:375(para) #, fuzzy msgid "" "themesicons optionsintroductionicon themesthemes, icons " "optionsThe icon setting for a theme determines the " "appearance of the icons on panels and the desktop background. You can choose " "an option for the icon setting from the Icons tabbed " "section in the Customize Theme window." msgstr "" "temiopzioni iconeintroduzionetemi iconatemi, opzioni iconeL'impostazione dell'icona per un tema determina l'aspetto " "delle icone sui pannelli e lo sfondo della scrivania. È possibile scegliere " "un'opzione per le impostazioni delle icone dalla scheda Icone in Personalizza tema." #: C/goscustdesk.xml:381(term) msgid "Pointer" msgstr "Puntatore" #: C/goscustdesk.xml:383(para) #, fuzzy msgid "" "themespointer optionsintroductionpointer themesthemes, pointer " "optionsThe pointer setting for a theme determines the " "appearance of and sice of the mouse pointer. You can choose an options for " "the pointer setting fromthe Pointer tabbed section in " "the the Customize Theme window." msgstr "" "temiopzioni iconeintroduzionetemi iconatemi, opzioni iconeL'impostazione dell'icona per un tema determina l'aspetto " "delle icone sui pannelli e lo sfondo della scrivania. È possibile scegliere " "un'opzione per le impostazioni delle icone dalla scheda Icone in Personalizza tema." #: C/goscustdesk.xml:389(title) msgid "To Create a Custom Theme" msgstr "Creare un tema personalizzato" #: C/goscustdesk.xml:390(para) #, fuzzy msgid "" "The themes that are listed in the Theme tabbed section " "are different combinations of controls options, window frame options, and " "icon options. You can create a custom theme that uses different combinations " "of controls options, window frame options, and icon options." msgstr "" "I temi elencati nello strumenti di preferenze Temi sono composti da diverse combinazioni di controlli, bordo " "finestra e icone. È possibile creare un tema personalizzato che faccia uso " "di diverse combinazioni dei vari elementi." #: C/goscustdesk.xml:394(para) msgid "To create a custom theme, perform the following steps:" msgstr "Per creare un tema personalizzato, procedere come segue:" #: C/goscustdesk.xml:397(para) C/goscustdesk.xml:447(para) #: C/goscustdesk.xml:508(para) #, fuzzy msgid "" "Start the Appearance preference tool. Open the " "Theme tabbed section." msgstr "" "Nello strumento di preferenze Tastiera, fare clic " "sul pulsante Accessibilità." #: C/goscustdesk.xml:401(para) msgid "Select a theme in the list of themes." msgstr "Selezionare un tema dall'elenco dei temi." #: C/goscustdesk.xml:404(para) C/goscustdesk.xml:512(para) #, fuzzy msgid "" "Click on the Customize button. A Customize " "Theme dialog is displayed." msgstr "" "Fare clic sul pulsante Personalizza. Viene " "visualizzato il dialogo Personalizza tema." #: C/goscustdesk.xml:407(para) msgid "" "Select the controls option that you want to use in the custom theme from the " "list in the Controls tabbed section. The list of " "available controls options includes several options for users with " "accessibility requirements." msgstr "" "Selezionare il controllo da usare nel tema personalizzato nella scheda " "Controlli. L'elenco dei controlli disponibili comprende " "diverse opzioni per utenti con richieste di accessibilità." #: C/goscustdesk.xml:413(para) msgid "" "Click on the Window Border tab to display the " "Window Border tabbed section. Select the window frame " "option that you want to use in the custom theme from the list of available " "options. The list of available window frame options includes several options " "for users with accessibility requirements." msgstr "" "Fare clic sulla scheda Bordo finestra per visualizzare " "la sezione Bordo finestra. Selezionare dall'elenco dei " "bordi disponibili quello da usare nel tema personalizzato. L'elenco dei " "bordi disponibili comprende diverse opzioni per utenti con richieste di " "accessibilità." #: C/goscustdesk.xml:420(para) msgid "" "Click on the Icons tab to display the Icons tabbed section. Select the icons option that you want to use in " "the custom theme from the list of available options. The list of available " "icons options includes several options for users with accessibility " "requirements." msgstr "" "Fare clic sulla scheda Icone per visualizzare la " "sezione Icone. Selezionare dall'elenco delle icone " "disponibili quella da usare nel tema personalizzato. L'elenco delle icone " "disponibili comprende diverse opzioni per utenti con richieste di " "accessibilità." #: C/goscustdesk.xml:425(para) #, fuzzy msgid "" "Click Close to close the Customize Theme dialog." msgstr "" "Fare clic su Chiudi per chiudere il dialogo " "Personalizza tema." #: C/goscustdesk.xml:428(para) #, fuzzy msgid "" "On the Appearance preferences tool, click on the " "Save As button. A Save Theme As " "dialog is displayed." msgstr "" "Nell strumenti di preferenze Tema fare clic su " "Salva come. Viene visualizzato il dialogo " "Salva tema come." #: C/goscustdesk.xml:433(para) msgid "" "Type a name and a short description for the custom theme in the dialog, then " "click Save. The custom theme now appears in your list " "of available themes." msgstr "" "Digitare un nome e una breve descrizione per il tema personalizzato, quindi " "fare clic su Salva. Il tema personalizzato apparirà " "ora nell'elenco dei temi disponibili." #: C/goscustdesk.xml:440(title) msgid "To Install a New Theme" msgstr "Installare un nuovo tema" #: C/goscustdesk.xml:441(para) msgid "" "You can add a theme to the list of available themes. The new theme must be " "an archive file that is tarred and zipped. That is, the new theme must be a " ".tar.gz file." msgstr "" "È possibile aggiungere un tema all'elenco di quelli disponibili. Il nuovo " "tema deve essere un file archivio creato con «tar» e compresso in formato " "«zip», deve avere un'estensione .tar.gz." #: C/goscustdesk.xml:444(para) msgid "To install a new theme, perform the following steps:" msgstr "Per installare un nuovo tema, procedere come segue:" # FIXME!!!! Rivedere nel documento # Mi sa che è cambiato un po'... #: C/goscustdesk.xml:451(para) #, fuzzy msgid "" "Click on the Install button. A file chooser dialog is " "displayed." msgstr "" "Fare clic sul pulsante Installa. Viene visualizzato " "il dialogo Seleziona tema." #: C/goscustdesk.xml:455(para) #, fuzzy msgid "" "Enter the location of the theme archive file in the location entry. " "Alternatively, select the theme archive file in the file list. When you have " "selected the file, click Open." msgstr "" "Selezionare questa per specificare un'immagine per lo sfondo del pannello. " "Fare clic sul pulsante per cercare un file. Una volta selezionato il file, " "fare clic su OK." #: C/goscustdesk.xml:459(para) msgid "" "Click on the Install button to install the new theme." msgstr "" "Fare clic sul pulsante Installa per installare il " "nuovo tema." #: C/goscustdesk.xml:502(title) msgid "To Delete a Theme Option" msgstr "Cancellare un'opzione" #: C/goscustdesk.xml:503(para) msgid "" "You can delete controls options, window frame options, or icons options." msgstr "È possibile cancellare controlli, bordi finestra e icone." #: C/goscustdesk.xml:504(para) msgid "" "To delete a controls option, window frame option, or icons option, perform " "the following steps:" msgstr "" "Per eliminare un controllo, un bordo finestra o un'icona, procedere come " "segue:" #: C/goscustdesk.xml:516(para) msgid "Click on the tab for the type of option that you want to delete." msgstr "Fare clic sulla scheda dell'elemento da eliminare." #: C/goscustdesk.xml:519(para) msgid "Select the theme option you want to delete." msgstr "Selezionare il tema da eliminare." #: C/goscustdesk.xml:522(para) msgid "" "Use the Delete button to delete the selected option. " "Note that you can not delete system-wide theme options." msgstr "Usare il pulsante Elimina per eliminare l'opzione selezionata. Notare che non è possibile eliminare opzioni a livello di sistema." #: C/goscustdesk.xml:531(title) C/goscustdesk.xml:571(title) msgid "Desktop Background Preferences" msgstr "Preferenze dello sfondo della scrivania" #: C/goscustdesk.xml:536(secondary) msgid "customizing background" msgstr "personalizzazione dello sfondo" #: C/goscustdesk.xml:539(primary) msgid "GNOME Desktop preference tools" msgstr "strumenti di preferenza dello GNOME Desktop" #: C/goscustdesk.xml:544(secondary) msgid "Background" msgstr "Sfondo" #: C/goscustdesk.xml:548(secondary) msgid "customizing desktop background" msgstr "personalizzazione sfondo scrivania" # FIXME: mancherebbe la voce da selezionare nel menù Preferenze #: C/goscustdesk.xml:550(para) msgid "" "The desktop background is the " "image or color that is applied to your desktop. You can open " "Background tabbed section in the " "Appearance preference tool by right-clicking on " "the desktop and choosing Change Desktop Background, as well as from the SystemPreferences menu." msgstr "" "Lo sfondo della scrivania è " "l'immagine o il colore che è applicato alla propria scrivania. È possibile " "aprire Preferenze dello sfondo della scrivania " "facendo clic col pulsante destro sulla scrivania e scegliendo " "Imposta sfondo scrivania, così come dal menù " "SistemaPreferenze." #: C/goscustdesk.xml:552(para) msgid "You can customize the desktop background in the following ways:" msgstr "" "È possibile personalizzare lo sfondo della scrivania nei modi seguenti:" #: C/goscustdesk.xml:555(para) msgid "" "Select an image for the desktop background. The image is superimposed on the " "desktop background color. The desktop background color is visible if you " "select a transparent image, or if the image does not cover the entire " "desktop." msgstr "" "Selezionare un'immagine per lo sfondo della scrivania. L'immagine è " "sovraimposta al colore dello sfondo della scrivania. Il colore dello sfondo " "della scrivania è visibile se si seleziona un'immagine trasparente, o se " "l'immagine non copre l'intera scrivania." #: C/goscustdesk.xml:561(para) msgid "" "Select a color for the desktop background. You can select a solid color, or " "create a gradient effect with two colors. A gradient effect is a visual " "effect where one color blends gradually into another color." msgstr "" "Selezionare un colore per lo sfondo della scrivania. È possibile selezionare " "un colore a tinta unita, oppure creare un effetto gradiente con due colori. " "Un effetto gradiente è un effetto visivo in cui cui in colore mescola " "gradualmente ad un altro colore." #: C/goscustdesk.xml:566(para) msgid "" "You can also drag a color or a pattern to the desktop from the Backgrounds and Emblems dialog in the Nautilus file " "manager." msgstr "" "È anche possibile trascinare un colore o un motivo per la scrivania dal " "dialogo Sfondi " "e simboli nel gestore di file Nautilus." #: C/goscustdesk.xml:568(para) msgid "" " lists the background preferences that " "you can modify." msgstr "" "In sono elencate le preferenze dello " "sfondo che è possibile modificare." #: C/goscustdesk.xml:589(guibutton) #, fuzzy msgid "Desktop Background" msgstr "sfondo della scrivania" #: C/goscustdesk.xml:593(para) #, fuzzy msgid "" "Choose an image from the list. Alternately, you can use the Add button to choose any image on your computer." msgstr "" "Scegliere un'immagine dall'elenco. In alternativa è possibile selezionare " "Aggiungi rivestimento per scegliere una qualsiasi " "immagine sul proprio computer." #: C/goscustdesk.xml:600(guilabel) C/goscustdesk.xml:3084(guilabel) msgid "Style" msgstr "Stile" #: C/goscustdesk.xml:604(para) msgid "" "To specify how to display the image, select one of the following options " "from the Style drop-down list:" msgstr "" "Per specificare come visualizzare l'immagine, selezionare un delle seguenti " "opzioni dall'elenco a discesa stile:" #: C/goscustdesk.xml:608(para) msgid "" "Centered: Displays the image in the middle of the " "desktop, respecting the image's original size." msgstr "" "Centrato: visualizza l'immagine al centro della " "scrivania, mantenendo la dimensione originale dell'immagine." #: C/goscustdesk.xml:612(para) msgid "" "Fill Screen: Enlarges the image to cover the desktop, " "altering its proportions if needed." msgstr "" "Riempi schermo: allarga l'immagine per coprire la " "scrivania alterando, se necessario, le proporzioni dell'immagine." #: C/goscustdesk.xml:616(para) msgid "" "Scaled: Enlarges the image until the image meets the " "screen edges, and maintains the proportions of the image." msgstr "" "Scalato: allarga l'immagine fino a che non raggiunge i " "bordi dello schermo e ne mantiene le proporzioni." #: C/goscustdesk.xml:620(para) msgid "" "Zoom: Enlarges the smaller dimension of the image until " "it meets the screen edges; the image may be cropped in the other dimension." msgstr "" "Ingrandito: allarga la dimensione più piccola " "dell'immagine fino a che non raggiunge i bordi dello schermo, l'immagine " "potrebbe risultare tagliata nell'altra dimensione." #: C/goscustdesk.xml:624(para) msgid "" "Tiled: Duplicates the original-sized image as often as " "necessary and print the images next to another so as they entirely cover the " "desktop." msgstr "Piastrellato: duplica l'immagine originale tante volte quanto necessario e le visualizza tutte affiancate in modo che ricoprano tutta la scrivania." #: C/goscustdesk.xml:633(guilabel) msgid "Add" msgstr "Aggiungi" #: C/goscustdesk.xml:638(para) #, fuzzy msgid "" "Click on the Add to browse for an image on your " "computer. A standard file selector will be presented. Choose the image you " "want and click Open." msgstr "" "Fare clic su Aggiungi per cercare un'immagine nel " "proprio computer. Viene mostrato un normale selettore di file. Scegliere " "l'immagine desiderata e fare clic su Apri." #: C/goscustdesk.xml:650(para) #, fuzzy msgid "" "Choose the image that you want to remove, then click Remove. This removes the image from the list of available wallpapers; " "however, it does not delete the image from your computer." msgstr "" "Scegliere il rivestimento della scrivania che si " "desidera rimuovere, quindi fare clic su Rimuovi. In " "questo modo viene rimossa l'immagine dell'elenco dei rivestimenti " "disponibili; ad ogni modo non viene eliminata l'immagine dal computer." # FIXME!!! ?????? #: C/goscustdesk.xml:662(para) #, fuzzy msgid "" "To specify a color scheme, use the options in the Style " "drop-down list, and the color selector buttons." msgstr "" "Per specificare uno schema di colore, usare l'opzione nell'elenco a discesa " "Colori e il pulsante selettore di colore." #: C/goscustdesk.xml:665(para) msgid "You can specify a color scheme in one of the following ways:" msgstr "È possibile specificare uno schema di colore in uno dei seguenti modi:" #: C/goscustdesk.xml:669(para) msgid "" "Choose Solid color from the Background Style drop-down list to specify a single color for the desktop " "background." msgstr "" "Scegliere Tinta unita dall'elenco a discesa " "Colori per specificare un solo colore per il sfondo " "della scrivania." #: C/goscustdesk.xml:671(para) msgid "" "To choose the color that you require, click on the Color button. The Pick a Color dialog is " "displayed. Choose a color, then click OK." msgstr "" "Per scegliere il colore desiderato, fare clic sul pulsante " "selettore colore. Viene visualizzato il dialogo " "Selezione colore, scegliere un colore e fare clic su " "OK." #: C/goscustdesk.xml:675(para) msgid "" "Choose Horizontal gradient from the " "Background Style drop-down list. This option creates a " "gradient effect from the left screen edge to the right screen edge." msgstr "" "Scegliere Gradiente orizzontale dall'elenco a discesa " "Colori. Quest'opzione crea un effetto gradiente a " "partire dal lato sinistro dello schermo verso quello destro." #: C/goscustdesk.xml:677(para) msgid "" "Click on the Left Color button to display the " "Pick a Color dialog. Choose the color that you want to " "appear at the left edge." msgstr "" "Fare clic sul pulsante selettore colore di sinistra " "per visualizzare il dialogo Selezione colore. Scegliere " "il colore per il lato sinistro." #: C/goscustdesk.xml:679(para) msgid "" "Click on the Right Color button. Choose the color " "that you want to appear at the right edge." msgstr "" "Fare clic sul pulsante selettore colore di destra. " "Scegliere il colore per il lato destro." #: C/goscustdesk.xml:683(para) msgid "" "Choose Vertical gradient from the Background " "Style drop-down list. This creates a gradient effect from the top " "screen edge to the bottom screen edge." msgstr "" "Scegliere Gradiente verticale dall'elenco a discesa " "Colori. Questo creerà un effetto gradiente a partire " "dal lato superiore dello schermo verso quello inferiore." #: C/goscustdesk.xml:685(para) msgid "" "Click on the Top Color button to display the " "Pick a Color dialog. Choose the color that you want to " "appear at the top edge." msgstr "" "Fare clic sul pulsante selettore colore di sinistra " "per visualizzare il dialogo Selezione colore. Scegliere " "il colore per il lato superiore." #: C/goscustdesk.xml:687(para) msgid "" "Click on the Bottom Color button. Choose the color " "that you want to appear at the bottom edge." msgstr "" "Fare clic sul pulsante selettore colore di destra. " "Scegliere il colore per il lato inferiore." #: C/goscustdesk.xml:699(title) msgid "Font Preferences" msgstr "Preferenze dei tipi di carattere" #: C/goscustdesk.xml:706(secondary) msgid "Font" msgstr "Carattere" #: C/goscustdesk.xml:709(primary) C/goscustdesk.xml:713(primary) #: C/goscustdesk.xml:717(primary) C/goscustdesk.xml:721(primary) #: C/goscustdesk.xml:725(primary) msgid "fonts" msgstr "caratteri" #: C/goscustdesk.xml:718(secondary) msgid "window title" msgstr "titolo finestra" #: C/goscustdesk.xml:722(secondary) msgid "terminal" msgstr "terminale" #: C/goscustdesk.xml:726(secondary) msgid "rendering" msgstr "resa video" #: C/goscustdesk.xml:728(para) #, fuzzy msgid "" "Use the Fonts tabbed section in the " "Appearance preference tool to choose which fonts " "are used in different parts of the desktop, and the way in which fonts are " "displayed on the screen." msgstr "" "Usare lo strumento di preferenze Tipi di carattere per scegliere quale tipo di carattere usare nelle diverse parti " "del desktop e il modo in cui i caratteri sono visualizzati sullo schermo." #: C/goscustdesk.xml:732(title) msgid "Choosing Fonts" msgstr "Scegliere i caratteri" #: C/goscustdesk.xml:733(para) msgid "" "The font selector button shows the name of the font and its point size. The " "name is also shown in bold, italic, or regular type." msgstr "" "Il pulsante di selezione dei caratteri mostra il nome del tipo di carattere " "e la sua dimensione in punti. Il nome del carattere viene mostrato anche in " "grassetto, corsivo o regolare." #: C/goscustdesk.xml:734(para) msgid "" "To change the font, click the font selector button. The font picker dialog " "opens. Select the font family, style, and point size from the lists. The " "preview area shows your current choice. Click OK to " "accept the change and update the desktop." msgstr "" "Per modificare il tipo di carattere, fare clic sul pulsante di selezione per " "aprire il dialogo di scelta del tipo di carattere. Selezionare la famiglia, " "lo stile e la dimensione dagli elenchi. L'area per l'anteprima mostra la " "scelta attuale. Per confermare le modifiche e aggiornare il desktop, fare " "clic su OK." #: C/goscustdesk.xml:735(para) msgid "You can choose fonts for the following parts of the desktop:" msgstr "È possibile scegliere caratteri per le seguenti parti del desktop:" #: C/goscustdesk.xml:739(guilabel) msgid "Application font" msgstr "Carattere per applicazioni" #: C/goscustdesk.xml:741(para) msgid "" "This font is used in the menus, toolbars, and dialog boxes of applications." msgstr "" "Questo tipo di carattere è usato nei menù, nelle barre degli strumenti e nei " "dialoghi delle applicazioni." #: C/goscustdesk.xml:745(guilabel) msgid "Document font" msgstr "Carattere per documenti" #: C/goscustdesk.xml:747(para) msgid "This font is used to display documents in applications." msgstr "" "Questo tipo di carattere è usato per visualizzare i documenti nella " "applicazioni." #: C/goscustdesk.xml:748(para) msgid "" "In some applications, you can override this choice in the application's " "preferences dialog." msgstr "" "In alcune applicazioni è possibile ignorare questa scelta dal dialogo delle " "preferenze dell'applicazione." #: C/goscustdesk.xml:752(guilabel) msgid "Desktop font" msgstr "Carattere per scrivania" #: C/goscustdesk.xml:754(para) msgid "This font is used in icon labels on the desktop." msgstr "Questo tipo di carattere è usato nelle icone sulla scrivania." #: C/goscustdesk.xml:758(guilabel) msgid "Window title font" msgstr "Carattere per titolo finestre" #: C/goscustdesk.xml:760(para) msgid "This font is used in the titlebars of windows." msgstr "" "Questo tipo di carattere è usato nella barra del titolo delle finestre." #: C/goscustdesk.xml:764(guilabel) msgid "Fixed width font" msgstr "Carattere a larghezza fissa" #: C/goscustdesk.xml:766(para) msgid "" "This font is used in the Terminal application and " "applications to do with programming." msgstr "" "Questo tipo di carattere è usato nel Terminale è " "nelle applicazioni inerenti la programmazione." #: C/goscustdesk.xml:773(title) msgid "Font Rendering" msgstr "Resa a schermo" #: C/goscustdesk.xml:774(para) msgid "" "You can set the following options relating to how fonts are displayed on the " "screen:" msgstr "" "È possibile impostare le seguenti opzioni relative a come i caratteri sono " "visualizzati sullo schermo:" #: C/goscustdesk.xml:778(guilabel) #, fuzzy msgid "Rendering" msgstr "resa video" #: C/goscustdesk.xml:780(para) msgid "" "To specify how to render fonts on your screen, select one of the following " "options:" msgstr "" "Per specificare come rendere visivamente i caratteri sullo schermo, " "selezionare una delle seguenti opzioni:" #: C/goscustdesk.xml:784(para) msgid "" "Monochrome: Renders fonts in black and white only. The " "edges of characters might appear jagged in some cases because the characters " "are not antialiased. Antialiasing is an effect that " "is applied to the edges of characters to make the characters look smoother." msgstr "" "Monocromatico: rende i caratteri solo in bianco e nero. " "I bordi dei caratteri potrebbero apparire dentellati dato che i caratteri " "non utilizzano l'antialias. L'antialias è un effetto " "applicato ai bordi dei caratteri per renderli più uniformi." #: C/goscustdesk.xml:791(para) msgid "" "Best shapes: Antialiases fonts where possible. Use this " "option for standard Cathode Ray Tube (CRT) monitors." msgstr "" "Ottimizza forma: usa l'antialias dove è possibile. " "Usare quest'opzione per i monitor a tubo catodico (CRT)." #: C/goscustdesk.xml:795(para) msgid "" "Best contrast: Adjusts fonts to give the sharpest " "possible contrast, and also antialiases fonts, so that characters have " "smooth edges. This option might enhance the accessibility of the GNOME " "Desktop to users with visual impairments." msgstr "" "Ottimizza contrasto: regola i caratteri per dare il " "miglior contrasto possibile e utilizza anche l'antialias in modo che i " "caratteri abbiano bordi più morbidi. Questa opzione migliora l'accessibilità " "della GNOME Desktop per utenti con disabilità visive." #: C/goscustdesk.xml:801(para) msgid "" "Subpixel smoothing (LCDs): Uses techniques that exploit " "the shape of individual Liquid Crystal Display (LCD) pixels to render fonts " "smoothly. Use this option for LCD or flat-screen displays." msgstr "" "Sfumatura subpixel (LCD): utilizza tecniche che " "sfruttano la forma dei singoli pixel degli schermi LCD per rendere i " "caratteri più uniformi e morbidi. Usare quest'opzione con schermi LCD o " "piatti." #: C/goscustdesk.xml:809(guibutton) msgid "Details" msgstr "Dettagli" #: C/goscustdesk.xml:811(para) msgid "" "Click on this button to specify further details of how to render fonts on " "your screen." msgstr "" "Fare clic su questo pulsante per specificare ulteriori dettagli sulla resa " "dei caratteri sull schermo." #: C/goscustdesk.xml:815(para) msgid "" "Resolution (dots per inch): Use the spin box to specify " "the resolution to use when your screen renders fonts." msgstr "" "Risoluzione (punti per pollice): usare questo controllo " "di selezione per specificare la risoluzione da usare nella resa dei " "caratteri." #: C/goscustdesk.xml:819(para) msgid "" "Smoothing: Select one of the options to specify how to " "antialias fonts." msgstr "" "Sfumatura: selezionare una delle opzioni per " "specificare come usare l'antialias con i caratteri." #: C/goscustdesk.xml:823(para) msgid "" "Hinting: Hinting is a font-" "rendering technique that improves the quality of fonts at small sizes and an " "at low screen resolutions. Select one of the options to specify how to apply " "hinting your fonts." msgstr "" "Hinting: l'hinting (o sfumatura) " "è una tecnica di resa dei caratteri che ne migliora la qualità alle piccole " "dimensioni e su schermi a bassa risoluzione. Selezionare quest'opzione per " "specificare come applicare l'hinting ai tipi di carattere." #: C/goscustdesk.xml:829(para) msgid "" "Subpixel order: Select one of the options to specify " "the subpixel color order for your fonts. Use this option for LCD or flat-" "screen displays." msgstr "" "Ordine subpixel: selezionare una di queste opzioni per " "specificare l'ordine del colore subpixel dei tipi di carattere. Usare " "quest'opzione con schermi LCD o piatti." # !!! FIXME: il puntatore del mouse non è più qui, ma in Aspetto # e mi sa anche tutto il resto... #: C/goscustdesk.xml:886(title) #, fuzzy msgid "Interface Preferences" msgstr "Preferenze del puntatore" #: C/goscustdesk.xml:890(primary) msgid "toolbars, customizing appearance" msgstr "barre strumenti, personalizzare aspetto" #: C/goscustdesk.xml:894(secondary) msgid "Menus & Toolbars" msgstr "Barre menù e strumenti" #: C/goscustdesk.xml:898(secondary) msgid "in applications, customizing appearance" msgstr "applicazioni, personalizzare aspetto" #: C/goscustdesk.xml:901(para) #, fuzzy msgid "" "You can use the Interface tabbed section in the " "Appearance preference tool to customize the " "appearance of menus, menubars, and toolbars for applications that are part " "of GNOME." msgstr "" "È possibile usare lo strumento Barre menù e strumenti per personalizzare l'aspetto di menù, barre menù e barre " "strumenti per le applicazioni di GNOME." #: C/goscustdesk.xml:903(para) msgid "" "As you make changes to the settings, the preview display in the window " "updates. This allows you to see the changes if no application windows are " "currently open." msgstr "" "Mano a mano che si eseguono modifiche alle impostazioni, l'anteprima si " "aggiorna. Questo consente di vedere le modifiche se nessuna applicazione è " "attualmente aperta." #: C/goscustdesk.xml:906(guilabel) msgid "Show icons in menus" msgstr "Mostrare le icone nei menù" #: C/goscustdesk.xml:908(para) msgid "" "Select this option to display an icon beside items in application menus and " "the panel menu. Not all menu items have an icon." msgstr "" "Selezionare questa opzione per visualizzare un'icona a fianco degli elementi " "nei menù delle applicazioni e nel pannello dei menù. Non tutti gli elementi " "dei menù hanno un'icona." #: C/goscustdesk.xml:913(guilabel) #, fuzzy msgid "Editable menu shortcut keys" msgstr "Usando i tasti scorciatoia" #: C/goscustdesk.xml:914(para) msgid "" "Selecting this option allows you to define new keyboard shortcuts for menu " "items." msgstr "" "Selezionare questa opzione per definire nuove scorciatoie da tastiera per " "gli elementi dei menù." #: C/goscustdesk.xml:915(para) msgid "" "To change an application shortcut key, open the menu, and with the mouse " "pointer on the menu item you wish to change, press the new combination of " "keys. To remove a shortcut key, press Backspace or " "Delete." msgstr "" "Per modificare la scorciatoia di un'applicazione, aprire il menù e con il " "puntatore del mouse sull'oggetto menù da modificare, premere la nuova " "combinazione di tasti. Per rimuovere una scorciatoia, premere " "Backspace o Canc." #: C/goscustdesk.xml:917(para) msgid "" "When using this feature, you will not be warned if assigning a new shortcut " "key to a command also removes it from another command." msgstr "" "Quando viene usata questa caratteristica, non si viene avvisati se " "l'assegnazione di una nuova scorciatoia a un comando la rimuove da un altro." #: C/goscustdesk.xml:918(para) msgid "" "There is no way to restore the original, default keyboard shortcut for a " "command." msgstr "" "Non c'è alcun modo per ripristinare la scorciatoia originale e predefinita " "per un comando." #: C/goscustdesk.xml:919(para) msgid "" "This feature does not maintain shortcuts that are normally common to all " "applications, such as CtrlC for Copy. This may lead to inconsistencies in your GNOME " "applications." msgstr "" "Questa caratteristica non gestisce le scorciatoie comuni a tutte le " "applicazioni, come CtrlC per la copia. Questo può portare a delle inconsistenze nella " "applicazioni GNOME." #: C/goscustdesk.xml:924(guilabel) msgid "Toolbar button labels" msgstr "Etichette dei pulsanti della barra strumenti" #: C/goscustdesk.xml:926(para) msgid "" "Choose one of the following options to specify what to display on the " "toolbars in your GNOME-compliant applications:" msgstr "" "Scegliere una delle seguenti opzioni per specificare cosa visualizzare nella " "barra degli strumenti delle applicazioni GNOME:" #: C/goscustdesk.xml:930(para) msgid "" "Text Below Icons: Select this option to display " "toolbars with text as well as an icon on each button." msgstr "" "Testo sotto elementi: selezionare questa opzione per " "visualizzare le barre degli strumenti con testo e icona per ogni elemento." #: C/goscustdesk.xml:934(para) msgid "" "Text Beside Icons: Select this option to display " "toolbars with an icon only on each button, and with text on the most " "important buttons." msgstr "" "Testo accanto elementi: selezionare questa opzione per " "visualizzare le barre degli strumenti con un'icona per ogni elemento e il " "testo per quelli più importanti." #: C/goscustdesk.xml:939(para) msgid "" "Icons Only: Select this option to display toolbars with " "an icon only on each button." msgstr "" "Solo icone: selezionare questa opzione per visualizzare " "le barre degli strumenti con un'icona per ogni elemento." #: C/goscustdesk.xml:943(para) msgid "" "Text Only: Select this option to display toolbars with " "text only on each button." msgstr "" "Solo testo: selezionare questa opzione per visualizzare " "le barre degli strumenti con solo il testo per ogni elemento." #: C/goscustdesk.xml:954(title) C/goscustdesk.xml:972(title) msgid "Windows Preferences" msgstr "Preferenze delle finestre" #: C/goscustdesk.xml:960(primary) msgid "window manager" msgstr "window manager" #: C/goscustdesk.xml:967(para) msgid "" "Use the Windows preference tool to customize " "window behavior for the GNOME Desktop." msgstr "" "Usare lo strumento di preferenze Finestre per " "personalizzare il comportamento delle finestre nello GNOME Desktop." #: C/goscustdesk.xml:969(para) msgid "" " lists the windows preferences that " "you can modify." msgstr "" "In sono elencate le preferenze per " "le finestre che è possibile modificare." # mantere in sync con il dialogo #: C/goscustdesk.xml:990(guilabel) msgid "Select windows when the mouse moves over them" msgstr "Selezionare le finestre quando il mouse si sposta sopra di loro" #: C/goscustdesk.xml:994(para) msgid "" "Select this option to give focus to a window when you point to the window. " "The window retains focus until you point to another window." msgstr "" "Selezionare questa opzione per dare il focus a una finestra quando si \"punta" "\" quella finestra. La finestra mantiene il focus finché non si punta " "un'altra finestra." # mantenere il sync con il dialogo #: C/goscustdesk.xml:1002(guilabel) msgid "Raise selected windows after an interval" msgstr "Portare il primo piano le finestre selezionate dopo un intervallo" #: C/goscustdesk.xml:1006(para) msgid "" "Select this option to raise windows a short time after the window receives " "focus." msgstr "" "Selezionare questa opzione per portare una finestra sopra le altre con un " "breve ritardo da quando la finestra ha ricevuto il focus." # mantenere in sync con dialogo #: C/goscustdesk.xml:1013(guilabel) msgid "Interval before raising" msgstr "Intervallo prima di portare in primo piano" #: C/goscustdesk.xml:1017(para) msgid "" "Specify the interval to wait before raising a window that has received focus." msgstr "" "Specifica l'intervallo di attesa prima di portare sopra le altre una " "finestra che ha ricevuto il focus." # perform this action --> esegue (è così nella traduzione di g-c-c) #: C/goscustdesk.xml:1024(guilabel) msgid "Double-click titlebar to perform this action" msgstr "Doppio clic sulla barra del titolo esegue" #: C/goscustdesk.xml:1028(para) msgid "" "Select the behavior that you want to occur when you double-click on a window " "titlebar. Select one of the following options:" msgstr "" "Seleziona in comportamento da seguire quando si fa doppio-clic sulla barra " "del titolo di una finestra. Selezionare una tra le seguenti opzioni:" #: C/goscustdesk.xml:1033(para) msgid "Maximize: Maximizes the window." msgstr "Massimizza: massimizza la finestra." #: C/goscustdesk.xml:1036(para) #, fuzzy msgid "" "Maximize Vertically: Maximizes the window vertically " "without changing its width." msgstr "Massimizza: massimizza la finestra." #: C/goscustdesk.xml:1039(para) #, fuzzy msgid "" "Maximize Horizontally: Maximizes the window " "horizontally without changing its height." msgstr "Massimizza: massimizza la finestra." #: C/goscustdesk.xml:1042(para) #, fuzzy msgid "Minimize: Minimizes the window." msgstr "Massimizza: massimizza la finestra." #: C/goscustdesk.xml:1045(para) msgid "Roll up: Roll up the window." msgstr "Arrotola: arrotola la finestra." #: C/goscustdesk.xml:1048(para) #, fuzzy msgid "None: Do nothing." msgstr "Arrotola: arrotola la finestra." #: C/goscustdesk.xml:1051(para) msgid "" "If a window is already maximized or rolled up, double-clicking on the " "titlebar will return it to its normal state." msgstr "Se una finestra è già massimizzata o arrotolata, facendo doppio-clic sulla barra del titolo la riporta al suo stato normale." # mantenere in sync con dialogo #: C/goscustdesk.xml:1058(guilabel) msgid "To move a window, press-and-hold this key then grab the window" msgstr "" "Per muovere una finestra tenere premuto questo tasto mentre la si cattura" #: C/goscustdesk.xml:1062(para) msgid "" "Select the key to press-and-hold when you drag a window to move the window." msgstr "" "Selezionare il tasto da premere e tenere premuto quando si trascina una " "finestra per muovere la finestra stessa." #: C/goscustdesk.xml:1070(para) msgid "" "The position of the Control, Alt and Super keys on the keyboard can be " "modified in the Keyboard Layout Options dialog, see ." msgstr "" "La posizione dei tasti Control, Alt e Super sulla tastiera può essere " "modificata attraverso il dialogo delle preferenze della tastiera. Per " "maggiori informazioni, consultare ." #: C/goscustdesk.xml:1077(title) msgid "Screensaver Preferences" msgstr "Preferenze del salvaschermo" #: C/goscustdesk.xml:1080(secondary) msgid "screensaver" msgstr "salvaschermo" #: C/goscustdesk.xml:1082(para) msgid "" "A screensaver displays moving images on your screen " "when your computer is not being used. Screensavers also help prevent older " "monitors being damaged by the same image being displayed for long periods of " "time. To stop the screensaver and return to the desktop, move the mouse or " "press a key on the keyboard." msgstr "" "Un salvaschermo mostra delle immagini in movimento " "sullo schermo quando il computer non è in uso. I salvaschermo inoltre " "impediscono che vecchi monitor vengano danneggiati dal mantenere " "visualizzata la stessa immagine per lunghi periodi di tempo. Per fermare il " "salvaschermo e tornare alla scrivania, muovere il mouse o premere un tasto " "sulla tastiera." # cambiata un po' per adattare a italiano -Luca #: C/goscustdesk.xml:1083(para) msgid "" "Use the Screensaver preference tool to set the " "type of screensaver, the time before the screensaver starts, and whether to " "require a password to return to the desktop." msgstr "" "Usare lo strumento di preferenze Salvaschermo per " "impostare il tipo di salvaschermo, l'intervallo di tempo prima che il " "salvaschermo si avvii e se richiedere o meno una password per tornare al " "desktop." #: C/goscustdesk.xml:1084(para) msgid "You can modify the following settings:" msgstr "È possibile modificare le seguenti impostazioni:" #: C/goscustdesk.xml:1087(term) msgid "Screensaver" msgstr "Salvaschermo" #: C/goscustdesk.xml:1088(para) msgid "" "Select the Screensaver theme from the list. A reduced " "version of the selected screensaver theme is shown. Press " "Preview to show the selected theme on the whole " "screen. During preview, use the arrow buttons at the top of the screen to go " "through the list of screensaver themes." msgstr "" "Selezionare dall'elenco il Tema del salvaschermo. Viene " "mostrata una versione ridotta del tema di salvaschermo selezionato. Premere " "Anteprima per mostrare il tema selezionato " "sull'intero schermo. Durante l'anteprima, usare i pulsanti freccia sulla " "parte superiore dello schermo per spostarsi nell'elenco dei temi di " "salvaschermo." #: C/goscustdesk.xml:1090(para) msgid "" "The Blank screen theme displays no image and only shows " "a black screen." msgstr "" "Il tema Schermo vuoto non mostra alcuna immagine, ma " "solo uno schermo nero." #: C/goscustdesk.xml:1091(para) msgid "" "The Random theme selects a screensaver to display from " "the list at random." msgstr "" "Il tema Casuale seleziona il salvaschermo da mostrare " "in modo casuale dall'elenco." #: C/goscustdesk.xml:1093(para) msgid "" "Which screensavers are shown in the remainder of the list depends on your " "distributor or vendor." msgstr "" "I salvaschermi mostrati nell'elenco oltre a questi due, dipendono dal " "proprio distributore o vendor." #: C/goscustdesk.xml:1096(term) msgid "Regard the computer as idle after..." msgstr "Considerare il computer come inattivo dopo..." # cambiata la forma della prima frase, mantenendo contenuto informativo -Luca #: C/goscustdesk.xml:1097(para) msgid "" "Your computer becomes idle after this amount of time has passed with no " "input from you, such as moving the mouse or typing. This may affect power " "management (the monitor may power down for example) or instant messaging " "(chat applications may set your status as \"away\"). Use the slider to set " "the length of time in minutes or hours." msgstr "Se non vi è alcun input dall'utente per la durata di questo intervallo di tempo (come lo spostamento del mouse o la digitazione), allora il computer è considerato inattivo. Ciò potrebbe aver effetto sulla gestione energetica (il monitor potrebbe spegnersi, per esempio) o sulla messaggistica istantanea (le applicazioni per chat potrebbero impostare il proprio stato ad \"assente\"). Usare il controllo scorrevole per impostare la lunghezza di tale intervallo in minuti o ore." #: C/goscustdesk.xml:1100(term) msgid "Activate screensaver when computer is idle" msgstr "Attivare il salvaschermo quando il computer è inattivo" #: C/goscustdesk.xml:1101(para) msgid "" "Select this option to have the screensaver start after the set length of " "time." msgstr "" "Selezionare questa opzione per far sì che il salvaschermo sia avviato dopo " "l'intervallo di tempo impostato." #: C/goscustdesk.xml:1104(term) msgid "Lock screen when screensaver is active" msgstr "Bloccare lo schermo quando il salvaschermo viene avviato" #: C/goscustdesk.xml:1105(para) msgid "" "When this option is selected, the screensaver will prompt you for your " "password when you try to return to the desktop. For more on locking your " "screen, see ." msgstr "" "Quando questa opzione è selezionata, viene richiesto l'inserimento della " "propria password quando si tenta di ritornare al desktop. Per maggiori " "informazioni sul blocco dello schermo, consultare ." #: C/goscustdesk.xml:1113(title) msgid "Internet and Network" msgstr "Internet e rete" #: C/goscustdesk.xml:1116(title) msgid "Network Settings" msgstr "Impostazioni di rete" #: C/goscustdesk.xml:1118(para) msgid "" "The Network Settings allows you to specify the " "way your system connects to other computers and to internet." msgstr "" "Impostazioni di rete consente di specificare il " "modo con cui il sistema si collega ad altri computer o a Internet." #: C/goscustdesk.xml:1119(para) msgid "" "You will be prompted for the administrator password when you start " "Network Settings. This is because the changes " "done with this tool will affect the whole system." msgstr "" "Quando viene avviato Impostazioni di rete è " "necessario fornire la propria password di amministratore. Questo è dovuto al " "fatto che le modifiche apportate con questo strumento influenzano l'intero " "sistema." #: C/goscustdesk.xml:1122(title) msgid "Getting started" msgstr "Per iniziare" #: C/goscustdesk.xml:1126(para) msgid "" "The Network Settings main window contains four " "tabbed sections:" msgstr "" "La finestra di Impostazioni di rete contiene " "quattro schede:" #: C/goscustdesk.xml:1130(guilabel) msgid "Connections" msgstr "Connessioni" #: C/goscustdesk.xml:1132(para) msgid "" "Shows all network interfaces, it also allows you to modify their settings." msgstr "" "Mostra tutte le interfacce di rete e consente di modificarne le impostazioni." #: C/goscustdesk.xml:1137(guilabel) C/goscustdesk.xml:2639(guilabel) msgid "General" msgstr "Generale" #: C/goscustdesk.xml:1139(para) msgid "Allows you to modify your system host name and domain name." msgstr "Consente di modificare il nome del sistema e del dominio." #: C/goscustdesk.xml:1144(guilabel) msgid "DNS" msgstr "DNS" #: C/goscustdesk.xml:1146(para) msgid "" "Contains two sections, the DNS servers are what your " "computer use for resolving the IP addresses from the domain names. The " "search domains are the default domains in which your " "system will search any host when no domain is specified." msgstr "" "Contiene due sezioni, i Server DNS vengono usati dal " "computer per risolvere gli indirizzi IP dai nomi dei domini. I " "Domini di ricerca sono i domini predefiniti in cui il " "computer andrà a cercare qualsiasi host quando non è specificato alcun " "dominio." #: C/goscustdesk.xml:1151(guilabel) msgid "Hosts" msgstr "Host" #: C/goscustdesk.xml:1153(para) msgid "Shows the list of aliases for accessing other computers." msgstr "Mostra l'elenco degli alias per accedere altri computer." #: C/goscustdesk.xml:1163(title) msgid "To modify a connection settings" msgstr "Modificare le impostazioni di una connessione" #: C/goscustdesk.xml:1164(para) msgid "" "In the Connections section, select the interface you " "want to modify and press the Properties button, " "depending on the interface type you will be able to modify different data." msgstr "" "Nella sezione Connessioni, selezionare l'interfaccia da " "modificare e premere il pulsante Proprietà. In base al " "tipo di interfaccia è possibile modificare diverse impostazioni." #: C/goscustdesk.xml:1168(term) msgid "Ethernet and IRLAN interfaces" msgstr "Interfacce Ethernet e IRLAN" #: C/goscustdesk.xml:1170(para) msgid "" "You can modify the way the interface is configured (DHCP or manually), if " "the interface is configured manually, you can also modify the interface IP " "address, netmask and gateway." msgstr "" "È possibile modificare la configurazione dell'interfaccia (DHCP o manuale) e " "se l'interfaccia è in modalità manuale è possibile modificare l'indirizzo " "IP, la maschera di rete e il gateway." #: C/goscustdesk.xml:1175(term) msgid "Wireless interfaces" msgstr "Interfacce senza fili" #: C/goscustdesk.xml:1177(para) msgid "" "You can modify the way the interface is configured (DHCP or manually), if " "the interface is configured manually, you can also modify the interface IP " "address, netmask and gateway, you can also modify the network name (ESSID) " "for this interface." msgstr "" "È possibile modificare la configurazione dell'interfaccia (DHCP o manuale) e " "se l'interfaccia è in modalità manuale è possibile modificare l'indirizzo " "IP, la maschera di rete e il gateway oltre al nome della rete (ESSID)." #: C/goscustdesk.xml:1182(term) msgid "Parallel line interfaces" msgstr "Interfaccia parallela" #: C/goscustdesk.xml:1184(para) msgid "" "You can modify the interface IP address, as well as the remote IP address." msgstr "" "È possibile modificare l'indirizzo IP dell'interfaccia e l'indirizzo IP " "remoto." #: C/goscustdesk.xml:1189(term) msgid "PPP/Modem interfaces" msgstr "Interfacce PPP/modem" #: C/goscustdesk.xml:1191(para) msgid "" "You can modify the modem device, whether you want it to dial using tones or " "pulses, the modem volume, the phone number, the username and password that " "your ISP provided and other advanced settings for PPP." msgstr "È possibile modificare il device del modem, se eseguire le chiamate a tono o a impulsi, il volume dell'altoparlante del modem, il numero di telefono, il nome utente e la password forniti dal proprio ISP e altre impostazioni avanzate per PPP." #: C/goscustdesk.xml:1198(title) msgid "To activate or deactivate an interface" msgstr "Attivare o disattivare un'interfaccia" #: C/goscustdesk.xml:1199(para) msgid "" "In the Connections section, enable or disable the " "checkbox beside the interface." msgstr "" "Nella sezione Connessioni, abilitare o disabilitare la " "casella di spunta a fianco dell'interfaccia." #: C/goscustdesk.xml:1203(title) msgid "To change your host name and domain name" msgstr "Modificare il nome host e del dominio" #: C/goscustdesk.xml:1204(para) msgid "" "In the General section, change the hostname or domain " "name text boxes." msgstr "" "Nella sezione Generale, modificare le caselle di testo " "nome host o dominio." #: C/goscustdesk.xml:1208(title) msgid "To add a new domain name server" msgstr "Aggiungere un nuovo server DNS" # FIXME: non guilabel ma guibutton #: C/goscustdesk.xml:1209(para) msgid "" "In the DNS Servers section, press the Add button and fill in the new list row with the new domain name " "server." msgstr "" "Nella sezione Server DNS, premere Aggiungi e completare la riga con il nuovo indirizzo del server DNS." #: C/goscustdesk.xml:1213(title) msgid "To delete a domain name server" msgstr "Cancellare un server DNS" # FIXME: non guilabel ma guibutton #: C/goscustdesk.xml:1214(para) msgid "" "In the DNS Servers section, select a DNS IP address " "from the list and press the Delete button." msgstr "" "Nella sezione Server DNS, selezionare un indirizzo IP " "dall'elenco e premere Elimina." #: C/goscustdesk.xml:1218(title) msgid "To add a new search domain" msgstr "Aggiungere un nuovo dominio di ricerca" # FIXME: non guilabel ma guibutton #: C/goscustdesk.xml:1219(para) msgid "" "In the Search Domains section, press the Add button and fill in the new list row with the new search domain." msgstr "" "Nella sezione Domini di ricerca, premere " "Aggiungi e completare la riga con il nuovo dominio di " "ricerca." #: C/goscustdesk.xml:1223(title) msgid "To delete a search domain" msgstr "Cancellare un dominio di ricerca" # FIXME: non guilabel ma guibutton #: C/goscustdesk.xml:1224(para) msgid "" "In the Search Domains section, select a search domain " "from the list and press the Delete button." msgstr "" "Nella sezione Domini di ricerca, selezionare un dominio " "di ricerca dall'elenco e premere Elimina." #: C/goscustdesk.xml:1228(title) msgid "To add a new host alias" msgstr "Aggiungere un nuovo alias host" #: C/goscustdesk.xml:1229(para) msgid "" "In the Hosts section, press the Add button and type an IP address and the aliases that will point to " "in the window that pops up." msgstr "" "Nella sezione Host, premere Aggiungi e nelle finestra che compare inserire l'indirizzo IP e gli alias a " "cui punta." #: C/goscustdesk.xml:1233(title) msgid "To modify a host alias" msgstr "Modificare un alias host" # FIXME: non guilabel ma guibutton # la frase dove c'è il pulsante Proprietà mi sembra sbagliata #: C/goscustdesk.xml:1234(para) msgid "" "In the Hosts section, select an alias, press the " "Properties button from the list and modify the alias " "settings in the window that pops up." msgstr "" "Nella sezione Host, selezionare un alias, premere " "Proprietà e modificare le impostazioni dell'alias." #: C/goscustdesk.xml:1238(title) msgid "To delete a host alias" msgstr "Cancellare un alias host" # FIXME: non guilabel ma guibutton #: C/goscustdesk.xml:1239(para) msgid "" "In the Hosts section, select an alias from the list and " "press the Delete button." msgstr "" "Nella sezione Host, selezionare un alias dall'elenco e " "premere Elimina." #: C/goscustdesk.xml:1243(title) msgid "To save your current network configuration as a \"Location\"" msgstr "Salvare la configurazione attuale come una «Postazione»" #: C/goscustdesk.xml:1244(para) msgid "" "Press the Add button besides the Locations menu, specify the location name in the window that pops up." msgstr "" "Premere il pulsante Aggiungi a fianco del menù " "Postazione e nella finestra che compare specificare il " "nome della postazione." #: C/goscustdesk.xml:1248(title) msgid "To delete a location" msgstr "Cancellare una postazione" #: C/goscustdesk.xml:1249(para) msgid "" "Press the Remove button besides the " "Locations menu, the selected profile will be deleted." msgstr "" "Premere il pulsante Elimina a fianco del menù " "Postazione. Il profilo selezionato sarà eliminato." #: C/goscustdesk.xml:1253(title) msgid "To switch to a location" msgstr "Passare a una postazione" #: C/goscustdesk.xml:1254(para) msgid "" "Select one location from the Locations menu, all the " "configuration will be switched automatically to the chosen location." msgstr "" "Selezionare una postazione dal menù Postazione per far " "passare automaticamente tutte le configurazioni alla postazione scelta." #: C/goscustdesk.xml:1261(title) msgid "Network Proxy Preferences" msgstr "Preferenze del proxy di rete" #: C/goscustdesk.xml:1267(secondary) msgid "Network Proxy" msgstr "Proxy di rete" #: C/goscustdesk.xml:1270(primary) msgid "network proxy" msgstr "proxy di rete" #: C/goscustdesk.xml:1271(secondary) C/goscustdesk.xml:1279(secondary) #: C/goscustdesk.xml:2617(secondary) msgid "setting preferences" msgstr "impostare preferenze" #: C/goscustdesk.xml:1274(primary) msgid "Internet" msgstr "Internet" #: C/goscustdesk.xml:1275(secondary) msgid "configuring connection" msgstr "configurare connessione" #: C/goscustdesk.xml:1278(primary) msgid "proxy" msgstr "proxy" #: C/goscustdesk.xml:1281(para) #, fuzzy msgid "" "The Network Proxy Preferences enables you to " "configure how your system connects to the Internet." msgstr "" "Lo strumento di preferenze Proxy di rete consente " "di configurare la modalità di collegamento a Internet del computer." #: C/goscustdesk.xml:1283(para) #, fuzzy msgid "" "You can configure the GNOME Desktop to connect to a proxy server, and specify the details of the proxy server. A proxy server is a " "server that intercepts requests to another server, and fulfills the request " "itself, if it can. You can enter the domain name or the Internet Protocol " "(IP) address of the proxy server. A domain name is a " "unique alphabetic identifier for a computer on a network. An IP " "address is a unique numeric identifier for a computer on a " "network." msgstr "" "È possibile configurare lo GNOME Desktop affinché si colleghi a un " "server proxy e specificarne i dettagli. Un server " "proxy è un server che intercetta le richieste a un altro server e le " "esaudisce, se ne è in grado. È possibile inserire il nome DNS o l'indirizzo " "IP del server proxy. Un nome DNS è un identificatore " "alfabetico univoco per un computer in una rete, un indirizzo IP è un identificativo numerico univoco per un computer in una rete." #: C/goscustdesk.xml:1289(remark) msgid "" "Why would one want to use a proxy? This description makes it sounds like " "it's a user preference, rather than being dictated by the network you're on. " "We should make this more clear." msgstr "" "Perché usare un proxy? La descrizione sembra voler indicare che sia una " "preferenza dell'utente piuttosto che un'impostazione voluta dalla rete in " "cui ci si trova." #: C/goscustdesk.xml:1292(para) msgid "" "Since it is possible that you need to use a different proxy configuration in " "different places, Network Proxy Preferences " "allows you to define separate proxy configurations and switch between them " "using the Location drop-down box at the top of the " "window. Choose New Location to create a proxy " "configuration for a new location. Locations can be removed using the " "Delete Location button at the bottom of the window." msgstr "Poiché è possibile che sia necessario utilizzare una configurazione proxy diversa in base al luogo in cui ci si trova, lo strumento Preferenze del proxy di rete consente di definire configurazioni diverse e passare da una all'altra utilizzando l'elenco a discesa Postazione. Scegliere Nuova postazione per creare una nuova configurazione del proxy per una nuova postazione. Le postazioni possono essere rimosse utilizzando il pulsate Rimuovi postazione." #: C/goscustdesk.xml:1300(guilabel) msgid "Direct internet connection" msgstr "Connessione diretta a Internet" #: C/goscustdesk.xml:1301(para) msgid "Select this option to connect to the Internet without a proxy server." msgstr "" "Selezionare questa opzione per collegarsi a Internet senza passare per un " "server proxy." #: C/goscustdesk.xml:1305(guilabel) msgid "Manual proxy configuration" msgstr "Configurazione manuale proxy" #: C/goscustdesk.xml:1306(para) msgid "" "Select this option to connect to the Internet through a proxy server and " "configure the proxy settings manually." msgstr "" "Selezionare questa opzione per collegarsi a Internet attraverso un server " "proxy e per configurare il server proxy manualmente." #: C/goscustdesk.xml:1311(guilabel) msgid "HTTP proxy" msgstr "Proxy HTTP" #: C/goscustdesk.xml:1313(para) msgid "" "Enter the domain name or IP address of the proxy server to use when you " "request an HTTP service. Enter the port number of the HTTP service on the " "proxy server in the Port field." msgstr "" "Inserire il nome del dominio o l'indirizzo IP del server proxy da usare " "quando viene richiesto un servizio HTTP. Inserire il numero della porta del " "servizio HTTP sul server proxy nel campo Porta." #: C/goscustdesk.xml:1316(para) msgid "" "If the HTTP proxy server requires authentication, click the " "Details button to enter your username and password." msgstr "" "Se il server proxy HTTP richiede autenticazione, fare clic su " "Dettagli per inserire nome utente e password." #: C/goscustdesk.xml:1321(guilabel) msgid "Secure HTTP proxy" msgstr "Proxy secure HTTP" #: C/goscustdesk.xml:1322(para) msgid "" "Enter the domain name or IP address of the proxy server to use when you " "request a secure HTTP service. Enter the port number of the secure HTTP " "service on the proxy server in the Port field." msgstr "" "Inserire il nome del dominio o l'indirizzo IP del server proxy da usare " "quando viene richiesto un servizio HTTP sicuro. Inserire il numero della " "porta del servizio HTTP sicuro sul server proxy nel campo Porta." #: C/goscustdesk.xml:1327(guilabel) msgid "FTP proxy" msgstr "Proxy FTP" #: C/goscustdesk.xml:1328(para) msgid "" "Enter the domain name or IP address of the proxy server to use when you " "request an FTP service. Enter the port number of the FTP service on the " "proxy server in the Port field." msgstr "" "Inserire il nome del dominio o l'indirizzo IP del server proxy da usare " "quando viene richiesto un servizio FTP. Inserire il numero della porta del " "servizio FTP sul server proxy nel campo Porta." #: C/goscustdesk.xml:1333(guilabel) msgid "Socks host" msgstr "Host SOCKS" #: C/goscustdesk.xml:1334(para) msgid "" "Enter the domain name or IP address of the Socks host to use. Enter the port " "number for the Socks protocol on the proxy server in the Port field." msgstr "" "Inserire il nome del dominio o l'indirizzo IP dell'host SOCKS da usare. " "Inserire il numero della porta del protocollo SOCKS sul server proxy nel " "campo Porta." #: C/goscustdesk.xml:1339(guilabel) msgid "Automatic proxy configuration" msgstr "Configurazione automatica proxy" #: C/goscustdesk.xml:1340(para) msgid "" "Select this option if you want to connect to the Internet through a proxy " "server, and you want to configure the proxy server automatically." msgstr "" "Selezionare questa opzione per connettersi a Internet attraverso un server " "proxy e si vuole configurare il server proxy automaticamente." #: C/goscustdesk.xml:1342(para) msgid "" "Automatic proxy configuration works by means of a so-called PAC file, which " "your browser downloads from a web server. If you don't specify the URL for a " "PAC file in the Autoconfiguration URL entry, your " "browser will try to locate one automatically." msgstr "La configurazione automatica del proxy funziona attraverso l'uso di un file PAC che il browser scarica da un server web. Se non viene specificato un URL per un file PAC nella casella URL di autoconfigurazione, il browser cercherà di localizzarne uno automaticamente." #: C/goscustdesk.xml:1345(guilabel) msgid "Autoconfiguration URL" msgstr "URL di autoconfigurazione" #: C/goscustdesk.xml:1346(para) msgid "" "Enter the URL of a PAC file that contains the information required to " "configure the proxy server automatically." msgstr "" "Inserire l'URL di un file PAC che contiene l'informazione richiesta per " "configurare il server proxy automaticamente." #: C/goscustdesk.xml:1351(para) msgid "" "Set which hosts should not use the proxy in the Ignore Host List in the Ignored Hosts tabbed section. When you " "access these hosts, you will connect to the Internet directly without a " "proxy." msgstr "Impostare quali host non dovrebbero usare il proxy in Elenco di host da ignorare nella sezione Host ignorati. Quando si accede a quegli host ci si collegherà direttamente a Internet, senza passare per il proxy." #: C/goscustdesk.xml:1356(title) msgid "Remote Desktop Preferences" msgstr "Preferenze del desktop remoto" #: C/goscustdesk.xml:1360(primary) msgid "setting session sharing preferences" msgstr "impostare preferenze di condivisione sessione" #: C/goscustdesk.xml:1362(para) msgid "" "The Remote Desktop preference tool enables you to " "share a GNOME Desktop session between multiple users, and to set session-" "sharing preferences." msgstr "" "Lo strumento di preferenze Desktop remoto " "consente di condividere una sessione dello GNOME Desktop tra più utenti e di " "impostare le preferenze per la condivisione della sessione." #: C/goscustdesk.xml:1364(para) msgid "" " lists the session-sharing preferences " "that you can set. These preferences have a direct impact on the security of " "your system." msgstr "" "In sono elencate le preferenze di " "condivisione della sessione che è possibile impostare. Queste preferenze " "svolgono un ruolo importante per la sicurezza del proprio sistema." #: C/goscustdesk.xml:1368(title) msgid "Session Sharing Preferences" msgstr "Preferenze di condivisione della sessione" #: C/goscustdesk.xml:1386(guilabel) msgid "Allow other users to view your desktop" msgstr "Consentire agli altri utenti di visualizzare il proprio desktop" #: C/goscustdesk.xml:1391(para) msgid "" "Select this option to enable remote users to view your session. All " "keyboard, pointer, and clipboard events from the remote user are ignored." msgstr "" "Selezionare questa opzione per abilitare gli utenti remoti a visualizzare la " "propria sessione. Tutti gli eventi di tastiera, puntatore e degli appunti " "dell'utente remoto sono ignorati." #: C/goscustdesk.xml:1399(guilabel) msgid "Allow other users to control your desktop" msgstr "Consentire agli altri utenti di controllare il proprio desktop" #: C/goscustdesk.xml:1404(para) msgid "" "Select this option to enable other to access and control your session from a " "remote location." msgstr "" "Selezionare questa opzione per abilitare altre persone ad accedere e " "controllare la propria sessione da una postazione remota." #: C/goscustdesk.xml:1426(guilabel) msgid "When a user tries to view or control your desktop" msgstr "" "Quando un utente cerca di visualizzare o controllare il proprio desktop" #: C/goscustdesk.xml:1432(para) msgid "" "Ask you for confirmation: Select this option if you " "want remote users to ask you for confirmation when they want to share your " "session. This option enables you to be aware of other users who connect to " "your session. You can also decide what time is suitable for the remote user " "to connect to your session." msgstr "" "Richiedere conferma: selezionare questa opzione " "affinché venga chiesta la conferma quando gli utenti remoti vogliono " "condividere la sessione. È possibile anche impostare un orario all'utente " "remoto per la connessione." #: C/goscustdesk.xml:1436(para) msgid "" "Require the user to enter this password: Select this " "option to authenticate the remote user if authentication is used. This " "option provides an extra level of security." msgstr "" "Richiedere all'utente di inserire questa password: " "selezionare questa opzione per autenticare l'utente remoto se viene usata " "una forma di autenticazione. Questa opzione fornisce un maggiore livello di " "sicurezza." #: C/goscustdesk.xml:1431(para) msgid "" "Select the following security considerations when a user tries to view or " "control your session:" msgstr "" "Selezionare le seguenti opzioni di sicurezza quando un utente cerca di " "visualizzare o controllare la propria sessione: " #: C/goscustdesk.xml:1444(guilabel) msgid "Password" msgstr "Password" #: C/goscustdesk.xml:1448(para) msgid "" "Enter the password that the client who attempts to view or control your " "session must enter." msgstr "" "Inserire la password che il client deve inserire per visualizzare o " "controllare la propria sessione." #: C/goscustdesk.xml:1461(title) msgid "Hardware" msgstr "Hardware" #: C/goscustdesk.xml:1464(title) C/goscustdesk.xml:1508(title) #: C/goscustdesk.xml:1514(title) msgid "Keyboard Preferences" msgstr "Preferenze della tastiera" #: C/goscustdesk.xml:1469(secondary) msgid "Keyboard" msgstr "Tastiera" #: C/goscustdesk.xml:1472(primary) C/goscustdesk.xml:1730(primary) #: C/goscustdesk.xml:2779(primary) C/gosbasic.xml:547(primary) msgid "keyboard" msgstr "tastiera" #: C/goscustdesk.xml:1473(secondary) msgid "configuring general preferences" msgstr "configurazione preferenze generiche" #: C/goscustdesk.xml:1476(para) msgid "" "Use the Keyboard preference tool to modify the " "autorepeat preferences for your keyboard, and to configure typing break " "settings." msgstr "" "Usare lo strumento di preferenze Tastiera per " "modificare le preferenze di ripetizione automatica della propria tastiera e " "per configurare le impostazioni per la pausa dalla digitazione." #. adds no information until each tab can be briefly summarized. #. #. You can set the preferences for the Keyboard #. preference tool in the following functional areas: #. #. #. #. Keyboard #. #. #. #. #. Typing Break #. #. #. #. #. Layouts #. #. #. #. #. Layout Options #. #. #. #: C/goscustdesk.xml:1506(para) msgid "" "To open the Keyboard " "Accessibility preference tool, " "click the Accessibility button." msgstr "" "Per aprire lo strumento di preferenze " "Accessibilità della tastiera, fare clic sul pulsante Accessibilità." #: C/goscustdesk.xml:1509(para) #, fuzzy msgid "" "Use the General tabbed section to set general keyboard " "preferences." msgstr "" "Usare la sezione Puntatore per impostare le preferenze " "per il puntatore del mouse." #: C/goscustdesk.xml:1511(para) msgid "" " lists the keyboard preferences that " "you can modify." msgstr "" "In sono elencate le preferenze della " "tastiera che è possibile modificare." # GUILABEL #: C/goscustdesk.xml:1532(guilabel) msgid "Key presses repeat when key is held down" msgstr "Ripetere il carattere finché il tasto è premuto" #: C/goscustdesk.xml:1537(para) msgid "" "Select this option to enable keyboard repeat. If keyboard repeat is enabled, " "when you press-and-hold a key, the action associated with the key is " "performed repeatedly. For example, if you press-and-hold a character key, " "the character is typed repeatedly." msgstr "" "Selezionare questa opzione per abilitare la ripetizione della tastiera. Se " "la ripetizione della tastiera è abilitata, quando si preme e si tiene " "premuto un tasto, l'azione associata con il tasto è eseguita ripetutamente. " "Per esempio, se si preme e si tiene premuto un tasto di carattere, il " "carattere è digitato ripetutamente." #: C/goscustdesk.xml:1546(guilabel) C/goscustdesk.xml:1829(guilabel) #: C/goscustdesk.xml:1856(guilabel) C/goscustdesk.xml:2044(guilabel) msgid "Delay" msgstr "Ritardo" #: C/goscustdesk.xml:1550(para) msgid "" "Select the delay from the time you press a key to the time that the action " "repeats." msgstr "" "Seleziona il ritardo dal momento in cui si preme un tasto al momento in cui " "l'azione si ripete." #: C/goscustdesk.xml:1557(guilabel) C/goscustdesk.xml:1578(guilabel) #: C/goscustdesk.xml:2032(guilabel) msgid "Speed" msgstr "Velocità" #: C/goscustdesk.xml:1561(para) msgid "Select the speed at which the action is repeated." msgstr "Seleziona la velocità con cui l'azione viene ripetuta." # GUILABEL #: C/goscustdesk.xml:1567(guilabel) msgid "Cursor blinks in text boxes and fields" msgstr "Cursore lampeggiante in caselle e campi di testo" #: C/goscustdesk.xml:1571(para) msgid "" "Select this option to enable the cursor to blink in fields and text boxes." msgstr "" "Selezionare questa opzione per abilitare il lampeggiamento del cursore nei " "campi e nelle caselle di testo." #: C/goscustdesk.xml:1582(para) msgid "" "Use the slider to specify the speed at which the cursor blinks in fields and " "text boxes." msgstr "" "Usare il controllo scorrevole per specificare la velocità con cui il cursore " "lampeggia nei campi e nelle caselle di testo." #: C/goscustdesk.xml:1589(guilabel) C/goscustdesk.xml:1867(guilabel) msgid "Type to test settings" msgstr "Digitare qui per verificare" #: C/goscustdesk.xml:1594(para) C/goscustdesk.xml:1871(para) msgid "" "The test area is an interactive interface so you can see how the keyboard " "settings affect the display as you type. Type text in the test area to test " "the effect of your settings." msgstr "" "L'area di verifica è un'interfaccia interattiva per poter vedere il " "comportamento delle impostazioni della tastiera durante la digitazione. " "Digitare del testo in quest'area per verificare le impostazioni." #: C/goscustdesk.xml:1604(title) msgid "Keyboard Layouts Preferences" msgstr "Preferenze di disposizione della tastiera" #: C/goscustdesk.xml:1607(para) msgid "" "Use the Layouts tabbed section to set your keyboard's " "language, and also the make and model of keyboard you are using." msgstr "" "Usare la scheda Disposizioni per impostare la lingua " "della propria tastiera, così come il produttore e il modello di tastiera che " "si sta usando." #: C/goscustdesk.xml:1608(para) msgid "" "This will allow GNOME to make use of special media keys on your keyboard, " "and to show the correct characters for your keyboard's language." msgstr "In questo modo è possibile usare in GNOME i tasti multimediali speciali presenti sulla propria tastiera, così come mostrare i caratteri corretti per la lingua della propria tastiera." #: C/goscustdesk.xml:1612(guilabel) msgid "Keyboard model" msgstr "Modello di tastiera" # FIXME ma andiamo!!! dove mai si è visto che si deve specificare # che il pulsante è quello con i puntini di spospensione... #: C/goscustdesk.xml:1613(para) #, fuzzy msgid "" "Use the browse button (labelled with the currently selected keyboard model) " "to choose another keyboard make and model." msgstr "" "Usare il pulsante di esplorazione (con etichetta Scegli) per scegliere un diverso produttore e modello di tastiera." # FIXME!! è ora "Separate layout for ..." #: C/goscustdesk.xml:1616(guilabel) #, fuzzy msgid "Separate layout for each window" msgstr "Disposizione separata per ciascuna finestra" #: C/goscustdesk.xml:1617(para) msgid "" "When this option is selected, each window has its own keyboard layout. " "Changing to a different layout will only affect the current window." msgstr "" "Quando questa opzione è selezionata, ciascuna finestra ha una sua " "disposizione di tastiera. Il passaggio a una diversa disposizione ha effetto " "solo sulla finestra in uso." #: C/goscustdesk.xml:1619(para) msgid "" "This allows you to to type with a Russian keyboard layout in a word " "processor, then switch to your web browser and type with an English keyboard " "layout, for example." msgstr "" "Ciò consente di digitare, per esempio, con una disposizione di tastiera " "russa in un elaboratore di testi, quindi di passare al browser web e " "digitare con una disposizione di tastiera italiana." #: C/goscustdesk.xml:1622(guilabel) msgid "Selected Layouts" msgstr "Disposizioni selezionate" #: C/goscustdesk.xml:1623(para) msgid "" "You can switch between selected layouts to change the characters your " "keyboard produces when you type. To add a layout, click Add. You can have up to four layouts. To remove a layout, select it " "and press Remove." msgstr "" "È possibile passare da una disposizione selezionata a un'altra per cambiare " "i caratteri che la propria tastiera \"produce\" quando si digita. Per " "aggiungere una disposizione, fare clic su Aggiungi. È " "possibile avere fino a quattro disposizioni. Per rimuovere una disposizione, " "selezionarla e premere Rimuovi." #: C/goscustdesk.xml:1624(para) msgid "" "To switch between keyboard layouts, use the Keyboard Indicator panel applet." msgstr "" "Per passare da una disposizione di tastiera a un'altra, usare l'applet da pannello " "Indicatore tastiera." #: C/goscustdesk.xml:1625(para) msgid "" "To add a layout to the list of selected layouts, click the Add button. It opens a layout chooser dialog, which lets you select a " "layout by country or by language." msgstr "" "Per aggiungere una disposizione all'elenco, fare clic su " "Aggiungi. Viene aperto un dialogo di scelta che " "consente di selezionare la disposizione in base al paese o alla lingua." # FIXME credo... #: C/goscustdesk.xml:1630(para) msgid "" "Click Reset to Defaults to restore all keyboard " "layout settings to their initial state for your system and locale." msgstr "" "Fare clic su Ripristina predefinite per ripristinare " "tutte le impostazioni relative alla disposizione della tastiera al loro " "stato iniziale per il sistema e la lingua in uso." #: C/goscustdesk.xml:1632(para) #, fuzzy msgid "" "Click the Layout Options button to open the " "Keyboard Layout Options dialog." msgstr "" "Fare clic sul pulsante Esegui nel dialogo " "Esegui applicazione." #: C/goscustdesk.xml:1636(title) msgid "Keyboard Layout Options" msgstr "Opzioni di disposizione della tastiera" #: C/goscustdesk.xml:1639(para) #, fuzzy msgid "" "The Keyboard Layout Options dialog has options for the " "behaviour of keyboard modifier keys and certain shortcut options." msgstr "" "La scheda Opzioni di disposizione presenta delle " "opzioni per il comportamento dei tasti modificatori della tastiera e per " "certe opzioni scorciatoia." #: C/goscustdesk.xml:1640(para) msgid "" "Expand each group label to show the available options. A label in boldface " "indicates that the options in the group have been changed from the default " "setting." msgstr "" "Espandere ciascuna etichetta di gruppo per mostrare le opzioni disponibili. " "Una etichetta in grassetto indica che l'opzione nel gruppo è cambiata " "rispetto all'impostazione predefinita." #: C/goscustdesk.xml:1641(para) #, fuzzy msgid "" "The options shown in this dialog depend on the X windowing system you are " "using. Not all the following options might be listed on your system, and not " "all the options shown might work on your system." msgstr "" "Le opzioni mostrate in questa scheda dipendono dal sistema X Window che si " "sta usando. È possibile che non siano elencate tutte le seguenti opzioni, " "così come non è detto che tutte lo opzioni siano funzionanti sul proprio " "sistema." #: C/goscustdesk.xml:1649(guilabel) msgid "Adding the EuroSign to certain keys" msgstr "Aggiunta del simbolo € a certi tasti" #: C/goscustdesk.xml:1651(para) #, fuzzy msgid "" "Use these options to add the Euro currency symbol € to a key as a third-" "level character. To access this symbol, you must assign a third " "level chooser." msgstr "" "Usare questa opzione per aggiungere il simbolo di valuta Euro a un tasto " "come un carattere di terzo livello. Per accedere a questo simbolo, è " "necessario assegnare un selettore di terzo livello." #: C/goscustdesk.xml:1655(guilabel) msgid "Alt/Win key behavior" msgstr "Comportamento tasto Alt/Win" #: C/goscustdesk.xml:1656(para) msgid "" "This group of options allows you to assign the behaviour of Unix modifier " "keys Super, Meta, and Hyper to the Alt and Windows keys on your keyboard." msgstr "" "Questo gruppo di opzioni consente di assegnare il comportamento di tasti " "UNIX modificatori Super, Meta e Hyper ai tasti Alt e " "Windows presenti sulla propria tastiera." #: C/goscustdesk.xml:1661(guilabel) msgid "CapsLock key behavior" msgstr "Comportamento tasto BlocMaiusc" #: C/goscustdesk.xml:1662(para) msgid "This group has several options for the Caps Lock key." msgstr "" "Questo gruppo presenta diverse opzioni per il tasto Bloc Maiusc." #: C/goscustdesk.xml:1667(guilabel) msgid "Compose key position" msgstr "Posizione tasto Compose" #: C/goscustdesk.xml:1669(para) msgid "" "The Compose key allows you to combine two keypresses to make a single " "character. This is used to create an accented character that might not be on " "your keyboard layout. For example, press the Compose key, then ', then e to obtain e-acute character." msgstr "" "Il tasto Compose permette di combinare due pressioni di tasto per ottenere " "un singolo carattere. Questo può essere usato per creare un carattere " "accentato che potrebbe non essere nella disposizione di tastiera in uso. Per " "esempio, premere il tasto Compose, poi ', infine e per ottenere il carattere e minuscolo acuto." #: C/goscustdesk.xml:1673(guilabel) msgid "Control key position" msgstr "Posizione tasto Control" #: C/goscustdesk.xml:1674(para) msgid "" "Use this group of options to set the location of the Ctrl " "key to match the layout on older keyboards." msgstr "" "Usare questo gruppo di opzioni per impostare la posizione del tasto " "Ctrl in modo da corrispondere alla disposizione su alcune " "tastiere più vecchie." #: C/goscustdesk.xml:1679(guilabel) msgid "Group Shift/Lock behavior" msgstr "Comportamento cambio/blocco del gruppo" #: C/goscustdesk.xml:1680(para) msgid "" "Select keys or key combinations to switch your keyboard layout when pressed." msgstr "" "Seleziona i tasti o le combinazioni di tasti per far cambiare disposizione " "di tastiera quando premuti." #: C/goscustdesk.xml:1686(guilabel) msgid "Miscellaneous compatibility options" msgstr "Opzioni varie di compatibilità" #: C/goscustdesk.xml:1690(guilabel) msgid "Shift with numpad keys works as in MS Windows." msgstr "Maiusc assieme ai tasti numerici opera come in MS Windows." #: C/goscustdesk.xml:1692(para) msgid "" "With this option selected, using Shift with keys on the " "numerical pad when NumLock is off extends the current " "selection." msgstr "" "Con questa opzione selezionata, usando Maiusc con i tasti " "sul tastierino numerico quando BlocNum non è attivo, si " "estende la selezione corrente." #: C/goscustdesk.xml:1693(para) msgid "" "With this option unselected, use Shift with keys on the " "numerical pad to obtain the reverse of the current behaviour for that key. " "For example, when NumLock is off, the 8 " "key acts as an up-arrow. Press Shift8 to type an '8'." msgstr "Con questa opzione deselezionata, usare Maiusc con i tasti sul tastierino numerico per ottenere il comportamento inverso per quel tasto, rispetto allo stato corrente. Per esempio, quando BlocNum è spento, il tasto 8 agisce come freccia-su; premere Maiusc8 per digitare un \"8\"." #: C/goscustdesk.xml:1695(guilabel) msgid "Special keys (Ctrl+Alt+<key>) handled in a server." msgstr "Tasti speciali (Ctrl+Alt+<tasto>) gestiti da un server." #: C/goscustdesk.xml:1696(para) msgid "" "Select this option to have certain keyboard shortcuts passed to the X " "windowing system instead of being handled by GNOME." msgstr "" "Selezionare questa opzione per fare in modo che certe scorciatoie da " "tastiera siano passate a X Window System invece che essere gestite da GNOME." #: C/goscustdesk.xml:1702(guilabel) msgid "Third level choosers" msgstr "Selettori di terzo livello" #: C/goscustdesk.xml:1704(para) msgid "" "A third level key allows you to obtain a third " "character from a key, in the same way that pressing Shift " "with a key produces a different character to pressing the key alone." msgstr "" "Un tasto di terzo livello consente di ottenere un " "terzo carattere da un tasto, nello stesso modo in cui premendo " "Maiusc assieme al tasto viene prodotto un diverso carattere " "rispetto alla pressione del solo tasto." #: C/goscustdesk.xml:1705(para) msgid "" "Use this group to select a key you want to act as a third level modifier key." msgstr "" "Usare questo gruppo per selezionare un tasto da far agire come un tasto " "modificatore di terzo livello." #: C/goscustdesk.xml:1706(para) msgid "" "Pressing the third-level key and Shift produces a fourth " "character from a key." msgstr "" "Premendo il tasto di terzo livello e Maiusc viene prodotto " "dal tasto un quarto carattere." #: C/goscustdesk.xml:1707(para) msgid "" "The third and fourth level characters for your keyboard layout are shown in " "the Keyboard " "Indicator Layout View Window." msgstr "" "I caratteri di terzo e quarto livello per la propria disposizione di " "tastiera sono mostrati nella finestra di visualizzazione della disposizione " "di Indicatore " "tastiera." #: C/goscustdesk.xml:1712(guilabel) msgid "Use keyboard LED to show alternative group." msgstr "Usare LED della tastiera per mostrare il gruppo alternativo." #: C/goscustdesk.xml:1714(para) msgid "" "Use this option to specify that one of the light indicators on your keyboard " "should indicate when an alternative keyboard layout is in use." msgstr "" "Usare questa opzione per specificare che uno degli indicatori luminosi sulla " "propria tastiera dovrebbe indicare quando è un uso una disposizione " "alternativa." #: C/goscustdesk.xml:1715(para) msgid "" "The selected keyboard light will no longer indicate its standard function. " "For example, the Caps Lock light will not react to the Caps Lock " "key." msgstr "" "La luce di tastiera selezionata non indicherà più la sua funzione standard. " "Per esempio, la luce BlocMaiusc non reagirà più al tasto BlocMaiusc." #: C/goscustdesk.xml:1723(title) msgid "Keyboard Accessibility Preferences" msgstr "Preferenze di accessibilità della tastiera" #: C/goscustdesk.xml:1726(primary) msgid "AccessX" msgstr "AccessX" #: C/goscustdesk.xml:1727(see) msgid "preference tools, Keyboard Accessibility" msgstr "strumenti di preferenze, accessibilità della tastiera" #: C/goscustdesk.xml:1731(secondary) msgid "configuring accessibility options" msgstr "configurazione delle opzioni di accessibilità" #: C/goscustdesk.xml:1736(secondary) msgid "configuring keyboard" msgstr "configurazione della tastiera" #: C/goscustdesk.xml:1740(secondary) msgid "Keyboard Accessibility" msgstr "Accessibilità della tastiera" #: C/goscustdesk.xml:1748(para) #, fuzzy msgid "" "The Accessibility tabbed section allows you to set " "options such as filtering out accidental keypresses and using shortcut keys " "without having to hold down several keys at once. These features are also " "known as AccessX." msgstr "" "Lo strumento di preferenze Accessibilità tastiera " "consente di impostare opzioni come il filtro sulla pressione dei tasti, " "l'utilizzo della tastiera come sostituto del mouse e l'uso di scorciatoie " "senza dover premere diversi tasti contemporaneamente. Lo strumento di " "preferenze Accessibilità tastiera è anche " "conosciuto come AccessX." #: C/goscustdesk.xml:1750(para) msgid "" "This section describes each of the preferences you can set. For a more task-" "oriented description of keyboard accessibility, see the GNOME Desktop " "Accessibility Guide." msgstr "" "Questa sezione descrive le preferenze che è possibile impostare. Per una " "descrizione più orientata all'uso pratico dell'accessibilità della tastiera, " "consultare Guida per l'accessibilità dello GNOME Desktop." #: C/goscustdesk.xml:1752(para) msgid "" " lists the accessibility preferences " "that you can modify." msgstr "" "In sono elencate le preferenze di " "accessibilità che è possibile modificare." #: C/goscustdesk.xml:1755(title) msgid "Accessibility Preferences" msgstr "Preferenze di accessibilità" #: C/goscustdesk.xml:1773(guilabel) msgid "Accessibility features can be toggled with keyboard shortcuts" msgstr "Commutare le funzioni di accessibilità con scorciatoie da tastiera" #: C/goscustdesk.xml:1777(para) msgid "" "Select this option to show an icon in the notification area that offers " "quick access to accessibility features." msgstr "" "Selezionare questa opzione per mostrare un'icona nell'area di notifica in " "grado di offrire un rapido accesso alle funzionalità di accessibilità." #: C/goscustdesk.xml:1786(guilabel) msgid "Simulate simultaneous keypresses" msgstr "Simulare pressioni di tasti simulate" #: C/goscustdesk.xml:1790(secondary) msgid "sticky keys" msgstr "permanenza dei tasti" #: C/goscustdesk.xml:1794(para) msgid "" "Select this option to perform multiple simultaneous keypress operations by " "pressing the keys in sequence. Alternatively, to enable the sticky keys " "feature, press Shift five times." msgstr "" "Selezionare questa opzione per eseguire simultaneamente diverse operazioni " "premendo i tasti in sequenza. In alternativa, per abilitare la permanenza " "dei tasti, premere Maiusc cinque volte." #: C/goscustdesk.xml:1802(guilabel) msgid "Disable sticky keys if two keys are pressed together" msgstr "" "Disabilitare la permanenza dei tasti se due tasti vengono premuti insieme" #: C/goscustdesk.xml:1806(para) #, fuzzy msgid "" "Select this option to specify that when you press two keys simultaneously, " "you can no longer press keys in sequence to perform multiple simultaneous " "keypresses." msgstr "" "Disabilitare se due tasti vengono premuti contemporaneamente: selezionare questa opzione per specificare che alla pressione " "simultanea di due tasti, non è più possibile premere i tasti in sequenza per " "poter eseguire pressioni sui tasti simultanee." #: C/goscustdesk.xml:1814(guilabel) msgid "Only accept long keypresses" msgstr "Accettare solo pressioni di tasti di lunga durata" #: C/goscustdesk.xml:1818(secondary) msgid "slow keys" msgstr "rallentamento dei tasti" #: C/goscustdesk.xml:1822(para) msgid "" "Select this option to control the period of time that you must press-and-" "hold a key before acceptance. Alternatively, to enable the slow keys " "feature, press-and-hold Shift for eight seconds." msgstr "" "Selezionare questa opzione per controllare il tempo necessario per accettare " "un tasto durante una pressione prolungata. In alternativa, per abilitare il " "rallentamento dei tasti, premere e mantenere premuto Maiusc " "per otto secondi." #: C/goscustdesk.xml:1833(para) #, fuzzy msgid "" "Use the slider to specify the period of time that you must press-and-hold a " "key before acceptance." msgstr "" "Accettare solo i tasti premuti per: usare il controllo " "scorrevole o la casella di selezione per specificare il tempo necessario per " "premere e mantenere premuto un tasto prima che sia accettato." #: C/goscustdesk.xml:1841(guilabel) msgid "Ignore fast duplicate keypresses" msgstr "Ignorare rapide pressioni di tasto duplicate" #: C/goscustdesk.xml:1845(secondary) msgid "bounce keys" msgstr "pressione ravvicinata tasti" #: C/goscustdesk.xml:1849(para) #, fuzzy msgid "" "Select this option to accept a key input and to control the key repeat " "characteristics of the keyboard." msgstr "" "Selezionare questa opzione per accettare l'input da un tasto e per " "controllare la caratteristica di ripetizione dei tasti della tastiera. È " "possibile impostare le seguenti preferenze:" #: C/goscustdesk.xml:1860(para) #, fuzzy msgid "" "Use the slider to specify the interval to wait after the first keypress " "before the automatic repeat of a pressed key." msgstr "" "Ritardo: usare il controllo scorrevole o la casella di " "selezione per specificare l'intervallo di attesa dopo la prima pressione di " "un tasto per la ripetizione automatica di un tasto." #: C/goscustdesk.xml:1880(para) msgid "" "To configure audio feedback for keyboard accessibility features, click the " "Audio Feedback button. It opens the " "Keyboard Accessibility Audio Feedback window." msgstr "" "Per configurare il riscontro audio per l'accessibilità della tastiera, fare " "clic sul pulsante Riscontro audio per aprire il " "dialogo Riscontro audio accessibilità tastiera." #: C/goscustdesk.xml:1886(title) msgid "Keyboard Accessibility Audio Feedback" msgstr "Riscontro audio accessibilità tastiera" #: C/goscustdesk.xml:1887(para) msgid "Configure audio feedback for keyboard accessibility features." msgstr "" "Configurare le funzioni di riscontro audio per l'accessibilità della " "tastiera." #: C/goscustdesk.xml:1888(para) msgid "" " lists the audio feedback preferences " "that you can modify." msgstr "" "In sono elencate le preferenze di " "riscontro che è possibile modificare." #: C/goscustdesk.xml:1891(title) msgid "Audio Feedback Preferences" msgstr "Preferenze di riscontro audio" #: C/goscustdesk.xml:1909(guilabel) msgid "Beep when accessibility features are turned on or off" msgstr "" "Segnale acustico quando vengono attivate o disabilitate le funzioni di " "accessibilità" #: C/goscustdesk.xml:1913(para) msgid "" "Select this option for an audible indication when a feature such as sticky " "keys or slow keys is activated, or deactivated." msgstr "" "Selezionare questa opzione per indicare con un segnale acustico quando le " "funzioni come i tasti permanenti o il rallentamento dei tasti sono abilitate " "o disabilitate." #: C/goscustdesk.xml:1920(guilabel) msgid "Beep when a toggle key is pressed" msgstr "Segnale acustico quando viene premuto un tasto di commutazione" #: C/goscustdesk.xml:1924(secondary) msgid "toggle keys" msgstr "tasti di commutazione" #: C/goscustdesk.xml:1928(para) msgid "" "Select this option for an audible indication of a toggle keypress. You hear " "one beep when a toggle key is turned on. You hear two beeps when a toggle " "key is turned off." msgstr "" "Selezionare questa opzione per avvisare con un segnale acustico durante la " "pressione di un tasto di commutazione. Si udirà un suono all'attivazione di " "un tasto di commutazione, due suoni quando viene disattivato." #: C/goscustdesk.xml:1936(guilabel) msgid "Beep when a modifier key is pressed" msgstr "Segnale acustico quando viene premuto un modificatore" #: C/goscustdesk.xml:1940(para) msgid "" "Select this option for an audible indication when you press a modifier key." msgstr "" "Selezionare questa opzione per avvisare con un segnale acustico quando viene " "premuto un tasto modificatore." #: C/goscustdesk.xml:1947(guilabel) msgid "Beep when a key is pressed" msgstr "Segnale acustico quando viene premuto un tasto" #: C/goscustdesk.xml:1951(para) msgid "Select this option for an audible indication when a key is pressed." msgstr "" "Selezionare questa opzione per avvisare con un segnale acustico quando viene " "premuto un tasto." #: C/goscustdesk.xml:1958(guilabel) msgid "Beep when a key is accepted" msgstr "Segnale acustico quando il tasto è accettato" #: C/goscustdesk.xml:1962(para) msgid "Select this option for an audible indication when a key is accepted." msgstr "" "Selezionare questa opzione per avvisare con un segnale acustico quando un " "tasto viene accettato." #: C/goscustdesk.xml:1969(guilabel) msgid "Beep when a key is rejected" msgstr "Segnale acustico quando il tasto è rifiutato" #: C/goscustdesk.xml:1973(para) msgid "Select this option for an audible indication when a key is rejected." msgstr "" "Selezionare questa opzione per avvisare con un segnale acustico quando un " "tasto viene rifiutato." #: C/goscustdesk.xml:1983(title) msgid "Mouse Keys Preferences" msgstr "Preferenze del mouse da tastiera" #: C/goscustdesk.xml:1985(para) msgid "" "The options in the Mouse Keys tabbed section let you " "configure the keyboard as a substitute for the mouse." msgstr "" "Le opzioni nella sezione Mouse da tastiera consente di " "configurare la tastiera come sostituto per il mouse." #: C/goscustdesk.xml:1987(para) msgid "" " lists the mouse keys preferences that " "you can modify." msgstr "" "In sono elencate le preferenze del " "mouse da tastiera che è possibile modificare." #: C/goscustdesk.xml:1990(title) C/goscustdesk.xml:2058(title) #: C/goscustdesk.xml:2063(title) msgid "Typing Break Preferences" msgstr "Preferenze di interruzione digitazione" #: C/goscustdesk.xml:2008(guilabel) msgid "Pointer can be controlled using the keypad" msgstr "Controllare il puntatore usando il tastierino numerico" #: C/goscustdesk.xml:2012(secondary) msgid "mouse keys" msgstr "mouse da tastiera" #: C/goscustdesk.xml:2016(para) msgid "" "Select this option to make the numeric keypad emulate mouse actions. The " "list of keys and their equivalences is in the GNOME Desktop " "Accessibility Guide under the heading To Enable the Keyboard " "to Emulate the Mouse." msgstr "" "Selezionare questa opzione per fare in modo che il tastierino numerico emuli " "le azioni del mouse. L'elenco dei tasti e dei loro equivalenti è presente " "nella Guida per l'accessibilità dello GNOME Desktop " "nel capitolo Abilitare l'emulazione del mouse da tastiera." #: C/goscustdesk.xml:2022(guilabel) C/goscustdesk.xml:2228(guilabel) msgid "Acceleration" msgstr "Accelerazione" #: C/goscustdesk.xml:2026(para) msgid "" "Use the slider to specify how long it takes the pointer to accelerate to " "maximum speed." msgstr "" "Usare il controllo scorrevole per specificare quanto tempo il puntatore " "impiega per accelerare fino alla massima velocità." #: C/goscustdesk.xml:2036(para) msgid "" "Use the slider to specify the maximum speed that the pointer moves across " "the screen." msgstr "" "Usare il controllo scorrevole per specificare la velocità massima con cui il " "puntatore si muove sullo schermo." #: C/goscustdesk.xml:2048(para) msgid "" "Use the slider to specify the period of time that must pass after a keypress " "before the pointer moves." msgstr "" "Usare il controllo scorrevole per specificare il tempo che deve passare " "prima che il puntatore si muova dopo aver premuto un tasto." #: C/goscustdesk.xml:2059(para) msgid "" "Configure the Typing Break Preferences to make GNOME remind you to rest " "after you have been using the keyboard and mouse for a long time. During a " "Typing Break, the screen will be locked." msgstr "" "Configurare le preferenze di interruzione digitazione per fare il modo che " "GNOME inviti a prendersi un po' di riposo dopo aver usato la tastiera e il " "mouse per lungo tempo. Durante un'interruzione di digitazione lo schermo " "risulta bloccato." #: C/goscustdesk.xml:2060(para) msgid "" " lists the typing break preferences " "that you can modify." msgstr "" "In sono elencate le preferenze di " "interruzione digitazione che è possibile modificare." #: C/goscustdesk.xml:2081(guilabel) msgid "Lock screen to enforce typing break" msgstr "Bloccare lo schermo per forzare una pausa di digitazione" #: C/goscustdesk.xml:2085(para) msgid "Select this option to lock the screen when you are due a typing break." msgstr "" "Selezionare questa opzione per bloccare lo schermo quando si è nel mezzo di " "una interruzione di digitazione." #: C/goscustdesk.xml:2092(guilabel) msgid "Work interval lasts" msgstr "Intervallo di lavoro" # FIXME spin box --> ?? #: C/goscustdesk.xml:2096(para) msgid "" "Use the spin box to specify how long you can work before a typing break " "occurs." msgstr "" "Usare il controllo di selezione per specificare quanto al lungo si può " "lavorare prima che si verifichi una interruzione di digitazione." #: C/goscustdesk.xml:2103(guilabel) msgid "Break interval lasts" msgstr "Durata della pausa" #: C/goscustdesk.xml:2107(para) msgid "Use the spin box to specify the length of your typing breaks." msgstr "" "Usare il controllo di selezione per specificare la lunghezza " "dell'interruzione di digitazione. " #: C/goscustdesk.xml:2114(guilabel) msgid "Allow postponing of breaks" msgstr "Consentire la posposizione delle pause" #: C/goscustdesk.xml:2118(para) msgid "Select this option if you want to be able to postpone typing breaks." msgstr "" "Selezionare questa opzione se si vuole essere in grado di posporre le " "interruzioni di digitazione." # NOTE aggiunto autonomamente e conteggio (magari FIXME??) #: C/goscustdesk.xml:2125(para) msgid "" "If you stop using the keyboard and mouse for a length of time equal to the " "Break interval setting, the current work interval will " "be reset." msgstr "" "Se si interrompe autonomamente l'uso della della tastiera e del mouse per un " "tempo pari all'impostazione Durata della pausa, il " "conteggio dell'intervallo di lavoro verrà azzerato." #: C/goscustdesk.xml:2134(title) msgid "Mouse Preferences" msgstr "Preferenze del mouse" #: C/goscustdesk.xml:2139(secondary) msgid "Mouse" msgstr "Mouse da tastiera" #: C/goscustdesk.xml:2142(primary) C/gosbasic.xml:26(primary) #: C/gosbasic.xml:56(primary) C/gosbasic.xml:112(primary) #: C/gosbasic.xml:116(primary) C/gosbasic.xml:232(primary) #: C/gosbasic.xml:303(primary) msgid "mouse" msgstr "mouse" #: C/goscustdesk.xml:2146(para) msgid "With the Mouse preference tool you can:" msgstr "" "Con lo strumento di preferenze Mouse è possibile:" #: C/goscustdesk.xml:2150(para) msgid "configure your mouse for right-hand use or for left-hand use," msgstr "configurare il mouse per utenti mancini o destri," #: C/goscustdesk.xml:2153(para) msgid "specify the speed and sensitivity of mouse movement," msgstr "specificare la velocità e la sensibilità del movimento del mouse," #: C/goscustdesk.xml:2156(para) msgid "configure mouse accessibility features." msgstr "configurare le funzioni di accessibilità della tastiera." #: C/goscustdesk.xml:2162(title) msgid "General Mouse Preferences" msgstr "Preferenze generali del mouse" #: C/goscustdesk.xml:2163(para) msgid "" "Use the General tabbed section to specify whether the " "mouse buttons are configured for left-hand or right-hand use and configure " "the speed and sensitivity of your mouse." msgstr "" "Usare la sezione Generali per specificare se i pulsanti " "del mouse sono configurati per utenti mancini o meno e per configurarne la " "velocità e la sensibilità." #: C/goscustdesk.xml:2166(para) msgid "" " lists the general mouse preferences " "that you can modify." msgstr "" "In sono elencate le preferenze " "generali per il mouse che è possibile modificare." #: C/goscustdesk.xml:2171(title) msgid "Mouse Button Preferences" msgstr "Preferenze pulsanti mouse" #: C/goscustdesk.xml:2189(guilabel) msgid "Right-handed" msgstr "Per mano destra" #: C/goscustdesk.xml:2193(para) msgid "" "Select this option to configure your mouse for right-hand use. When you " "configure your mouse for right-hand use, the left mouse button is the " "primary button and the right mouse button is the secondary button." msgstr "" "Selezionare questa opzione per configurare il mouse per l'uso con la mano " "destra. Quando viene configurato in questo modo, il pulsante sinistro è il " "pulsante primario mentre quello destro è quello secondario." #: C/goscustdesk.xml:2199(guilabel) msgid "Left-handed" msgstr "Per mano sinistra" #: C/goscustdesk.xml:2203(para) msgid "" "Select this option to configure your mouse for left-hand use. When you " "configure your mouse for left-hand use, the functions of the left mouse " "button and the right mouse button are swapped." msgstr "" "Selezionare questa opzione per configurare il mouse per utenti mancini. " "Quando viene configurato in questo modo, le funzioni del pulsante sinistro e " "di quello destro sono invertite." #: C/goscustdesk.xml:2211(guilabel) msgid "Show position of pointer when the Control key is pressed" msgstr "Mostrare la posizione del puntatore alla pressione del tasto Control" # FIXME: #: C/goscustdesk.xml:2215(para) msgid "" "Select this option to enable a mouse pointer animation when you press and " "release the Control key. This feature can assist you to locate the mouse " "pointer." msgstr "" "Selezionare questa opzione per abilitare un'animazione sul puntatore del " "mouse quando viene premuto e rilasciato il tasto Ctrl. " "Questa caratteristica consente di localizzare il puntatore del mouse." #: C/goscustdesk.xml:2219(para) msgid "" "The position of the Control key on the keyboard can be modified in the " "Keyboard Layout Options dialog, see ." msgstr "" "La posizione del tasto Control sulla tastiera può essere modificata " "attraverso il dialogo delle preferenze della tastiera. Per maggiori " "informazioni, consultare ." #: C/goscustdesk.xml:2232(para) msgid "" "Use the slider to specify the speed at which your mouse pointer moves on " "your screen when you move your mouse." msgstr "" "Usare il controllo scorrevole per specificare la velocità di movimento del " "puntatore del mouse sullo schermo." #: C/goscustdesk.xml:2239(guilabel) msgid "Sensitivity" msgstr "Sensibilità" #: C/goscustdesk.xml:2243(para) msgid "" "Use the slider to specify how sensitive your mouse pointer is to movements " "of your mouse." msgstr "" "Usare il controllo scorrevole per specificare la sensibilità ai movimenti " "del mouse del puntatore." #: C/goscustdesk.xml:2250(guilabel) msgid "Threshold" msgstr "Soglia" #: C/goscustdesk.xml:2254(para) msgid "" "Use the slider to specify the distance that you must move an item before the " "move action is interpreted as a drag-and-drop action." msgstr "" "Usare il controllo scorrevole per specificare la distanza a cui è necessario " "spostare un oggetto prima che il movimento sia interpretato come \"drag-and-" "drop\"." #: C/goscustdesk.xml:2262(guilabel) msgid "Timeout" msgstr "Durata massima" #: C/goscustdesk.xml:2266(para) msgid "" "Use the slider to specify the amount of time that can pass between clicks " "when you double-click. If the interval between the first and second clicks " "exceeds the time that is specified here, the action is not interpreted as a " "double-click." msgstr "" "Usare il controllo scorrevole per specificare il lasso di tempo consentito " "tra due clic per eseguire un doppio-clic. Se l'intervallo tra il primo e il " "secondo clic eccede il tempo qui specificato, l'azione non è interpretata " "come un doppio clic." #: C/goscustdesk.xml:2271(para) msgid "" "Use the light bulb icon to check double-click sensitivity: the light will " "light up briefly for a click, but stay lit for a double-click." msgstr "" "Usare l'immagine della lampadina per verificare la sensibilità del doppio-" "clic: la luce si accenderà brevemente con un clic, ma resterà accesa con un " "doppio-clic." #: C/goscustdesk.xml:2280(title) msgid "Mouse Accessibility Preferences" msgstr "Preferenze di accessibilità del mouse" #: C/goscustdesk.xml:2281(para) msgid "" "Use the Accessibility tabbed section to configure " "accessibility features that can help people who have difficulty with exact " "positioning of the pointer or with pressing the mouse buttons:" msgstr "Usare la sezione Accessibilità per configurare le caratteristiche di accessibilità del mouse in grado di aiutare persone con difficoltà nel posizionare precisamente il puntatore o con la pressione dei pulsanti del mouse:" #: C/goscustdesk.xml:2285(para) msgid "" "Open a contextual menu by clicking and holding the primary mouse button; " "this is useful for users that can manipulate only one button." msgstr "" "Apre un menù a comparsa facendo clic e mantenendo premuto il pulsante " "primario del mouse, utile per gli utenti che possono usare un solo pulsante." #: C/goscustdesk.xml:2294(term) C/goscustdesk.xml:2435(guilabel) msgid "Single click" msgstr "Clic singolo" #: C/goscustdesk.xml:2296(para) msgid "A single click of the primary mouse button" msgstr "Un singolo clic del pulsante primario del mouse" #: C/goscustdesk.xml:2302(term) msgid "Double click" msgstr "Doppio clic" #: C/goscustdesk.xml:2304(para) msgid "A double click of the primary mouse button" msgstr "Un doppio clic del pulsante primario del mouse" #: C/goscustdesk.xml:2310(term) C/goscustdesk.xml:2459(guilabel) msgid "Drag click" msgstr "Clic di trascinamento" #: C/goscustdesk.xml:2312(para) msgid "A click that begins a drag operation" msgstr "Un clic che inizializza un'operazione di trascinamento" #: C/goscustdesk.xml:2318(term) C/goscustdesk.xml:2471(guilabel) msgid "Secondary click" msgstr "Clic secondario" #: C/goscustdesk.xml:2320(para) msgid "A single click of the secondary mouse button" msgstr "Un singolo clic del pulsante secondario del mouse" #: C/goscustdesk.xml:2290(para) msgid "" "Perform different types of mouse button click by software; this useful for " "users that are not able to manipulate any buttons. The types of click that " "can be performed are: " msgstr "Eseguire diversi tipi di clic del mouse attraverso il software è utile per gli utenti che non riescono a utilizzare i pulsanti. Le tipologie di clie che è possibile eseguire sono: " #: C/goscustdesk.xml:2329(para) msgid "" " lists the mouse accessibility " "preferences that you can modify:" msgstr "" "In sono elencate le preferenze per " "l'accessibilità del mouse che è possibile modificare." #: C/goscustdesk.xml:2332(title) msgid "Mouse Motion Preferences" msgstr "Preferenze del movimento del mouse" #: C/goscustdesk.xml:2350(guilabel) msgid "Trigger secondary click by holding down the primary button" msgstr "Dare avvio al clic secondario tenendo premuto il pulsante principale" #: C/goscustdesk.xml:2354(para) msgid "" "Select this option to enable simulated secondary clicks by pressing the " "primary mouse button for an extended time." msgstr "Selezionare questa opzione per abilitare la simulazione del clic secondario premendo il pulsante primario per un periodo di tempo prolungato." #: C/goscustdesk.xml:2359(para) msgid "" "Delay slider in the Simulated Secondary " "Click section" msgstr "Il controllo scorrevole Ritardo nella sezione Clic secondario simulato" #: C/goscustdesk.xml:2364(para) msgid "" "Use the slider to specify how long the primary button must be pressed to " "simulate a secondary click." msgstr "Usare il controllo scorrevole per indicare per quanto tempo il pulsante primario deve essere tenuto premuto prima di simulare un clic secondario." #: C/goscustdesk.xml:2370(guilabel) msgid "Initiate click when stopping pointer movement" msgstr "Iniziare il clic quando si ferma il movimento del puntatore" #: C/goscustdesk.xml:2374(para) msgid "" "Select this option to enable automatic clicks when the mouse stops. Use the " "additional preferences in the Dwell Click section to " "configure how the type of click is chosen." msgstr "Selezionare questa opzione per abilitare il clic automatico quando il movimento del mouse si ferma. Usare le ulteriori preferenze nella sezione Clic automatico per configurare come viene scelto il tipo di clic." #: C/goscustdesk.xml:2379(para) msgid "" "Delay slider in the Dwell Click " "section" msgstr "Il controllo scorrevole Ritardo nella sezione Clic automatico" #: C/goscustdesk.xml:2384(para) msgid "" "Use the slider to specify how long the pointer must remain at rest before an " "automatic click will be triggered." msgstr "" "Usare il controllo scorrevole per specificare per quanto tempo il puntatore " "deve rimanere fermo prima che un clic automatico possa essere eseguito." #: C/goscustdesk.xml:2389(para) msgid "Motion threshold slider" msgstr "Controll scorrevole Soglia di movimento" #: C/goscustdesk.xml:2394(para) msgid "" "Use the slider to specify how much the pointer may move to still be " "considered at rest." msgstr "" "Usare il controllo scorrevole per specificare di quanto il puntatore può " "muoversi per considerarlo ancora fermo." #: C/goscustdesk.xml:2400(guilabel) msgid "Choose type of click beforehand" msgstr "Scegliere il tipo di clic in anticipo" #: C/goscustdesk.xml:2404(para) msgid "" "Select this option to pick the type of click to perform from a window or " "panel applet." msgstr "" "Selezionare questa opzione per scegliere il tipo di clic da eseguire da una " "finestra o da un'applet da pannello." #: C/goscustdesk.xml:2411(guilabel) msgid "Show click type window" msgstr "Mostrare la finestra per il tipo di clic" #: C/goscustdesk.xml:2415(para) msgid "" "When this option is enabled, the different types of click (single click, " "double click, drag click or secondary click) can be selected in a window." msgstr "Quando questa opzione è abilitata, le diverse tipologie di clic (clic singolo, doppio clic, clic di trascinamento o clic secondario) possono essere selezionate da una finestra." #: C/goscustdesk.xml:2417(para) msgid "" "The Dwell Click panel applet can be used instead of the " "window." msgstr "Al posto delle finestra è possibile utilizzare l'applet Clic automatico." #: C/goscustdesk.xml:2424(guilabel) msgid "Choose type of click with mouse gestures" msgstr "Scegliere il tipo di clic coi gesti del mouse" #: C/goscustdesk.xml:2428(para) msgid "" "Select this option to pick the type of click by moving the mouse in a " "certain direction. The four combo boxes below this option allow to assign " "directions to the different types of click. Note that each direction can be " "used only for one type of click." msgstr "Selezionare questa opzione per scegliere il tipo di clic eseguendo dei movimenti prefissati col mouse. Le tre caselle di scelta al di sotto di questa opzione consentono di assegnare delle direzioni per eseguire i tipi di clic. Ogni direzione può essere usata solo per un tipo di clic." #: C/goscustdesk.xml:2439(para) msgid "Choose the direction to trigger a single click." msgstr "Scegliere la direzione per eseguire un clic singolo." #: C/goscustdesk.xml:2447(guilabel) msgid "Dpuble click" msgstr "Doppio clic" #: C/goscustdesk.xml:2451(para) msgid "Choose the direction to trigger a double click." msgstr "Scegliere la direzione per eseguire un doppio-clic." #: C/goscustdesk.xml:2463(para) msgid "Choose the direction to trigger a drag click." msgstr "Scegliere la direzione per eseguire un clic di trascinamento." #: C/goscustdesk.xml:2475(para) msgid "Choose the direction to trigger a secondary click." msgstr "Scegliere la direzione per eseguire un clic secondario." #: C/goscustdesk.xml:2490(secondary) msgid "Display" msgstr "Visualizzazione" #: C/goscustdesk.xml:2492(para) msgid "" "Use the Display preference tool to configure the " "monitors that your computer uses." msgstr "" "Usare lo strumento di preferenze Visualizzazione " "per configurare i monitor usati dal computer." #: C/goscustdesk.xml:2494(para) msgid "" "On most laptop keyboards, you can use the key combination " "FnF7 to cycle between " "several typical monitor configurations without starting the " "Display preference tool." msgstr "" "Con la maggior parte delle tastiere dei computer portatili è possibile usare " "la combinazioni di tasti FnF7 per passare tra le varie configurazioni dello schermo, senza " "avviare lo strumento di preferenze Visualizzazione." #: C/goscustdesk.xml:2498(para) msgid "" "You can drag and move the graphical representations of the monitors in the " "upper part of the window to arrange how they are connected to form your " "desktop area. Note that the application displays small 'stickers' in the top " "left corner of each monitor to help you identify which rectangle corresponds " "to which monitor." msgstr "" "È possibile trascinare e spostare la rappresentazione grafica dei monitor " "nella parte alta della finestra per organizzare la propria area di " "visualizzazione. L'applicazione visualizza dei piccoli riquadri nell'angolo " "in alto a sinistra dei monitor per aiutare nell'identificare quale " "rettangolo corrisponda al particolare monitor." #: C/goscustdesk.xml:2503(para) msgid "" "In contrast to most other preference tools, changes you make in the " "Display preference tool don't take effect until " "you click the Apply button, and will revert to their " "previous settings unless you confirm the changes. This is a precaution to " "prevent bad display settings from rendering your computer unusable." msgstr "" "A differenza di molti altri strumenti di preferenze, le modifiche fatte con " "lo strumento Visualizzazione non vengono " "applicate finché non viene fatto clic sul pulsante Applica, nel caso non venga data conferma, vengono ripristinate le " "impostazioni precedenti. Questa è una precauzione per prevenire che " "un'errata configurazione renda il computer inutilizzabile." #: C/goscustdesk.xml:2508(para) msgid "" " lists the display preferences that " "you can modify for the currently selected monitor. The currently selected " "monitor is the one whose graphical representation has a bold black outline. " "It is also indicated by the background color of the section label." msgstr "" "In sono elencate le preferenze di " "visualizzazione che è possibile modificare per il monitor selezionato. Il " "monitor attualmente selezionato è indicato da un contorno nero e dal colore " "di sfondo della sezione." #: C/goscustdesk.xml:2532(guilabel) msgid "Mirror Screens" msgstr "Clonare gli schermi" #: C/goscustdesk.xml:2536(para) msgid "Select this option to have all monitors show the whole desktop." msgstr "" "Selezionare questa opzione affinché tutti gli schermi mostrino l'intero " "desktop." #: C/goscustdesk.xml:2542(guibutton) msgid "Detect Monitors" msgstr "Individua monitor" #: C/goscustdesk.xml:2546(para) msgid "" "Use this button to make your desktop notice newly plugged in or unplugged " "monitors. This is necessary, since it would cost too much energy to " "constantly check for these changes." msgstr "Usare questo pulsante per indicare al computer la presenza di nuovi monitor collegati o quando sono stati scollegati. Questo è necessario poiché il controllare costantemente queste modifiche aumenterebbe il consumo elettrico." #: C/goscustdesk.xml:2555(guilabel) msgid "Resolution" msgstr "Risoluzione" #: C/goscustdesk.xml:2559(para) msgid "" "Select the resolution to use for the currently selected monitor from the " "drop-down list. Resolution refers to the pixel " "dimensions of the screen. A larger resolution means that more things fit on " "the screen, but everything will be smaller." msgstr "Selezionare la risoluzione da usare per il monitor selezionato dall'elenco a discesa. Risoluzione si riferisce alla dimensione in pixel dello schermo. Una risoluzione maggiore significa che più oggetti possono stare sullo schermo, ma tutto risulterà più piccolo." #: C/goscustdesk.xml:2570(guilabel) msgid "Refresh rate" msgstr "Frequenza di aggiornamento" #: C/goscustdesk.xml:2574(para) msgid "" "Select the refresh rate to use for the currently selected monitor from the " "drop-down list. The refresh rate determines how often " "the computer redraws the screen. A too low refresh rate (below 60) makes the " "monitor flicker and can cause discomfort to your eyes. This is less of a " "problem on lcd displays." msgstr "Selezionare la frequenza di aggiornamento da usare per il monitor selezionato dall'elenco a discesa. La frequenza di aggiornamento determina quanto spesso il computer ridisegna gli elementi presenti sullo schermo. Una frequenza troppo bassa (sotto il 60) potrebbe far sfarfallare il monitor e causare dei disagi nella visualizzazione. Questo è un problema anche per i monitor LCD." #: C/goscustdesk.xml:2586(guilabel) msgid "Rotation" msgstr "Rotazione" #: C/goscustdesk.xml:2590(para) msgid "" "Select the rotation for the currently selected monitor. This option may not " "be supported on all graphics cards." msgstr "" "Selezionare la rotazione per il monitor selezionato. Questa opzione potrebbe " "non essere supportata su tutte le schede grafiche." #: C/goscustdesk.xml:2596(guilabel) msgid "Show displays in panel" msgstr "Mostrare i display nel pannello" #: C/goscustdesk.xml:2600(para) msgid "" "Select this option to show an icon in the notification area that allows you " "to quickly change the rotation." msgstr "" "Selezionare questa opzione per mostrare un'icona nell'area di notifica che " "consente di modificare rapidamente la rotazione." #: C/goscustdesk.xml:2610(title) msgid "Sound Preferences" msgstr "Preferenze audio" #: C/goscustdesk.xml:2616(primary) C/goscustdesk.xml:2620(primary) #: C/goscustdesk.xml:2783(primary) msgid "sound" msgstr "suono" #: C/goscustdesk.xml:2621(secondary) msgid "associating events with sounds" msgstr "associare eventi a suoni" #: C/goscustdesk.xml:2625(primary) msgid "events, associating sounds with" msgstr "eventi, associare suoni a" #: C/goscustdesk.xml:2629(primary) msgid "sound server" msgstr "server sonoro" #: C/goscustdesk.xml:2631(para) msgid "" "The Sound preference tool enables you to control " "when the GNOME sound server starts. You can also specify which sounds to " "play when particular events occur." msgstr "" "Lo strumento di preferenze Audio consente di " "controllare l'avvio del server sonoro di GNOME. È possibile anche " "specificare quali suoni associare a un particolare evento." #: C/goscustdesk.xml:2634(para) msgid "" "You can customize the settings for the Sound " "preference tool in the following functional areas:" msgstr "" "Con lo strumento di preferenze Audio è possibile " "modificare le impostazioni per le seguenti aree:" #: C/goscustdesk.xml:2644(guilabel) msgid "Sound Events" msgstr "Eventi sonori" #: C/goscustdesk.xml:2649(guilabel) msgid "System Bell" msgstr "Campanella di sistema" #: C/goscustdesk.xml:2654(title) C/goscustdesk.xml:2660(title) msgid "General Sound Preferences" msgstr "Preferenze audio generali" # FIXME: rivedere traduzione, fatta di fretta #: C/goscustdesk.xml:2655(para) msgid "" "Use the General tabbed section of the " "Sound preference tool to specify when to launch " "the GNOME sound server. You can also enable sound event functions." msgstr "Usare la sezione Generale dello strumento di preferenze Audio per specificare quando avviare il server sonoro di GNOME. È anche possibile abilitare funzioni di evento sonoro." #: C/goscustdesk.xml:2657(para) msgid "" " lists the general sound preferences " "that you can modify." msgstr "" "In sono elencate le preferenze audio " "generali che è possibile modificare." #: C/goscustdesk.xml:2678(guilabel) msgid "Enable sound server startup" msgstr "" #: C/goscustdesk.xml:2683(para) msgid "" "Select this option to start the GNOME sound server when you start a GNOME " "session. When the sound server is active, the GNOME Desktop can play sounds." msgstr "" "Selezionare questa opzione per avviare il server sonoro di GNOME quando si " "inizia un sessione. Quando questo server è attivato, lo GNOME Desktop è in " "grado di riprodurre suoni." #: C/goscustdesk.xml:2690(guilabel) msgid "Sounds for events" msgstr "" #: C/goscustdesk.xml:2695(para) msgid "" "Select this option to play sounds when particular events occur in the GNOME " "Desktop. You can select this option only if the Enable sound " "server startup option is selected." msgstr "" #: C/goscustdesk.xml:2705(title) C/goscustdesk.xml:2716(title) msgid "Sound Event Preferences" msgstr "" #: C/goscustdesk.xml:2706(para) msgid "" "Use the Sound Events tabbed section of the " "Sound preference tool to associate particular " "sounds with particular events." msgstr "" #: C/goscustdesk.xml:2709(para) msgid "" "You must select the Enable sound server startup option, " "and the Sounds for events option before you can access " "the Sound Events tabbed section." msgstr "" #: C/goscustdesk.xml:2713(para) msgid "" " lists the sound events preferences " "that you can modify." msgstr "" "In sono elencate le preferenze degli " "eventi sonori che è possibile modificare." #: C/goscustdesk.xml:2733(para) msgid "Sounds table" msgstr "" #: C/goscustdesk.xml:2736(para) msgid "" "Use the Sounds table to associate particular sounds " "with particular events." msgstr "" #: C/goscustdesk.xml:2738(para) msgid "" "The Event column displays a hierarchical list of events " "that can occur. To expand a category of events, click on the right arrow " "beside a category of events." msgstr "" #: C/goscustdesk.xml:2741(para) msgid "" "The File to play column lists the sound file that plays " "when the event occurs." msgstr "" #: C/goscustdesk.xml:2748(guibutton) msgid "Play" msgstr "Prova" #: C/goscustdesk.xml:2752(para) msgid "" "Click on this button to play the sound file that is associated with the " "selected event." msgstr "" "Fare clic su questo pulsante per riprodurre il file sonoro associato con " "l'evento." #: C/goscustdesk.xml:2758(para) msgid "Sound file drop-down combination box, Browse " msgstr "" #: C/goscustdesk.xml:2761(para) msgid "" "To associate a sound with an event, select the event in the " "Sounds table. Enter the name of the sound file that you " "want to associate with the selected event in the drop-down combination box. " "Alternatively, click Browse to display a " "Select sound file dialog. Use the dialog to specify the " "sound file that you want to associate with the selected event." msgstr "" #: C/goscustdesk.xml:2768(para) msgid "" "You can only associate sound files in .wav format with " "events." msgstr "" "È possibile associare agli eventi sonori solo file nel formato ." "wav." #: C/goscustdesk.xml:2777(title) msgid "System Bell Settings" msgstr "Impostazioni campanella di sistema" #: C/goscustdesk.xml:2780(secondary) msgid "configuring sound preferences" msgstr "configurare preferenze audio" #: C/goscustdesk.xml:2784(secondary) msgid "configuring system bell preferences" msgstr "configurare preferenze campanella di sistema" #: C/goscustdesk.xml:2788(primary) msgid "system bell" msgstr "campanella di sistema" #: C/goscustdesk.xml:2790(secondary) msgid "configuring preferences" msgstr "configurare preferenze" #: C/goscustdesk.xml:2792(para) msgid "" "Use the System Bell tabbed section to set your " "preferences for the system bell." msgstr "" "Usare la sezione Campanella di sistema per impostare le " "preferenze per la campanella di sistema." #: C/goscustdesk.xml:2794(para) msgid "" "Some applications play a bell sound to indicate a keyboard input error. Use " "the preferences in the System Bell tabbed section to " "configure the bell sound. lists the " "system bell preferences that you can modify." msgstr "" "Alcune applicazioni riproducono il suono di una campanella per indicare un " "errore di input dalla tastiera. Usare le preferenze nella sezione " "Campanella di sistema per configurare il suono della " "campanella. In sono elencate le " "preferenze che è possibile modificare." #: C/goscustdesk.xml:2799(title) msgid "System Bell Preferences" msgstr "Preferenze per la campanella di sistema" #: C/goscustdesk.xml:2817(guilabel) msgid "Sound an audible bell" msgstr "Abilitare la campanella di sistema" #: C/goscustdesk.xml:2822(para) msgid "Select this option to enable the system bell." msgstr "Selezionare questa opzione per abilitare la campanella di sistema." #: C/goscustdesk.xml:2828(guilabel) msgid "Visual feedback" msgstr "Campanella di sistema visiva" #: C/goscustdesk.xml:2832(para) msgid "Select this option to enable visual feedback to indicate input errors." msgstr "" "Selezionare questa opzione per abilitare un riscontro visivo per la " "segnalazione di errori." #: C/goscustdesk.xml:2839(guilabel) msgid "Flash window titlebar" msgstr "Illuminare la barra del titolo della finestra" #: C/goscustdesk.xml:2844(para) msgid "" "Select this option if you want window titlebars to flash to indicate an " "input error." msgstr "" "Selezionare questa opzione affinché la barra del titolo delle finestre si " "illumini per indicare un errore." #: C/goscustdesk.xml:2851(guilabel) msgid "Flash entire screen" msgstr "Illuminare tutto lo schermo" #: C/goscustdesk.xml:2856(para) msgid "" "Select this option if you want the entire screen to flash to indicate an " "input error." msgstr "" "Selezionare questa opzione affinché l'intero schermo si illumini per " "indicare un errore." #: C/goscustdesk.xml:2879(title) msgid "System" msgstr "Sistema" #: C/goscustdesk.xml:2883(title) msgid "Multimedia Systems Selector" msgstr "Selettore sistemi multimediali" # DA RIVEDERE: sembra inesistente #: C/goscustdesk.xml:2884(para) msgid "" "See the GStreamer " "Properties Manual." msgstr "" "Consultare GStreamer " "Properties Manual." #: C/goscustdesk.xml:2888(title) msgid "Sessions Preferences" msgstr "Preferenze delle sessioni" #: C/goscustdesk.xml:2902(primary) C/goscustdesk.xml:2986(primary) #: C/goscustdesk.xml:3037(primary) C/goscustdesk.xml:3154(primary) msgid "startup applications" msgstr "avvio applicazioni" #: C/goscustdesk.xml:2905(para) msgid "" "The Sessions preference tool enables you to " "manage your sessions. You can set session preferences, and specify which " "applications to start when you start a session. You can configure sessions " "to save the state of applications in the GNOME Desktop, and to restore the " "state when you start another session. You can also use this preference tool " "to manage multiple GNOME sessions." msgstr "" "Lo strumento di preferenze Sessioni consente di " "gestire le sessioni impostando le preferenze e specificando quali " "applicazioni avviare all'avvio di una sessione. È possibile configurare le " "sessioni in modo tale che salvino lo stato delle applicazioni nello GNOME " "Desktop e che ripristino lo stato quando sia avvia una nuova sessione. È " "anche possibile usare questo strumento di preferenze per gestire molteplici " "sessioni GNOME." #: C/goscustdesk.xml:2911(para) msgid "" "You can customize the settings for sessions and startup applications in the " "following functional areas:" msgstr "" "È possibile personalizzare le impostazioni per le sessioni e i programmi di " "avvio nelle seguenti aree funzionali:" #: C/goscustdesk.xml:2916(guilabel) C/goscustdesk.xml:2941(title) msgid "Session Options" msgstr "Opzioni sessione" #: C/goscustdesk.xml:2921(guilabel) msgid "Current Session" msgstr "Sessione corrente" #: C/goscustdesk.xml:2926(guilabel) msgid "Startup Programs" msgstr "Programmi d'avvio" #: C/goscustdesk.xml:2931(title) msgid "Setting Session Preferences" msgstr "Impostare le preferenze di sessione" #: C/goscustdesk.xml:2934(secondary) msgid "setting options" msgstr "impostare opzioni" #: C/goscustdesk.xml:2936(para) msgid "" "Use the Session Options tabbed section to manage " "multiple sessions, and to set preferences for the current session." msgstr "" "Usare la scheda Opzioni sessione per gestire molteplici " "sessioni e per impostare le preferenze per la sessione attuale." #: C/goscustdesk.xml:2938(para) msgid "" " lists the session options that you " "can modify." msgstr "" "In sono elencate le opzioni di " "sessione che è possibile modificare." #: C/goscustdesk.xml:2959(guilabel) msgid "Show splash screen on login" msgstr "" #: C/goscustdesk.xml:2964(para) msgid "Select this option to display a splash screen when you start a session." msgstr "" "Selezionare questa opzione per visualizzare una schermata di avvio quando si " "inizia una sessione." #: C/goscustdesk.xml:2970(guilabel) msgid "Prompt on logout" msgstr "" #: C/goscustdesk.xml:2974(para) msgid "" "Select this option to display a confirmation dialog when you end a session." msgstr "" "Selezionare questa opzione per visualizzare un dialogo di conferma al " "termine di una sessione." #: C/goscustdesk.xml:2981(guilabel) msgid "Automatically save changes to session" msgstr "" #: C/goscustdesk.xml:2987(secondary) C/goscustdesk.xml:3038(secondary) msgid "session-managed" msgstr "gestite da sessione" #: C/goscustdesk.xml:2989(para) msgid "" "Select this option if you want the session manager to save the current state " "of your session. The session manager saves the session-managed applications " "that are open, and the settings associated with the session-managed " "applications. The next time that you start a session, the applications start " "automatically, with the saved settings." msgstr "" "Selezionare questa opzione affinché il gestore della sessione salvi lo stato " "attuale della sessione. In questo modo vengono salvate tutte le applicazioni " "aperte e le impostazioni associate a tali applicazioni. Al successivo " "ripristino della sessione, le applicazioni vengono avviate automaticamente " "con le impostazioni salvate." #: C/goscustdesk.xml:2995(para) msgid "" "If you do not select this option, when you end your session the " "Logout Confirmation dialog displays a Save " "current setup option." msgstr "" #: C/goscustdesk.xml:3007(para) msgid "" "Use this area of the dialog to manage multiple sessions in the GNOME " "Desktop, as follows:" msgstr "" "Usare quest'area del dialogo per gestire molteplici sessioni dello GNOME " "Desktop come segue:" #: C/goscustdesk.xml:3011(para) msgid "" "To create a new session, click on the Add button. The " "Add a new session dialog is displayed. Use this dialog " "to specify a name for your session." msgstr "" #: C/goscustdesk.xml:3016(para) msgid "" "To change the name of a session, select the session in the " "Sessions table. Click on the Edit button. The Edit session name dialog is " "displayed. Type a new name for your session." msgstr "" #: C/goscustdesk.xml:3021(para) msgid "" "To delete a session, select the session in the Sessions " "table. Click on the Delete button." msgstr "" "Per cancellare una sessione, selezionare la sessione dalla tabella " "Sessioni. Fare clic su Rimuovi." #: C/goscustdesk.xml:3025(para) msgid "" "When you log in on GDM, you choose a session. When you choose a session, you " "can select which of the multiple sessions to use." msgstr "" "Quando si effettua l'accesso con GDM, si sceglie una sessione. Quando si " "sceglie una sessione, è possibile selezionare quale tra le diverse sessioni " "usare." #: C/goscustdesk.xml:3035(title) msgid "Setting Session Properties" msgstr "Impostare le proprietà di sessione" #: C/goscustdesk.xml:3042(secondary) msgid "setting properties" msgstr "impostare proprietà" #: C/goscustdesk.xml:3044(para) msgid "" "Use the Current Session tabbed section to specify " "startup order values, and to choose restart styles for the session-managed " "applications in your current session." msgstr "" "Usare la scheda Sessione corrente per specificare i " "valori dell'ordine di avvio e per scegliere lo stile di riavvio per le " "applicazioni gestite tramite la sessione nella propria sessione attuale." #: C/goscustdesk.xml:3048(para) msgid "" " lists the session properties that you can " "configure." msgstr "" "In sono elencate le proprietà di sessione che " "è possibile configurare." #: C/goscustdesk.xml:3051(title) msgid "Session Properties" msgstr "Proprietà di sessione" #: C/goscustdesk.xml:3069(guilabel) msgid "Order" msgstr "Ordine" #: C/goscustdesk.xml:3073(para) msgid "" "The Order property specifies the order in which the " "session manager starts session-managed startup applications. The session " "manager starts applications with lower order values first. The default value " "is 50." msgstr "" "La proprietà Ordine specifica l'ordine con cui il " "gestore di sessione avvia le applicazioni gestite tramite la sessione. Il " "gestore avvia prima le applicazioni con un valore più basso. Il valore " "predefinito è 50." #: C/goscustdesk.xml:3077(para) msgid "" "To specify the startup order of an application, select the application in " "the table. Use the Order spin box to specify the " "startup order value." msgstr "" "Per specificare l'ordine di avvio di un'applicazione, selezionare " "l'applicazione nella tabella. Usare il comando di selezione " "Ordine per specificare il valore dell'ordine di avvio." #: C/goscustdesk.xml:3088(para) msgid "" "The Style property determines the restart style of an " "application. To select a restart style for an application, select the " "application in the table, then choose one of the following styles:" msgstr "" "La proprietà Stile determina lo stile di riavvio di " "un'applicazione. Per selezionare lo stile di riavvio per un'applicazione, " "selezionare l'applicazione nella tabella, quindi scegliere uno dei seguenti " "stili:" #: C/goscustdesk.xml:3094(guilabel) msgid "Normal" msgstr "Normale" #: C/goscustdesk.xml:3096(para) msgid "Starts automatically when you start a GNOME session." msgstr "Si avvia automaticamente all'avvio di una sessione GNOME." #: C/goscustdesk.xml:3100(guilabel) msgid "Restart" msgstr "Riavvia" #: C/goscustdesk.xml:3102(para) msgid "" "Restarts automatically whenever you close or terminate the application. " "Choose this style for an application if the application must run " "continuously during your session." msgstr "" "Si riavvia automaticamente alla chiusura o terminazione. Scegliere questo " "stile per una'applicazione se l'applicazione deve essere sempre tenuta in " "esecuzione durante la sessione." #: C/goscustdesk.xml:3110(para) msgid "Does not start when you start a GNOME session." msgstr "Non si avvia all'avvio di una sessione GNOME." #: C/goscustdesk.xml:3114(guilabel) msgid "Settings" msgstr "Impostazioni" #: C/goscustdesk.xml:3116(para) msgid "" "Starts automatically when you start a session. Applications with this style " "usually have a low startup order, and store your configuration settings for " "GNOME and session-managed applications." msgstr "" "Si avvia automaticamente all'avvio di una sessione. Le applicazioni con " "questo stile hanno solitamente un basso ordine di avvio e mantengono le " "impostazioni di configurazione per GNOME e le applicazioni gestite tramite " "la sessione." #: C/goscustdesk.xml:3130(para) msgid "" "Click on the Remove button to delete the selected " "application from the list. The application is removed from the session " "manager, and closed. If you save the session after doing this any deleted " "applications will not start the next time you start a session." msgstr "" "Fare clic sul pulsante Rimuovi per eliminare " "dall'elenco l'applicazione selezionata. L'applicazione viene rimossa dal " "gestore di sessioni e chiusa. Salvando la sessione dopo questa azione, tutte " "le applicazioni eliminate non si verranno avviate al prossimo avvio di " "sessione." #: C/goscustdesk.xml:3139(guibutton) msgid "Apply" msgstr "Applica" #: C/goscustdesk.xml:3143(para) msgid "" "Click on the Apply button to apply changes to the " "startup order and the restart style." msgstr "" "Fare clic su Applica per applicare i cambiamenti " "apportati all'ordine di avvio e allo stile di riavvio." #: C/goscustdesk.xml:3152(title) msgid "Configuring Startup Applications" msgstr "Configurare le applicazioni di avvio" #: C/goscustdesk.xml:3155(secondary) msgid "non-session-managed" msgstr "non gestite dalla sessione" #: C/goscustdesk.xml:3157(para) msgid "" "Use the Startup Programs tabbed section of the " "Sessions preference tool to specify non-session-" "managed startup applications. Startup applications " "are applications that start automatically when you start a session. You " "specify the commands that run the non-session-managed applications in the " "Startup Programs tabbed section. The commands execute " "automatically when you log in." msgstr "" "Utilizzare la sezione Programmi d'avvio dello strumento " "di preferenze Sessioni per specificare le " "applicazioni d'avvio non gestite tramite la sessione. " "Le applicazioni d'avvio sono applicazioni che si avviano automaticamente " "all'inizio di una sessione. Basta specificare il comando che esegue " "l'applicazione non gestita tramite la sessione nella scheda " "Programmi d'avvio. Tali comandi vengono eseguiti " "automaticamente quando si accedere alla sessione." #: C/goscustdesk.xml:3164(para) msgid "" "You can also start session-managed applications automatically. For more " "information, see ." msgstr "" "È possibile avviare automaticamente applicazioni gestite tramite le " "sessioni. Per maggiori informazioni, consultare ." #: C/goscustdesk.xml:3166(para) msgid "" " lists the startup applications " "preferences that you can modify." msgstr "" "In sono elencate le preferenze " "delle applicazioni di avvio che è possibile modificare." #: C/goscustdesk.xml:3169(title) msgid "Startup Programs Preferences" msgstr "Preferenze dei programmi di avvio" #: C/goscustdesk.xml:3187(guilabel) msgid "Additional startup programs" msgstr "Programmi di avvio aggiuntivi" #: C/goscustdesk.xml:3191(para) msgid "" "Use this table to manage non-session-managed startup applications as follows:" msgstr "" "Usare questa tabella per operare sulle applicazioni di avvio non gestite " "tramite la sessione come segue:" #: C/goscustdesk.xml:3195(para) msgid "" "To add a startup application, click on the Add " "button. The Add Startup Program dialog is displayed. " "Enter the command to start the application in the Startup Command field." msgstr "" "Per aggiungere un'applicazione di avvio, fare clic sul pulsante " "Nuovo. Viene mostrato il dialogo Nuovo " "programma di avvio. Inserire il comando per avviare " "l'applicazione nel campo Comando." # FIXME!! vedi sotto... #: C/goscustdesk.xml:3198(para) msgid "" "If you specify more than one startup application, use the " "Priority spin box to specify the startup order of the " "each application. The startup order is the order in which you want the " "startup applications to start." msgstr "" "Specificando più di una applicazione d'avvio, usare il controllo di " "selezione Priorità per specificare l'ordine di avvio di " "ogni singolo applicazione. L'ordine di avvio è l'ordine con cui si desidera " "avviare le applicazioni." # FIXME!! non è possibile cambiare l'ordine dal dialogo #: C/goscustdesk.xml:3203(para) msgid "" "To edit a startup application, select the startup application, then click on " "the Edit button. The Edit Startup Program dialog is displayed. Use the dialog to modify the command and the " "startup order for the startup application." msgstr "" "Per modificare un'applicazione d'avvio, selezionarla, quindi fare clic sul " "pulsante Modifica. Viene mostrato il dialogo " "Modifica programma d'avvio. Usare questo dialogo per " "modificare il comando e l'ordine di avvio per l'applicazione." #: C/goscustdesk.xml:3209(para) msgid "" "To delete a startup application, select the startup application, then click " "on the Delete button." msgstr "" "Per eliminare un'applicazione d'avvio, selezionarle, quindi fare clic su " "Elimina." #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosbasic.xml:326(None) msgid "" "@@image: 'figures/normal_pointer.png'; md5=47960823c1883b50400d4fb7be857c72" msgstr "fatto" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosbasic.xml:342(None) msgid "" "@@image: 'figures/busy_pointer.png'; md5=99db6994613731ca7687bd700c471b2d" msgstr "fatto" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosbasic.xml:357(None) msgid "" "@@image: 'figures/resize_pointer.png'; md5=43e8186584e1879ba078caedf0a9f33f" msgstr "fatto" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosbasic.xml:375(None) msgid "" "@@image: 'figures/hyperlink_pointer.png'; " "md5=41030ede726c6f3d9f1bd1f05456f3f6" msgstr "fatto" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosbasic.xml:393(None) msgid "" "@@image: 'figures/ibeam_pointer.png'; md5=77aa93e74d640173c96801747bf564d1" msgstr "fatto" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosbasic.xml:487(None) msgid "" "@@image: 'figures/not_available_pointer.png'; " "md5=19601aaf360da25b8a0d1d18b45ed99e" msgstr "fatto" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosbasic.xml:503(None) msgid "" "@@image: 'figures/move_panel_object_pointer.png'; " "md5=e4244fb77b0df2b0c451328dce6fa175" msgstr "fatto" #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you. #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all. #: C/gosbasic.xml:520(None) msgid "" "@@image: 'figures/movewindow_pointer.png'; " "md5=8496a1d62cbfbe5272f8f5fa6f173c4c" msgstr "fatto" #: C/gosbasic.xml:3(title) msgid "Basic Skills" msgstr "Capacità di base" #: C/gosbasic.xml:11(para) msgid "" "This chapter introduces you to the basic skills that you need to work with " "the GNOME Desktop." msgstr "" "Questo capitolo introduce alle necessarie capacità di base per lavorare con " "lo GNOME Desktop." #: C/gosbasic.xml:16(title) msgid "Mouse Skills" msgstr "Uso del mouse" #: C/gosbasic.xml:22(primary) C/gosbasic.xml:27(secondary) #: C/gosbasic.xml:543(primary) C/gosbasic.xml:548(secondary) msgid "basic skills" msgstr "capacità di base" #: C/gosbasic.xml:23(secondary) msgid "mouse skills" msgstr "uso del mouse" #. Notes for future development of the mouse section #. Contents list: #. * buttons #. * click, drag, etc #. * what you actually do with those: the concept of focus, selection, etc. #. basically, an introduction to the 'noun, verb' grammar of GUIs #. * pointers #: C/gosbasic.xml:39(para) msgid "" "This section describes what the mouse buttons do, and what the different " "pointers mean." msgstr "" "Questa sezione descrive cosa fanno i pulsanti del mouse e cosa indicano i " "diversi puntatori." #: C/gosbasic.xml:43(para) msgid "" "A mouse is a pointing device that lets you move the mouse pointer on the " "screen. The mouse pointer is usually a small arrow with which you point to " "objects on your screen. Pressing a mouse button will perform a particular " "action on the object over which your mouse pointer is situated, depending on " "which button you press." msgstr "" "Un mouse è un dispositivo di puntamento che consente di spostare il " "puntatore del mouse sullo schermo. Il puntatore del mouse è di solito una " "piccola freccia con la quale puntare gli oggetti sullo schermo. Premendo un " "pulsante sul mouse si esegue una particolare azione sull'oggetto su cui è " "situato il puntatore del mouse; l'azione dipende da quale pulsante si preme." #: C/gosbasic.xml:49(title) msgid "Mouse Button Conventions" msgstr "Convenzioni per i pulsanti del mouse" #: C/gosbasic.xml:57(secondary) msgid "button conventions" msgstr "convenzioni per i pulsanti" #: C/gosbasic.xml:60(para) msgid "" "The instructions in this manual are for three buttoned, right handed mouse " "devices, the most common type. If you use another type of mouse or pointing " "device, you should take care to locate the corresponding buttons on your " "mouse. If you use a left-handed mouse see the paragraph on setting mouse " "orientation below." msgstr "" "Le istruzioni in questo manuale fanno riferimento a mouse per destrorsi con " "tre pulsanti, il tipo più comune. Se si usa un altro tipo di mouse o di " "dispositivo di puntamento, è necessario individuare i pulsanti " "corrispondenti sul proprio mouse. Se si usa un mouse per mancini, consultare " "il paragrafo successivo sull'impostazione dell'orientamento del mouse." #: C/gosbasic.xml:65(para) msgid "" "If you set your mouse device to be left handed, you should reverse the mouse " "button conventions used in this manual. This is normally also implied in " "most documentation and in many applications." msgstr "" "Se si imposta il proprio mouse per l'uso con la mano sinistra, si debbono " "invertire le convenzioni per i pulsanti usate il questo manuale. Lo stesso " "vale nella maggior parte della documentazione e in molte applicazioni." # mai sentito parlare di accordatura... Però è l'unica traduzione valida -Luca #: C/gosbasic.xml:69(para) msgid "" "Some mice lack a middle button. If you have a two-button mouse device, then " "your system may be configured to use chording to " "allow middle button simulation. If chording is activated, you press the left " "and right mouse buttons simultaneously, to simulate the the middle mouse " "button. A middle mouse button is by no means necessary to use GNOME." msgstr "" "In alcuni mouse è assente il pulsante centrale. Se si dispone di un mouse a " "due pulsanti, il sistema può essere configurato per usare " "l'accordatura per simulare la presenza del pulsante " "centrale. Se l'accordatura è attivata, premere simultaneamente i pulsanti " "destro e sinistro per simulare la pressione del pulsante centrale. Ad ogni " "modo, la presenza del pulsante centrale non è necessaria per usare GNOME." #: C/gosbasic.xml:74(para) msgid "The mouse button conventions used in this manual are as follows:" msgstr "" "Le convenzioni per i pulsanti del mouse usate in questo manuale sono le " "seguenti:" #: C/gosbasic.xml:78(term) C/gosbasic.xml:245(term) msgid "Left mouse button" msgstr "Pulsante sinistro del mouse" #: C/gosbasic.xml:79(para) msgid "" "The button on the left side of a mouse device. This is the main mouse " "button, used for selecting, activating, pressing buttons etc... When you are " "told to \"click\" it is implied that you should click with the left button, " "unless specifically stated." msgstr "" "Il pulsante sul lato sinistro di un mouse. Questo è il pulsante principale " "del mouse, usato per selezionare, attivare, premere pulsanti... Quando si " "dice \"fare clic\" è implicito che si debba fare clic col pulsante sinistro, " "a meno che non sia indicato specificatamente." #: C/gosbasic.xml:85(term) C/gosbasic.xml:256(term) msgid "Middle mouse button" msgstr "Pulsante centrale del mouse" #: C/gosbasic.xml:86(para) msgid "" "The middle button of a mouse device. On many mice with a scroll wheel, the " "scroll wheel can be pushed down for a middle mouse button click." msgstr "" "Il pulsante centrale di un mouse. Su molti mouse con la rotellina, la " "rotellina stessa può essere premuta per operare come un pulsante centrale." #: C/gosbasic.xml:91(term) C/gosbasic.xml:266(term) msgid "Right mouse button" msgstr "Pulsante destro del mouse" # cambiata la seconda frase, altrimenti personificazione di HW -Luca #: C/gosbasic.xml:92(para) msgid "" "The button on the right side of a mouse device. Often, this button displays " "a context menu for the object under the pointer." msgstr "" "Il pulsante sul lato destro di un mouse. Spesso, usando questo pulsante " "viene mostrato un menù contestuale per l'oggetto al di sotto del puntatore." #: C/gosbasic.xml:97(para) msgid "" "Use Mouse Preferences to reverse the orientation " "of your mouse device. You will then need to reverse the mouse button " "conventions used in this manual and other GNOME documentation. See for more information about setting your mouse " "preferences." msgstr "" "Usare Preferenze del mouse per invertire " "l'orientamento del mouse. In tal caso sarà necessario invertite anche le " "convenzioni per i pulsanti del mouse usate in questo manuale e in altra " "documentazione di GNOME. Per maggiori informazioni su come impostare le " "preferenze per il mouse, consultare ." #: C/gosbasic.xml:104(title) msgid "Mouse Actions" msgstr "Azioni del mouse" #: C/gosbasic.xml:105(titleabbrev) msgid "Actions" msgstr "Azioni" #: C/gosbasic.xml:113(secondary) msgid "action conventions" msgstr "convezioni per le azioni" #: C/gosbasic.xml:117(secondary) msgid "action terminology" msgstr "terminologia relativa alle azioni" #: C/gosbasic.xml:120(para) msgid "" "The following conventions are used in this manual to describe actions that " "you take with the mouse:" msgstr "" "Le convenzioni seguenti sono usate in questo manuale per descrivere le " "azioni eseguite con il mouse:" #: C/gosbasic.xml:134(para) msgid "Definition" msgstr "Definizione" #: C/gosbasic.xml:141(para) msgid "Click" msgstr "Fare clic" #: C/gosbasic.xml:144(para) msgid "Press and release the left mouse button, without moving the mouse." msgstr "Premere e rilasciare il pulsante sinistro del mouse senza spostarlo." #: C/gosbasic.xml:153(para) msgid "" "Same as click. The term 'left-click' is used where " "there might be confusion with right-click." msgstr "" "Come fare clic. Questa dizione viene usata quando vi è " "una possibile confusione con il clic col pulsante destro." #: C/gosbasic.xml:163(para) msgid "Press and release the middle mouse button, without moving the mouse." msgstr "Premere e rilasciare il pulsante centrale del mouse senza spostarlo." #: C/gosbasic.xml:172(para) msgid "Press and release the right mouse button, without moving the mouse." msgstr "Premere e rilasciare il pulsante destro del mouse senza spostarlo." #: C/gosbasic.xml:178(para) msgid "Double-click" msgstr "Fare doppio-clic" #: C/gosbasic.xml:181(para) msgid "" "Press and release the left mouse button twice in rapid succession without " "moving the mouse. You can configure the sensitivity to double-clicks by " "changing the Double-click Timeout setting: see for more information." msgstr "" "Premere e rilasciare il pulsante sinistro del mouse due volte in rapida " "successione senza spostarlo. È possibile configurare la sensibilità al " "doppio-clic cambiando l'impostazione Massima durata doppio-clic: per maggiori informazioni consultare . " #: C/gosbasic.xml:190(para) msgid "Drag" msgstr "Trascinare" #: C/gosbasic.xml:193(para) msgid "" "Press and do not release the left mouse button, and then move the mouse with " "the button still held down, and finally release the button." msgstr "" "Premere e non rilasciare il pulsante sinistro del mouse, quindi spostare il " "mouse con il pulsante ancora premuto; infine rilasciare il pulsante." # una traduzione per grab?? -Luca # #: C/gosbasic.xml:198(para) msgid "" "Dragging with the mouse is used in many different contexts. This moves an " "object around the screen with the mouse. The object is dropped at the location where the mouse button is released. This action is " "also called drag-and-drop. Clicking on an element of " "the interface to move it is sometimes called a grab. " "Click and drag" msgstr "Il trascinamento con il mouse è usato il molti contesti diversi. Questo movimento consente di spostare gli oggetti sullo schermo con il mouse. L'oggetto è rilasciato nella posizione in cui il pulsante del mouse viene rilasciato. Questa azione è anche indicata come drag-and-drop. Il fare clic su un elemento dell'interfaccia per spostarlo è talvolta indicato come grab. Clic e trascina." #: C/gosbasic.xml:208(para) msgid "" "For example, you can change the position of a window by dragging on its " "title bar, or move a file by dragging its icon from one window and dropping " "it on another." msgstr "Per esempio, è possibile cambiare la posizione di una finestra trascinandola per mezzo della sua barra del titolo, oppure spostare un file trascinando la sua icona da una finestra ad un'altra." #: C/gosbasic.xml:212(para) msgid "" "The left mouse buttons is usually used to perform drag actions, although the " "middle mouse button is sometimes used for an alternate drag action." msgstr "" "Tipicamente viene usato il pulsante sinistro del mouse per compiere le " "azioni di trascinamento, sebbene il pulsante centrale è talvolta usato per " "azioni di trascinamento alternative." #: C/gosbasic.xml:220(para) msgid "Click-and-hold" msgstr "Fare clic e tenere premuto" #: C/gosbasic.xml:223(para) msgid "Press and do not release the left mouse button." msgstr "Premere senza rilasciare il pulsante sinistro dei mouse." #: C/gosbasic.xml:233(secondary) msgid "actions" msgstr "azioni" #: C/gosbasic.xml:236(para) msgid "You can perform the following actions with the mouse:" msgstr "È possibile svolgere le seguenti azioni con il mouse:" #: C/gosbasic.xml:248(para) msgid "Select text." msgstr "Selezionare del testo." #: C/gosbasic.xml:249(para) msgid "Select items." msgstr "Selezionare degli oggetti." #: C/gosbasic.xml:250(para) msgid "Drag items." msgstr "Trascinare degli oggetti." #: C/gosbasic.xml:251(para) msgid "Activate items." msgstr "Attivare degli oggetti." #: C/gosbasic.xml:259(para) msgid "Paste text." msgstr "Incollare del testo." #: C/gosbasic.xml:260(para) msgid "Move items." msgstr "Spostare degli oggetti." #: C/gosbasic.xml:261(para) msgid "Move windows to the back." msgstr "Spostare le finestre sullo sfondo." #: C/gosbasic.xml:267(para) msgid "" "Use the right mouse button to open a context menu for an item, if a menu " "applies. For most items, you can also use the ShiftF10 keyboard shortcut to open the context " "menu once the item has been selected." msgstr "" "Usare il pulsante destro del mouse per aprire un menù contestuale per un " "oggetto, se il menù è disponibile. Per la maggior parte degli oggetti, è " "anche possibile usare la scorciatoia da tastiera MaiuscF10, che consente di aprire il menù " "contestuale una volta che l'oggetto è stato selezionato." #: C/gosbasic.xml:275(para) msgid "" "For example, when viewing files in the file manager, you select a file by " "clicking with the left mouse button and open a file by double-clicking with " "the left mouse button. Clicking with the right mouse button will bring up a " "context menu for that file." msgstr "" "Ad esempio, nel visualizzare i file nel gestore di file, si seleziona un " "file facendo clic col pulsante sinistro del mouse e lo si apre facendo " "doppio-clic con lo stesso pulsante. Facendo clic col pulsante destro invece, " "viene richiamato un menù contestuale per quel file." #: C/gosbasic.xml:280(para) msgid "" "In most applications, you can select text with your left mouse button and " "paste it in another application using the middle mouse button. This is " "called primary selection paste, and works separately from your normal " "clipboard operations." msgstr "" "Nella maggior parte delle applicazioni, è possibile selezionare del testo " "con il pulsante sinistro del mouse e incollarlo in un'altra applicazione con " "il pulsante centrale. Ciò è indicato come copia della selezione primaria e " "opera in modo disgiunto dalla normali operazioni di copia e incolla dagli " "appunti." #: C/gosbasic.xml:285(para) msgid "" "To select more than one item, you can hold the Ctrl key to " "select multiple items, or hold the Shift key to select a " "contiguous range of items. You can also drag a bounding box to select several items by starting the drag in the empty space " "around items and dragging out a rectangle." msgstr "" "Per selezionare più di un oggetto, è possibile tenere premuto il tasto " "Ctrl per selezionare più oggetti, oppure tenere premuto il " "tasto Maiusc per selezionare un insieme di oggetti " "contigui. È anche possibile trascinare un riquadro di selezione per selezionare diversi oggetti avviando il trascinamento in un " "punto vuoto vicino agli oggetti e trascinando un rettangolo." #: C/gosbasic.xml:296(title) msgid "Mouse Pointers" msgstr "Puntatori del mouse" #: C/gosbasic.xml:297(titleabbrev) msgid "Pointers" msgstr "Puntatori" #: C/gosbasic.xml:304(secondary) C/gosbasic.xml:307(primary) msgid "pointers" msgstr "puntatori" #: C/gosbasic.xml:308(see) msgid "mouse pointers" msgstr "puntatori del mouse" #: C/gosbasic.xml:311(para) msgid "" "As you use the mouse, the appearance of the mouse pointer can change. The " "appearance of the pointer provides feedback about a particular operation, " "location, or state." msgstr "" "Quando si opera con il mouse, l'aspetto del puntatore può cambiare a seconda " "del contesto. L'aspetto del puntatore fornisce un riscontro su una " "particolare operazione, una posizione o uno stato." #: C/gosbasic.xml:315(para) msgid "" "The following mouse pointers are shown as your mouse passes over different " "elements of the screen:" msgstr "" "I seguenti puntatori del mouse sono mostrati quando il mouse passa sopra " "diversi elementi dello schermo:" #: C/gosbasic.xml:318(para) msgid "" "Your mouse pointers will differ from those shown here if you are using a " "different pointer theme. Your " "distributor or vendor may have set a different default theme." msgstr "" "Se l'aspetto dei puntatori differisce da quello mostrato qui, è in uso un " "diverso tema del puntatore. È possibile " "che il proprio distributore abbia impostato un diverso tema come predefinito." #: C/gosbasic.xml:329(phrase) msgid "Normal pointer." msgstr "Puntatore normale." #: C/gosbasic.xml:322(term) msgid " Normal pointer" msgstr " Puntatore normale" #: C/gosbasic.xml:334(para) msgid "This pointer appears during normal use of the mouse." msgstr "Questo puntatore compare durante il normale uso del mouse." #: C/gosbasic.xml:345(phrase) msgid "Busy pointer." msgstr "Puntatore occupato." #: C/gosbasic.xml:338(term) msgid " Busy pointer" msgstr " Puntatore occupato" #: C/gosbasic.xml:350(para) msgid "" "This pointer appears over a window that is busy performing a task. You " "cannot use the mouse to give this window any input, but you can move to " "another window and work with that." msgstr "" "Questo puntatore compare sopra una finestra che è occupata nell'esecuzione " "di una attività. Non è possibile usare il mouse per fornire alla finestra " "alcun input, ma è possibile spostarlo su un'altra finestra e lavorare con " "quella." #: C/gosbasic.xml:360(phrase) msgid "Resize pointer." msgstr "Puntatore di ridimensionamento." #: C/gosbasic.xml:353(term) msgid " Resize pointer" msgstr " Puntatore di ridimensionamento" #: C/gosbasic.xml:365(para) msgid "" "This pointer indicates that you can grab the control to resize parts of the " "interface. This appears over the borders of windows and over resize handles " "between panes in a window. The direction of the arrows indicates in which " "direction you can resize." msgstr "" "Questo puntatore indica che è possibile trascinare il controllo per " "ridimensionare parti dell'interfaccia. Appare sopra ai bordi delle finestre " "e sulle maniglie di ridimensionamento tra i riquadri di una finestra. La " "direzione delle frecce indica in quale direzione è possibile ridimensionare." #: C/gosbasic.xml:378(phrase) msgid "Hand pointer" msgstr "Puntatore mano" #: C/gosbasic.xml:371(term) msgid " Hand pointer" msgstr " Puntatore mano" #: C/gosbasic.xml:383(para) msgid "" "This pointer appears when you hover over a hypertext link, in a web page for example. This pointer indicates that you can " "click on the link to load a new document or perform an action." msgstr "" "Questo puntatore appare quando si è sopra ad un collegamento " "ipertestuale, ad esempio in una pagina web. Questo puntatore " "indica che è possibile fare clic sul collegamento per caricare un nuovo " "documento o eseguire un'azione." #: C/gosbasic.xml:396(phrase) msgid "I-beam pointer" msgstr "Puntatore I-beam" #: C/gosbasic.xml:389(term) msgid " I-beam pointer" msgstr " Puntatore I-beam" #: C/gosbasic.xml:401(para) msgid "" "This pointer is shown when the mouse is over text that you can select or " "edit. Click to place the cursor where you want to type text, or drag to " "select text." msgstr "" "Questo puntatore è mostrato quando il mouse è sopra a del testo che è " "possibile selezionare o modificare. Fare clic per posizionare il cursore " "dove si vuole digitare del testo, oppure trascinare per selezionare il testo." #: C/gosbasic.xml:406(para) msgid "" "The following mouse pointers are shown when dragging an item such as a file, " "or a piece of text. They indicate the result of releasing the mouse button " "to drop the object being moved." msgstr "" "I seguenti puntatori del mouse sono mostrati durante il trascinamento di un " "oggetto come un file o una porzione di testo. Indicano il risultato del " "rilascio del pulsante del mouse nel punto in cui è stato spostato." #: C/gosbasic.xml:412(term) msgid " Move pointer" msgstr " Puntatore di spostamento" #: C/gosbasic.xml:424(para) msgid "" "This pointer indicates that when you drop the object, the object is moved " "from the old location to the new location." msgstr "" "Questo puntatore indica che, quando si rilascia l'oggetto, questo viene " "spostato dalla vecchia posizione a quella nuova." #: C/gosbasic.xml:429(term) msgid " Copy pointer" msgstr " Puntatore di copia" #: C/gosbasic.xml:441(para) msgid "" "This pointer indicates that when you drop the object, a copy of the object " "is created where you drop it." msgstr "" "Questo puntatore indica che, quando si rilascia l'oggetto, in quel punto " "viene creata una sua copia." #: C/gosbasic.xml:446(term) msgid " Symbolic link pointer" msgstr " Puntatore di collegamento simbolico" #: C/gosbasic.xml:458(para) msgid "" "This pointer indicates that when you drop the object, a symbolic " "link to the object is created where you drop the object. A " "symbolic link is a special type of file that points to another file or " "folder. For more on this, see ." msgstr "" "Questo puntatore indica che, quando si rilascia l'oggetto, in quel punto " "viene creato un collegamento simbolico a " "quell'oggetto. Un collegamento simbolico è un tipo speciale di file che " "punta a un altro file o cartella. Per maggiori informazioni, consultare " "." #: C/gosbasic.xml:465(term) msgid " Ask pointer" msgstr " Puntatore di domanda" #: C/gosbasic.xml:477(para) msgid "" "This pointer indicates that when you drop the object, you will be given a " "choice of what to do. A menu will open to allow you to choose which " "operation you would like to perform. For instance, you may be able to move, " "copy, or create a symbolic link." msgstr "" "Questo puntatore indica che, quando si rilascia l'oggetto, viene offerta la " "possibilità di scegliere l'azione da compiere attraverso un menù. Ad esempio " "é possibile spostare, copiare, oppure creare un collegamento simbolico." #: C/gosbasic.xml:490(phrase) msgid "Not available pointer." msgstr "Puntatore non disponibile." #: C/gosbasic.xml:483(term) msgid " Not available pointer" msgstr "Puntatore non disponibile" #: C/gosbasic.xml:495(para) msgid "" "This pointer indicates that you cannot drop the object at the current " "location. Releasing the mouse button now will have no effect: the dragged " "object will be returned to its starting location." msgstr "" "Questo puntatore indica che non è possibile rilasciare l'oggetto nella " "posizione corrente. Rilasciando il pulsante del mouse in queste condizioni " "non si ha alcun effetto: l'oggetto viene riportato alla posizione iniziale." #: C/gosbasic.xml:506(phrase) msgid "Move panel object pointer." msgstr "Puntatore di spostamento oggetto di pannello." #: C/gosbasic.xml:499(term) msgid " Move panel object pointer" msgstr " Puntatore di spostamento oggetto di pannello" #: C/gosbasic.xml:511(para) msgid "" "This pointer appears when you drag a panel or a panel object with the middle " "mouse button. See for more information on panels." msgstr "" "Questo puntatore appare quando si trascina un pannello o un oggetto di " "pannello con il pulsante centrale del mouse. Per maggiori informazioni, " "consultare ." #: C/gosbasic.xml:523(phrase) msgid "Move window pointer." msgstr "Puntatore di spostamento finestra." #: C/gosbasic.xml:516(term) msgid " Move window pointer" msgstr " Puntatore di spostamento finestra" #: C/gosbasic.xml:528(para) msgid "" "This pointer appears when you drag a window to move it. See for more information on moving windows." msgstr "" "Questo puntatore appare quando si trascina una finestra per spostarla. Per " "maggiori informazioni sullo spostamento delle finestre, consultare ." #: C/gosbasic.xml:537(title) msgid "Keyboard Skills" msgstr "Uso della tastiera" #: C/gosbasic.xml:544(secondary) msgid "keyboard skills" msgstr "uso della tastiera" #: C/gosbasic.xml:551(para) msgid "" "For almost every task that you can perform with the mouse, you can use the " "keyboard to perform the same task. Shortcut keys are " "keys that provide you with a quick way to perform a task." msgstr "" "Per quasi tutte le operazioni eseguibili con il mouse è possibile utilizzare " "anche la tastiera. I tasti scorciatoia sono tasti che " "permettono di eseguire velocemente una determinata operazione." #: C/gosbasic.xml:555(para) msgid "" "You can use shortcut keys to perform general GNOME Desktop tasks and to work " "with interface items such as panels and windows. You can also use shortcut " "keys in applications. To customize your shortcut keys, use the " "Keyboard Shortcuts preference tool. See for more information about " "configuring keyboard shortcuts." msgstr "" "È possibile usare i tasti scorciatoia per eseguire operazioni generiche " "relative allo GNOME Desktop così come per operare con gli elementi " "dell'interfaccia come i pannelli e le finestre. È anche possibile usare i " "tasti scorciatoia all'interno delle applicazioni. Per personalizzare i tasti " "scorciatoia, usare lo strumento di preferenze Scorciatoie da " "tastiera. Consultare per maggiori informazioni sulla configurazione delle scorciatoie da " "tastiera." #: C/gosbasic.xml:562(para) msgid "" "Many PC keyboards come with two special keys for the Windows operating " "system: a key with a Microsoft Windows™ logo and a key for accessing context " "menus." msgstr "" "Molte tastiere per PC sono fornite di due tasti speciali per il sistema " "operativo Windows: un tasto con un logo di Microsoft Windows™ e un tasto per " "l'accesso ai menù contestuali." #: C/gosbasic.xml:563(para) msgid "" "In GNOME, the Windows key is often configured to act as an additional " "modifier key, called the Super key. The context menu " "key can be used to access the context menu of the selected item, just as the " "ShiftF10 keyboard " "shortcut can." msgstr "" "Il GNOME, il tasto Windows è spesso configurato per agire come un tasto " "modificatore aggiuntivo, indicato come tasto Super. " "Il tasto menù contestuale può essere usato per accedere al menù contestuale " "dell'elemento selezionato, analogamente alla scorciatoia da tastiera " "MaiuscF10." #: C/gosbasic.xml:569(para) msgid "" "You can also modify the GNOME Desktop preferences to use keyboard " "accessibility features. See for more " "information about the keyboard accessibility features." msgstr "" "È anche possibile modificare le preferenze dello GNOME Desktop per " "utilizzare le funzioni di accessibilità della tastiera. Consultare per maggiori informazioni sulle funzioni " "di accessibilità della tastiera." #: C/gosbasic.xml:573(para) msgid "" "The following sections describe the shortcut keys that you can use " "throughout the desktop and applications." msgstr "" "Le sezioni seguenti descrivono i tasti scorciatoia che è possibile usare " "all'interno dell'ambiente grafico e delle applicazioni." #: C/gosbasic.xml:577(title) msgid "Global Shortcut Keys" msgstr "Tasti scorciatoia globali" #: C/gosbasic.xml:584(secondary) msgid "global" msgstr "globali" # cambiata la frase per renderla migliore e più comprensibile in italiano -Luca #: C/gosbasic.xml:587(para) msgid "" "Global shortcut keys enable you to use the keyboard to perform tasks related " "to your desktop, rather than tasks on the currently selected window or " "application. The following table lists some global shortcut keys:" msgstr "" "I tasti scorciatoia globali consentono di usare la tastiera per compiere " "delle operazioni relazionate all'ambiente grafico indipendentemente " "dall'applicazione o finestra correntemente selezionata. La seguente tabella " "elenca alcuni tasti scorciatoia globali:" #: C/gosbasic.xml:598(para) C/gosbasic.xml:727(para) C/gosbasic.xml:868(para) msgid "Shortcut Key" msgstr "Tasti scorciatoia" #: C/gosbasic.xml:609(keycap) C/gosbasic.xml:939(keycap) msgid "F1" msgstr "F1" #: C/gosbasic.xml:613(para) msgid "Open the Applications Menu." msgstr "Apre il Menù Applicazioni." #: C/gosbasic.xml:619(keycap) msgid "F2" msgstr "F2" #: C/gosbasic.xml:623(para) msgid "" "Display the Run Application dialog. See for more information." msgstr "" "Mostra il dialogo Esegui applicazione. Consultare per maggiori informazioni." #: C/gosbasic.xml:635(para) msgid "" "Take a screenshot of the entire desktop. See for more information." msgstr "" "Cattura una schermata dell'intero desktop. Consultare per maggiori informazioni." #: C/gosbasic.xml:646(para) msgid "Take a screenshot of the currently focused window." msgstr "Cattura una schermata dalla finestra che ha il focus." #: C/gosbasic.xml:652(keycap) C/gosbasic.xml:665(keycap) #: C/gosbasic.xml:689(keycap) C/gosbasic.xml:829(keycap) #: C/gosbasic.xml:879(keycap) C/gosbasic.xml:889(keycap) #: C/gosbasic.xml:900(keycap) C/gosbasic.xml:910(keycap) #: C/gosbasic.xml:920(keycap) C/gosbasic.xml:930(keycap) msgid "Ctrl" msgstr "Ctrl" #: C/gosbasic.xml:653(keycap) C/gosbasic.xml:830(keycap) msgid "Arrow keys" msgstr "Tasti freccia" #: C/gosbasic.xml:657(para) msgid "" "Switch to the workspace to the specified direction of the current workspace. " "See for more information on working " "with multiple workspaces." msgstr "" "Passa allo spazio di lavoro nella direzione specificata rispetto quello in " "uso. Consultare per maggiori " "informazioni sull'uso di spazi di lavoro multipli." #: C/gosbasic.xml:666(keycap) msgid "D" msgstr "D" #: C/gosbasic.xml:670(para) msgid "Minimize all windows and give focus to the desktop." msgstr "Minimizza tutte le finestre e dà il focus alla scrivania." #: C/gosbasic.xml:676(keycap) C/gosbasic.xml:690(keycap) #: C/gosbasic.xml:738(keycap) msgid "Tab" msgstr "Tab" #: C/gosbasic.xml:680(para) C/gosbasic.xml:742(para) msgid "" "Switch between windows. A list of windows that you can select is displayed. " "Release the keys to select a window. You can press the Shift key to cycle through the windows in reverse order." msgstr "" "Passa da una finestra all'altra. Viene mostrato un elenco di finestre che è " "possibile selezionare. Rilasciare i tasti per selezionare una finestra. È " "possibile premere il tasto Maiusc per spostarsi " "ciclicamente tra le finestre nell'ordine inverso." #: C/gosbasic.xml:694(para) msgid "" "Switch the focus between the panels and the desktop. A list of items that " "you can select is displayed. Release the keys to select an item. You can " "press the Shift key to cycle through the items in reverse " "order." msgstr "" "Passa il focus tra i pannelli e la scrivania. Viene mostrato un elenco di " "oggetti che è possibile selezionare. Rilasciare i tasti per selezionare un " "oggetto. È possibile premere il tasto Maiusc per spostarsi " "ciclicamente tra tra gli oggetti nell'ordine inverso" #: C/gosbasic.xml:706(title) msgid "Window Shortcut Keys" msgstr "Tasti scorciatoia di finestra" #: C/gosbasic.xml:713(secondary) msgid "window" msgstr "finestra" #: C/gosbasic.xml:716(para) msgid "" "Window shortcut keys allow you to use the keyboard to perform tasks on the " "currently focused window. The following table lists some window shortcut " "keys:" msgstr "" "I tasti scorciatoia di finestra consentono di usare la tastiera per compiere " "operazioni sulla finestra che al momento ha il focus. La seguente tabella " "elenca alcuni tasti scorciatoia di finestra:" #: C/gosbasic.xml:751(keycap) msgid "F4" msgstr "F4" #: C/gosbasic.xml:755(para) msgid "Close the currently focused window." msgstr "Chiude la finestra che ha il focus." #: C/gosbasic.xml:761(keycap) msgid "F5" msgstr "F5" #: C/gosbasic.xml:765(para) msgid "Unmaximize the current window, if it is maximized." msgstr "Demassimizza la finestra corrente, se questa è massimizzata." #: C/gosbasic.xml:771(keycap) msgid "F7" msgstr "F7" # notare che "muovere" è per movimenti all'interno della stessa area di lavoro, # "spostare" quando si muove una finestra da un'area di lavoro ad un altra. # Consultare il menù contestuale che si ottiene facendo clic col tasto destro # sul titolo di una finestra (o la traduzione di libwnck) -Luca # #: C/gosbasic.xml:775(para) msgid "" "Move the currently focused window. After pressing this shortcut, you can " "move the window using either the mouse or the arrow keys. To finish the " "move, click the mouse or press any key on the keyboard." msgstr "" "Muove la finestre che ha il focus. Dopo aver premuto questa scorciatoia, è " "possibile muovere la finestra usando sia il mouse che i tasti freccia. Per " "completare il movimento, fare clic col mouse o premere un qualsiasi altro " "tasto sulla tastiera." #: C/gosbasic.xml:784(keycap) msgid "F8" msgstr "F8" #: C/gosbasic.xml:788(para) msgid "" "Resize the currently focused window. After pressing this shortcut, you can " "resize the window using either the mouse or the arrow keys. To finish the " "resize, click the mouse or press any key on the keyboard." msgstr "" "Ridimensiona la finestra che ha il focus. Dopo aver premuto questa " "scorciatoia, è possibile ridimensionare la finestra usando sia il mouse che " "i tasti freccia. Per completare il ridimensionamento, fare clic col mouse o " "premere un qualsiasi altro tasto sulla tastiera." #: C/gosbasic.xml:797(keycap) msgid "F9" msgstr "F9" #: C/gosbasic.xml:801(para) msgid "Minimize the current window." msgstr "Minimizza la finestra corrente." #: C/gosbasic.xml:807(keycap) C/gosbasic.xml:988(keycap) #: C/gosbasic.xml:997(keycap) msgid "F10" msgstr "F10" #: C/gosbasic.xml:811(para) msgid "Maximize the current window." msgstr "Massimizza la finestra corrente." #: C/gosbasic.xml:817(keycap) msgid "spacebar" msgstr "barra spaziatrice" #: C/gosbasic.xml:821(para) msgid "" "Open the window menu for the currently selected window. The window menu " "allows you to perform actions on the window, such as minimizing, moving " "between workspaces, and closing." msgstr "" "Apre il menù finestra per la finestra al momento selezionata. Il menù " "finestra consente di compiere alcune azioni sulla finestra, come la " "minimizzazione, lo spostamento tra gli spazi di lavoro e la chiusura." #: C/gosbasic.xml:829(keycap) C/gosbasic.xml:997(keycap) msgid "Shift" msgstr "Maiusc" #: C/gosbasic.xml:834(para) msgid "" "Move the current window to another workspace in the specified direction. See " " for more information on working with " "multiple workspaces." msgstr "" "Sposta la finestra in uso su un altro spazio di lavoro nella direzione " "specificata. Consultare per maggiori " "informazioni sull'uso di spazi di lavoro multipli." #: C/gosbasic.xml:845(title) msgid "Application Keys" msgstr "Tasti applicazione" #: C/gosbasic.xml:853(secondary) msgid "application" msgstr "applicazione" #: C/gosbasic.xml:856(para) msgid "" "Application shortcut keys enable you to perform application tasks. You can " "use shortcut keys to perform application tasks more quickly than if you use " "a mouse. The following table lists some common application shortcut keys:" msgstr "" "I tasti scorciatoia di applicazione consentono di eseguire operazioni " "relative all'applicazione. È possibile usare i tasti scorciatoia per " "compiere tali operazioni più velocemente che usando un mouse. La seguente " "tabella elenca alcuni tasti scorciatoia di applicazione più comuni:" #: C/gosbasic.xml:879(keycap) msgid "N" msgstr "N" #: C/gosbasic.xml:883(para) msgid "Create a new document or window." msgstr "Crea un nuovo documento o finestra." #: C/gosbasic.xml:889(keycap) msgid "X" msgstr "X" #: C/gosbasic.xml:893(para) msgid "Cut the selected text or region and place it on the clipboard." msgstr "Taglia in testo o regione selezionata e lo pone negli appunti." #: C/gosbasic.xml:900(keycap) msgid "C" msgstr "C" #: C/gosbasic.xml:904(para) msgid "Copy the selected text or region onto the clipboard." msgstr "Copia il testo o regione selezionata negli appunti." #: C/gosbasic.xml:910(keycap) msgid "V" msgstr "V" #: C/gosbasic.xml:914(para) msgid "Paste the contents of the clipboard." msgstr "Incolla il contenuto degli appunti." #: C/gosbasic.xml:920(keycap) msgid "Z" msgstr "Z" #: C/gosbasic.xml:924(para) msgid "Undo the last action." msgstr "Annulla l'ultima azione." #: C/gosbasic.xml:930(keycap) msgid "S" msgstr "S" #: C/gosbasic.xml:934(para) msgid "Save the current document to disk." msgstr "Salva il documento corrente su disco." #: C/gosbasic.xml:942(para) msgid "Load the online help document for the application." msgstr "Carica il documento di aiuto in linea per l'applicazione." #: C/gosbasic.xml:949(para) msgid "" "In addition to these shortcut keys, all applications support a set of keys " "to navigate and work with the user interface. These keys allow you to " "perform operations that you might normally perform with a mouse. The " "following table describes some interface control keys:" msgstr "" "In aggiunta a questi tasti scorciatoia, tutte le applicazioni supportano un " "insieme di tasti per lo spostamento e l'interazione con l'interfaccia " "utente. Tali tasti consentono di compiere operazioni che normalmente " "richiedono l'uso di un mouse. La seguente tabella descrive alcuni tasti di " "controllo dell'interfaccia:" #: C/gosbasic.xml:961(para) msgid "Keys" msgstr "Tasti" #: C/gosbasic.xml:971(para) msgid "Arrow keys or Tab" msgstr "Tasti freccia o Tab" #: C/gosbasic.xml:974(para) msgid "Move between controls in the interface or items in a list." msgstr "" "Spostano attraverso i controlli nell'interfaccio o gli elemento in un elenco." #: C/gosbasic.xml:980(para) msgid "Enter or spacebar" msgstr "Invio o barra spaziatrice" #: C/gosbasic.xml:983(para) msgid "Activate or choose the selected item." msgstr "Attiva o sceglie l'elemento selezionato." #: C/gosbasic.xml:991(para) msgid "Activate the left-most menu of the application window." msgstr "Attiva il primo menù sulla sinistra della finestra dell'applicazione." #: C/gosbasic.xml:1001(para) msgid "Activate the context menu for the selected item." msgstr "Attiva il menù contestuale per l'elemento selezionato." #: C/gosbasic.xml:1006(keycap) msgid "Esc" msgstr "Esc" #: C/gosbasic.xml:1009(para) msgid "Close a menu without selecting a menu item, or cancel a drag operation." msgstr "" "Chiude un menù senza selezionare una voce di menù oppure annulla " "un'operazione di trascinamento." #: C/gosbasic.xml:1019(title) msgid "Access Keys" msgstr "Tasti di accesso" #: C/gosbasic.xml:1025(primary) msgid "access keys" msgstr "tasti di accesso" #: C/gosbasic.xml:1028(para) msgid "" "A menubar is a bar at the top of a window that " "contains the menus for the application. An access key " "is an underlined letter in a menubar, menu, or dialog that you can use to " "perform an action. On a menubar, the access key for each menu is underlined." msgstr "" "Una barra dei menù è una barra situata nella parte " "superiore della finestra che contiene i menù dell'applicazione. Un " "tasto di accesso è una lettera sottolineata presente " "in una barra dei menù, in un menù o in un dialogo, lettera che può essere " "utilizzata per compiere un'azione. In una barra dei menù, sono sottolineati " "i tasti di accesso per ciascun menù." #: C/gosbasic.xml:1034(para) msgid "" "To open a menu, hold the Alt key, then press the access " "key. In the menu, the access key for each menu item is underlined. To choose " "a menu item when a menu is displayed, you can simply press the access key " "for the menu item." msgstr "" "Per aprire un menù, tenere premuto il tasto Alt, quindi " "premere il tasto di accesso. All'interno del menù, i tasti di accesso per " "ciascuna voce di menù sono sottolineati. Per scegliere una voce di menù " "quando il menù è visualizzato, basta semplicemente premere il tasto di " "accesso per la voce di menù." #: C/gosbasic.xml:1039(para) msgid "" "For example, to open a new window in the Help " "application, press AltF to open the File menu, then press N to activate the New Window menu item." msgstr "" "Ad esempio, per aprire una nuova finestra nell'applicazione " "Aiuto, premere AltF per aprire il menù File, quindi premere N per attivare la voce di menù " "Nuova finestra." #: C/gosbasic.xml:1044(para) msgid "" "You can also use access keys to access elements in a dialog. In a dialog, " "one letter in most dialog elements is underlined. To access a particular " "dialog element, hold Alt, then press the access key." msgstr "" "È anche possibile usare i tasti di accesso per accedere agli elementi di un " "dialogo. In un dialogo, quasi tutti gli elementi presentano una lettera " "sottolineata. Per accedere a un particolare elemento di un dialogo, tenere " "premuto Alt quindi premere il tasto di accesso." #: C/user-guide.xml:10(title) msgid "Desktop User Guide" msgstr "Guida all'ambiente grafico per l'utente" #: C/user-guide.xml:13(para) msgid "" "The GNOME User Guide is a collection of documentation which details general " "use of the GNOME Desktop environment. Topics covered include sessions, " "panels, menus, file management, and preferences." msgstr "" "La guida per l'utente di GNOME è una raccolta di documentazione che espone " "minuziosamente l'uso dello GNOME Desktop. Tra gli argomenti trattati ci sono " "le sessioni, i pannelli, i menù, la gestione dei file e le preferenze." #: C/user-guide.xml:18(year) msgid "2005" msgstr "2005" #: C/user-guide.xml:19(holder) C/user-guide.xml:143(para) msgid "Shaun McCance" msgstr "Shaun McCance" #: C/user-guide.xml:22(year) msgid "2004" msgstr "2004" #: C/user-guide.xml:23(holder) C/user-guide.xml:27(holder) #: C/user-guide.xml:46(orgname) C/user-guide.xml:158(para) #: C/user-guide.xml:166(para) C/user-guide.xml:174(para) #: C/user-guide.xml:182(para) C/user-guide.xml:190(para) #: C/user-guide.xml:198(para) C/user-guide.xml:206(para) #: C/user-guide.xml:214(para) msgid "Sun Microsystems" msgstr "Sun Microsystems" #: C/user-guide.xml:26(year) msgid "2003" msgstr "2003" #: C/user-guide.xml:36(publishername) C/user-guide.xml:53(orgname) #: C/user-guide.xml:60(orgname) C/user-guide.xml:68(orgname) #: C/user-guide.xml:76(orgname) C/user-guide.xml:84(orgname) #: C/user-guide.xml:92(orgname) C/user-guide.xml:100(orgname) #: C/user-guide.xml:108(orgname) C/user-guide.xml:136(para) #: C/user-guide.xml:144(para) C/user-guide.xml:151(para) #: C/user-guide.xml:159(para) C/user-guide.xml:167(para) #: C/user-guide.xml:175(para) C/user-guide.xml:183(para) #: C/user-guide.xml:191(para) C/user-guide.xml:199(para) #: C/user-guide.xml:207(para) C/user-guide.xml:215(para) msgid "GNOME Documentation Project" msgstr "Progetto di documentazione di GNOME" #: C/user-guide.xml:2(para) msgid "" "Permission is granted to copy, distribute and/or modify this document under " "the terms of the GNU Free Documentation License (GFDL), Version 1.1 or any " "later version published by the Free Software Foundation with no Invariant " "Sections, no Front-Cover Texts, and no Back-Cover Texts. You can find a copy " "of the GFDL at this link or " "in the file COPYING-DOCS distributed with this manual." msgstr "" "Questo documento può essere copiato, distribuito e/o modificato solo in " "conformità con i termini della GNU Free Documentation License (GFDL) " "Versione 1.1 o delle versioni successive pubblicate dalla Free Software " "Foundation senza sezioni invariabili, frontespizi e testi di copertina. Una " "copia della GFDL è disponibile su questo collegamento o nel file COPYING-DOCS distribuito con questo " "manuale." #: C/user-guide.xml:12(para) msgid "" "This manual is part of a collection of GNOME manuals distributed under the " "GFDL. If you want to distribute this manual separately from the collection, " "you can do so by adding a copy of the license to the manual, as described in " "section 6 of the license." msgstr "" "Questo manuale fa parte di una raccolta di manuali GNOME distribuita in " "conformità con la GFDL. Per poter distribuire questo manuale separatamente, " "è necessario inserirvi una copia della licenza, come descritto nella sezione " "6 della licenza." #: C/user-guide.xml:19(para) msgid "" "Many of the names used by companies to distinguish their products and " "services are claimed as trademarks. Where those names appear in any GNOME " "documentation, and the members of the GNOME Documentation Project are made " "aware of those trademarks, then the names are in capital letters or initial " "capital letters." msgstr "" "Molti dei nomi usati dalle aziende per distinguere i propri prodotti e " "servizi sono rivendicati come marchi. Quando questi nomi compaiono nella " "documentazione di GNOME, e i partecipanti al GNOME Documentation Project " "sono consapevoli del loro utilizzo, essi vengono scritti in lettere " "maiuscole o con l'iniziale maiuscola." #: C/user-guide.xml:35(para) msgid "" "DOCUMENT IS PROVIDED ON AN \"AS IS\" BASIS, WITHOUT WARRANTY OF ANY KIND, " "EITHER EXPRESSED OR IMPLIED, INCLUDING, WITHOUT LIMITATION, WARRANTIES THAT " "THE DOCUMENT OR MODIFIED VERSION OF THE DOCUMENT IS FREE OF DEFECTS " "MERCHANTABLE, FIT FOR A PARTICULAR PURPOSE OR NON-INFRINGING. THE ENTIRE " "RISK AS TO THE QUALITY, ACCURACY, AND PERFORMANCE OF THE DOCUMENT OR " "MODIFIED VERSION OF THE DOCUMENT IS WITH YOU. SHOULD ANY DOCUMENT OR " "MODIFIED VERSION PROVE DEFECTIVE IN ANY RESPECT, YOU (NOT THE INITIAL " "WRITER, AUTHOR OR ANY CONTRIBUTOR) ASSUME THE COST OF ANY NECESSARY " "SERVICING, REPAIR OR CORRECTION. THIS DISCLAIMER OF WARRANTY CONSTITUTES AN " "ESSENTIAL PART OF THIS LICENSE. NO USE OF ANY DOCUMENT OR MODIFIED VERSION " "OF THE DOCUMENT IS AUTHORIZED HEREUNDER EXCEPT UNDER THIS DISCLAIMER; AND" msgstr "" "IL DOCUMENTO VIENE FORNITO SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO, ESPLICITE O " "IMPLICITE, INCLUSE, MA SENZA LIMITAZIONE, LE GARANZIE ATTESTANTI CHE IL " "DOCUMENTO O LE SUE VERSIONI MODIFICATE SIANO PRIVI DI DIFETTI, " "COMMERCIALIZZABILI, IDONEI A UN DETERMINATO SCOPO O CHE NON VIOLINO DIRITTI " "DI TERZI. SI DECLINA QUALUNQUE RESPONSABILITÀ RIGUARDO AI RISCHI INERENTI LA " "QUALITÀ, L'ACCURATEZZA E LE PRESTAZIONI DEL DOCUMENTO O DI UNA SUA VERSIONE " "MODIFICATA. QUALORA UN DOCUMENTO O UNA SUA VERSIONE MODIFICATA DOVESSERO " "PRESENTARE QUALUNQUE TIPO DI DIFETTO, IL COSTO DI EVENTUALI INTERVENTI DI " "ASSISTENZA, RIPARAZIONE O CORREZIONE SARÀ A CARICO DELL'UTENTE (NON DEL " "REDATTORE INIZIALE, DELL'AUTORE O DI ALTRI COLLABORATORI). QUESTA " "LIMITAZIONE DELLA GARANZIA COSTITUISCE PARTE ESSENZIALE DELLA LICENZA. L'USO " "DEL DOCUMENTO O DELLE SUE VERSIONI MODIFICATE È CONSENTITO SOLO ENTRO I " "TERMINI DI QUESTA LIMITAZIONE DELLA GARANZIA;" #: C/user-guide.xml:55(para) msgid "" "UNDER NO CIRCUMSTANCES AND UNDER NO LEGAL THEORY, WHETHER IN TORT (INCLUDING " "NEGLIGENCE), CONTRACT, OR OTHERWISE, SHALL THE AUTHOR, INITIAL WRITER, ANY " "CONTRIBUTOR, OR ANY DISTRIBUTOR OF THE DOCUMENT OR MODIFIED VERSION OF THE " "DOCUMENT, OR ANY SUPPLIER OF ANY OF SUCH PARTIES, BE LIABLE TO ANY PERSON " "FOR ANY DIRECT, INDIRECT, SPECIAL, INCIDENTAL, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES OF " "ANY CHARACTER INCLUDING, WITHOUT LIMITATION, DAMAGES FOR LOSS OF GOODWILL, " "WORK STOPPAGE, COMPUTER FAILURE OR MALFUNCTION, OR ANY AND ALL OTHER DAMAGES " "OR LOSSES ARISING OUT OF OR RELATING TO USE OF THE DOCUMENT AND MODIFIED " "VERSIONS OF THE DOCUMENT, EVEN IF SUCH PARTY SHALL HAVE BEEN INFORMED OF THE " "POSSIBILITY OF SUCH DAMAGES." msgstr "" "IN NESSUNA CIRCOSTANZA E PER NESSUNA RAGIONE LEGALE, INCLUSI I PRINCIPI DI " "COLPA (INCLUSA LA NEGLIGENZA), ACCORDO CONTRATTUALE O ALTRO, SARÀ POSSIBILE " "CONSIDERARE L'AUTORE, IL REDATTORE INIZIALE, GLI ALTRI COLLABORATORI, " "QUALUNQUE DISTRIBUTORE DEL DOCUMENTO O DI UNA SUA VERSIONE MODIFICATA O " "QUALUNQUE FORNITORE DELLE PERSONE CITATE, RESPONSABILE NEI CONFRONTI DI " "QUALUNQUE PERSONA PER DANNI DIRETTI, INDIRETTI, SPECIALI, INCIDENTALI O " "CONSEGUENTI DI QUALUNQUE NATURA, INCLUSI, MA SENZA LIMITAZIONE, I DANNI PER " "PERDITA DI AVVIAMENTO, INTERRUZIONE DEL LAVORO, GUASTO O MALFUNZIONAMENTO " "DEL COMPUTER O QUALUNQUE ALTRO DANNO O PERDITA DERIVANTE O CORRELATA ALL'USO " "DEL DOCUMENTO O DI UNA SUA VERSIONE MODIFICATA, ANCHE QUALORA LE PERSONE " "CITATE FOSSERO STATE INFORMATE DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI." #: C/user-guide.xml:28(para) msgid "" "DOCUMENT AND MODIFIED VERSIONS OF THE DOCUMENT ARE PROVIDED UNDER THE TERMS " "OF THE GNU FREE DOCUMENTATION LICENSE WITH THE FURTHER UNDERSTANDING THAT: " "" msgstr "" "QUESTO DOCUMENTO E LE SUE VERSIONI MODIFICATE VENGONO FORNITI IN BASE AI " "TERMINI DELLA GNU FREE DOCUMENTATION LICENSE, CON L'INTESA CHE:" #: C/user-guide.xml:43(firstname) msgid "Sun" msgstr "Sun" #: C/user-guide.xml:44(surname) msgid "GNOME Documentation Team" msgstr "Team di documentazione di GNOME" #: C/user-guide.xml:50(firstname) msgid "Shaun" msgstr "Shaun" #: C/user-guide.xml:51(surname) msgid "McCance" msgstr "McCance" #: C/user-guide.xml:55(email) msgid "shaunm@gnome.org" msgstr "shaunm@gnome.org" #: C/user-guide.xml:58(surname) C/user-guide.xml:135(para) msgid "Karderio" msgstr "Karderio" #: C/user-guide.xml:62(email) msgid "karderio at gmail dot com" msgstr "karderio at gmail dot com" #: C/user-guide.xml:65(firstname) msgid "Joachim" msgstr "Joachim" #: C/user-guide.xml:66(surname) msgid "Noreiko" msgstr "Noreiko" #: C/user-guide.xml:70(email) msgid "jnoreiko at yahoo dot com" msgstr "jnoreiko at yahoo dot com" #: C/user-guide.xml:73(firstname) msgid "Daniel" msgstr "Daniel" #: C/user-guide.xml:74(surname) msgid "Espinosa Ortiz" msgstr "Espinosa Ortiz" #: C/user-guide.xml:78(email) msgid "esodan at gmail dot com" msgstr "esodan at gmail dot com" #: C/user-guide.xml:81(firstname) msgid "Brent" msgstr "Brent" #: C/user-guide.xml:82(surname) msgid "Smith" msgstr "Smith" #: C/user-guide.xml:86(email) msgid "gnome at nextreality dot net" msgstr "gnome at nextreality dot net" #: C/user-guide.xml:89(firstname) msgid "Tim" msgstr "Tim" #: C/user-guide.xml:90(surname) msgid "Littlemore" msgstr "Littlemore" #: C/user-guide.xml:94(email) msgid "tim at tjl2 dot com" msgstr "tim at tjl2 dot com" #: C/user-guide.xml:97(firstname) msgid "John" msgstr "John" #: C/user-guide.xml:98(surname) msgid "Stowers" msgstr "Stowers" #: C/user-guide.xml:102(email) msgid "john dot stowers at gmail dot com" msgstr "john dot stowers at gmail dot com" #: C/user-guide.xml:105(firstname) msgid "Nigel" msgstr "Nigel" #: C/user-guide.xml:106(surname) msgid "Tao" msgstr "Tao" #: C/user-guide.xml:110(email) msgid "nigel dot tao at myrealbox dot com" msgstr "nigel dot tao at myrealbox dot com" #: C/user-guide.xml:113(firstname) msgid "Matthew" msgstr "Matthew" #: C/user-guide.xml:114(surname) msgid "East" msgstr "East" #: C/user-guide.xml:116(orgname) msgid "Ubuntu Documentation Project" msgstr "Progetto di documentazione di Ubuntu" #: C/user-guide.xml:118(email) msgid "mdke at ubuntu dot com" msgstr "mdke at ubuntu dot com" #: C/user-guide.xml:121(firstname) msgid "Carlos" msgstr "Carlos" #: C/user-guide.xml:122(surname) msgid "Garnacho Parro" msgstr "Garnacho Parro" #: C/user-guide.xml:124(orgname) msgid "GNOME Project" msgstr "Progetto GNOME" #: C/user-guide.xml:126(email) msgid "carlosg@gnome.org" msgstr "carlosg@gnome.org" #: C/user-guide.xml:132(revnumber) msgid "2.14" msgstr "2.14" #: C/user-guide.xml:133(date) msgid "2006-02-03" msgstr "03/02/2006" #: C/user-guide.xml:140(revnumber) msgid "2.10" msgstr "2.10" #: C/user-guide.xml:141(date) msgid "2005-03-08" msgstr "08/03/2005" #: C/user-guide.xml:148(revnumber) msgid "GNOME 2.8 Desktop User Guide V2.8" msgstr "Manuale utente del desktop di GNOME 2.8 V2.8" #: C/user-guide.xml:149(date) msgid "September 2004" msgstr "Settembre 2004" #: C/user-guide.xml:155(revnumber) msgid "GNOME 2.4 Desktop User Guide V2.7" msgstr "Manuale utente del desktop di GNOME 2.8 V2.8.1" #: C/user-guide.xml:156(date) msgid "September 2003" msgstr "Settembre 2003" #: C/user-guide.xml:163(revnumber) msgid "GNOME 2.4 Desktop User Guide V2.6" msgstr "Manuale utente del desktop di GNOME 2.4 V2.6" #: C/user-guide.xml:164(date) msgid "August 2003" msgstr "Agosto 2003" #: C/user-guide.xml:171(revnumber) msgid "GNOME 2.2.1 Desktop User Guide V2.5" msgstr "Manuale utente del desktop di GNOME 2.2.1 V2.5" #: C/user-guide.xml:172(date) msgid "March 2003" msgstr "Marzo 2003" #: C/user-guide.xml:179(revnumber) msgid "GNOME 2.2 Desktop User Guide V2.4" msgstr "Manuale utente del desktop di GNOME 2.2 V2.4" #: C/user-guide.xml:180(date) msgid "January 2003" msgstr "Gennaio 2003" #: C/user-guide.xml:187(revnumber) msgid "GNOME 2.0 Desktop User Guide V2.3" msgstr "Manuale utente del desktop di GNOME 2.0 V2.3" #: C/user-guide.xml:188(date) msgid "October 2002" msgstr "Ottobre 2002" #: C/user-guide.xml:195(revnumber) msgid "GNOME 2.0 Desktop User Guide V2.2" msgstr "Manuale utente del desktop di GNOME 2.0 V2.2" #: C/user-guide.xml:196(date) C/user-guide.xml:204(date) msgid "August 2002" msgstr "Agosto 2002" #: C/user-guide.xml:203(revnumber) msgid "GNOME 2.0 Desktop User Guide V2.1" msgstr "Manuale utente del desktop di GNOME 2.0 V2.1" #: C/user-guide.xml:211(revnumber) msgid "GNOME 2.0 Desktop User Guide V1.0" msgstr "Manuale utente del desktop di GNOME 2.0 V1.0" #: C/user-guide.xml:212(date) msgid "May 2002" msgstr "Maggio 2002" #: C/user-guide.xml:220(releaseinfo) msgid "This manual describes version 2.14 of the GNOME desktop." msgstr "Questo manuale descrive la versione 2.14 dello GNOME Desktop." #: C/user-guide.xml:225(para) msgid "" "To report a bug or make a suggestion regarding the GNOME desktop or this " "manual, follow the directions in the GNOME " "Feedback Page." msgstr "" "Per segnalare un problema o inviare suggerimenti sullo GNOME Desktop o su " "questo manuale, seguire le istruzioni presenti alla pagina di commenti su GNOME." #. Put one translator per line, in the form of NAME , YEAR1, YEAR2. #: C/user-guide.xml:0(None) msgid "translator-credits" msgstr "" "Luca Ferretti , 2006,2007, 2008, 2009.\n" "Milo Casagrande , 2007, 2008, 2009." #~ msgid "" #~ "The file manager includes backgrounds that you can use to change the look-" #~ "and-feel of the following screen components:" #~ msgstr "" #~ "Il gestore di file comprende degli sfondi che è possibile usare per " #~ "modificare l'aspetto dei seguenti componenti dello schermo:" #~ msgid "Side pane and view pane of a file browser window" #~ msgstr "" #~ "I riquadri laterali e di visualizzazione di una finestra di esplorazione" #~ msgid "Spatial mode windows" #~ msgstr "Le finestre in modalità spaziale" #~ msgid "" #~ "To display a list of patterns that you can use on the background, click " #~ "on the Patterns button. To display a list of the " #~ "colors that you can use on the background, click on the " #~ "Colors button." #~ msgstr "" #~ "Per visualizzare un elenco di motivi da poter utilizzare come sfondo, " #~ "fare clic sul pulsante Motivi. Per visualizzare un " #~ "elenco di colori da poter utilizzare sullo sfondo, fare clic sul pulsante " #~ "Colori." #~ msgid "Click Close to close the dialog." #~ msgstr "Fare clic su Chiudi per chiudere il dialogo."